GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Società odierna: sono schifata....

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Società odierna: sono schifata....

Messaggio da frangela » 21 giu 2010, 21:43

lena69 ha scritto:
frangela ha scritto:
Chicca6 ha scritto:E' probabile che ci sia anche la volontà di spingere sulle private: meno costi, meno oneri, meno problemi ...
meno controllo su quello che viene insegnato e come :fischia
ma va là :fischia
in fondo si parla solo del futuro dei nostri figli, bazzecole!
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: Società odierna: sono schifata....

Messaggio da lena69 » 21 giu 2010, 23:39

"Il sindaco annuncia 51 nuove chiese a Roma"

di questo invece c'era penuria a Roma :che_dici
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Società odierna: sono schifata....

Messaggio da clizia » 21 giu 2010, 23:56

Mi fate piangere sconsolata, povera sQuola.
finchè i cuccioletti sono piccoli sembrano aperte tutte le porte, si da risalto alla loro sveltezza, intelligenza.. "anvedi com'è svejo, bravo e intelliggggente sto regazzino!!" :ahaha e poi
TONFF
aspettative bruciate quasi in partenza, scuole sempre peggiori, lavoro inesistente, aspettative dei ragazzi deluse.. mi mette tristezza

Streghettasaetta

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Società odierna: sono schifata....

Messaggio da Chicca6 » 22 giu 2010, 10:27

frangela ha scritto:
Chicca6 ha scritto:E' probabile che ci sia anche la volontà di spingere sulle private: meno costi, meno oneri, meno problemi ...
meno controllo su quello che viene insegnato e come :fischia
Scusa ma su questo non concordo.
Anzitutto i genitori dovrebbero essere i primi (non gli unici) a controllare quello che viene insegnato e come viene insegnato; questo sia che il figlio frequenti una scuola pubblica che una scuola provata.
Se poi il problema fosse la manipolazione delle informazioni, del sapere, l'indottrinamento, vorrei ricordare che per quello non è necessaria la scuola privata. Anche l'Italia ha vissuto un periodo in cui nella scuola pubblica veniva insegnato il concetto di razza, veniva insegnata la discriminazione, ecc.... Verissimo lo Stato in quel periodo controllava tutto molto bene.
Se invece il problema fosse la qualità degli insegnanti, mi par chiaro che un genitore deve stare attendo alla scuola che sceglie, selezionandola bene e non solo in base alle rette (non è detto che la retta più alta equivalga anche ad una maggiore qualità dell'istruzione, anzi spesso ho avuto la sensazione che si cerchi di buttare fumo negli occhi per attirare l'utenza e soprattutto quella di un certo tipo).
Questo non significa che io desideri un'istruzione gestita dai privati, anzi fosse per me la scuola dovrebbe essere solo pubblica. Mio figlio quasi sicuramente frequenterà una scuola privata (non è sicuramente un segreto, ne ho già parlato molte volte), ma se sarà effettivamente così, non sarà una decisione presa a cuor leggero, ma una scelta ben ponderata e soprattutto molto sofferta, perché contraria a molte cose in cui credo.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Società odierna: sono schifata....

Messaggio da lalat » 22 giu 2010, 11:49

I invece penso che la funzione della scuola pubblica sia anche quella di garantire un'istruzione a tutti indipendentemente dalle capacità dei genitori di valutar e controllare ciò che viene insegnato ai figli. Altrimenti torniamo indietro invece che andare avanti. Non tutti i genitori sono in grado di essere così capaci come auspichi tu ... e non è nemmeno giusto pensare che dovrebbero fare figli solo coloro che si scervellano come facciamo noi. Il figlio di un analfabeta, di uno straniero, di un minorato mentale, etc ... ha gli stessi diritti di avere una scuola pubblica di qualità del figlio di un laureato ... e questo lo deve garantire la società in cui viviamo e chi ci governa ... non siamo bestie. Io ho avuto una scuola pubblica di qualità; se adesso dopo più di 30 anni davvero non esiste più la scuola pubblica di qualità ... allora si che ha ragione chi ha scritto il post: la nostra società fa schifo, ne prendiamo atto ... stiamo tornando indietro invece che andare avanti.
Io non sono così scoraggiata ... : comunque la carta igienica non c'era nemmeno nella scuola dove andavo io da bambina ... si usavano dei quadrati di carta di giornale (o similare) appesi ad un gancio, idem dalle suore ... quando c'erano ... altrimenti te la portavi da casa. Adesso ci scandalizziamo della mancanza della carta igienica ... forse abbiamo dimenticato il passato.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Società odierna: sono schifata....

Messaggio da zanchese » 22 giu 2010, 12:04

A parte l'ottimismo finale che le invidio, quoto tutto quanto ha scritto Lalat.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: Società odierna: sono schifata....

Messaggio da Pizzy » 22 giu 2010, 12:27

lalat ha scritto: invece penso che la funzione della scuola pubblica sia anche quella di garantire un'istruzione a tutti indipendentemente dalle capacità dei genitori di valutar e controllare ciò che viene insegnato ai figli. Altrimenti torniamo indietro invece che andare avanti. (...) Il figlio di un analfabeta, di uno straniero, di un minorato mentale, etc ... ha gli stessi diritti di avere una scuola pubblica di qualità del figlio di un laureato ...
Io non sono così scoraggiata ... : comunque la carta igienica non c'era nemmeno nella scuola dove andavo io da bambina ... (...)
Adesso ci scandalizziamo della mancanza della carta igienica ... forse abbiamo dimenticato il passato.
Lalat, sono d'accordo con te: la scuola DOVREBBE sempre essere PUBBLICA, APERTA a tutti (al di là di etnia, religione, ideologie) e DI QUALITA' PER TUTTI. Questi sono i principi base dell'uguaglianza, della civilta' e della democrazia, che dovrebbero vigere anche a scuola e per cui la pedagogia ha lottato per decenni. Altrimenti torniamo indietro! :che_dici
Nemmeno io sono scoraggiata, perché sono consapevole che a scuola ci sono insegnanti competenti, appassionati e che si spaccano in 4 per i ragazzi (anche se la gente dice sempre il contrario... :fischia ). Ed è questo che FA la vera scuola di qualità! Purtroppo, a noi insegnanti e ai dirigenti scolastici il governo sta tagliando le gambe e non ci permette di fare dignitosamente il nostro lavoro! :aargh Non si tratta di carta igienica (i punti chiave più gravi li ho messi in un intervento precedente e non li ripeto)....la carta igienica è l'esempio più banale, per far capire a che punto siamo arrivati! Tu dici "Ci scandalizziamo per la carta igienica...forse abbiamo dimenticato il passato". Si certo, mi scandalizzo, perché il passato deve rimanere passato. Io amo il progresso...pro-gettare...lanciarsi avanti in un futuro migliore! Non è possibile tornare indietro, da tutti i punti di vista, perché sarebbe una sconfitta! Cosa vogliamo? Tornare ai fogli di giornale al posto della carta igienica, agli edifici fatiscenti, ai docenti pagati con una gallina, un po' di uova e la verdurina dell'orto? Vogliamo tornare ad usare solo la lavagna di ardesia lasciando da parte le enormi potenzialità delle TIC, vogliamo tornare al libro unico di stato, alle classi da 60 alunni, alle classi differenziali, alle "scuole" per ricchi e alle scuole per "poveri", al precettore privato (come sta già succedendo in alcune realta!)?
Mi dispiace io sono scandalizzata per tutto ciò, perché amo il mio lavoro e i miei studenti! E se non cambiano le cose...farò come tanti altri colleghi che il loro lavoro lo amano veramente, ma che hanno bisogno di essere pagati decentemente e hanno bisogno di lavorare con strumenti e strutture adeguate...e andrò all'estero! Si perché a insegnare io non voglio rinunciare, ma voglio farlo in una società che non faccia schifo!
E poi dicono della fuga di cervelli...per forza! :impiccata:
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Società odierna: sono schifata....

Messaggio da caracalla » 22 giu 2010, 12:48

Io non sono così scoraggiata ... : comunque la carta igienica non c'era nemmeno nella scuola dove andavo io da bambina ... si usavano dei quadrati di carta di giornale (o similare) appesi ad un gancio, idem dalle suore ... quando c'erano ... altrimenti te la portavi da casa. Adesso ci scandalizziamo della mancanza della carta igienica ... forse abbiamo dimenticato il passato.
e che hai fatto le scuole a ridosso del dopoguerrra?


mi spiace cara lalat ma la tua è una rpovocazione bella e buona (a meno che tu non sia un 'anta anta) io la scuoal me la ricordo bene, e se la ricorda pure mia mamma...tant'è che lei 61enne che si sciroppa pure le riunioni di classe è la prima a scandalizzarsi di certe mancanze dalal carti igienica all'acqua a scuola

poi se per voi l a'scuola' è solo il contenuto..e i vs figli possono imaprare tra banchi rotti, mura e strutture fatiscenti, dove non c'è dignità..allora bon torno a sconvolgermi tra le mamme del miopaese... :che_dici
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Società odierna: sono schifata....

Messaggio da caracalla » 22 giu 2010, 12:51

Nemmeno io sono scoraggiata, perché sono consapevole che a scuola ci sono insegnanti competenti, appassionati e che si spaccano in 4 per i ragazzi
certo pizzy, poi se ci mettiamo ch eun insegnante qualificato appassionato e competente deve perdere tempo e foga a fare al craccolta della moneta perchè manca la cancelleria, la carta o il materiale anche per fare un semplcie aquilone o i colori per spiegare le pigmentazioni..beh mi sa che dopo un pò la pazienza s en eva a benedire assieme alla dedizione all'insegnamento o sbaglio? bon
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: Società odierna: sono schifata....

Messaggio da Pizzy » 22 giu 2010, 12:57

calavera ha scritto:
Nemmeno io sono scoraggiata, perché sono consapevole che a scuola ci sono insegnanti competenti, appassionati e che si spaccano in 4 per i ragazzi
certo pizzy, poi se ci mettiamo ch eun insegnante qualificato appassionato e competente deve perdere tempo e foga a fare al craccolta della moneta perchè manca la cancelleria, la carta o il materiale anche per fare un semplcie aquilone o i colori per spiegare le pigmentazioni..beh mi sa che dopo un pò la pazienza s en eva a benedire assieme alla dedizione all'insegnamento o sbaglio? bon
:ahah :ahah :ahah
Hai perfettamente ragione! Con la scuola ridotta così ti passano tutte le passioni del mondo...anche perché non ci sono manco i soldi per gli stipendi! :che_dici
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Società odierna: sono schifata....

Messaggio da clizia » 22 giu 2010, 13:02

La carta igienica c'era. al massimo non c'era nulla ma non la sostituivano con pezzi di giornale e ci si arrangiava coi fazzoletti o salviettine di carta per asciugare le mani. fogli di giornale dai che tirchie le suore!! ps. che giornali erano? :ahah

Streghettasaetta

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Società odierna: sono schifata....

Messaggio da caracalla » 22 giu 2010, 13:04

clizia ha scritto:La carta igienica c'era. al massimo non c'era nulla ma non la sostituivano con pezzi di giornale e ci si arrangiava coi fazzoletti o salviettine di carta per asciugare le mani. fogli di giornale dai che tirchie le suore!! ps. che giornali erano? :ahah

l'unità sicuramente :che_dici
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: Società odierna: sono schifata....

Messaggio da Pizzy » 22 giu 2010, 13:04

calavera ha scritto:
clizia ha scritto:La carta igienica c'era. al massimo non c'era nulla ma non la sostituivano con pezzi di giornale e ci si arrangiava coi fazzoletti o salviettine di carta per asciugare le mani. fogli di giornale dai che tirchie le suore!! ps. che giornali erano? :ahah

l'unità sicuramente :che_dici
:ahaha :ahaha :ahaha
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Società odierna: sono schifata....

Messaggio da lalat » 22 giu 2010, 13:05

Ho 39 anni e sono andata in prima elementare che era il 1977. Carta igienica non ce ne era, né a scuola, né all'ACR, né da nessuna parte ... forse al cinema parrocchiale c'era quella rosa ruvida. Alle medie nemmeno e alle superiori si andava a chiedere alla bidella quando serviva ... io non la chiedevo perché ormai si usavano i fazzolettini .. c'era il consumismo ma la scuola faceva economie sulla carta igienica ... nei bagni non la hanno mai messa. Quindi io ci sono abituata sia alla mancanza della carta, sia ai banchi un po' rotti (alle elementari c'erano ancora i banchi col buco per il calamaio) ... fossero questi i problemi come dice Pizzy, sarebbero facilmente risolvibili. I problemi arrivano quando non ci sono soldi per avere le insegnanti di sostegno, quelle di inglese, ... questi sono guai! Ma ogni località ha una sua gestione: il mio circolo didattico ha detto che i tagli non sono stati per lor così gravi come si sarebbero immaginati e che possono garantire una scuola di qualità. Come ho già detto hanno eliminato il modulo, perché richiedeva troppe insegnanti per troppe poche ore di scuola ... ma il circolo didattico dove sono io crede nel tempo pieno e quindi è stata una rinuncia poco rinuncia .. e anche a me va bene così. Per il momento non mi sento così scoraggiata e non mi sono sembrate scoraggiate le maestre. Per gli altri ordini dis cuole vedremo ... del resto ci sono 3 o 4 scuole famose a genova ... le più famose e sono tutte scuole pubbliche ... se cadono quelle siamo fritti.
Forse in Lombardia ci sono più problemi che altrove riguardo la scuola .. forse la scuola lì non è una priorita'? Domando eh?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: Società odierna: sono schifata....

Messaggio da Pizzy » 22 giu 2010, 13:09

lalat ha scritto: forse al cinema parrocchiale c'era quella rosa ruvida.
:-D Si, me la ricordo anch'io! Terribile!
Faceva un male cane al sederino! :ahaha :ahaha :ahaha
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Società odierna: sono schifata....

Messaggio da caracalla » 22 giu 2010, 13:10

il mio circolo didattico ha detto che i tagli non sono stati per lor così gravi come si sarebbero immaginati e che possono garantire una scuola di qualità.
brava fortunata
il ns circolo ci ha già fatto sapere che l'anno prossimo al mensa non sarà per tutti, ch eil ticket sarà triplclato, che le gite saranno dimezzate e che non ci saranno i corsi di psicomotricità..e questo solo per l'asilo, non voglio amnco sapere alle elementari..dove tra l'altro dovrò cominciare a farmi di nuovo venir el'ulcera per la famigerata NON ORA DI RELIGIONE e attività sostitutiva che qui casua mancanzi fondi non è garantita....
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: Società odierna: sono schifata....

Messaggio da Pizzy » 22 giu 2010, 13:17

calavera ha scritto:..dove tra l'altro dovrò cominciare a farmi di nuovo venir el'ulcera per la famigerata NON ORA DI RELIGIONE e attività sostitutiva che qui casua mancanzi fondi non è garantita....
Nemmeno qui da me è garantita, in alcun ordine e grado di scuola! Ai genitori viene detto sempre che verranno organizzate attività alternative, e invece... :fischia Chi non fa l'ora di religione, pure alle superiori, sta a bighellonare in giro per i corridoi! Che schifo! :che_dici
Sei fortunato se sei maggiorenne e l'ora di religione te l'hanno piazzata l'ultima ora di lezione, almeno te ne vai a casa prima! :hi hi hi hi
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Società odierna: sono schifata....

Messaggio da Chicca6 » 22 giu 2010, 13:32

I invece penso che la funzione della scuola pubblica sia anche quella di garantire un'istruzione a tutti indipendentemente dalle capacità dei genitori di valutar e controllare ciò che viene insegnato ai figli.
Lalat certo che la scuola pubblica dovrebbe garantire questo, infatti è il motivo per il quale sostengo la scuola pubblica e ribadisco, perché a quanto sembra è sfuggito, che secondo me dovrebbe esistere solo la scuola pubblica, perché dà pari possibilità e dovrebbe garantire sempre qualità.
Quando ho scritto che i genitori dovrebbero vigilare, ho specificato non dovrebbero essere i soli a farlo e con questo mi riferivo proprio al fatto che dovrebbe esistere un meccanismo di controllo statale; dovrebbe esistere la meritocrazia, gli insegnanti migliori dovrebbero essere incentivati, ci dovrebbero essere controlli sulle singole scuole e sull'operato dei dirigenti scolastici, ecc...
Attualmente quasi tutto è delegato alla buona volontà degli insegnanti (e fortunatamente ce ne sono tanti che di buona volontà ce ne mettono), a parte alcune isole felici ci sono situazioni letteralmente disarmanti, molte scuole cadono letteralmente a pezzi; cosa dovrei fare da mamma? Io vigilo; non dimentico che la scuola è fatta di persone, più o meno competenti, che agiscono in base alle proprie idee e alla loro voglia di fare; non mi accontento di dire "è alla scuola pubblica, quindi mi fido ciecamente", oppure "è alla scuola privata quindi mi fido ciecamente". Non ho mai auspicato che un genitore debba essere in grado di valutare il livello della scuola, anzi il genitore dovrebbe essere messo nelle condizioni di avere una scuola di qualità sempre; però anche in presenza di una scuola ineccepibile, secondo me tra i compiti di un genitore c'è quello di vigilare sempre sui propri figli, scuola compresa.

E giusto per ribadire il concetto mi quoto:
Questo non significa che io desideri un'istruzione gestita dai privati, anzi fosse per me la scuola dovrebbe essere solo pubblica.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Società odierna: sono schifata....

Messaggio da Chicca6 » 22 giu 2010, 13:59

Ahhh ... giusto per chiarire, se frangela con meno controllo si riferiva a meno sbattimenti da parte dello Stato per garantire la qualità della scuola, a mio avviso era già compreso nel "meno costi, meno oneri, meno problemi"; io però ci ho letto altro; se ho sbagliato, ma non credo, chiedo venia.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Società odierna: sono schifata....

Messaggio da clizia » 22 giu 2010, 14:09

Meno controllo significa, per me, che le scuole private possono reclutare i professori anche senza concorso, con o senza le valutazioni che ricevono i colleghi della scuola pubblica. Per carità no significa che i prof delel private siano scalzacani, ne troviamo di ogni genere in tute le scuole. ma di fatto alcuni professori di alcune private poco prestigiose o attente sono ancora più scarsi di chi si è fatto il mazzo a superare brillantemente i concorsi pubblici. nno tute le private sono serie e fanno il controllo della qualità, no tutte sono tenute a farlo ed avere gli stessi criteri di scelta. dipende dalle scuole. certo ora con le scuole pubblicher in ginocchio e le private emergenti e dinamiche in alcune realtà le parti si sono invertite. Ma quale controllo c'è, oltre la professionalità dei direttori, dei prorietari e dei gestori di quelal scuola? molte private sono i diplomifici di cui parlava cippa, molte private sono scuole dove vanno i bocciati, no tutte hanno gli stessi intenti e le stesse priorità, non tutte scelgono i collaboratori onestamente.

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”