GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Relazioni Diverse

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Nicolegaya
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 60
Iscritto il: 19 feb 2010, 15:28

Re: Relazioni Diverse

Messaggio da Nicolegaya » 5 mar 2010, 17:41

clizia ha scritto:Ariel hai spiegato bene, la penso anch'io come te.
forse pite tu intendi quel garantismo degli istituti italiani, certo meno schifosi delle bettole del terzo mondo che ospitano i bambini abbandonati.
nno voglio neanche fare paragoni tipo"meglio coi gay o coi single che.." ammassati in luoghi lerci, venduti o sbattuti per strada a prostituirsi, usati dai narcotrafficanti o usati come soldati bambini nelle guerre civili. no perchè gay, singles o coppie tradizionali, se sono persone equilibrate ed attente sono egualmente capaci di accogliere un bambino disagiato.
comunque lasciamo allora un pò questo OT sulle adozioni e torniamo al "problema" di nicole e sua figlia che ha dei genitori presenti. e mi accodo qui alle domande di ely. se nicole ci vorrà spiegare cosa ne dicono i genitori, come la pensa il padre della bambina, quali sono i problemi concreti che ha dovuto attraversare e che immagina arriveranno.
i miei mi hanno ri accettata in casa ma non a braccia aperte..si sono coalizzati con il padre di Gaya..loro non accettano la mia relazione con la mia compagna e giorno dopo giorno fanno di tutto per allontanarmi da gaya e dalla mia compagna...e mi minacciano tutti i giorni che se mai andrò fuori di qui con gaya per andare a vivere con la mia compagna faranno di tutto per levarmi la custodia di gaya...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Relazioni Diverse

Messaggio da ely66 » 5 mar 2010, 17:42

quindi tu vorresti esporre la bambina ad una situazione che non sai nemmeno tu come gestire.
e vorresti anche che la bambina crescesse in armonia e equilibrio quando tu per prima non hai una stabilità lavorativa, emotiva e altro ancora oltre che affettiva.
ammesso che sia vero.
perchè per me ci sono molte ma molte cose che non tornano.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: Relazioni Diverse

Messaggio da Cuckoo » 5 mar 2010, 18:26

Ma in conclusione, visto che ormai sono passata per una che ha pregiudizi (nonostante abbia ribadito che la mia idea non va a reprimere quelle altrui)...il senso di tutto questo post...

è servito a te Nicole per fare outing qui sul forum?
cercavi sostegno morale per la tua situazione? Anche se mi pare di no, visto che con molta fermezza hai affermato più volte che saprai come affrontare la cosa con tua figlia e che tutto si risolverà con l'amore...
Sei giovanissima e quindi è giusto che tu abbia sogni e (ahimè) illusioni, ma alla fine, la tua priorità è la serenità di tua figlia? Se la risposta è sì, sai perfettamente quali sono le cose importanti che devi fare.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
phoeka
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11531
Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18

Re: Relazioni Diverse

Messaggio da phoeka » 5 mar 2010, 18:31

e vabbè, però Nicole ha 19 anni. Non è che a 19 anni hai già tutta la vita disegnata dinnanzi, c'è un bel po' da fare prima di "avere una certezza".
Bho, ci sarà da combattere ma non rinuncerei a priori.
In bocca al lupo Nicole
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Relazioni Diverse

Messaggio da ely66 » 5 mar 2010, 20:57

phoeka ha scritto:e vabbè, però Nicole ha 19 anni. Non è che a 19 anni hai già tutta la vita disegnata dinnanzi, c'è un bel po' da fare prima di "avere una certezza".
si, magari prima fa un po' di chiarezza eh?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Relazioni Diverse

Messaggio da clizia » 5 mar 2010, 21:50

Chiarezza nel senso che il primo post non lasciava trapelare la situazione di nicole e della bimba?
behh si, però potrebbe essere stata un pò di cautela iniziale, poi ha constatato che nessuna ha gridato allo scandalo. quindi potrebbe aver pensato che fosse il caso di spiegare chiaramente. ma sono ipotesi. :sorrisoo Per la questione affido dovrebbe sentire un avvocato. l'affido congiunto sarebbe la cosa migliore ma se partono tutti in quarta per farsi la guerra è bene sentire da un esperto quali sono le probabilità di fronte ad un outing. nicole ma i tuoi allora cosa vorrebbero' Che tu vivessi da sola con la bimba? io penso che all'inizio sarebbe molto più opportuno che tu no mettessi di mezzo la tua compagna. Viviti la tua storia all'esterno della tua casa, in modo che tua figlia non venga coinvolta da storie esterne. Lo direi anche nel caso fosse un uomo. sempre meglio vivere da soli coi figli e aspettare un pezzo prima di proporre nuovi compagni in casa. Per tua figlia e per voi che ancora dovete trovare una strada e un menage stabile. a 19 anni sei ancora troppo figlia tu stessa per i tuoi che vedo esercitano pressioni . Se proprio vuoi uscirtene di casa trova una sistemazione sdi lavoro stabile e vivi per conto tuo con la bimba. col tempo penserai a far entrare una figura per adesso estranea alla tua bambina.

Streghettasaetta

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Relazioni Diverse

Messaggio da fisio » 5 mar 2010, 22:31

clizia ha scritto:Chiarezza nel senso che il primo post non lasciava trapelare la situazione di nicole e della bimba?
behh si, però potrebbe essere stata un pò di cautela iniziale, poi ha constatato che nessuna ha gridato allo scandalo. quindi potrebbe aver pensato che fosse il caso di spiegare chiaramente. ma sono ipotesi. :sorrisoo Per la questione affido dovrebbe sentire un avvocato. l'affido congiunto sarebbe la cosa migliore ma se partono tutti in quarta per farsi la guerra è bene sentire da un esperto quali sono le probabilità di fronte ad un outing. nicole ma i tuoi allora cosa vorrebbero' Che tu vivessi da sola con la bimba? io penso che all'inizio sarebbe molto più opportuno che tu no mettessi di mezzo la tua compagna. Viviti la tua storia all'esterno della tua casa, in modo che tua figlia non venga coinvolta da storie esterne. Lo direi anche nel caso fosse un uomo. sempre meglio vivere da soli coi figli e aspettare un pezzo prima di proporre nuovi compagni in casa. Per tua figlia e per voi che ancora dovete trovare una strada e un menage stabile. a 19 anni sei ancora troppo figlia tu stessa per i tuoi che vedo esercitano pressioni . Se proprio vuoi uscirtene di casa trova una sistemazione sdi lavoro stabile e vivi per conto tuo con la bimba. col tempo penserai a far entrare una figura per adesso estranea alla tua bambina.
Non posso che quotarti.
Credo che i bambini vadano protetti da tutte queste cose,omosessualità o meno. E credo anche che ci siano troppa confusione e troppa fretta in questa situazione.
Una mamma ha come priorità sempre la serenità del proprio figlio tutto il resto con calma....Nella situazione di Nicole l'ultimo dei problemi mi sembra quello di spiegare alla bimba la diversità. E capisco anche un pò il punto di vista dei suoi.
Anche se ancora non capisco molto di questa storia....
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Relazioni Diverse

Messaggio da clizia » 5 mar 2010, 23:04

Infatti, siamo perfettamente d'accordo.
al di la delle idee generali che abbiamo esposto finora e per tornare in tema sono anch'io dell'avviso che vada tutelata la tranquillità della bambina.
ancora dovete sistemarvi tra familiari, discussioni con loro e col padre, avere la casa, organizzare un pò il vostro stile di vita, provare se possibile a formare intanto il nucleo principale della famiglia, cioè tu Nicole e la bambina. Siete a carico dei tuoi?
m pare prematuro voler coinvolgere anche una nuova persona nella gestione di tutto.

Streghettasaetta

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Relazioni Diverse

Messaggio da ely66 » 5 mar 2010, 23:11

Chiarezza nel senso che il primo post non lasciava trapelare la situazione di nicole e della bimba?
no, c'ero arrivata subito a dove andava a parare. non sapevo l'età, ho visto il profilo.
non mi serviva il resto.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Relazioni Diverse

Messaggio da clizia » 5 mar 2010, 23:20

ahhh capito . io sono watson :ahaha

Streghettasaetta

Avatar utente
Babbala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6228
Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12

Re: Relazioni Diverse

Messaggio da Babbala » 6 mar 2010, 20:00

PITA ha scritto:
Nicolegaya ha scritto:fisiopoi...pitala tua frase per quel che riguarda l'orfanotrofio mi fa rimanere senza parole...davvero è quello che pensi??

Un bambino che vive in un orfanotrofio, una casa-famiglia, portà con sè un peso enorme, grande , irrispettoso della sua infanzia.

Ora , chiedo a coloro che sono 100% pro-adozione agli omo:
ve la sentireste di prendervi la responsabilità di inserire un bambino che porta con sè questo suo peso personale all'interno di un nucleo familiare che la società non ha " metabolizzato " rispetto ad un nucleo famigliare composto da una mamma e da un papà che vivono insieme da almeno 5 anni?

Un bambino adottato richiede quasi sempre l'affiancamento di uno psicologo ( oltre che dell'assistente sociale ) che lo segua nell'inserimento nella nuova famiglia.
Ve la sentireste di aggiungere a queste problematiche insite nell'adozione anche le problematiche imputabili alla diversità della coppia?
Io no

e, ripeto, non perchè gli omo siano indegni, ma PERCHE' LA SOCIETA' NON E' PRONTA
Nemmeno io, assolutamente!

Non sono certo troglodita, ammetto le coppie omosessuali e detesto l'omofobia. Ma quando si parla di bambini il discorso cambia radicalmente.

La famiglia è composta da un padre, una madre e uno o più figli. Qualche volta può capitare che mamma e papà non vadano daccordo ma rimangono (dovrebbero rimanere) dei punti di riferimento essenziali per i figli.

Io non capisco questo voler essere avanti a tutti i costi. Ok l'accettazione, ok la convivenza ma addirittura voler sposarsi a tutti i costi o :urka adottare bambini? Vi amate? Che ve frega dei riconoscimenti? Vorreste figli? Non è possibile, stop. Un uomo e una donna possono procreare.

E poi diciamoci la verità. Ci sono migliaia di coppie che vorrebbero adottare ma x mille inghippi passano anni quando va bene. Ci vuole un fegato quanto una casa. Devi fare milioni di km quando ci sono milioni di bimbi in Italia (questo è un altro discorso che non capirò mai) e se non hai i quattrini x fare tutte queste cose ciao.. Ora non vi sembra che queste coppie abbiano un tantino più diritto? Se per loro è difficile...
G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Relazioni Diverse

Messaggio da clizia » 7 mar 2010, 0:26

Babbala io non so se tu sei sposata o no. ma il riconoscimento dei tuoi diritti lo vuoi, no?
gli omo sono uomini e donne, direi che possono procreare anche se poi stanno con una persona diversa così come hanno diritto a procreare le coppie infertili. Lasciamo stare cosa è possibile in natura e cosa no. Una donna può far l'amore con chi le pare e rimanere incinta. un uomo magari ricorre a qualche altro mezzo. di fatto molti omosessuali possono avere figli in modo del tuto legale, vedi Nicole... :fischia
Che ci siano molte difficoltà per le adozioni, che alcuni non ce la facciano e non vengano selezionati come idonei per l'adozione non vuol dire che per loro è una domanda vietata a priori. Non è questione di determinare chi ha più diritto ma di equiparare i diritti.
Non sai perchè in italia le adozioni sono più difficili? ti dico un motivo, quello forse più conosciuto. La maggioranza dei bambini degli istituti italiani NON sono adottabili in quanto affidati agli istituti, si, ma con una famiglia che nella maggior parte dei casi non scioglie completamente il legame col bimbo dell'istituto. E' più facile quindi che i bimbi italiani vengano affidati ad altre famiglie ma non possono essere adottati con la stessa facilità con la quale invece si accede alle adozioni internazionali, dove il numero dei bambini abbandonati è davvero enorme rispetto a quelli del nostro paese.

Streghettasaetta

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: Relazioni Diverse

Messaggio da PITA » 7 mar 2010, 8:41

Babbala ha scritto:Ok l'accettazione, ok la convivenza ma addirittura voler sposarsi a tutti i costi o :urka adottare bambini? Vi amate? Che ve frega dei riconoscimenti?
un esempio su tutti, in caso di malattia terminale il compagno/a avrà pur diritto di dire la sua?
in caso di decesso, il marito omo avrà pur diritto alla successione?
Questo tipo di DIRITTI li dà, attualmente, solo il matrimonio :che_dici
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: Relazioni Diverse

Messaggio da Pizzy » 7 mar 2010, 8:44

Babbala ha scritto: La famiglia è composta da un padre, una madre e uno o più figli. Qualche volta può capitare che mamma e papà non vadano daccordo ma rimangono (dovrebbero rimanere) dei punti di riferimento essenziali per i figli.
Al di là delle posizioni di ognuna di voi, che rispetto e leggo con interesse, :ok su una cosa , però, non posso transigere, perché è fondamentale: la maggior parte delle persone continua a rimanere legata alla definizione (ormai sorpassata!) di "famiglia" data da Strauss nella prima metà del Novecento e che non è valida per tutto il mondo come si potrebbe pensare, cioè continua a considerare la famiglia solo come "l'unione socialmente approvata di un uomo, una donna e i loro figli". Oggi, per fortuna, sociologi, antropologi e psicologi sono d'accordo nel definire la famiglia come "una formazione sociale basata sui vincoli affettivi ed emotivi, che legano reciprocamente i loro membri e ne rendono possibile la condivisione della vita privata, sociale, culturale (non solo sessuale)". Quindi potrebbero essere due uomini o due donne, una nonna e un nipote, 10 donne e un uomo, tre fratelli, ecc. Capire questo è fondamentale per legittimare legalmente e socialmente qualsiasi tipo di famiglia! Poi sugli altri discorsi di adozione, educazione e crescita dei bambini non entro più in merito, perché mi sono già espressa. Ciao a tutte :bacio
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: Relazioni Diverse

Messaggio da Pizzy » 7 mar 2010, 8:55

PITA ha scritto:
Babbala ha scritto:Ok l'accettazione, ok la convivenza ma addirittura voler sposarsi a tutti i costi o :urka adottare bambini? Vi amate? Che ve frega dei riconoscimenti?
un esempio su tutti, in caso di malattia terminale il compagno/a avrà pur diritto di dire la sua?
in caso di decesso, il marito omo avrà pur diritto alla successione?
Questo tipo di DIRITTI li dà, attualmente, solo il matrimonio :che_dici
Pita, ti quoto pienamente! :ok Io ho convissuto 5 anni prima di sposarmi e dicevo che non mi sarei MAI sposata e il mio compagno la pensava come me. Poi, ci sono capitati alcuni episodi che ci hanno fatto cambiare idea. Una volta io ho fatto una visita importante e volevo che fosse mio marito a parlare con il neurologo (anche perché lui è un medico e ci capisce qualcosa! :che_dici ). Non è stato possibile...perché non eravamo "parenti"! :aargh Poi, mio marito non parla più con suo fratello da tanti anni (praticamente si odiano!) e allora si è chiesto: Ma se io muoio oggi tutto quello che ho va a mio fratello?". Cerrrto che si! A me che sono la compagna non tocca un tubo! Ma la decisione fatidica è stata mossa da una cosa ancor più forte. Un giorno mio marito torna dal turno in Pronto Soccorso tutto pensieroso e mi dice che aveva soccorso un operaio di un cantiere navale che era caduto da non so quanti metri di altezza, che le ultime sue parole e pensieri sono state per la sua compagna e il suo bambino di due mesi...che non avrebbero avuto la casa e la pensione di reversibilità perché NON ERANO SPOSATI! Poi è morto! :x: Diego quella sera mi ha chiesto di sposarlo! :emozionee
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

Avatar utente
Ariel
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 9 ott 2006, 15:25

Re: Relazioni Diverse

Messaggio da Ariel » 7 mar 2010, 17:55

PITA ha scritto:
Babbala ha scritto:Ok l'accettazione, ok la convivenza ma addirittura voler sposarsi a tutti i costi o :urka adottare bambini? Vi amate? Che ve frega dei riconoscimenti?
un esempio su tutti, in caso di malattia terminale il compagno/a avrà pur diritto di dire la sua?
in caso di decesso, il marito omo avrà pur diritto alla successione?
Questo tipo di DIRITTI li dà, attualmente, solo il matrimonio :che_dici
Quoto e aggiungo che non si può parlare di accettazione e negare il riconoscimento.
Immgino che a te interessi avere i diritti di cui parla Pita, e perchè ad una coppia omo non dovrebbe interessare? perchè alla gente piace la famigliola mulino bianco, mammà, papà e almeno 2 figli (possibilmente maschietto e femminuccia)????
Arianna è nata il 1 Maggio 2007...l'emozione più splendida e intensa della mia vita

Avatar utente
Babbala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6228
Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12

Re: Relazioni Diverse

Messaggio da Babbala » 7 mar 2010, 20:46

Ragazze, un attimo, mi sono spiegata malissimo. Perdonatemi ma scrivo da cellulare ed è più difficile scrivere tutto ciò che si pensa.

Secondo il mio pensiero, e ripeto il MIO pensiero, quindi non intaccando quello degli altri, ciò che non "ammetto" è il riconoscimento di una famiglia da un punto strettamente religioso. Da un punto di vista legale trovo assolutamente giusto che una coppia, sia essa etero che omo, abbia gli stessi diritti di una coppia sposata. Conoscevo un signore che gestiva il bar sotto casa mia. Conviveva da tantissimi anni con una donna con la quale aveva costruito una bellissima villa e messo su l'attività. Lui si ammalò e nel giro di pochi mesi morì, lei rimase con il cul@ per terra e da sempre ho trovato questa cosa altamente ingiusta. Non avevano figli e per lo stesso motivo non potevano fare nulla. Cosa ancora più ingiusta. Credo che l'unico modo per aggirare questi ostacoli sia il matrimonio legale. Quali sono i motivi per non prenderlo in considerazione? :domanda Capisco che non tutti credano nel matrimonio cattolico, ma quello civile a parte il riconoscimento dei propri diritti cosa comporta?

Per quanto riguarda le coppie omo, ripeto, non mi creano alcun problema. Sono sincera, un po' d'imbarazzo si, ma credo dipenda dalla "novità", non so come chiamarla. Non trovo "strano" che convivano o che si sposino civilmente, hanno gli stessi diritti di chiunque. Odio quando si fanno discriminazioni sul lavoro xché non c'entra niente il lavoro con la propria sessualità. Ecco, se una cosa non capisco è questa: perché un omosessuale (non tutti, ci mancherebbe) deve ostentare la propria sessualità con modi esasperati che francamente nemmeno le donne assumono? Tipo abbigliamenti estremi o volgari, espressioni volgari ecc. Insomma se un uomo nella sua intimità ama un altro uomo a me non me ne po frega de meno.

Quando si parla di figli però alt, il discorso cambia. Un bambino abbandonato o orfano, chissà quanti complessi si porta dietro. La società è cattiva, è cruda. Ma aldilà di questo, io credo che un bimbo abbia bisogno di un punto di riferimento maschile ed uno femminile, perché si completano. Vi racconto una stupidaggine. Da piccola ho passato un brutto periodo perché a scuola non venivo accettata da i miei compagni. Ero arrivata al punto che mi facevo complessi per ogni cosa, anche la più stupida, e soffrivo per questo. Addirittura ero arrivata al conflitto con mia madre (che ora non ho più e mi manca da morire) perché la consideravo "vecchia", terribile! Lei mi aveva avuto a 39 anni, tanti quasi 30 anni fa'. Mio padre è più giovane di 6 anni. Detto questo immaginate come si può sentire un bambino che nella sua breve vita già ha vissuto troppe cattiverie?

Per quanto riguarda il discorso della procreazione, ovvio che ognuno può procreare. Certo Nicole non è una cattiva mamma. Assolutamente. Ma SECONDO ME caricare una bimba che sta appena superando la separazione di mamma e papà con un altra situazione difficile da gestire mi sembra un po' troppo. Anzi, vi dirò di più. Credo che la bimba abbia bisogno di più tempo per accettare chiunque scelga la mamma come compagno, indipendentemente dal fatto che sia uomo o donna.

E poi, Nicole, permettimi, non me ne volere, ma non ti sembra che stai bruciando troppo le tappe? Hai avuto una bimba a 16 anni (tanto di cappello che l'hai portata avanti eh!), ed ora "cambi gusti" (non so come dirlo, scusa). Magari sei molto giovane e un po' confusa. Se i tuoi ti vogliono aiutare con la bambina, tu rimani sempre la mamma e le vuoi più bene di chiunque altro, permettilo.

Devo correre a infornare le pizze, spero di essermi spiegata meglio :sorrisoo
G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Relazioni Diverse

Messaggio da clizia » 7 mar 2010, 22:20

Babbala ha scritto:
Ecco, se una cosa non capisco è questa: perché un omosessuale (non tutti, ci mancherebbe) deve ostentare la propria sessualità con modi esasperati che francamente nemmeno le donne assumono? Tipo abbigliamenti estremi o volgari, espressioni volgari ecc. Insomma se un uomo nella sua intimità ama un altro uomo a me non me ne po frega de meno.
Certo, alcuni atteggiamenti sono eccessivi, troppo sbandierati, alcuni abbigliamenti sono volgari anche per una donna ma pensa un attimo che quando un diritto è negato la rivendicazione, la frustrazione, la reazione ecc... diventa sempre molto "colorita". proprio perchè la rivendicazione deve emergere in modo anche provocatorio. come anni fa fu per il femminismo o per i neri d'america, i cortei, le loro rivendicazioni emergevano anche in modo discutibileo eccessivo, fa parte delle cose...
E poi aspetta, perchè gli omosessuali non sono i viados. attenzione a non confondere gli omosessuali coi trans e con le mille altre sfaccettature del problema.
per il discorso precedente bohh pareva che tu la pensassi in modo opposto... :domanda vabbè.
Non ho capito il parallelo coi tuoi problemi di accettazione. li hanno tutti, etero e non, un omosessuale o un bimbo figlio di omosessuali li avrà anche lui per i motivi più disparati e non è detto che abbiano origine dalla sessualità della madre o del padre. Anche pizzy ha confermato che i figli di omosessuali non crescono con più complessi e problemi dei ragazzi figli di etero quindi io posso augurarmi che l'infanzia e l'adolescenza dei ragazzi passi senza conflitti troppo violenti ma ahimè fanno parte della crescita e delle dinamiche familiari.
Tutte noi stiamo dicendo che nicole ha un pò fretta e che per ora sarebbe meglio misurarsi con un problema per volta, ci mancherebbe. su questo siano d'accordo. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
Babbala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6228
Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12

Re: Relazioni Diverse

Messaggio da Babbala » 7 mar 2010, 22:51

Clizia nel discorso precedente dicevo che ammetto la convivenza omo, quello che non ammetto sono i figli. Non avevo parlato di convivenza etero o di diritti. Mi sono spiegata ora. Il matrimonio, ripeto, mi riferivo a quello cattolico. Ho poi spiegato che secondo me quello civile è fra le altre cose x far valere i propri diritti di convivente, quindi perfettamente daccordo. X quanto riguarda le mie esperienze era x dire che già normalmente un bambino/adolescente si fa mille problemi x nulla, figuriamoci un bambino/adolescente che già viene da una brutta situazione quindi già provato. Non dico che due uomini o due donne non siano in grado di crescere e amare tanto quanto una coppia uomo/donna, ma dati i presupposti credo che le basi di una famiglia quanto meno "normale" (lo so è brutto a dirsi) siano più adatti a creare intorno al bambino adottato (che già si sente un pesce fuor d'acqua) un clima più di quotidianità. Stesso discorso ovviamente quando si parla non di adozione ma di fecondazione assistita. Ovvio, lì non ci sono i problemi di accettazione, però non lo so, sarò "tradizionalista" io ma proprio non ce la faccio
G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Relazioni Diverse

Messaggio da Ari » 8 mar 2010, 15:04

Nicolegaya ha scritto:si gaya un padre ce l'ha..e ha più che voce in capitolo...ci siamo lasciati da un po e abbiamo passato tutto il tempo per avvocati perchè non accetta la mia situazione...
studia arte precisamente grafica pubblicitaria e storia dell'arte...abito con i miei genitori perchè non trovo un lavoro..ho 19 anni e devo fare gli esami di stato a luglio..appena avrò le possibilità me ne andrò da questa casa....
magari potessi cavarmenla facendo la scrittrice...è il mio sogno..ma ho imparato a mie spese che vivendo di sogni non si va da nessuna parte...quindi se i miei libri avranno fortuna bene..altrimenti vivremo del mio lavoro...
sono utente gol dal 2007 ma sono rimasta qui da settembre 2007 a novembre e ho ripreso a febbraio 2009...un argomento così dev'essere ponedrato e volevo esserne certa di volerne discutere...
da quanto tempo hai scoperto di essere attratta dalle persone del tuo stesso sesso?
sei omosessuale o sei bisex?
quando hai concepito gaya, eri innamorata di suo padre?

sei molto giovane e non è detto che un singolo episodio di attrazione verso una persona del tuo stesso sesso faccia di te un gay.
probabilmente i tuoi genitori e il padre di gaya faticano ad accettare la cosa per questo motivo.
si chiederanno "com'è possibile che fino a un anno fa fosse tutto diverso? che cos'è questa novità?"
dovresti comprendere i loro dubbi.

a parte questo, come ha già detto clizia, per gaya sarebbe meglio se tu prima trovassi una tua stabilità come persona singola e come madre, e poi pensassi a portare in casa la tua compagna, sempreché la storia con questa ragazza si dimostri stabile nel tempo.

non è tanto il vederti con un'altra donna che può interferire con una crescita serena per gaya, quanto il vederti cambiare spesso partner, per magari affezionarsi e poi vederla andare via, vivendo più volte il disagio del distacco e dell'abbandono.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”