GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

L'OT dell' OT

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: R: L'OT dell' OT

Messaggio da Dionaea » 20 lug 2014, 16:38

Pisola non c'è nemmeno nessuna categoria di lavoratori a cui non viene fatta fare pausa pranzo. Cioè io faccio 8.30-18.00 e non stacco, ci manca pure che devo pagare il pranzo.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da MariPi82 » 20 lug 2014, 17:04

Io non pago il pranzo, me lo paga l'azienda (sia in cantiere che ora). Molte aziende privatate passano il pasto al dipendente. Scelta personale.
Per quanto riguarda il pubblico, Pisola, posso dirti che gli impiegati dell'azienda osp dove sono io hanno una trattenuta in busta di circa 50 cent a pasto......
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da pisola » 20 lug 2014, 17:23

grazie Mari , realtà che non conoscevo!

Dionea, che lavoro fai , 8-18 senza staccare :x:

HAMI hai preso un biglietto per lampedusa, parti? veramente? e Giorgio, tuo marito che hanno detto?
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da ely66 » 20 lug 2014, 18:45

Ditemi quello che volete, ma non credo ci sia un'altra categoria di lavoratore a cui viene dato il pranzo....o si :domanda
(tolto quelli nel campo della ristorazione, camerieri, cuochi etc )
gli insegnanti che hanno il turno mensa, mi sembra ovvio che non paghino il pranzo.
sono lì a lavorare oltre che mangiare.
poi che ad alcuni invece di dare il pranzo servirebbe una randellata in testa è un altro paio di maniche :hi hi hi hi

poi scusa, tu dici che ti passano il buono mensa, ma non lo usi perchè ci paghi la spesa. guarda che è la stessa identica cosa, con però una cosa a tuo favore: stacchi dal lavoro per almeno 1 ora mentre pranzi.
gli insegnanti di turno invece no, quindi pranzo pagato = buono mensa pagato.

p.s. qui si paga a pasto. se il bambino frequenta la mensa, ha diritto a N buoni pasto annuali. se è ammalato o resta a casa, non frequentando la mensa, non stacca il buono che può essere riutilizzato in seguito.
di solito sono 190 o 200 buoni mensa, non ricordo bene. se avanzano, vanno all'anno successivo.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da ottyx » 20 lug 2014, 19:49

Conosco diverse aziende che hanno importi irrisori per il servizio mensa (0, 16 centesimi a pasto). Altre che consegnano buoni pasto da oltre 10 euro. Nessuna in cui di deve lavorare ddurante il pranzo.
Direi che in questo caso la gratuità è più che dovuta.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da frab » 20 lug 2014, 20:34

tutte quelle categorie di lavoratori che usufruiscono del buono pasto (anche chi lavora in banca!) hanno il pasto pagato; poi magari lo usano per fare la spesa, a me sinceramente il pranzo non l'ha mai pagato nessuno; tra tutti quanti forse i maestri sono i più giustificati, visto che comunque pranzano in orario di lavoro.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da frab » 20 lug 2014, 20:50

hamilton ha scritto:forum/gallery/pic.php?mode=large&pic_id=86239

A me mette i brividi.
è veramente piena di significato.
Che ognuno abbracci una causa, che sia vicina o lontana, è comunque una buona cosa; non si può fare un processo alle intenzioni.
Io credo che paragonare il dramma dei profughi con la nostra crisi economica, sia un pò come paragonare un malato di cancro ad un malato di influenza: entrambi stanno male, ma la malattia è ben diversa. Queste persone scappano da guerra, stupri, distruzione totale, campi profughi allucinanti; pensare di venire in un paese dove il male maggiore è "solo" perdere il lavoro è comunque auspicabile rispetto a quello che stanno vivendo.
Il discorso sarebbe veramente lunghissimo, senza nulla a togliere a tutte quelle famiglie che si trovano ad essere indigenti, nessuno qui vive con i paraocchi; però il continuo attacco verso i profughi, come se fossero loro, "lo straniero", la causa dei nostri mali (e scusate forse mi sfogo qui per certi post razzisti che vedo su FB), mi fanno andare il sangue alla testa; unite a totale disinformazione, con chi continua a sostenere che a questi poveretti vengono dati dei soldi dallo stato italiano invece che darlo agli italiani... ma quando mai?? sono soldi della CE, sono erogazioni per chi richiede asilo politico e gli viene accettato. Non sono soldi italiani. Poi è chiaro che fa comodo credere a quello che si vuole, soprattutto se bisogna prendersela con qualcuno per sfogare le proprie frustrazioni.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da crucchina79 » 20 lug 2014, 21:08

Io lavoro in banca ed ho il buono pasto, per cui il pasto lo pagano anche a me. Sta a me decidere poi se usarlo per mangiare fuori o per fare la spesa, poco cambia.
Che poi con un buono pasto di 5 euro se non hai la mensa interna (che abbiamo solo in pochi centri, non in quello dove lavoro io e fa pure schifo) non ci mangi niente è un altro paio di maniche... però ho la possibilità, appunto, di usarli per far la spesa e portarmi da mangiare da casa. Ed è tutto grasso che cola.... mentre gli insegnanti mangiano e lavorano contemporaneamente, ne hanno di certo più diritto di me....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da ely66 » 20 lug 2014, 21:15

frab ha scritto: vengono dati dei soldi dallo stato italiano invece che darlo agli italiani... ma quando mai?? sono soldi della CE, sono erogazioni per chi richiede asilo politico e gli viene accettato. Non sono soldi italiani. Poi è chiaro che fa comodo credere a quello che si vuole, soprattutto se bisogna prendersela con qualcuno per sfogare le proprie frustrazioni.
sai che su questo ho dei grossi dubbi? la UE non fa altro che dire che dobbiamo prenderci cura dei profughi, ma non mi risulta abbia stanziato soldi.
hanno chiesto aiuto alla UE ma i paesi del nord e la germania hanno detto nein. ed era "solidarietà" per l'assistenza.
- l'espresso e anche der spiegel da un lato dicono di aiutarci e poi mettono il veto.
e scusami,
dove il male maggiore è "solo" perdere il lavoro
non è esattamente "solo". perdere il lavoro non è simpatico e ci sono dei retroscena allucinanti, c'è gente che s'è uccisa... non è "solo". scusa.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Lunette » 21 lug 2014, 7:08

frab ha scritto:
hamilton ha scritto:forum/gallery/pic.php?mode=large&pic_id=86239

A me mette i brividi.
è veramente piena di significato.
Che ognuno abbracci una causa, che sia vicina o lontana, è comunque una buona cosa; non si può fare un processo alle intenzioni.
Io credo che paragonare il dramma dei profughi con la nostra crisi economica, sia un pò come paragonare un malato di cancro ad un malato di influenza: entrambi stanno male, ma la malattia è ben diversa. Queste persone scappano da guerra, stupri, distruzione totale, campi profughi allucinanti; pensare di venire in un paese dove il male maggiore è "solo" perdere il lavoro è comunque auspicabile rispetto a quello che stanno vivendo.
Il discorso sarebbe veramente lunghissimo, senza nulla a togliere a tutte quelle famiglie che si trovano ad essere indigenti, nessuno qui vive con i paraocchi; però il continuo attacco verso i profughi, come se fossero loro, "lo straniero", la causa dei nostri mali (e scusate forse mi sfogo qui per certi post razzisti che vedo su FB), mi fanno andare il sangue alla testa; unite a totale disinformazione, con chi continua a sostenere che a questi poveretti vengono dati dei soldi dallo stato italiano invece che darlo agli italiani... ma quando mai?? sono soldi della CE, sono erogazioni per chi richiede asilo politico e gli viene accettato. Non sono soldi italiani. Poi è chiaro che fa comodo credere a quello che si vuole, soprattutto se bisogna prendersela con qualcuno per sfogare le proprie frustrazioni.

Benissimo: visto che parliamo di UE, prendiamo esempio dalla Germania che ospita 8 mil. di stranieri
Sei illegale? Rimpatrio immediato coatto
Sei straniero? Prima che tu possa avere diritto ai servizi sociali dello stato devi dimostrare di lavorare e pagare le tasse da almeno 5 anni.
La disocccupazione viene percpecita sì, ma è proporzionale ai versamenti
La casa popolare viene data prima ai cittadini in difficolà, POI agli stranieri
Idem per i posti al nido, esenzione mensa, ecc.

Io mi sono invece rotta che gli immigrati (come qualsiasi disgrazia lontana) vengano usati come alibi di buonismo da gente che poi, svoltato l'angolo, fa a farsi l'aperitivo fig@ con la borsetta di gucci.
Mentre il vicino che ha perso "solamente" il lavoro si è appena dato fuoco.

E comunque, la Grecia non se la fila più nessuno e sono alla miseria più totale. Ah.. Ma non hanno guerre o malattie (non ancora almeno) quindi chi se ne frega, no?


Vabbe' meglio che sto zitta va, se no mi bannano.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Curiosa » 21 lug 2014, 8:25

frab ha scritto:lunedì è il compleanno di mia mamma, cosa le regalo??? :buuu
Le piacerebbe un bel buono da usare dall'estetista? Noi siamo in tre e le abbiamo fatto un super mega regalone... ha fatto un sacco di trattamenti ed è rimasta veramente contentissima!

Altrimenti le facciamo un buono nel suo negozio preferito, oppure nella pelletteria dove va a comprare le borse.

Ormai è difficile che le facciamo un regalo specifico, a meno che non sappiamo che vuole proprio quello...

Auguri alla mamma comunque :emozionee

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da frab » 21 lug 2014, 8:34

il mio "solo" come vedete è tra virgolette; OVVIO che è una tragedia per chi lo vive ma in questo caso lo sto paragonando a chi sta vivendo tragedie per cui perdere il lavoro sarebbe l'ultimo dei problemi.
Io non sto parlando di stranieri che delinquono, anche per me dovrebbero essere rimpatriati, ma sto parlando di chi chiede asilo politico; sono situazioni assolutamente diverse.
Alla fine la maggior parte degli stranieri in Italia lavora e sono persone oneste. Dati alla mano, il tasso di criminalità tra italiani e stranieri è proprio uguale. Gli irregolari delinquono di più, ma il reato per cui delinquono è quello di clandestinità.
Ritornando ai nostri barconi, la maggior parte di queste persone nn ci pensa proprio a stare in Italia, vorrebbe raggiungere i parenti in Francia o Germania o altri paesi europei. E' qui che secondo me bisognerebbe agire.
E comunque, la Grecia non se la fila più nessuno e sono alla miseria più totale. Ah.. Ma non hanno guerre o malattie (non ancora almeno) quindi chi se ne frega, no?
E dimmi, cosa dovremmo fare? Glielo dai tu un lavoro? no perchè io un lavoro non ce l'ho più, quindi so di cosa sto parlando.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da frab » 21 lug 2014, 8:36

CURIOSA grazie! :sorrisoo
alla fine la porto a cena fuori, io, lei, la sua migliore amica e la figlia della sua migliore amica(che è la mia migliore amica) :sorrisoo
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Lunette » 21 lug 2014, 8:39

Scusa Frab,
forse ti sfugge che la mia era un'obiezione non alla carità verso quei poveracci che cercano di salvarsi dalla morte, né di certo un'accusa contro gli stessi perché sarebbe come sparare sulla croce rossa.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Lunette » 21 lug 2014, 8:41

frab ha scritto: E dimmi, cosa dovremmo fare? Glielo dai tu un lavoro? no perchè io un lavoro non ce l'ho più, quindi so di cosa sto parlando.
Magari evitare di tapparsi gli occhi, ad esempio.

Degli sbarchi a lampedusa ne parlano giornali e TV.
Della Grecia... tutti zitti.

magari farsele due domande...
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Lunette » 21 lug 2014, 8:50

Tra l'altro poi se vogliamo dirla tutta, bisogna anche pensare che quando si mandano pacchi di roba nei paesi africani o asiatici la roba, nella maggior parte dei casi, non arriva nemmeno.

Mio marito andava spesso in India x lavoro e una volta - ingenuamente - mia figlia gli ha dato un sacchetto di pupazzi da donare.

Mica è stato possibile eh? Prima mio marito ha cercato di darlo al personale dell'albergo ed è intervenuta la polizia perché non è possibile (x i dipendenti) accettare nulla.
Il poliziotto poi gli ha detto chiaramente che non aveva senso, nella migliore delle ipotesi la roba sarebbe finita in mano a qualcuno che se la sarebbe venduta, con la carità c'è un racket incredibile in tanti paesi.

Anche se la coscienza collettiva attribuisce romanticismo alla carità esotica, bisogna anche pensare che nel 90% non arriva nemmeno a destinazione.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da pisola » 21 lug 2014, 10:37

FRAB, buona serata e buon compleanno alla tua mamma! :bacio

ELY, la mia pausa pranzo è di 30 min, se ne usufruisco ho il buono pasto, oppure uscire 30 minuti prima.
Quando le bambine erano piccole, vi avevo rinunciato completamente e uscivo sempre prima, adesso dipende.

La Grecia sta con le pezze, e tra poco faremo la stessa fine, perché anche li come qui il divario tra ricchi e poveri ha causato uno strappo tale che ne stanno pagando le spese quelli che son dovuti rimanere a forza.
Ma ripeto, per me non ha senso dare delle priorità alle tragedie, la grecia più del Mozambico , :domanda
i poveri genovesi prima dei salernitani, sono per "rimbocchiamoci le maniche" e facciamo qualcosa.
La borsetta di Gucci qua non si compra, come tante altre cose, di sicuro potrei risparmiare di più e dare di più a chi ha bisogno, mi scaglio la pietra addosso da sola.
Vestiti e giocattoli non li ho mai spediti da nessuna parte, come ho già scritto, li regalo, li do in parrocchia, li porto in una casa famiglia, li porto alle scuole vicino da me, li do al portiere che fa parte di un'altra chiesa (di un'altra religione), di sicuro non butto niente, giochi libri e vestiti a casa mia non si buttano.
Avendo la zia suora che è stata missionaria in brasile, abbiamo abbracciato un po' tutti in famiglia la stessa causa, adottando bambini che loro conoscono, sappiamo che i nostri soldi non vanno buttati o persi, perché anche questo è un problema grosso.
Purtroppo tante associazioni non sono serie, le mele marce sono ovunque, quindi preferisco affidarmi a persone che conosco di cui mi fido.
Non ho mai pensato alla distanza, penso che finchè posso , qualcosa voglio fare, poco probabilmente perché le nostre entrate sono misere rispetto ad altre, ma finchè ci saranno , saranno anche per chi ha più bisogno.
Questo è il mio pensare, il mio stile di vita, questo insegno alle bambine, il rispetto per l'altro indipendentemente dal colore della pelle, dal credo religioso, dalla nazionalità.
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da val978 » 21 lug 2014, 11:01

io non vorrei entrare nel merito della discussione.
dico solo che ci vuole un attimo a cadere in pensieri razzisti.
una persona che muore è una persona che muore, di qualunque colore sia la sua pelle, e questo per me basta. e qua lo stato ma anche i comuni che già sono in ginocchio (a causa di decenni di sperpero delle risorse pubbliche) stanno spendendo molto per l'emergenza immigrati (anche in termini di loculi e spese funebri, lo sapevate?). e secondo me è GIUSTO COSI'.

i centri di prima accoglienza sono solo qua, perchè ovviamente è qua che sbarcano. però so che poi vengono smistati in tutta italia, credo che ogni regione abbia un tot di centri di accoglienza. chi ha proprio a cuore la questione, può informarsi. ad esempio nelle scorse settimane la polizia di stato ha organizzato una raccolta di giocattoli per i bambini dei centri, penso che possa farlo chiunque in qualsiasi centro.

certo, il contatto diretto con la persona che scende dal barcone, magari malata e disidratata, magari morta, è una cosa che si può fare solo qua, ma non la fanno certo i volontari, se ne occupa personale preparato.

ma se si vuole aiutare quelli che hanno la fortuna di essere vivi, si può fare, questo volevo dire. basta informarsi, fare qualche telefonata e poi uscire di casa :sorrisoo

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Antolina80 » 21 lug 2014, 11:18

Vi racconto questa così per rifletterci un po' su:
Quando ero in seconda superiore è arrivata in classe nostra una ragazza di Sarajevo. Aveva un anno di più, ma l'avevano messa una classe indietro per permetterle di imparare l'italiano. Parlava poco ed era molto timida.
Un giorno mi ha fatto vedere le sue scarpe nuove che aveva comprato con le 60 mila lire del sussidio per lo studio. Io ho pensato "che str*nza! Invece di comprarsi i libri li spende in vestiti!".
Qualche tempo dopo ha raccontato come era arrivata da noi: aveva una bella casa, andava a scuola e faceva tutto quello che facevamo noi alla sua età. Poi è arrivata la guerra e mentre noi ci preoccupavamo che vestito mettere il sabato sera lei si chiedeva se al sabato sera ci sarebbe arrivata. Un giorno ha detto basta! Ha preso due valige e ci ha messo dentro la sua vita. Ha salutato la sua famiglia senza sapere se li avrebbe più rivisti ed è partita verso un paese che non conosceva, ma dove abitavano dei lontanissimi parenti che non aveva mai visto. Ha camminato e camminato , finchè le trincee sono diventate troppo strette per le sue due valige, tanto da costringerla a lasciarle là. Ed è arrivata qua con solo il vestito che aveva addosso, ha bussato alla porta di due zii sconosciuti e ha detto "voi non lo sapete, ma siamo parenti e non so dove andare".
Allora ho pensato che quella ragazza si sarebbe meritata un negozio di scarpe intero, non un solo paio.
La migliore compagna di banco del mondo! :emozionee
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da pisola » 21 lug 2014, 11:25

Antolina :cuore
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”