GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?

Messaggio da R2D2 » 23 feb 2012, 14:24

alessia26 ha scritto:R2D2, però si consumava più acqua...immagina quanto pannolini lavavano tra quelli dei neonati e quelli per loro....poverette che faticaccia se ci penso
Si e no. Dipende di quanti anni andiamo indietro ed in che contesto sociale. Se prendiamo ad es una famiglia agricola dei primi del '900 l'acqua la riciclava, con l'acqua con cui ci si lavava si impastava il mais per le galline, l'acqua della pasta veniva usata per sgrassare i piatti, i pannolini venivano fatti bollire in una pentola e poi sciacquati al fiume, con sapone bio... Se andiamo avanti di cinquant'anni si hai ragione tu, ma più che le famiglie il grande spreco, ed inquinamento, lo hanno fatto le industrie che non avevano molti controlli, gli allevamenti intensivi... Però non so se sto andando ot, va be'. Si era una vita più dura di quella odierna, ma non per questo peggiore. Io se potessi prendere una macchina del tempo tornerei indietro a vivere.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?

Messaggio da kik » 23 feb 2012, 14:49

helzbeth ha scritto:
ishetta ha scritto:
lemming ha scritto:Beh, io vedo che quando ero piccola cose come il riciclaggio e l'ecosostenibilità erano considerate cose da ambientalisti fanatici, adesso parlare di impatto ambientale è una cosa normalissima e nessuno ti dà del 'picchettatore di baleniere'. Per me è un bel passo avanti.
Sì però io vedo che la gente fa ancora molto il confronto prezzo / fastidio. Cioè se bisogna sbattersi molto allora l'ecosostenibilità va a farsi benedire.
io posso dirti il fastidio che provo quando, dopo aver comprato (perchè te li devi comprare, non li passa il comune come da altre parti) i sacchetti biodegradabili... vado a buttare il sacchetto e nel bidone trovo l'umido nei sacchetti della spesa (quelli NON biodegradabili)

Se non vuoi fare la differenziata almeno non rovinare il lavoro altrui....
scusate, mi soffermo un attimo su questa cosa...

questa è una mancanza grave del tuo Comune (al di là dell'inciviltà dei tuoi vicini di casa) e lo farei presente a chi di dovere.
Qui se vedono una cosa del genere non solo non ti ritirano il sacchetto ma ti becchi pure una multa salata.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?

Messaggio da ema1 » 23 feb 2012, 14:50

Qui la differenziata ancora non e' arrivata e l'inquinamento e un tasto non dolente, ma di piu. I nostri cari politici volevano far arrivare qui anche l'immondizia dall'Italia e dalla tutta Europa, ma per fortuna la gente si e svegliata e ha detto NO!

Tornando sull'inquinamento, io vorrei sollevare anche il problema delle macchine e del uso spropositato. Io la macchina non l'ho, non mi serve ( anche se sono ben consapevole che la patente la devo prendere, perche sarebbe neccessaria per ogni eventualita', ma io ho un altro problema al riguardo ho proprio la fobia di guidare). Tutti quelli che mi circondano l'hanno, ma non la usano, tranne per qualche emergenza o per viaggi fuori citta'. Ma durante la settimana, avendo la (s)fortuna di abitare al centro non si sente il bisogno. Invece vedo che tutti, prendono la macchina anche per andare a fare la spesa nel negozio che e lontano due passi, non solo dando alla citta' un aspetto caotico, ma proprio inquinano in modo non neccessario. O mie compagne che prendono la macchina per andare a prendere un caffe' sul bar all'angolo. Insomma, per fortuna i mezzi pubblici funzionano benissimo, sono relativamente puliti ( adesso anche gli autobus sono tutti nuovi, con aria condizionata) non vedo la neccessita' che una famiglia "normale" composta da quattro persone debbano usare ( o possedere ) tutte e quattro le macchine.

Ecco, io comincierei a ridure proprio l'uso delle macchine. L'ultimo sindaco di Tirana aveva proibito entro certi orari il passaggio delle macchine nelle zone piu popolate e centrali, era un paradiso. I bambini potevano giocare e correre, senza che le mamme morissero d'ansia, qualcuno poteva andare in bici o in pattini. Ora il sindaco non c'e piu, abbiamo un altro. :che_dici
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?

Messaggio da alessia26 » 23 feb 2012, 14:53

kik credo dipenda da che raccoglitori hai....

ad esempio dai miei nonni i raccoglitori sono per ogni cortile cndominiale....e quindi è facile risalire a chi è incivile...

dove vivo io invece non c'è la raccolta porta a porta ma abbiamo i cassonetti in ogni quartiere/strada...e quindi ci va moooooooooolta più gente....c'è da dire però che la raccolta differenziata nel mio comne è ormai radicata da decenni...20anni fa ricordo che a casa dei miei si differenzaiva plastica,vetro ed alluminio

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?

Messaggio da alessia26 » 23 feb 2012, 14:55

il porta a porta è più rigoroso ma anche costoso...
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?

Messaggio da hamilton » 23 feb 2012, 14:56

Uh Ema.
Anche il nostro sindaco ha promosso il blocco delle auto il giovedi'.
Peccato poi che ci abbia intossicato promuovendo in pieno centro storico una manifestazione d'auto d'epoca che hanno strombazzato per la citta' scaricando di tutto e di piu'.
Oppure che usi come mezzi di trasporto autobus vuoti e vetusti che inquinano come cento macchine accese contemporaneamente.
A volte le soluzioni che sembrano le migliori, in realta' nascondo chissa' quali motivazioni. :che_dici
Anche per me comunque questo e' un anno (e i prossimi a venire, mi auguro) senza l'uso della macchina, tanto che stiamo seriamente valutando di venderle tutte e due per comprarne una sola. :ok
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?

Messaggio da helzbeth » 23 feb 2012, 15:18

kik ha scritto:
helzbeth ha scritto:
ishetta ha scritto:
lemming ha scritto:Beh, io vedo che quando ero piccola cose come il riciclaggio e l'ecosostenibilità erano considerate cose da ambientalisti fanatici, adesso parlare di impatto ambientale è una cosa normalissima e nessuno ti dà del 'picchettatore di baleniere'. Per me è un bel passo avanti.
Sì però io vedo che la gente fa ancora molto il confronto prezzo / fastidio. Cioè se bisogna sbattersi molto allora l'ecosostenibilità va a farsi benedire.
io posso dirti il fastidio che provo quando, dopo aver comprato (perchè te li devi comprare, non li passa il comune come da altre parti) i sacchetti biodegradabili... vado a buttare il sacchetto e nel bidone trovo l'umido nei sacchetti della spesa (quelli NON biodegradabili)

Se non vuoi fare la differenziata almeno non rovinare il lavoro altrui....
scusate, mi soffermo un attimo su questa cosa...

questa è una mancanza grave del tuo Comune (al di là dell'inciviltà dei tuoi vicini di casa) e lo farei presente a chi di dovere.
Qui se vedono una cosa del genere non solo non ti ritirano il sacchetto ma ti becchi pure una multa salata.
anche qui se hai il bidone personale della casa singola....
ma io che vivo in condominio scendo e butto nel bidone del quartiere, così come trovo il bidone del vetro con le bottiglie buttate CON IL SACCHETTO DI PLASTICA e via dicendo...

Vai a trovare tu chi è stato.

Oppure ci sono quelli che non hanno voglia di scendere con le chiavi del bidone grande associato al tuo condominio e buttano il sacchetto del generico dove capita, nel primo bidone libero, che può essere vetro, umido o altro...

o li becchi mentre lo fanno o ti attacchi, e tutto il lavoro degli altri finisce... nell'immondizia.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?

Messaggio da helzbeth » 23 feb 2012, 15:19

tieni conto Kik che io vivo a Pordenone, che è al primo posto per la differenziata e c'è stato pure un articolo che in Italia è l'esempio da seguire

allora non oso pensare altrove...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?

Messaggio da laura s » 23 feb 2012, 15:44

Avrei una domanda per Ema ma spero non venga presa come una critica, sono solo curiosa.
Mai più avrei pensato che a Tirana ci fosse il problema immigrazione.
Già non capisco molto chi immigra qui, ma Tirana che tipo di prospettive lavorative offre? E' una città in forte crescita, in espansione nonostante la crisi globale??
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?

Messaggio da hamilton » 23 feb 2012, 16:16

Credo, ma non voglio sostituirmi ad Ema, intendesse dire che la sua citta' ha subito il fenomeno dell'immigrazione da parte degli stessi albanesi che abitano nelle campagne e nei paesi a nord e sud di Tirana.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 23 feb 2012, 16:45

alessia26 ha scritto:kik credo dipenda da che raccoglitori hai....

ad esempio dai miei nonni i raccoglitori sono per ogni cortile cndominiale....e quindi è facile risalire a chi è incivile...

dove vivo io invece non c'è la raccolta porta a porta ma abbiamo i cassonetti in ogni quartiere/strada...e quindi ci va moooooooooolta più gente....c'è da dire però che la raccolta differenziata nel mio comne è ormai radicata da decenni...20anni fa ricordo che a casa dei miei si differenzaiva plastica,vetro ed alluminio
Da noi a breve non si potranno usare sacchetti qualunque, anche biodegradabili, ma solo specifici sacchetti trasparenti passati dal Comune, che così potrà verificarne attentamente il contenuto e multare chi non si attiene alle regole.

Poi la sera, quando vado a casa, vedo i vecchietti che si aggirano guardingi con la spazza in mano e la buttano nei cestini pubblici (che infatti sono perennemente intasatissimi di rifiuti di tutti i generi).
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?

Messaggio da ely66 » 23 feb 2012, 16:53

la sera, quando vado a casa, vedo i vecchietti che si aggirano guardingi con la spazza in mano e la buttano nei cestini pubblici (che infatti sono perennemente intasatissimi di rifiuti di tutti i generi).
almeno la mettono nei cestini. qui te la ritrovi nel prato. dato che ora c'è la chiavetta sul residuo, l'immondizia non la possono lasciare, quindi soprattutto nei w.e, quando tornano dalla vacanzina, finestrino giù e lancio della immondizia.e non sono proprio vecchietti.. :che_dici

invece per l'umido, non essendoci più sacchetti in polipropilene (quelli in plastica insomma) ma solo quelli in mais o biologici, ammettono che si buttino con sacchettini normali. per ora non dobbiamo comperarli.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
sammyohsammy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1336
Iscritto il: 6 mar 2006, 13:58

Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?

Messaggio da sammyohsammy » 23 feb 2012, 16:54

helzbeth ha scritto: io posso dirti il fastidio che provo quando, dopo aver comprato (perchè te li devi comprare, non li passa il comune come da altre parti) i sacchetti biodegradabili... vado a buttare il sacchetto e nel bidone trovo l'umido nei sacchetti della spesa (quelli NON biodegradabili)

Se non vuoi fare la differenziata almeno non rovinare il lavoro altrui....
OT: Tutti i sacchetti dovrebbero essere ormai biodegradabile per legge.
Forse tu intendevi i compostabili. Per l'umido i biodegradabili non vanno mica bene...

IT: Per i miei nipoti immagino un futuro multirazziale, con attenzione per l'ambiente, ma soprattutto con più cultura e informazione.
Il futuro dei nostri figli è già presente e non lo vedo molto diverso dal mio. Certo avranno più strumenti tecnologici, ma gli lasciamo la corruzione, la spazzatura, le "farfalline"... non sono buoni esempi
***SETTEMBRINA 2006 - 2009***
****A. 10/06******G. 09/09****

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 23 feb 2012, 16:55

ely66 ha scritto:
la sera, quando vado a casa, vedo i vecchietti che si aggirano guardingi con la spazza in mano e la buttano nei cestini pubblici (che infatti sono perennemente intasatissimi di rifiuti di tutti i generi).
almeno la mettono nei cestini. qui te la ritrovi nel prato.
Presto spiegato, da noi scarseggiano i prati, altrimenti farebbero lo stesso.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?

Messaggio da ishetta » 23 feb 2012, 17:01

che sono le farfalline??? :domanda Quelle della farina?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
sammyohsammy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1336
Iscritto il: 6 mar 2006, 13:58

Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?

Messaggio da sammyohsammy » 23 feb 2012, 17:18

ishetta ha scritto:che sono le farfalline??? :domanda Quelle della farina?
:caduta_sedia:
certo, se lasci loro la farina, può essere che si ritrovino le farfalline in futuro
Intendevo la pratica poco edificante di alcune donne di ottenere consensi e contratti scoprendo parti del corpo (riferimento al tatuaggio farfallina di belen).
Avrei gradito che nel futuro di mia figlia guadagnasse più un medico di una valletta, ma come dicevo siamo già troppo in ritardo.
***SETTEMBRINA 2006 - 2009***
****A. 10/06******G. 09/09****

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?

Messaggio da ema1 » 23 feb 2012, 17:37

hamilton ha scritto: Anche per me comunque questo e' un anno (e i prossimi a venire, mi auguro) senza l'uso della macchina, tanto che stiamo seriamente valutando di venderle tutte e due per comprarne una sola. :ok
:ok :ok
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?

Messaggio da ema1 » 23 feb 2012, 17:38

hamilton ha scritto:Credo, ma non voglio sostituirmi ad Ema, intendesse dire che la sua citta' ha subito il fenomeno dell'immigrazione da parte degli stessi albanesi che abitano nelle campagne e nei paesi a nord e sud di Tirana.
Esattamente.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?

Messaggio da ema1 » 23 feb 2012, 17:46

sammyohsammy ha scritto: Il futuro dei nostri figli è già presente e non lo vedo molto diverso dal mio. Certo avranno più strumenti tecnologici, ma gli lasciamo la corruzione, la spazzatura, le "farfalline"... non sono buoni esempi
Bellissima questa :ahaha :ahaha Tristemente quoto.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?

Messaggio da nanachan » 23 feb 2012, 17:50

Io spero che animali come tigre, leone e quant'altro non si estinguano...
Che esistano le 4 stagioni e che le macchine vadano ad energia solare...
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”