GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Il fumo e i bambini
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: Il fumo e i bambini
Si ish mi ricordo di te...e del cesareo per scelta..in genere quando ci sono questi post intervengo sempre ..sai com'è mi sento parte in causa.
laura è stato un tc per scelta (con la gestosi e un prolasso cardiaco davanti alla scelta induzione o cesareo non ci ho nemmeno pensato), chiara un tc per pregresso tc...ma ammetto che era andato così bene il primo che mai avrei pensato di tentare un naturale!
laura è stato un tc per scelta (con la gestosi e un prolasso cardiaco davanti alla scelta induzione o cesareo non ci ho nemmeno pensato), chiara un tc per pregresso tc...ma ammetto che era andato così bene il primo che mai avrei pensato di tentare un naturale!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: Il fumo e i bambini
ahahaha allora anche tu pur non fumando sei una piagaaaaa... :ahah :ahah :ahah :ahah
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- nanachan
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30265
- Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43
Re: Il fumo e i bambini
akane, Ti giuro che mai e poi mai avrei pensato che saresti diventata così "anti fumo"...
Boh...
anche io ho fumato tanto ma mai mi permetterei di dire ad un ospite di lavarsi le mani dopo una sigaretta...
se proprio ti da così noia non lo invitare...
per fortuna che nessuno mi ha mai detto così quando fumavo... se no... si dimenticava il mio volto a vita... (sono permalosissima).
Boh...
anche io ho fumato tanto ma mai mi permetterei di dire ad un ospite di lavarsi le mani dopo una sigaretta...
se proprio ti da così noia non lo invitare...
per fortuna che nessuno mi ha mai detto così quando fumavo... se no... si dimenticava il mio volto a vita... (sono permalosissima).
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.
E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-
E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Il fumo e i bambini
Assolutamente sì, ma ne sono consapevole.chicaluna ha scritto:ahahaha allora anche tu pur non fumando sei una piagaaaaa... :ahah :ahah :ahah :ahah
Sai cos'è l'unica cosa che mi faceva dubitare del tc? Mica i punti. la ripresa ecc. Io continuavo a dirmi che se qualcosa fosse andato storto sarebbe stata solo colpa mia... nel senso che la scelta era mia. E lo stesso vale per l'obesità, sto cercando di dimagrire perchè se mi dovesse succedere qualcosa e i miei figli restassero soli sarebbe colpa mia. Quindi cerco di tagliare quelle cose che so che mi fanno male. Il fumo è stata una di queste.
E mi va bene che vino e birra non mi piacciono

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Il fumo e i bambini
chicaluna ha scritto:ok allora puoi venire anche da me...non fumo in casa e luna è troppo presa dalla sua migliore attività casalinga (cioè dormire) per essere sguinzagliata dietro a qualcuno!


Ah comunque sono assolutamente a favore del TC elettivo!

E 2006
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Il fumo e i bambini
Madonna quanto sei polemica. Magari con una bella sigarettina ti rilassiyoga ha scritto:Uno o e' integralista o non lo e', non esiste il concetto di "abbastanza integralista"Yashodara ha scritto:Secondo me yoga è abbastanza integralista e intollerante,![]()
Comunque sono contenta che ci siano persone in questo topic che la pensano come me.



Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Il fumo e i bambini
Mi prendo dell'integralista e intollerante e sono io la polemica? Magari se smetti di fumare ti va via la coda di paglia.Yashodara ha scritto:Madonna quanto sei polemica. Magari con una bella sigarettina ti rilassiyoga ha scritto:Uno o e' integralista o non lo e', non esiste il concetto di "abbastanza integralista"Yashodara ha scritto:Secondo me yoga è abbastanza integralista e intollerante,![]()
Comunque sono contenta che ci siano persone in questo topic che la pensano come me.![]()
![]()



E 2006
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Il fumo e i bambini
yoga ha scritto:Ah e se sono in un bar o ristorante all'aperto e quelli vicino al mio tavolo si mettono a fumare, il fumo mi arriva eccome e mi da' un fastidio enorme, soprattutto quando sono con mio figlio, quindi applaudo la legge che qui vieta il fumo nei ristoranti non solo all'interno ma anche per i tavoli all'aperto.

Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Il fumo e i bambini
eakane ha scritto:i cani esistono in naturaOttimo esempio!!! Io per esempio i cani li odio. Ho il terrore e ogni volta che faccio una passeggiata in campagna in un posto che non conosco devo stare col patema d'animo. Poi i cani che mordono ci sono eccome, quindi non è (solo) una fisima. Se i cani fossero vietati io vivrei molto meglio. Ma giustamente le leggi mica sono fatte su quello che piace o non piace a me! Quindi i cani ci sono e io devo conviverci
le sigarette sono state create appositamente per dare una dipendenza affinche' chi le produce possa continuare a guadagnare.
i cani se tenuti a bada dai padroni non nuociono a nessuno le sigarette anche fumate all'aperto nuociono.
se io ho paura dei cani e tu hai un cane e sai che devo venire a casa tua è tuo dovere tenerlo a bada e o in un'altra stanza, altrimenti non mi inviti, o sono io che non ci vengo
se mi inviti a casa tua e so che mi fumerai in faccio ti dico cortesemente "no grazie non vengo"

Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Il fumo e i bambini
elena69 ha scritto:sulla questione del consentire o meno il fumo all'aperto:
quest'estate, 38 gradi all'ombra, dunque finestre aperte,
ma persiane chiuse arriva dentro la camera da letto
una zaffata pestifera di fumo e siamo costretti ad andare via da lì.
Qualcuno nel cortile stava fumando sul balcone.
non abbiamo potuto dire nulla, perché quel qualcuno fumava all'aperto
e sul balcone di casa propria (o ospite di qualcuno poco importa).
però il fumo veniva dritto DENTRO casa mia.
il fumo è penetrante, non è poi così vero che uno che fuma all'aperto
non dà fastidio a nessuno.

Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Il fumo e i bambini
eakane ha scritto:ma ti verrebbe di fumare a pochi cm da gaia? credo di no.ely66 ha scritto:no io ne fumavo 2. e ho fatto tranquillamente a meno in certi giorni, ma l'ho deciso io.
e visto che non davo fastidio a nessuno, non vedo perchè debba sentirmi costantemente rimproverare che fumi.
a parte che me ne infischio, io non vado da nessuno a dire come debbano vivere la loro vita. quindi, mi lasciassero in pace.
ti verrebbe di fumare a pochi cm da una persona che sai che non fuma? credo di no.
finchè non ci si da fastidio a vicenda va tutto bene.
ma se io devo essere infastidita da fumatori che mi circondano e' normale che io a mia volta infastidisca loro dicendo di non fumare.
ora se ne parla perchè è stato aperto il topic ma sennò nessuna di noi non fumatrici sarebbe venuta da voi fumatrici a rompere le b@lle eh

Uh, che apporto originale....

Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Il fumo e i bambini
ulterioreakane ha scritto:beh dai non esagerare, proprio di tutti tutti i mali nooggigiorno sembra siamo la causa di tutti i mali![]()
![]()
mio padre ha avuto 3 infarti. è ancora vivo.... ma fino ai 42 anni ha fumato 2 pacchetti al giorno di marlboro rosse. un giorno ha smesso. dopo 3 anni il primo infarto. rianimazione. si salvaa. dopo 10 anni il secondo infarto piu' leggero esce dopo una 15ina di giorni. nel 2006 terzo infarto. Stavolta 5 bypass non glieli ha tolti nessuno. è ancora vivo. ma io credo che se non avess emai fumato gli infarti non li avrebbe avuti. e se non avesse smesso sarebbe morto al primo.
il fumo puo' essere causa di sterilità, ovvio che ci sono sterili che non hanno mai fumato e fumatori fertili come conigli. Cioè non toglie che ci sono degli studi che che dicono che il fumo peggiorno la qualità ovocitaria e spermatica.
il fumo fa venire il cancro, ovvio ci sono cancri che vengono a chi non ha mai fumato e fumatori che non hanno mai nemmeno un raffreddore, ma ci sono studi che provano che il tasso di tumori è piu' alto nei fumatori (non solo ai polmoni eh, anche alla gola ad esempio)
insomma dai lo sappiamo tutti, lo sapete meglio di noi che fumare fa male, sempre e comunque anche fosse una sigaretta a settimana! e fa male anche il fumo passivo, meno di quello attivo, ma fa male. E da fastidio.
non sono una talebana e se fumi nel tuo balcone non ti diro MAI niente, anche se il fumo arriva al mio balcone. in quel caso sarò io a rientrare in casa e non ti diro' mai di spegnere la sigaretta. così come se stiamo ferme al semaforo e stai fumando nella tua macchina e il fumo entra nella mia, sopporto e aspetto di andarmene. Ma se stiamo in un ristorante con tavoli all'aperto e mi fumi vicino mi infastidisco, così come se sto al parco su una panchina e vicino a me si siede un fumatore con sigaretta accesa in mano. Proprio perchè luogo pubblico, cioè di tutti, penso che dovrebbe essere il fumaatore ad allontanarsi vissto che fumare è solo un vizio di cui si puo' fare a meno.


Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Il fumo e i bambini
insomma, se non si era capito, io ODIO la puzza di fumo. Se uno in casa propria o nel suo giardino, o solo in mezzo al deserto vuole fumare, che fumi. Ma se un solo refolo di fumo viene captato dalla mia proboscide, a me fa schifo.
E lo sento subito.
Ovvio che la sera quando dal mio soggiorno sento la puzza delle sigarette di mia suocera che fuma nella sua cucina, non vado a dirglielo, come non mi sono di dire niente a qualcuno che fuma al parco e io ci passo davanti.
Ma se mi fuma addosso qualcuno al ristorante, o se uno con la sigaretta accesa si siede accanto a me, eccome se protesto. Che si intossichi da solo.
E lo sento subito.
Ovvio che la sera quando dal mio soggiorno sento la puzza delle sigarette di mia suocera che fuma nella sua cucina, non vado a dirglielo, come non mi sono di dire niente a qualcuno che fuma al parco e io ci passo davanti.
Ma se mi fuma addosso qualcuno al ristorante, o se uno con la sigaretta accesa si siede accanto a me, eccome se protesto. Che si intossichi da solo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: Il fumo e i bambini
grazie della spiegazioneakane ha scritto:senza vicks non respiri piu'. senti il naso completamente chiuso anche se non hai catarro. e respiri solo con la bocca. inoltre hai la sensazione di secchezza (per questo l'acqua di sirmione o la fisiologica aiutano)rusc ha scritto:scusate se mi intrufolo... ma cosa è la dipendenza da Viks inex ?![]()
e come si manifesta praticamente?
è terribile, soprattutto la notte. e devi spruzzare il vicks perchè ti sembra di non resistere e l'effetto oltre tutto dura sempre meno, dovrebbe durare 8-9 ore, io lo mettevo ogni 3-4


Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: Il fumo e i bambini
Lo so ma la pizza mi far star male. In genere lo chiedo a persone con cui sono molto in confidenza e spesero non devo nemmeno chiederlo ci pensano da solinanachan ha scritto:akane, Ti giuro che mai e poi mai avrei pensato che saresti diventata così "anti fumo"...
Boh...
anche io ho fumato tanto ma mai mi permetterei di dire ad un ospite di lavarsi le mani dopo una sigaretta...
se proprio ti da così noia non lo invitare...
per fortuna che nessuno mi ha mai detto così quando fumavo... se no... si dimenticava il mio volto a vita... (sono permalosissima).
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Il fumo e i bambini
IN effetti me lo sono detta anche io, che dovrebbero scriverlo. Il fatto è che gli spray tipo il vicks (o altri anche peggio eh...) non andrebbero usati per troppo tempo, se no possono dare assuefazione. Altro che fumo!!! Non auguro a nessuno di passare la notte ad annaspare spruzzando soluzione salina che al confronto del vicks è acqua fresca... oddio ci sono cose peggiori nella vita ma resistere non è facile quando ci si mette il bisogno di dormirerusc ha scritto:grazie della spiegazioneakane ha scritto:senza vicks non respiri piu'. senti il naso completamente chiuso anche se non hai catarro. e respiri solo con la bocca. inoltre hai la sensazione di secchezza (per questo l'acqua di sirmione o la fisiologica aiutano)rusc ha scritto:scusate se mi intrufolo... ma cosa è la dipendenza da Viks inex ?![]()
e come si manifesta praticamente?
è terribile, soprattutto la notte. e devi spruzzare il vicks perchè ti sembra di non resistere e l'effetto oltre tutto dura sempre meno, dovrebbe durare 8-9 ore, io lo mettevo ogni 3-4in pratica ti sembra che se non ti spruzzi il vicks non riesci a respirare? certo che se dà così tanta dipendenza non dovrebbero scrivercelo sopra?

Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: Il fumo e i bambiniq
Si dovrebbero ma se ci pensi tutti i medicinali danno una Qualche dipendenzarusc ha scritto:grazie della spiegazioneakane ha scritto:senza vicks non respiri piu'. senti il naso completamente chiuso anche se non hai catarro. e respiri solo con la bocca. inoltre hai la sensazione di secchezza (per questo l'acqua di sirmione o la fisiologica aiutano)rusc ha scritto:scusate se mi intrufolo... ma cosa è la dipendenza da Viks inex ?![]()
e come si manifesta praticamente?
è terribile, soprattutto la notte. e devi spruzzare il vicks perchè ti sembra di non resistere e l'effetto oltre tutto dura sempre meno, dovrebbe durare 8-9 ore, io lo mettevo ogni 3-4in pratica ti sembra che se non ti spruzzi il vicks non riesci a respirare? certo che se dà così tanta dipendenza non dovrebbero scrivercelo sopra?
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- violetta75
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1810
- Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52
Re: Il fumo e i bambini
Io fumo, 6/7 sigarette al giorno.
Mi reputo una fumatrice "educata" cioè rispettosa dei non fumatori, ma pretendo che i non fumatori rispettino la mia scelta (giusta o sbagliata che sia).
Non fumo MAI a casa (per mio marito e ovviamente mio figlio, e non voglio la puzza dentro casa), MAI in macchina (anche se sono da sola, perchè la puzza rimane), MAI in ufficio (ed è mio) per rispetto dei colleghi che non fumano (e comunque non voglio la puzza neanche lì), MAI al tavolo di locali pubblici all'aperto (potrebbe dare fastidio a chi è vicino).
Dove fumo??
Fuori dall'ufficio, in balcone e, se sono in giro, prendo la mia sigaretta e mi allontano, dai bambini soprattutto ma anche dagli adulti (mi isolo, praticamente).
Cerco sempre un posacenere per evitare di gettare la cicca per terra, più de
così che devo fà???
Mi reputo una fumatrice "educata" cioè rispettosa dei non fumatori, ma pretendo che i non fumatori rispettino la mia scelta (giusta o sbagliata che sia).
Non fumo MAI a casa (per mio marito e ovviamente mio figlio, e non voglio la puzza dentro casa), MAI in macchina (anche se sono da sola, perchè la puzza rimane), MAI in ufficio (ed è mio) per rispetto dei colleghi che non fumano (e comunque non voglio la puzza neanche lì), MAI al tavolo di locali pubblici all'aperto (potrebbe dare fastidio a chi è vicino).
Dove fumo??
Fuori dall'ufficio, in balcone e, se sono in giro, prendo la mia sigaretta e mi allontano, dai bambini soprattutto ma anche dagli adulti (mi isolo, praticamente).
Cerco sempre un posacenere per evitare di gettare la cicca per terra, più de
così che devo fà???

M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Il fumo e i bambini
Topillo ha scritto:eakane ha scritto:ma ti verrebbe di fumare a pochi cm da gaia? credo di no.ely66 ha scritto:no io ne fumavo 2. e ho fatto tranquillamente a meno in certi giorni, ma l'ho deciso io.
e visto che non davo fastidio a nessuno, non vedo perchè debba sentirmi costantemente rimproverare che fumi.
a parte che me ne infischio, io non vado da nessuno a dire come debbano vivere la loro vita. quindi, mi lasciassero in pace.
ti verrebbe di fumare a pochi cm da una persona che sai che non fuma? credo di no.
finchè non ci si da fastidio a vicenda va tutto bene.
ma se io devo essere infastidita da fumatori che mi circondano e' normale che io a mia volta infastidisca loro dicendo di non fumare.
ora se ne parla perchè è stato aperto il topic ma sennò nessuna di noi non fumatrici sarebbe venuta da voi fumatrici a rompere le b@lle ehanche questo.
Uh, che apporto originale....

quest'estate, nel giardino della casa in campagna, ho chiesto, IO ho chiesto se dava fastidio il fumo, ai miei ospiti.
ero a casa mia eh??? in giardino, con ettari ed ettari di campagna attorno. ma ho chiesto il permesso.
ci sono fumatori che lo fanno, intendo, di essere gentili verso gli altri eh??
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Il fumo e i bambini
Brava, sei stata educata!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille