GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da ely66 » 31 lug 2013, 11:51

hamilton ha scritto:Mescolare italiano e dialetto non e' una bella cosa.
:pensieroso :pensieroso
ah no? :perplesso
secondo me è divertente. certo, bisogna saperlo il dialetto, che è una lingua come le altre. e saperlo pronunciare non è esattamente facile.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da ely66 » 31 lug 2013, 11:53

ma tutti abbiamo una cadenza/accento!! tutti!
giusto ieri una signora mi ha detto "ma lei non è trentina vero? arriva dall'alto bresciano" e io così :urka
considerando che i miei parenti quando parlo con loro, dicono che si sente l'accento trentino.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da Topillo » 31 lug 2013, 11:54

ely66 ha scritto:ma tutti abbiamo una cadenza/accento!! tutti!
giusto ieri una signora mi ha detto "ma lei non è trentina vero? arriva dall'alto bresciano" e io così :urka
considerando che i miei parenti quando parlo con loro, dicono che si sente l'accento trentino.
sì sì, tutti l'abbiamo, ma la mia è un miscuglio bresciano/trentino, quella di Francesco è un miscuglio Monza/Lucca.
E quella di Roberta è così classicamente BRIANZOLA che fa quasi ridere!!!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da Topillo » 31 lug 2013, 11:55

anzi, mia mamma adesso mi dice che sembro quasi milanese.... :ahaha
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da hamilton » 31 lug 2013, 11:56

ely66 ha scritto:
hamilton ha scritto:Mescolare italiano e dialetto non e' una bella cosa.
:pensieroso :pensieroso
ah no? :perplesso
secondo me è divertente. certo, bisogna saperlo il dialetto, che è una lingua come le altre. e saperlo pronunciare non è esattamente facile.
Tu hai scritto che mescola italiano e dialetto senza accorgersene.
Questo non e' bello.
Che venga tramandata la tradizione del dialetto posso pure essere d'accordo (personalmente solo per i dialetti meridionali :risatina: che ADORO, mentre quelli settentrionali li trovo a dir poco antipatici, a parte ovviamente il romagnolo) ma fare un discoso in italiano e infilarci dentro l'espressione dialettale non lo trovo culturalmente accettabile.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da ely66 » 31 lug 2013, 11:59

ha 10 anni, imparerà a dosare con i dovuti modi sia l'italiano che il dialetto.
marò, che paranoie del caspita.

mentre quelli settentrionali li trovo a dir poco antipatici, a parte ovviamente il romagnolo
la tua simpatia è esattamente paragonabile a quella di un gatto 'tacato ai maroni (tanto per restare in emilia romagna) :caduta_sedia:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da Topillo » 31 lug 2013, 12:02

io invece appena sento un uomo che parla veneto o anche con cadenza veneta vado in brodo di giuggiole.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da hamilton » 31 lug 2013, 12:14

ely66 ha scritto:ha 10 anni, imparerà a dosare con i dovuti modi sia l'italiano che il dialetto.
marò, che paranoie del caspita.

mentre quelli settentrionali li trovo a dir poco antipatici, a parte ovviamente il romagnolo
la tua simpatia è esattamente paragonabile a quella di un gatto 'tacato ai maroni (tanto per restare in emilia romagna) :caduta_sedia:
Non imparera' perche' l'impostazione linguistica "tirata su'" da bambini non sparisce magicamente con la maggiore eta'.
A meno che non si frequenti una scuola seria di dizione.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da ci610 » 31 lug 2013, 12:15

i miei erano terrorizzati dal fatto che potessi parlare in dialetto e mi hanno sempre vietato di parlarlo, tra di loro parlavano in dialetto e con me in italiano
però ho visto che alcuni cugini abituati a parlare solo in dialetto i primi due anni di scuola hanno fatto una fatica bestiale perché spesso non conoscevano l'uso dei termini in italiano
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da Topillo » 31 lug 2013, 12:19

la dizione toglie la cadenza, il frequentare ambienti diversi da una famiglia che parla solo dialetto o mescola i due codici, stimola ad allargare il lessico e a capire quando usare dialetto e quando italiano.
In certe realtà di paesini piccoli piccoli e soprattutto in certe zone, è difficile che non si parli dialetto.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da Topillo » 31 lug 2013, 12:21

quindi sì, se a 10 anni si mescolano dialetto e italiano, è possibilissimo che a 14 già non si faccia più.
Non è come una malattia che non guarisce...
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da mare143 » 31 lug 2013, 12:27

Topillo ha scritto:sono d'accordo sul vocabolario, anche se anche il lessico usato a scuola ha il suo peso.


E che peso :x:
Mia figlia fino ai due anni e mezzo parlava benissimo, poi è andata alla scuola materna :impiccata:
Ora certo non parla male, ma mostra chiari segni di analfabetismo di ritorno :che_dici
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da ci610 » 31 lug 2013, 12:28

Topillo ha scritto:quindi sì, se a 10 anni si mescolano dialetto e italiano, è possibilissimo che a 14 già non si faccia più.
Non è come una malattia che non guarisce...

uh guarda, per fortuna a tutto c'è rimedio
bisogna solo fare attenzione che a scuola non parlino in dialetto e spronare i ragazzi a parlare italiano perché, a parte i termini in dialetto, è proprio brutta brutta la cadenza che viene quando sei abituato a parlare in dialetto
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da Topillo » 31 lug 2013, 12:31

ecco sì, io trovo inaccettabile una scuola dove si parla dialetto. Questo sì.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da lalat » 31 lug 2013, 12:51

Qui a Genova il dialetto lo parlano quasi solo gli anziani e si sta perdendo quasi completamente. Infatti nella classe di mio figlio Fabio c'è un maestro che insegna genovese ai bambini. Personalmente la trovo una bella cosa e spero che riusciranno ad assimilarlo quel tanto che basta per guardarsi una commedia di Govi.
Bisognerebbe coltivare il dialetto e imparare bene l'italiano a scuola; non è mica impossibile.
Riguardo il linguaggio i miei figli parlano molto bene; probabilmente è dovuto al fatto che Davide ha la sindrome di asperger e quindi ama usare parole forbite, ama rispettare le regole grammaticali in maniera quasi maniacale e quindi anche il fratello assorbe questo modo di parlare. Lo dico perché le maestre mi hanno proprio detto loro che parlano benissimo ... io e mio marito non c'entriamo ... non facciamo certo caso a come parliamo in casa, non ci badiamo affatto ... parliamo in bambinese, usiamo espressioni genovesi ... mio marito dice anche qualche parolaccia :fischia
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da Topillo » 31 lug 2013, 12:55

anche secondo me, soprattutto alcuni dialetti, veicolo di cultura, sono da coltivare.
Genova senza il suo dialetto non è Genova, non è De Andrè.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da Ari » 31 lug 2013, 13:00

Topillo ha scritto:quindi sì, se a 10 anni si mescolano dialetto e italiano, è possibilissimo che a 14 già non si faccia più.
Non è come una malattia che non guarisce...
io ho mamma veneta e papà siciliano che per non mescolare i dialetti a noi figli hanno sempre parlato in italiano.
io capisco entrambi i dialetti, ma non parlo fluentemente nessuno dei due.
mio fratello, allevato nella stessa casa, parla quasi esclusivamente dialetto veneto (tranne con noi in famiglia) perchè nell'ambiente che frequenta, a partire dalla scuola professionale che ha fatto per arrivare al suo posto di lavoro, tutti parlano in dialetto.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da ely66 » 31 lug 2013, 13:22

hamilton ha scritto:
ely66 ha scritto:ha 10 anni, imparerà a dosare con i dovuti modi sia l'italiano che il dialetto.
marò, che paranoie del caspita.

mentre quelli settentrionali li trovo a dir poco antipatici, a parte ovviamente il romagnolo
la tua simpatia è esattamente paragonabile a quella di un gatto 'tacato ai maroni (tanto per restare in emilia romagna) :caduta_sedia:
Non imparera' perche' l'impostazione linguistica "tirata su'" da bambini non sparisce magicamente con la maggiore eta'.
A meno che non si frequenti una scuola seria di dizione.
ah beh, l'hai stabilito tu che sbaglierà. Solo i perfettini con dizione perfetta e lessico adeguato potranno avere una vita linguisticamente perfetta. :ahah
perchè nell'ambiente che frequenta, a partire dalla scuola professionale che ha fatto per arrivare al suo posto di lavoro, tutti parlano in dialetto.
derelitto o reietto? :perplesso :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da ottyx » 31 lug 2013, 13:39

A me il dialetto e le cadenze non infastidicono, mi fanno invece :freddo certe storpiature di quando si cerca di italianizzare il dialetto.
Ad esempio qua si dice ho una sonno perchè in parmigiano il termine è femminile.
Il culmine dell'irritazione, lo raggiungo quando nel meridione si usano verbi non transitivi con il complemento oggetto, tipo scendi la valigia, devo salire la macchina da giù :grrr
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da Ari » 31 lug 2013, 14:13

ely66 ha scritto:
perchè nell'ambiente che frequenta, a partire dalla scuola professionale che ha fatto per arrivare al suo posto di lavoro, tutti parlano in dialetto.
derelitto o reietto? :perplesso :risatina:
vicentino! :che_dici

a vicenza pure le commesse nei negozi parlando in dialetto :argh
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”