GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Super ticket per la PMA

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Super ticket per la PMA

Messaggio da ishetta » 14 ago 2012, 20:41

APEzzetti ha scritto:
Giulia80 ha scritto: Sulle ecografie mi fa comunque sempre impressione il fatto che i ginecologi privati ricevano all'interno dell'ospedale e utilizzino le attrezzature pubbliche durante le visite private.
Si chiama intramoenia ed è del tutto "legale".
E' una specie di patto: il ginecologo può effettuare la libera professione solo e soltanto all'interno della struttura pubblica. Non al di fuori (non possono avere un altro studio privato)
E aggiungo che il ginecologo paga l'ospedale per le visite ch eeffettua.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Super ticket per la PMA

Messaggio da chiarasole » 14 ago 2012, 21:51

ish, ma le tue non erano "turbe", o almeno io chiamo cosi' quelle della mia conoscente che non voleva avere il rischio dei punti e pensava che il cesareo fosse una specie di magia in cui ti stendi su un lettino, fai una dormita e al risveglio sei fresca come una rosa, hai il bambino (roseo e sorridente) che dorme vicino a te e torni a piedi in camera dove ti rimetti i jeans aderenti a vita bassa
non per niente in campania la percentuale dei cesarei arriva al 60%

cmq, io non voglio fare il discorso "qui e' meglio li' e' peggio" (che poi tra l'altro qui non e' certo rose e fiori, eh? e Giulia puo' confermare), ma solo cercare di capire se e' possibile uno sfruttamento migliore delle risorse, e come :sorrisoo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Super ticket per la PMA

Messaggio da ishetta » 14 ago 2012, 21:58

chiarasole, turbe materne è ciò che viene scritto sulla motivazione. È proprio l'indicazione che va messa sulla ricetta. La mia ginecologa me lo diceva ridendo e aggiungendo "se ti conoscessero" :caduta_sedia: :che_dici
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ely68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5222
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:00

Re: Super ticket per la PMA

Messaggio da ely68 » 14 ago 2012, 21:58

io sono ricorsa quattro volte alla Fivet, non pagando mai nulla se non il farmaco per la soppressione
tra questo niente e mettere un ticket indiscriminato forse era meglio far pagare il giusto (ovvero il ticket standard) anche prima
Francesco c'è dal 05/12/2011...e non mi sembra ancora vero!
"All I've ever wanted, all I've ever needed, it's here in my arms"

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Super ticket per la PMA

Messaggio da Spes » 14 ago 2012, 22:25

ishetta ha scritto:
APEzzetti ha scritto:
Giulia80 ha scritto: Sulle ecografie mi fa comunque sempre impressione il fatto che i ginecologi privati ricevano all'interno dell'ospedale e utilizzino le attrezzature pubbliche durante le visite private.
Si chiama intramoenia ed è del tutto "legale".
E' una specie di patto: il ginecologo può effettuare la libera professione solo e soltanto all'interno della struttura pubblica. Non al di fuori (non possono avere un altro studio privato)
E aggiungo che il ginecologo paga l'ospedale per le visite ch eeffettua.
da me x es. si paga direttamente alla cassa ticket anche x l'intramoenia e poi la asl riconosce al professionista il suo compenso
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Super ticket per la PMA

Messaggio da Giulia80 » 15 ago 2012, 9:17

ishetta ha scritto:
APEzzetti ha scritto:
Giulia80 ha scritto: Sulle ecografie mi fa comunque sempre impressione il fatto che i ginecologi privati ricevano all'interno dell'ospedale e utilizzino le attrezzature pubbliche durante le visite private.
Si chiama intramoenia ed è del tutto "legale".
E' una specie di patto: il ginecologo può effettuare la libera professione solo e soltanto all'interno della struttura pubblica. Non al di fuori (non possono avere un altro studio privato)
E aggiungo che il ginecologo paga l'ospedale per le visite ch eeffettua.
Sì, lo so che si può fare. Penso solo che non si dovrebbe fare.
Se vuoi fare privatamente lo fai fuori dall'ospedale e non occupi tempo, spazio e attrezzature in una struttura pubblica. Certo che il medico paga l'ospedale, ma non così tanto.
Questo è il difetto dell'Italia: il privato dentro il pubblico, così al privato vanno gli utili, al pubblico le perdite.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Super ticket per la PMA

Messaggio da Giulia80 » 15 ago 2012, 9:29

chiarasole, l'amnio non sapevo che fosse rimborsabile con il solo criterio dell'età. credevo che ci volesse comuqnue il consiglio del ginecologo per farla.
Ma penso di essere deviata dal fatto che io non la volevo fare a priori, e quindi quando il medico mi ha detto che secondo lui non c'erano motivi per procedere, visto che nella mia famiglia non ci sono precedenti e che tutto procedeva bene, a me andava bene così e non ho discusso.
Ad ogni modo, io lo considero un esame al quale non si dovrebbe accedere così facilmente, mentre vedo gente che li chiede e lo fa senza farsi tante domande. E ne ho viste eh?

Ish, il tuo percorso verso il TC me lo ricordo e non mi riferisco a te in particolare. Ma mi riferisco a chi vuole il TC perchè, come dice Chiarasole, almeno mi rimetto i miei jeans. E ce ne sono parecchi, perchè altrimenti non si spiega la percentuale assurda di cesarei in Italia rispetto agli altri paesi. Poi che dire? Io ho un'amica taiwanese che ha partorito qui ed era scandalizzata di doverlo fare. A Taiwan, mi diceva, il TC si fissa il giorno della prima visita, così si sceglie il ginecologo, la struttura e il giorno, che è fondamentale per l'oroscopo (e aggiungo che poi si sta diverse settimane in una specie di albergo, dove infermiere si curano dei tuo pupo e tu ti riposi). Però è tutto rigorosamente a pagamento.

Meglio o peggio: nemmeno io voglio dire che qui è meglio. Io stessa continuo a pensare che se di Francesco mi avessero fatto una maledetta eco in più l'ultimo giorno, il cesareo si sarebbe fatto lo stesso ma non con me vestita e il battito del bambino perso. è un tarlo che ho e che mi resta, soprattutto perchè per Elisa mi hanno tenuta monitorata alla grande dato il precedente. Penso che l'ideale sarebbe una via di mezzo tra qui e l'Italia, magari cercando qui qualche spunto utile per migliorare la nostra organizzazione e eliminare degli sprechi assurdi che poi tolgono risorse dove servono.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Super ticket per la PMA

Messaggio da ishetta » 15 ago 2012, 22:22

Giulia80 ha scritto:
ishetta ha scritto:
APEzzetti ha scritto:
Giulia80 ha scritto: Sulle ecografie mi fa comunque sempre impressione il fatto che i ginecologi privati ricevano all'interno dell'ospedale e utilizzino le attrezzature pubbliche durante le visite private.
Si chiama intramoenia ed è del tutto "legale".
E' una specie di patto: il ginecologo può effettuare la libera professione solo e soltanto all'interno della struttura pubblica. Non al di fuori (non possono avere un altro studio privato)
E aggiungo che il ginecologo paga l'ospedale per le visite ch eeffettua.
Sì, lo so che si può fare. Penso solo che non si dovrebbe fare.
Se vuoi fare privatamente lo fai fuori dall'ospedale e non occupi tempo, spazio e attrezzature in una struttura pubblica. Certo che il medico paga l'ospedale, ma non così tanto.
Questo è il difetto dell'Italia: il privato dentro il pubblico, così al privato vanno gli utili, al pubblico le perdite.
In realtàvedila in questo modo.
Io ospedale compro un ecografo che utilizzo tutti i giorni dalle 8 alle 15. Quindi quell'ecografo mi è costato x. Dalle 15 alle 19 lo usa il dottor bianchi che mi rimborsa il costo dell'ecografo e della sala che usa x visitare di euro x.
Se l'ecografo rimanesse chiuso nella stanza non darebbe ricavare nulla.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Super ticket per la PMA

Messaggio da ishetta » 15 ago 2012, 22:25

Giulia80 ha scritto: Ma penso di esserIsh, il tuo percorso verso il TC me lo ricordo e non mi riferisco a te in particolare. Ma mi riferisco a chi vuole il TC perchè, come dice Chiarasole, almeno mi rimetto i miei jeans. E ce ne sono parecchi, perchè altrimenti non si spiega la percentuale assurda di cesarei in Italia rispetto agli altri paesi.
Giulia nn è così.
La percentuale di tc in Italia, anzi in certe zone, è più alta non perchè lo chiedono le mamme ma perchè certi medici spingono soprattutto verso il tc in clinica privata. Così si cuccano il rimborso dallo Stato, si cuccano il regalo dalla paziente e tutto il cucuzzaro.... Quando la cosa non viene fatta direttamente a pagamento com tutt'altra cifra.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Super ticket per la PMA

Messaggio da Giulia80 » 16 ago 2012, 9:46

Mmmmm... quante donne conosci che hanno chiesto il TC per scelta personale, senza motivi veri? Nel mio piccolo, io ne ho incrociata più d'una. Poi sì, so che sono i medici, che ci arrivano per tanti motivi. Sicuramente uno è quello dei rimborsi (e dimmi se questa non è una bella scemenza, lo Stato che rimborsa una clinica privata per fre una cosa non necessaria e che comunque, se necessaria, si poteva fare in una struttura pubblica); strutture piccole con pochi parti all'anno e quindi con medici che non sanno gestire un parto che magari si complica e quindi via di TC anche quando magari le alternative c'erano; e come diceva mi pare Kik, c'è poi il problema delle denunce ai medici. Non sarebbe più facile dire che se vuoi andare privatamente lo Stato non rimborsa un tubo, privato è privato e pubblico è pubblico?
Sulla questione dell'ecografo usato dalle 15 alle 19 dal privato che paga, non sarebbe più logico continuare a usarlo per le prestazioni pubbliche? Perchè sicuramente il privato paga, ma si intasca anche la sua parte. E allora non avrebbe senso ammortizzare il costo dei macchinari usandoli invece che dandoli in uso ad altri? Se un privato vuole fare il privato, si compri il suo ecografo. Qui è così. L'eco che ho fatto io in 3d per mio piacere, l'ho pagata 85 euro, ricevuta alle 10 di sera da un'ecografista privata (che mi ha specificato che l'eco era for fun e non diagnostica anche se lei è un'ecografista che lavora in ospedale da 20 anni).
Il risultato di queste stravaganze è che tutti si accalcano sul privato pagando la sanità due volte, una con le tasse e una con la visita, con la beffa che alla sanità entra meno della metà e in più ci mette gli strumenti, gli spazi e il tempo. E chi gli tocca il SSN perchè privatamente non ce la fa, aspetta.
Insomma, il fatto che una cosa si possa fare, non vuol dire che sia giusto farla.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Super ticket per la PMA

Messaggio da ishetta » 16 ago 2012, 11:13

Giulia80 ha scritto:Mmmmm... quante donne conosci che hanno chiesto il TC per scelta personale, senza motivi veri? Nel mio piccolo, io ne ho incrociata più d'una. Poi sì, so che sono i medici, che ci arrivano per tanti motivi. Sicuramente uno è quello dei rimborsi (e dimmi se questa non è una bella scemenza, lo Stato che rimborsa una clinica privata per fre una cosa non necessaria e che comunque, se necessaria, si poteva fare in una struttura pubblica); strutture piccole con pochi parti all'anno e quindi con medici che non sanno gestire un parto che magari si complica e quindi via di TC anche quando magari le alternative c'erano; .
Io non ne conosco nessuna.
Ci sono donne a cui è stato fatto un tc non necessario sicuramente, ma non ne conosco nessuna che l'abbia scelto di sua iniziativa. Me a parte :fischia

Le strutture piccole con pochi parti all'anno (meno di 500) stanno chiudendo, quindi il problema non si porrà più. In realtà tieni conto che, è vero che a volte non sanno gestire i parti difficili, ma è vero anche che geograficamente l'Italia è messa in modo diverso rispetto all'Olanda e quindi abbiamo zone (immaginati Lampedusa) dove o partorisci a casa o ti attacchi al tram e tiri.
Ad es. la sorella di una mia amica è di Lampedusa ed è venuta a Milano per partorire dal nono mese. Ovviamente poteva ospitarla la sorella e quindi non ha avuto problemi, salvo che poi il parto è andato male ed è finita in un tc d'urgenza. Fosse stata a casa sua ci lasciava le penne.
Insomma non si può fare di tutta l'erba un fascio.

Cmq lo Stato non rimborsa le cliniche private. Lo Stato rimborsa le cliniche private convenzionate. E le rimborsa se c'è la motivazione per cui nessun medico scriverà mai sulla ricetta "parto cesareo perchè la cliente non vuole la zip alla patata" ma scriverà che ne so "parto cesare per feto podalico"...

Giulia80 ha scritto: e come diceva mi pare Kik, c'è poi il problema delle denunce ai medici. Non sarebbe più facile dire che se vuoi andare privatamente lo Stato non rimborsa un tubo, privato è privato e pubblico è pubblico? .
Ma questo cosa centra con le denunce?
Giulia80 ha scritto:
Il risultato di queste stravaganze è che tutti si accalcano sul privato pagando la sanità due volte, una con le tasse e una con la visita, con la beffa che alla sanità entra meno della metà e in più ci mette gli strumenti, gli spazi e il tempo. E chi gli tocca il SSN perchè privatamente non ce la fa, aspetta.
Insomma, il fatto che una cosa si possa fare, non vuol dire che sia giusto farla.
In realtà si aspetta tanto xchè tanta gente non disdice gli appuntamenti che prende
perchè ci sono meno risorse e gestite male rispetto alal richiesta
e perchè gli italiani sono un popolo che preferisce andare dal medico specialista per ogni cretinata...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Super ticket per la PMA

Messaggio da Giulia80 » 16 ago 2012, 11:29

Per le denunce, intendevo che a volte si ricorre a un TC non necessario perchè il medico preferisce non rischiare di trovarsi una denuncia tra capo e collo.

Non voglio fare di tutta l'erba un fascio, voglio dire che però da qualche parte bisogna cominciare. La mia esperienza è proprio quella di un parto andato male, che se non fosse stato in un buon ospedale sarebbe finito in modo brutto. Che almeno i punti nascita a Lampedusa occorrano lo capisco, ma l'ospedale di Vaprio d'Adda, in piena Lombardia, qualcuno mi dica che ci sta a fare.

Insisto poi sul fatto che secondo me non dovrebbe esistere la convenzione delle cliniche private. Capisco che è una mia opinione, ma questo è quanto. Proprio non capisco perchè lasciar gestire ai privati soldi pubblici.

Quanto alle donne che non vogliono rovinarsi la patata... io ne ho due solo nella mia famiglia. Non voglio dire che siano un campione rappresentativo della popolazione, ma ce ne sono.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Super ticket per la PMA

Messaggio da ishetta » 16 ago 2012, 11:43

Giulia80 ha scritto:Per le denunce, intendevo che a volte si ricorre a un TC non necessario perchè il medico preferisce non rischiare di trovarsi una denuncia tra capo e collo. .
Io però non riesco a dargli tutti i torti.
Io sono anche dell'idea che è meglio un tc che poi si rivela inutile che un parto naturale portato avanti a tutti i costi.
Giulia80 ha scritto: Non voglio fare di tutta l'erba un fascio, voglio dire che però da qualche parte bisogna cominciare. La mia esperienza è proprio quella di un parto andato male, che se non fosse stato in un buon ospedale sarebbe finito in modo brutto. Che almeno i punti nascita a Lampedusa occorrano lo capisco, ma l'ospedale di Vaprio d'Adda, in piena Lombardia, qualcuno mi dica che ci sta a fare. .
Però appunto, come ti dicevo i punti nascita sotto un tot di parti (500) verranno chiusi.
Giulia80 ha scritto:
Insisto poi sul fatto che secondo me non dovrebbe esistere la convenzione delle cliniche private. Capisco che è una mia opinione, ma questo è quanto. Proprio non capisco perchè lasciar gestire ai privati soldi pubblici. .
Ah certo. Purchè lo Stato dia lo stesso servizio...

Ti faccio un esempio. Io lavoro a Sud di Milano, quasi Pavia. Qui ci sono diversi ospedali a Milano e uno a Pavia. Tutta la zona provinciale è sprovvista, c'è una sola clinica convenzionata, che fra l'altro funziona benissimo e ha il pronto soccorso, che raccoglie tutto il bacino d'utenza. Se la elimini che fai? Ti trovi tutta la zona sud di Milano e la zona Nord di Pavia senza servizi.
Giulia80 ha scritto: Quanto alle donne che non vogliono rovinarsi la patata... io ne ho due solo nella mia famiglia. Non voglio dire che siano un campione rappresentativo della popolazione, ma ce ne sono.
Ma che ci siano è un dato di fatto, che siano loro a far impennare la statistica dei cesarei è un altro.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Super ticket per la PMA

Messaggio da chiarasole » 16 ago 2012, 12:34

be' ish, io di cesarei per non farsi rovinare la patata ne ho sentiti (personalmente, nel senso di persone che me lo hanno detto a voce) ne ho sentiti due (una mi ha pure detto "ho tre figli e li' sotto sono ancora bella come quando li ho concepiti")
poi logico che non sono loro a far impennare la statistica, ma capperina possibile che il campania il 60% dei feti sia podalico o il parto previsto con grandi rischi?
anche qui se vai all'ospedale universitario di utrecht i cesarei sono tanti, ma dato che loro trattano gravidanze particolari (plurigemine, gravidanze ocn bambini messi in posizione podalica o trasversa, gravide con gestosi alle stelle, gravide con rischio parto prematuro alto) mi sembra anche logico! Lo stesso, immagino per ospedali di livello come il gaslini o a roma abbiamo alte percentuale di cesareo...
mettici il gine furbo, che dice alla primipara spaventata "facciamo in clinica (convenzionata) cosi' tu sei tranquilla, io sono presente al parto, non dovrai usare la ciambella per sederti, poi vedi come ti riprendi subuti" e la primipara spaventata magari dai racconti splatter di mamme amiche nonne e cmpagnia che le dicono dei lori parti di bambini di 6kg con numero di punti a 3 cifre, ore e ore di travaglio accetta subito
cosi' ci rimette la primipara, e pure lo stato che rimborsa la clinica convenzionata

come non sono convinta che siano solo quelli che non si presentano alle visite a far aumentare i tempi di attesi, perché se no il discorso di un cardiologo che io ho sentito (a mio padre) che la lista di attesa era lunga ma se andavamo via intramoenia lui faceva subito, non me lo spiego. e continuo a parlare della campania

poi per carita' e' vero che qui abbiamo un territorio che permette parecchio, ma io continuo a pensare che qualcosa da qui lo possiamo imparare
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Super ticket per la PMA

Messaggio da Giulia80 » 16 ago 2012, 12:36

Guarda, che le mani nei servizio pubblico (e parlo della sanità come della scuola e dell'amministrazione) siamo da mettere in modo pesante, MA con grande criterio in nome del mantenere la qualità dei servizi e la loro capillarità, nella mia testa è ovvio.
Sulle cause della mancata efficienza del pubblico, potremmo parlare anni. Dalla piccola goccia (i TC d'elezione) al lavandino stappato (gli spechi enormi nelle visite specialistiche, tanto per dirne una).
Per tornare al tema del topic, da qualche parte bisognava pur iniziare, in modo da avere un ritorno veloce. è andata così. Speriamo che si possa organizzarsi meglio e ridistribuire in un secondo tempo le risorse in modo più equo.
E qui... speriamo in bene.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: Super ticket per la PMA

Messaggio da nocciolina » 16 ago 2012, 12:58

ishetta ha scritto: Ti faccio un esempio. Io lavoro a Sud di Milano, quasi Pavia. Qui ci sono diversi ospedali a Milano e uno a Pavia. Tutta la zona provinciale è sprovvista, c'è una sola clinica convenzionata, che fra l'altro funziona benissimo e ha il pronto soccorso, che raccoglie tutto il bacino d'utenza. Se la elimini che fai? Ti trovi tutta la zona sud di Milano e la zona Nord di Pavia senza servizi.
:domanda :domanda :domanda
me la spieghi?

Magenta, Broni, Vigevano non li consideri? :perplesso
(tralasciando altri che probabilmente nemmeno io conosco!)
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Super ticket per la PMA

Messaggio da ishetta » 16 ago 2012, 13:11

chiarasole ha scritto:mettici il gine furbo, che dice alla primipara spaventata "facciamo in clinica (convenzionata) cosi' tu sei tranquilla, io sono presente al parto, non dovrai usare la ciambella per sederti, poi vedi come ti riprendi subuti" e la primipara spaventata magari dai racconti splatter di mamme amiche nonne e cmpagnia che le dicono dei lori parti di bambini di 6kg con numero di punti a 3 cifre, ore e ore di travaglio accetta subito
cosi' ci rimette la primipara, e pure lo stato che rimborsa la clinica convenzionata
Appunto, ma è colpa della partoriente o del ginecologo?
Perchè per me un ginecologo che per il suo introito invece di spiegare a una partoriente che anche il tc ha i suoi lati negativi, che ci sono i pro e i contro ti induce ad aver maggiore paura è in torto. Io non mi sento di dare torto alla partoriente.
Io vado dal mio medico, di cui di solito ci si fida ciecamente, questo inizia a dirmi che con il tc è tutto facile, che con il tc non ti spari ore di travaglio, perchè nel suo caso è meglio così ecc. io mi fido e penso anche che ne ho bisogno...
chiarasole ha scritto: come non sono convinta che siano solo quelli che non si presentano alle visite a far aumentare i tempi di attesi, perché se no il discorso di un cardiologo che io ho sentito (a mio padre) che la lista di attesa era lunga ma se andavamo via intramoenia lui faceva subito, non me lo spiego. e continuo a parlare della campania
certo. Infatti... vieni in intramoenia che liste d'attesa non ce ne sono...
che poi diciamolo c'è una colpa degli assistiti che prenotano su 200 posti e non disdicono
c'è un discorso di strutture limitate per limitare i costi del personale
c'è un discorso anche di completa disorganizzazione.
Non sto dicendo che va tutto bene ma che se anche noi ci mettiamo del nostro, per quanto ci è possibile, le cose possono andare un po' meglio.

Ti faccio un esempio. Mia mamma sta facendo dei controlli per un sospetto glaucoma. Pare non ci sia niente ma il medico ha deciso di rivederla dopo 6 mesi x capire se è una situazione patologica che sta peggiorando o meno.
Quando ha chiamato la prima data utile era dopo 2 settimane e lei ha specificato che la visita andava fatta verso Natale. L'impiegata della clinica (privata ma convenzionata) ha indicato nelle note della prenotazione che era stata mia mamma su indicazione del medico a far slittare così tanto la prenotazione proprio xchè fanno dei controlli sui tempi di prenotazione. E io l'ho trovata una cosa positiva perchè almeno vanno a studiare i flussi di accesso.
chiarasole ha scritto:poi per carita' e' vero che qui abbiamo un territorio che permette parecchio, ma io continuo a pensare che qualcosa da qui lo possiamo imparare
Certo che si può imparare Chiara. Sono io la prima a sostenerlo. Ma sostengo anche che non si può prendere uno standard di un Paese e applicarlo a un altro perchè le condizioni sia in termini di leggi vigenti sia in termini di dislocazione geografica del territorio ecc. sono diverse.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Super ticket per la PMA

Messaggio da ishetta » 16 ago 2012, 13:13

nocciolina ha scritto:
ishetta ha scritto: Ti faccio un esempio. Io lavoro a Sud di Milano, quasi Pavia. Qui ci sono diversi ospedali a Milano e uno a Pavia. Tutta la zona provinciale è sprovvista, c'è una sola clinica convenzionata, che fra l'altro funziona benissimo e ha il pronto soccorso, che raccoglie tutto il bacino d'utenza. Se la elimini che fai? Ti trovi tutta la zona sud di Milano e la zona Nord di Pavia senza servizi.
:domanda :domanda :domanda
me la spieghi?

Magenta, Broni, Vigevano non li consideri? :perplesso
(tralasciando altri che probabilmente nemmeno io conosco!)
Ma voi siete più a sud. Io parlavo di Rozzano e vicinanze. Il bacino di utenza è grande xchè la provincia è molto più popolata (pensa a comuni come Assago, Opera, Rozzano che sono maxi comuni).
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Super ticket per la PMA

Messaggio da ishetta » 16 ago 2012, 13:14

Giulia80 ha scritto:Per tornare al tema del topic, da qualche parte bisognava pur iniziare, in modo da avere un ritorno veloce. è andata così. Speriamo che si possa organizzarsi meglio e ridistribuire in un secondo tempo le risorse in modo più equo.
E qui... speriamo in bene.
Il problema è che un ritorno veloce del piffero.
Siamo un paese a natalità bassissima. Se tagli anche chi i figli vorrebbe averli ma non può...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Super ticket per la PMA

Messaggio da ely66 » 16 ago 2012, 13:23

ishetta ha scritto: Le strutture piccole con pochi parti all'anno (meno di 500) stanno chiudendo, quindi il problema non si porrà più. In realtà tieni conto che, è vero che a volte non sanno gestire i parti difficili, ma è vero anche che geograficamente l'Italia è messa in modo diverso rispetto all'Olanda e quindi abbiamo zone (immaginati Lampedusa) dove o partorisci a casa o ti attacchi al tram e tiri.
e secondo voi è giusto vero? beh certo, abitando in città dove ci sono almeno 3 nosocomi a disposizione...
io ho partorito a 40km da casa, in un ospedale dove le nascite non arrivano a 350. e sono perfetti, abili e abilitati. chiudono perchè sotto quota? ok, 70km. lampedusa non è l'unica isola realmente isolata eh??
sempre a pensare "tanto ce l'ho qui dietro" beh, c'è gente che per andare all'ospedale si sciroppa km e minimo 30 minuti d'auto. che bello eh???
e ho fatto TC. per podalis. ma non falsato.
ma scriverà che ne so "parto cesare per feto podalico"...
c 'è sulla cartella clinica eh???? ed esiste l'abuso e il falso d'ufficio. cosa che io applicherei al volo.


In realtà si aspetta tanto xchè tanta gente non disdice gli appuntamenti che prende
perchè ci sono meno risorse e gestite male rispetto alal richiesta
e perchè gli italiani sono un popolo che preferisce andare dal medico specialista per ogni cretinata...
ho scoperto giusto ieri chiacchierando, che se non disdici, da noi ti appioppano la fatturazione. e quando prenoti un'altra visita, PRIMA PAGHI la vecchia non usufruita e POI ti danno l'appuntamento. giustissimo.
e per ogni cretinata non vado dal medico, tantomeno specialista.
ne conosco, ma da quando li fanno pagare e salato, toh, sono diventati dei pesci. ERA ORA!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”