hamilton ha scritto:Mescolare italiano e dialetto non e' una bella cosa.
ah no?
secondo me è divertente. certo, bisogna saperlo il dialetto, che è una lingua come le altre. e saperlo pronunciare non è esattamente facile.

Messaggio da ely66 » 31 lug 2013, 11:51
hamilton ha scritto:Mescolare italiano e dialetto non e' una bella cosa.

Messaggio da ely66 » 31 lug 2013, 11:53

Messaggio da Topillo » 31 lug 2013, 11:54
sì sì, tutti l'abbiamo, ma la mia è un miscuglio bresciano/trentino, quella di Francesco è un miscuglio Monza/Lucca.ely66 ha scritto:ma tutti abbiamo una cadenza/accento!! tutti!
giusto ieri una signora mi ha detto "ma lei non è trentina vero? arriva dall'alto bresciano" e io così![]()
considerando che i miei parenti quando parlo con loro, dicono che si sente l'accento trentino.

Messaggio da hamilton » 31 lug 2013, 11:56
Tu hai scritto che mescola italiano e dialetto senza accorgersene.ely66 ha scritto:hamilton ha scritto:Mescolare italiano e dialetto non e' una bella cosa.![]()
![]()
ah no?![]()
secondo me è divertente. certo, bisogna saperlo il dialetto, che è una lingua come le altre. e saperlo pronunciare non è esattamente facile.

Messaggio da ely66 » 31 lug 2013, 11:59
la tua simpatia è esattamente paragonabile a quella di un gatto 'tacato ai maroni (tanto per restare in emilia romagna)mentre quelli settentrionali li trovo a dir poco antipatici, a parte ovviamente il romagnolo

Messaggio da Topillo » 31 lug 2013, 12:02

Messaggio da hamilton » 31 lug 2013, 12:14
Non imparera' perche' l'impostazione linguistica "tirata su'" da bambini non sparisce magicamente con la maggiore eta'.ely66 ha scritto:ha 10 anni, imparerà a dosare con i dovuti modi sia l'italiano che il dialetto.
marò, che paranoie del caspita.
la tua simpatia è esattamente paragonabile a quella di un gatto 'tacato ai maroni (tanto per restare in emilia romagna)mentre quelli settentrionali li trovo a dir poco antipatici, a parte ovviamente il romagnolo

Messaggio da ci610 » 31 lug 2013, 12:15

Messaggio da Topillo » 31 lug 2013, 12:19

Messaggio da Topillo » 31 lug 2013, 12:21

Messaggio da mare143 » 31 lug 2013, 12:27
Topillo ha scritto:sono d'accordo sul vocabolario, anche se anche il lessico usato a scuola ha il suo peso.


Messaggio da ci610 » 31 lug 2013, 12:28
Topillo ha scritto:quindi sì, se a 10 anni si mescolano dialetto e italiano, è possibilissimo che a 14 già non si faccia più.
Non è come una malattia che non guarisce...

Messaggio da Topillo » 31 lug 2013, 12:31

Messaggio da lalat » 31 lug 2013, 12:51

Messaggio da Topillo » 31 lug 2013, 12:55

Messaggio da Ari » 31 lug 2013, 13:00
io ho mamma veneta e papà siciliano che per non mescolare i dialetti a noi figli hanno sempre parlato in italiano.Topillo ha scritto:quindi sì, se a 10 anni si mescolano dialetto e italiano, è possibilissimo che a 14 già non si faccia più.
Non è come una malattia che non guarisce...

Messaggio da ely66 » 31 lug 2013, 13:22
ah beh, l'hai stabilito tu che sbaglierà. Solo i perfettini con dizione perfetta e lessico adeguato potranno avere una vita linguisticamente perfetta. :ahahhamilton ha scritto:Non imparera' perche' l'impostazione linguistica "tirata su'" da bambini non sparisce magicamente con la maggiore eta'.ely66 ha scritto:ha 10 anni, imparerà a dosare con i dovuti modi sia l'italiano che il dialetto.
marò, che paranoie del caspita.
la tua simpatia è esattamente paragonabile a quella di un gatto 'tacato ai maroni (tanto per restare in emilia romagna)mentre quelli settentrionali li trovo a dir poco antipatici, a parte ovviamente il romagnolo
A meno che non si frequenti una scuola seria di dizione.
derelitto o reietto?perchè nell'ambiente che frequenta, a partire dalla scuola professionale che ha fatto per arrivare al suo posto di lavoro, tutti parlano in dialetto.

Messaggio da ottyx » 31 lug 2013, 13:39

Messaggio da Ari » 31 lug 2013, 14:13
vicentino!ely66 ha scritto:derelitto o reietto?perchè nell'ambiente che frequenta, a partire dalla scuola professionale che ha fatto per arrivare al suo posto di lavoro, tutti parlano in dialetto.![]()
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”