GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quanto spendete mensilmente per la spesa?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?

Messaggio da kik » 2 giu 2011, 13:43

ishetta ha scritto:
kik ha scritto:
ishetta ha scritto:
nanachan ha scritto:io vi stimo...
purtroppo a me non riesce fare così...
spendo un sacco per fare la spesa... solo la pappa dei cani mi costa più di 200 euro al mese...
e poi devo ammettere... andare a far la spesa mi rilassa... :tafazzi:
per il cane (uno solo ma intollerante alla carne industriale :buuu )
:urka :ahah
che ti ridi? :ahaha
E' il secondo e il vet mi ha detto che ce ne sono sempre di più xchè le carni sono troppo lavorate... La Gaia faceva brutte dermatiti che le comportavano prurito e pelate sulla testa... la Sveva sta peggio inizia ad avere una dermatite che le parte dalla coda, arriva alle orecchie e finisce per farsi venire un'otite. Al quarto antibiotico abbiamo capito. :buuu
e non si può non ridere :risatina: :risatina:
comunque, scherzi a parte, è preoccupante questa cosa
Più che alle carni troppo "lavorate" sono portata a pensare ad altro, e soprattutto a pensare male :pensieroso
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?

Messaggio da chiarasole » 2 giu 2011, 13:43

anche a me piace fare la spesa, e riempire il carrello :hi hi hi hi
pero' appunto vado in due supermercati dove ormai so cosa mi conviene comprare, che poi ho la fortuna di avere un super proprio dietro casa e 3 super nello stesso centro commerciale, quindi con i volantini faccio la lista e risparmio tantissimo. esempio: questa settimana al super nnum 1 c'e' l'offerta che per ogni caspo di insalata ti regalano una vaschetta con 500gr di pomodori e un cetriolo, e l'insalata costa lo stesso che al mio solito super. li ho presi, caricati in macchina e poi sono andata al super dove faccio la spesa. se ho deciso di fare una sera la carne alla pizzaiola, controllo i tagli al super, compro quello che costa meno
poi ci sono prodotti in offerta, se hanno lunga conservazione e li consumo di solito li prendo. se c'e' l offerta sul pacco di un kg di carne macina, facico le polpette e il ragu' e poi congelo le porzioni.
al ritorno dal lavoro il giorno di mercato faccio spesso un salto dall'ortolano, a quell'ora (dopo le 15) hanno i prezzi ribassati, con la frutta ci faccio la marmellata o la macedonia (magari alcune mele sono un po' toccate, ma me le tirano dietro), con la verdura faccio il minestrone e di nuovo in freezerl

poi aceto e alcol per pulire, riduco l'usa e getta al minimo (scottex, fazzoletti e tovaglioni, oltre alla carta igiennica), e sempre attenzione quando faccio la spesa :sorrisoo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
SiAMa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3129
Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07

Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?

Messaggio da SiAMa » 2 giu 2011, 13:54

ishetta ha scritto:
SiAMa ha scritto:
ishetta ha scritto:
SiAMa ha scritto:scusami ishetta per mercato agricolo cosa intendi? quello di via ripamonti?
sì, c'è tutti i sabati e i mercoledì mattina.
grazie :sorrisoo mio marito ci andava l'anno scorso ed eravamo entusiasti,poi si è impigrito e non ci va più.. io a piedi mi rifiuto,sarei un asino da soma
e col tram? Si ferma il 24 proprio di fronte. Se no c'è il giovedì alla cuccagna in via muratori (corso Lodi)
si a piedi intendevo col tram,prenderei la 90,solo che la spesa di frutta e verdura e magari un po' di formaggio per 5 pesa davvero tanto,non ce la faccio..io peso 47 kg peserebbero di più i pacchi :ahah
non sapevo di quello di corso lodi :-D sto cercando di convincere il marito,magari il giovedì mattina ce la fa :sorrisoo grazie!
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?

Messaggio da ely66 » 2 giu 2011, 14:00

kik ha scritto:
ishetta ha scritto:
kik ha scritto:
ishetta ha scritto:
nanachan ha scritto:io vi stimo...
purtroppo a me non riesce fare così...
spendo un sacco per fare la spesa... solo la pappa dei cani mi costa più di 200 euro al mese...
e poi devo ammettere... andare a far la spesa mi rilassa... :tafazzi:
per il cane (uno solo ma intollerante alla carne industriale :buuu )
:urka :ahah
che ti ridi? :ahaha
E' il secondo e il vet mi ha detto che ce ne sono sempre di più xchè le carni sono troppo lavorate... La Gaia faceva brutte dermatiti che le comportavano prurito e pelate sulla testa... la Sveva sta peggio inizia ad avere una dermatite che le parte dalla coda, arriva alle orecchie e finisce per farsi venire un'otite. Al quarto antibiotico abbiamo capito. :buuu
e non si può non ridere :risatina: :risatina:
comunque, scherzi a parte, è preoccupante questa cosa
Più che alle carni troppo "lavorate" sono portata a pensare ad altro, e soprattutto a pensare male :pensieroso
già.
cmq sia, io sono convinta che il cibo per cani faccia schifo. la mia belva lo ignorava, solo in montagna, quando facevamo campeggio libero, s'arrendeva. ma avevo capito... preferiva 4 spaghetti a 200gr di scatoletta. e quindi, usavo spesso pasta, riso ecc.. delle nostre, mettere 100 gr. o 150 non è poi sta gran spesa. poi prendevo macinato in offerta, oppure nella macelleria mi facevo dare gli scarti (costo zero), una bollita e via. oppure polmone e milza, che nessuno o quasi da noi usa. addirittura al conad, il macellaio me le metteva via apposta, due kg di roba 1 euro. una bollita con un po' di sale e lei aveva il cibo pronto. niente dermatiti, ulcere o boiate. si ok, era un po' (TANNNNNNNTO) in carne per una pastore tedesco, ma stava benissimo. quindi con poco si ottiene la pappa dei cani. al massimo con 6 euro a settimana li sistemi.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
SiAMa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3129
Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07

Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?

Messaggio da SiAMa » 2 giu 2011, 14:08

a leggervi mi sento in colpa a dare alla mia scatolette,per di più della lidl :fischia
mi sa che proverò con milza e polmone ma...bolliti? immagino che mi sentirò male alla vista e all'odore :x:
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?

Messaggio da ely66 » 2 giu 2011, 14:25

si lo so, fa schiffff.. ma io ci mettevo una cipolla e una costa di sedano, mi salvavo un po' dall'odoraccio.
le scatolette le davo ai mici. quelle dei gatti sono mooooooolto meglio, sul serio. però vedevo che terminator e cesare preferivano il bollito, magari con un pochetto di spaghetti tagliuzzati, capirai quanto costa..
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?

Messaggio da ishetta » 2 giu 2011, 14:27

SiAMa ha scritto:
ishetta ha scritto:
SiAMa ha scritto:
ishetta ha scritto:
SiAMa ha scritto:scusami ishetta per mercato agricolo cosa intendi? quello di via ripamonti?
sì, c'è tutti i sabati e i mercoledì mattina.
grazie :sorrisoo mio marito ci andava l'anno scorso ed eravamo entusiasti,poi si è impigrito e non ci va più.. io a piedi mi rifiuto,sarei un asino da soma
e col tram? Si ferma il 24 proprio di fronte. Se no c'è il giovedì alla cuccagna in via muratori (corso Lodi)
si a piedi intendevo col tram,prenderei la 90,solo che la spesa di frutta e verdura e magari un po' di formaggio per 5 pesa davvero tanto,non ce la faccio..io peso 47 kg peserebbero di più i pacchi :ahah
non sapevo di quello di corso lodi :-D sto cercando di convincere il marito,magari il giovedì mattina ce la fa :sorrisoo grazie!
ho sbagliato quello dell cuccagna è il martedì pomeriggio (mattina non so).
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?

Messaggio da ishetta » 2 giu 2011, 14:30

ely66 ha scritto:
kik ha scritto:
ishetta ha scritto:
kik ha scritto:
ishetta ha scritto:
nanachan ha scritto:io vi stimo...
purtroppo a me non riesce fare così...
spendo un sacco per fare la spesa... solo la pappa dei cani mi costa più di 200 euro al mese...
e poi devo ammettere... andare a far la spesa mi rilassa... :tafazzi:
per il cane (uno solo ma intollerante alla carne industriale :buuu )
:urka :ahah
che ti ridi? :ahaha
E' il secondo e il vet mi ha detto che ce ne sono sempre di più xchè le carni sono troppo lavorate... La Gaia faceva brutte dermatiti che le comportavano prurito e pelate sulla testa... la Sveva sta peggio inizia ad avere una dermatite che le parte dalla coda, arriva alle orecchie e finisce per farsi venire un'otite. Al quarto antibiotico abbiamo capito. :buuu
e non si può non ridere :risatina: :risatina:
comunque, scherzi a parte, è preoccupante questa cosa
Più che alle carni troppo "lavorate" sono portata a pensare ad altro, e soprattutto a pensare male :pensieroso
già.
cmq sia, io sono convinta che il cibo per cani faccia schifo. la mia belva lo ignorava, solo in montagna, quando facevamo campeggio libero, s'arrendeva. ma avevo capito... preferiva 4 spaghetti a 200gr di scatoletta. e quindi, usavo spesso pasta, riso ecc.. delle nostre, mettere 100 gr. o 150 non è poi sta gran spesa. poi prendevo macinato in offerta, oppure nella macelleria mi facevo dare gli scarti (costo zero), una bollita e via. oppure polmone e milza, che nessuno o quasi da noi usa. addirittura al conad, il macellaio me le metteva via apposta, due kg di roba 1 euro. una bollita con un po' di sale e lei aveva il cibo pronto. niente dermatiti, ulcere o boiate. si ok, era un po' (TANNNNNNNTO) in carne per una pastore tedesco, ma stava benissimo. quindi con poco si ottiene la pappa dei cani. al massimo con 6 euro a settimana li sistemi.
ma infatti le crocchette sono più un questione di praticità...
oh cmq x una pastora tetesca non va bene la ciccia, si rovinano le anche. (anche se io ho il brutto vizio di allungare da tavola... e mio marito si incavola :ahaha ).
Ely dai se faccio cucciolare la Sveva, quella più ipertricotica te la mando :caduta_sedia:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?

Messaggio da ely66 » 2 giu 2011, 14:53

meglio il polmone che la scatoletta (o le crocchette con farine di non si sa che, magari con la bse :fischia )
ipertricotica??? capira, facevamo le gare tra la pelosa ed io a chi ne aveva di più :ahaha
e cmq no grazie, niente cuccioli o adulti, per un bel po'. sorry
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
SiAMa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3129
Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07

Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?

Messaggio da SiAMa » 2 giu 2011, 15:04

ely66 ha scritto:si lo so, fa schiffff.. ma io ci mettevo una cipolla e una costa di sedano, mi salvavo un po' dall'odoraccio.
le scatolette le davo ai mici. quelle dei gatti sono mooooooolto meglio, sul serio. però vedevo che terminator e cesare preferivano il bollito, magari con un pochetto di spaghetti tagliuzzati, capirai quanto costa..
proverò..se proprio va male allora le do le scatolette per gatti :hi hi hi hi
una volta bollito lo conservi in frigo o surgeli? :domanda
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?

Messaggio da ely66 » 2 giu 2011, 15:06

dipendeva da quanto era. con due kili ci facevo una settimana, quindi tenevo fuori quella per due gg. e il resto congelavo a porzioni da due gg. brodo compreso.
miii se ci penso, mi manca sta cosa :buuu
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
SiAMa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3129
Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07

Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?

Messaggio da SiAMa » 2 giu 2011, 15:15

e ci credo che ti manchi... ho scoperto solo ora la meraviglia di avere un cane,come ho fatto 39 anni senza? :sorrisoo
grazie per i consigli!
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?

Messaggio da ishetta » 2 giu 2011, 16:22

ely66 ha scritto:dipendeva da quanto era. con due kili ci facevo una settimana, quindi tenevo fuori quella per due gg. e il resto congelavo a porzioni da due gg. brodo compreso.
miii se ci penso, mi manca sta cosa :buuu
Praticamente come faccio io x lo svezzamento :che_dici :ahah
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
tic tac77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6114
Iscritto il: 13 mag 2006, 17:26

Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?

Messaggio da tic tac77 » 2 giu 2011, 17:06

Scusate ma come si pulisce con l'aceto? l'aceto normale per gli alimenti? :domanda
Emanuela, mamma di Cristiano nato il 05/01/07 3880 gr per 52 cm e di Giulia nata il 14/10/2011 3810 gr per 53 cm
GENNARINA 07 OTTOBRINA 11 FOTINE (mondo psw cristiano)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?

Messaggio da clizia » 2 giu 2011, 17:18

Io ho provato ma no sopporto la puzza dell'aceto. Posso mica metterci quello balsamico che costa un botto di più :caduta_sedia: anche sulla biancheria non sopporto quell'odere di aceto quando si aprono alcune confezioni. :x:

Streghettasaetta

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?

Messaggio da ishetta » 2 giu 2011, 17:20

tic tac77 ha scritto:Scusate ma come si pulisce con l'aceto? l'aceto normale per gli alimenti? :domanda
Sì, quello bianco normale da discount.

Clizia prova con l'acido citrico.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?

Messaggio da clizia » 2 giu 2011, 17:21

Ecco col limone andrebbe meglio. :risatina:

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?

Messaggio da clizia » 2 giu 2011, 17:48

A proposito di spesa. Io ho letto pochi articoli di giornale sulla vicenda del batterio killer Di escherichia coli. Ma cosa possiamo fare? Basta cuocere le verdure e non comprare quelle da mangiare crude? mi sta venendo un pò di fifa, specie se penso che i nostri bimbi mangiano a mensa e certo ancora no si è capito di quale batterio si parli. dubito che controllino ogni piatto.. :urka :pensieroso

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?

Messaggio da clizia » 2 giu 2011, 17:57

Ok bollire, insomma cuocere tutto e non mescolare poi cibi già cotti coi crudi o nel piatto dove prima erano stati appoggiati crudi( di solito non lo faccio mai ma potrebbe essere pure capitato qualche volta) Lavarsi bene le mani, cuocere bene pure la carne.

"L’escherichia coli continua a miettere vittime in Germania e la contaminazione non si è fermata nel confine Alemanno, anzi si sta estendendo a tutto il nord d’Europa infatti il Centro Europeo per la prevenzione e il controllo (Ecdc), riferisce di altri casi, al momento solo sospetti e quindi non ancora accertati: 25 in Svezia, 7 in Danimarca, 3 in Gran Bretagna, 2 in Austria ed uno in Olanda. si sono registrati casi di infezione anche in Svizzera, Svezia, Danimarca, Gran Bretagna, Francia, Austria e Olanda. In Italia continua lo stato di allerta seppure non si è registrato nessun caso, oggi dopo i consigli di Cia e Coldiretti che suggerivano di comprare solo made in Italy il Codacons interviene richiedendo il blocco di tutte le importazioni di cetrioli, provenienti dalla Comunità Europea e, nel contempo “effettuare controlli stringenti su tutta l’ortofrutta diretta in Italia e proveniente dalla Spagna e dall’Olanda”.

Cerchiamo di capire come prevenire l’infezione da E-Coli che pare avere una espansione più rapida rispetto a quella delle influenze. Come è ormai noti il batterio si trova abitualmente nell’intestino degli animali selvatici e di quelli che vivono in allevamenti, per cui la dispersione nell’ambiente attraverso le defecazioni nei campi o la concimazione può provocare la rapida contaminazione del cibo o del terreno, per i vegetali la contaminazione può avvenire quando si conticimano i campi sia con residui animali che umani. Invece, la contaminazione della carne avviene di solito nei macelli, quando gli animali vengono eviscerati e non sono rispettate le regole igieniche. Ultima possibilità altrettanto pericolosa è che il cibo sia contaminato in cucina attraverso superfici, utensili sporchi o il contatto con altri cibi.

Se pensiamo che nel cibo sia presente il batterio dobbiamo ricordarci che l’e-coli è particolarmente sensibile al calore quindi la cottura del cibo permette di neutralizzarlo e di risolvere il problema, ricordiamo che la carne deve cuocere sino a 70 gradi celsius e per almeno 2 minuti in modo che la cottura arrivi al cuore del prodotto.Il latte invece va consumato solo bollito. Mentre per legumi e le verdure crude si consiglia un lavaggio accurato possibilmente con bicarbonato o altre soluzioni. Evitare sempre di avvicinare cibi cotti a cibi e alimenti crudi. Mani e superfici vanno lavate accuratamente."

Streghettasaetta

Avatar utente
la.piccola.mamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8270
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:05

Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?

Messaggio da la.piccola.mamma » 2 giu 2011, 18:29

Ho letto le prime due pagine e sono rimasta così: :urka
Noi siamo in 4 e spendiamo circa 600€ al mese.
Non riesco a capire come fate a spenderne la metà :domanda
.:°*♥ღ♥*°:. Siℓviα .:*♥NoVo7єNoVo9♥*:. мαммα iииαмσrαтα ∂i .:°*♥ღ♥*°:.
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥**♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥**♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”