GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RU-486

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: RU-486

Messaggio da marghe » 1 ago 2009, 18:10

muori? :fischia
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: RU-486

Messaggio da ishetta » 1 ago 2009, 18:37

marghe ha scritto:muori? :fischia
appunto... quindi se l'intervento che segue una geu è un aborto (tecnicamente lo è), un'antiabortista in teoria dovrebbe rifiutarlo con tutto ciò che ne consegue. Ma questo non è un terreno minato.... di più :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: RU-486

Messaggio da marghe » 1 ago 2009, 18:43

Infatti è un aborto, io nella mia storia clinica ho scritto aborto tubarico DX con salpingectomia (ovvero asportazione della tuba), ma se è destino o disegno, si accetta, no? :fischia

OK OK OK, la pianto scusate, mi infervoro troppo :impiccata:

ELY NON MI BANNARE CHE SON APPENA TORNATA DALLE FERIE!!! :hi hi hi hi
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: RU-486

Messaggio da ishetta » 1 ago 2009, 18:54

marghe ha scritto:Infatti è un aborto, io nella mia storia clinica ho scritto aborto tubarico DX con salpingectomia (ovvero asportazione della tuba), ma se è destino o disegno, si accetta, no? :fischia

OK OK OK, la pianto scusate, mi infervoro troppo :impiccata:

ELY NON MI BANNARE CHE SON APPENA TORNATA DALLE FERIE!!! :hi hi hi hi
io non ci vado... rischio tanto? :clap
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
CUCCIOLA78
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16792
Iscritto il: 12 set 2005, 16:02

Re: RU-486

Messaggio da CUCCIOLA78 » 1 ago 2009, 19:01

Volevo ringraziare tutte per aver continuato coi commenti.
Mi interessa capire le varie sfaccettature di pensiero.
E, sono sincera, non credevo ci fossero così tanti temi legati uno all'altro!

:sorrisoo

Ely, grazie per non aver bloccato il post :sorrisoo ... anche se abbiamo camminato sul filo del rasoio :hi hi hi hi
G&BNella vita dei bambini sono le minuzie che contano

Avatar utente
paoletta075
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17060
Iscritto il: 18 nov 2005, 18:39

Re: RU-486

Messaggio da paoletta075 » 1 ago 2009, 20:33

Favorevole a tutto ciò che permette ad una persona di decidere della sua vita, in sicurezza, nel possesso di tutti gli strumenti per valutare, con un supporto valido pre e post.
♥★Mia Lou 04/02/2007♥★ Un pettirosso da combattimento ♥★ la mia bimba spagnola
♥★Levi Zeno 02/03/2012♥★Un nuovo pettirosso da combattimento ♥★ il mio bimbo laghee

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: RU-486

Messaggio da rusc » 1 ago 2009, 21:36

marghe ha scritto:
BarbyLondra ha scritto: Rusc, tu consideri l'inizio della gravidanza quando si ha la fecondazione. La bioetica oggigiorno sta spingendo verso il considerare l'inizio della gravidanza e di "nuova vita" come l'inizio dell'impianto della morula nella parete dell'utero. Io sono d'accordo con questa seconda visione, anche perche' la fecondazione puo' avvenire in vitro. Se non si impianta la morula, non c'e' vita.
Ecco, perche' secondo me la pillola del giorno dopo non e' abortiva ma solo anti-concezionale.
mi intrometto per far presente che io ho avuto una GEU, l'ovetto era fecondato, ma s'è annidato nella tuba e non in utero.
operata d'urgenza m'hanno pure asportato la tuba.
se qualcuno, dopo la sofferenza fisica e psicologica (era la mia prima gravidanza) attraverso la quale io e mio marito siamo passati, mi viene a dire che ho abortito lo impalo.
Marghe grazie per questa possibilità di riflessione.
Non avevo mai preso in considerazione questa eventualità. Ci rifletterò sopra :sorrisoo
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: RU-486

Messaggio da naico » 1 ago 2009, 22:45

Non ho letto niente delle pagine precedenti per non farmi "distrarre" da quello che penso riguardo all'argomento: volevo solo lasciare la mia opinione sulla nuova pillola abortiva da "addetto ai lavori", cioè ginecologa ospedaliera non obiettrice. L'assurdità di tutte le polemiche in corso (chiedo scusa se qualcuno l'ha già detto) è che l'introduzione di questo nuovo metodo per interrompere la gravidanza non avrebbe dovuto affatto mettere in discussione la legge 194, cosa che invece è puntualmente successa. Legge che NON PARLA DI METODO. Dice che la donna ha il diritto di interrompere la gravidanza nei termini indicati, solo in regime ospedaliero, ma non indica la modalità. Ogni volta che si parla di aborto è come dovere ricominciare tutto daccapo. Qui si va "OT" se si parla di vita, etica, morale, Credo, Chiesa, ateismo, di quando inizia la vita, di anima, spirito, ecc. Tutto ciò riguarda la LEGGE e non la MODALITA' con cui la legge viene applicata. E' prettamente una questione "clinica", come scegliere di operare in laparotomia o in laparoscopia. E' un'evoluzione della tecnica. In tv ho sentito dire "la pillola dal 1987 (per dire) a oggi ha causato 18 morti", ma nessuno parla mai delle morti dovute alle complicanze dell'intervento chirurgico, che può avere complicanze anche letali, per non parlare poi del numero di morti causate dall'aborto clandestino. In Italia come all'estero le donne già usano metodi alternativi per abortire, ingerendo medicinali solitamente utilizzati per altre patologie che hanno come effetto collaterale quello di poter provocare aborto spontaneo. Sono a base di prostaglandine. Queste povere disperate (arrivare a un gesto simile significa essere vittime di emarginazione sociale e solitudine) assumono il farmaco, spesso in dosi eccessive, e arrivano in ospedale in condizioni a volte critiche. La nuova pillola "abortiva" avrebbe il vantaggio di eliminare il ricovero, l'anestesia, il trauma chirurgico (quello psicologico non può eliminarlo nessuno purtroppo)
Scusate se mi sono dilungata, ma quando si parla di questo argomento mi accorgo di quanto sia difficile mantenere la giusta obiettività.
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: RU-486

Messaggio da ishetta » 1 ago 2009, 22:47

naico ha scritto:Non ho letto niente delle pagine precedenti per non farmi "distrarre" da quello che penso riguardo all'argomento: volevo solo lasciare la mia opinione sulla nuova pillola abortiva da "addetto ai lavori", cioè ginecologa ospedaliera non obiettrice. L'assurdità di tutte le polemiche in corso (chiedo scusa se qualcuno l'ha già detto) è che l'introduzione di questo nuovo metodo per interrompere la gravidanza non avrebbe dovuto affatto mettere in discussione la legge 194, cosa che invece è puntualmente successa. Legge che NON PARLA DI METODO. Dice che la donna ha il diritto di interrompere la gravidanza nei termini indicati, solo in regime ospedaliero, ma non indica la modalità. Ogni volta che si parla di aborto è come dovere ricominciare tutto daccapo. Qui si va "OT" se si parla di vita, etica, morale, Credo, Chiesa, ateismo, di quando inizia la vita, di anima, spirito, ecc. Tutto ciò riguarda la LEGGE e non la MODALITA' con cui la legge viene applicata. E' prettamente una questione "clinica", come scegliere di operare in laparotomia o in laparoscopia. E' un'evoluzione della tecnica. In tv ho sentito dire "la pillola dal 1987 (per dire) a oggi ha causato 18 morti", ma nessuno parla mai delle morti dovute alle complicanze dell'intervento chirurgico, che può avere complicanze anche letali, per non parlare poi del numero di morti causate dall'aborto clandestino. In Italia come all'estero le donne già usano metodi alternativi per abortire, ingerendo medicinali solitamente utilizzati per altre patologie che hanno come effetto collaterale quello di poter provocare aborto spontaneo. Sono a base di prostaglandine. Queste povere disperate (arrivare a un gesto simile significa essere vittime di emarginazione sociale e solitudine) assumono il farmaco, spesso in dosi eccessive, e arrivano in ospedale in condizioni a volte critiche. La nuova pillola "abortiva" avrebbe il vantaggio di eliminare il ricovero, l'anestesia, il trauma chirurgico (quello psicologico non può eliminarlo nessuno purtroppo)
Scusate se mi sono dilungata, ma quando si parla di questo argomento mi accorgo di quanto sia difficile mantenere la giusta obiettività.
grazie naico, ci voleva la spiegazione di un addetto ai lavori :ok
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: RU-486

Messaggio da naico » 1 ago 2009, 22:56

Pollon_z ha scritto:io la appoggio una donna deve essere libera di decidere, non credo che lo si faccia con leggerezza, non credo che le daranno come l'aspirina.
nn commento il vaticano visto che, secondo me, la chiesa e la religione dovrebbero star fuori dalla medicina e sopratutto il vaticano star fuori dal commentare fatti che succedono in uno stato diverso dal suo.
POLLON ti posso dire che nella mia lunga esperienza ho visto donne distrutte per un aborto deciso tra mille dubbi e con grande sofferenza e donne INDIFFERENTI al 21° aborto volontario (anzi questa in particolare, straniera, mi ha pure insultato per averle illustrato il pericolo a cui andava incontro).
Inoltre per chi non avesse nessuna idea di come funziona la "trafila" per abortire comunico che anche se ci dovrebbe essere un colloquio psicologico prima dell'aborto, questo avviene posso dirlo? praticamente MAI, la donna va dal suo medico, si fa fare il certificato, va in ospedale, viene prenotato l'intervento, elettorcardiogramma prelievo e visita anestesista e poi via. Per la maggior parte delle donne l'evento rimane una cicatrice profonda. Per altre.. soprattutto per profonde differenze culturali e di "abitudine" devo dire soprattutto le donne dell'est europeo (ricordiamoci che una vastissima percentuale degli aborti che avvengono oggi in Italia sono di extracomunitarie) ho visto che tendono a vivere la cosa con meno travaglio interiore (almeno così appare). Credo che un aborto sia un aborto. Un trauma, un evento che spesso viene metabolizzato dopo anni e che porta dietro di se una scia di sensi di colpa e di inquietudine, di amarezza, qualunque siano le motivazioni che abbiano spinto la donna a prendere la decisione. Se fatto in ospedale, con mascherina, anestetico e ferri chirugici o con una "pillolina" non fa differenza, anzi forse si ha meno l'impressione di vivere una forma di "violenza" (quelle parole "strappare un esserino" che sono state utilizzate...)
Ok, vado, ho detto abbastanza, credo si sia capito come la penso.
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: RU-486

Messaggio da marghe » 1 ago 2009, 23:07

Naico :ok sei stata chiarissima ed anche chiarificatrice, almeno per me.

Rusc, son contenta che ci sia gente disposta a pensare e ri-pensare. baci :bacio
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: RU-486

Messaggio da frangela » 1 ago 2009, 23:32

Grazie Naico, contributo chiarissimo e interessante :ok
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: RU-486

Messaggio da rusc » 2 ago 2009, 11:20

Naico grazie per il tuo intervento! io non sono un'addetta ai lavori, ma solo una donna/mamma molto sensibile all'argomento, e per questo cerco di leggere e informarmi meglio che posso attraverso varie fonti.
Vorrei fare qualche riflessione sul tuo intervento
naico ha scritto: Legge che NON PARLA DI METODO. Dice che la donna ha il diritto di interrompere la gravidanza nei termini indicati, solo in regime ospedaliero, ma non indica la modalità.
vero. Però, come tu ben sai, la legge dice che prima di rilasciare il certificato con il via all'aborto, la struttura sanitaria deve fare di tutto per rimuovere le cause che portano la donna a scegliere l'aborto, anche avvalendosi di consultori.
Però questi passaggi non si ricordano mai.... e si parla sempre e solo di aborto quando la 194 è molto più complessava.
L'articolo 5 è molto chiaro in merito, ne riporto solo alcuni stralci:
"Il consultorio e la struttura socio-sanitaria.....hanno
il compito in ogni caso....... di esaminare
con la donna e con il padre del concepito..... le possibili soluzioni dei
problemi proposti, di aiutarla a rimuovere le cause che la porterebbero alla interruzione della gravidanza,
di metterla in grado di far valere i suoi diritti di lavoratrice e di madre, di promuovere ogni opportuno
intervento atto a sostenere la donna, offrendole tutti gli aiuti necessari sia durante la gravidanza sia dopo
il parto."
Onestamente quando viene fatto tutto questo? quasi mai. Di solito trovi un medico che ti firma il certificato e via
E l'attesa di 7 giorni chi la fa?

Voglio dire che molti punti della legge 194 vengono puntualmente disattesi.
A partire dall art.1, nel quale si dice che lo Stato tutela la vita umana dal suo inizio.....

Forse sono un po' contorta... voglio dire che penso che sarebbe meglio indirizzare sforzi economici e sociali nel garantire a ogni donna di poter portare avanti la gravidanza, visto che la maggior parte dei problemi sono di natura economica e sociale. Come dice la legge 194: prima fare DI TUTTO per aiutare donna e bambino, poi la scelta finale resta comunque della donna.
L'esperienza 30ennale dei CAV lo dimostra cifre alla mano: l'81% delle donne che si sono rivolte ai cav ha poi scelto di non abortire......e questo perché? Perchè hanno ricevuto assistenza a 360°: sanitaria, psicologica, economica. Ricordo che le donne assistite ricevono denaro, alimenti per sè e per il figlio (LA, pappette etc....), vestiario che periodicamente può essere rinnovato con la crescita del bimbo, nei casi più gravi ricevono anche un alloggio temporaneo.
Di quelle donne solo il 6% è stato indirizzato lì da una struttura sanitaria.
In tv ho sentito dire "la pillola dal 1987 (per dire) a oggi ha causato 18 morti",
io ho letto 29 invece. E ho letto anche che statisticamente la pillola ru486 è 10 volte più letale dell'intervento
La nuova pillola "abortiva" avrebbe il vantaggio di eliminare il ricovero, l'anestesia, il trauma chirurgico (quello psicologico non può eliminarlo nessuno purtroppo)
perchè hai messo "abortiva" tra virgolette?

veramente a me risulta che in Italia sarà somministrata solo in regime ospedaliero...
Il trauma chirurgico? ma a mio avviso non è nulla rispetto alla solitudine in cui si trovano le donne che abortiscono con ru486.
E' questo che mi sconcerta. A prescindere dal fatto che io sono contro l'aborto sempre, ma in questo tipo particolare di metodo abortivo penso che sia solo la donna a farne le spese! Se fossi una femminista (cosa che grazie a Dio son ben lontana dall'essere :hi hi hi hi ) mi indignerei molto, e altro che manifestazioni in piazza!

Nei paesi dove si prende e poi si va a casa la donna aspetta giorni prima che la procedura sia terminata (quando poi lo è, visto che il 5% necessita cmq di chirurgia): giorni di angoscia come ben sappiamo, giorni! mica il day-ospital del raschiamento. Poi aspetta, sola, le contrazioni, l'espulsione......
No no, a me sembra solo una offesa alle donne, già abbastanza provate da quella terribile decisione presa.

scusate se mi sono dilungata :sorrisoo
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: RU-486

Messaggio da lemming » 2 ago 2009, 11:33

Visto che non credo che un medico ti ficchi in bocca la RU486 se tu dici che non la vuoi, e che non te la darebbe se pensasse che è pericolosa per la tua incolumità, a me va benissimo che si sia introdotta, per quei casi in cui è preferibile l'aborto farmacologico al raschiamento.
Poi ognuna deciderà per sè.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: RU-486

Messaggio da naico » 2 ago 2009, 16:06

Ecco LEMMINA avrei detto esattamente la stessa cosa.
RUSC per quanto riguarda il numero di morti non ne sarei così sicura, le fonti non sono precise, ma mi documenterò (anche il sito di radio vaticana - non che sia una fonte scientifica autorevole eh? - ne dichiara da 16 a 28 :domanda ) In Italia a quanto pare verrà somministrata la pillola abortiva in un primo momento e in un secondo momento le prostaglandine, queste sì in regime di ospedalizzazione. Invece secondo me il fatto di non subire l'intervento, ma di gestire l'evento nella propria intimità è un aspetto favorevole, ma lì dipende dal carattere. Credo che comunque resterà la possibilità di scegliere quale metodo utilizzare.
Per quel che riguarda la legge.. A mio avviso è una legge ben strutturata, certo con dei limiti, ma come dici tu se fosse applicata alla lettera le cose andrebbero meglio. Ti dico solo che nel posto dove lavoravo prima di trasferirmi a Milano il direttore generale dell'Azienda Ospedaliera aveva mandato una circolare ai consultori in cui esplicitamente si ABOLIVA tutta l'attività correlata alle IVG! E contemporaneamente riduceva il numero di interventi da 8 alla settimana a 2!!! Tutto questo si è naturalmente tradotto in un danno alle pazienti che richiedevano l'IVG..
Per concludere dico solo che quando si parla di aborto è inevitabile il contrapporsi di idee, perchè l'argomento tocca tasti intimi e profondi. Non è facile venirne a capo...
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: RU-486

Messaggio da marghe » 2 ago 2009, 19:24

secondo me manca la piena applicazione della 194 proprio perchè ogni volta che si toccano questi argomenti si scatena la rivoluzione e ci si schiera su due fronti contrapposti che a volte ben poco hanno a che vedere con il benessere delle donne.
RUSC dici di non essere femminista... io credo che chiunque lotti per la felicità della donna e la sua serenità, specie in un momento brutto come può essere la decisione di un aborto sia femminista al 100% :sorrisoo
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
ALTAMAREA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1708
Iscritto il: 23 gen 2009, 14:05

Re: RU-486

Messaggio da ALTAMAREA » 3 ago 2009, 15:27

Credo che come sempre l'applicazione della 194 dipenda dalla struttura e quindi dalle persone che vi operano, in prima persona, ho deciso circa 10 anni fa, di ricorrere alla IGV, avevo tolto l'aspirale e in attesa di rimetterla, nonostante l'uso del profilattico, sono rimasta incinta, il problema non era nè di natura sociale, nè di natura economica, semplicemente colui che avrebbe dovuto essere il padre, non era in grado e non voleva farlo, ed io non avrei mai voluto che lo facesse.....decisione criticabile, ma mia e solamente mia.....io mi sono rivolta al cunsultorio ed ho trovato personale qualificato, gentile, comprensivo ma che non mi ha risparmiato nulla, pertanto anche il convincimento a non optare per questa decisione con tanto di psicologo.
Ora sono d'accordo con Naico, perchè ogni volta deve essere rimessa in discussione la legge??? Semmai deve essere fatta applicare....nessuno costringe nessuno a fare qualcosa che non vuole, ma sicuramente, si evitano aborti clandestini che sono SEMPRE esistiti per far arricchire i grandi baroni alle spalle delle donne, il progresso porta l'avanzamento e la modifica di tante e tante tecniche, perchè allora non accettare anche questa??? Si parla di un tot di numeri di morti, ma non ho mai sentito dire su quanti e quanti ne comporta invece l'intervento chirurgico, insomma, ogni volta mi sembra più una manovra demonizzatrice, piuttosto che improntata a portare miglioramenti, probabilmente ci saranno donne che la prenderanno come prendere l'aspirina, anche se sono scettica, ma ci saranno la maggior parte delle donne che, in piena coscienza, prenderanno questa scelta che vi assicuro non è nè facile, nè serena, del resto i dati parlano chiaro, il ricorso all'aborto è diminuito tantissimo e la maggior parte delle volte è eseguito da donne extracomunitarie, la cui cultura, almeno per il momento, non prevede la prevenzione
Leonardo è nato il 24/09/09 alle ore 00.00 3 Kg 50 Cm ed è un amore che cresce ogni giorno di più!!!!
Viola è nata il 28/03/14 alle ore 12.05 2.930 kg 48 cm la nostra patatina!

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: RU-486

Messaggio da ci610 » 3 ago 2009, 15:31

rusc ha scritto:
Il trauma chirurgico? ma a mio avviso non è nulla rispetto alla solitudine in cui si trovano le donne che abortiscono con ru486.
E' questo che mi sconcerta. A prescindere dal fatto che io sono contro l'aborto sempre, ma in questo tipo particolare di metodo abortivo penso che sia solo la donna a farne le spese! Se fossi una femminista (cosa che grazie a Dio son ben lontana dall'essere :hi hi hi hi ) mi indignerei molto, e altro che manifestazioni in piazza!

Nei paesi dove si prende e poi si va a casa la donna aspetta giorni prima che la procedura sia terminata (quando poi lo è, visto che il 5% necessita cmq di chirurgia): giorni di angoscia come ben sappiamo, giorni! mica il day-ospital del raschiamento. Poi aspetta, sola, le contrazioni, l'espulsione......
No no, a me sembra solo una offesa alle donne, già abbastanza provate da quella terribile decisione presa.

scusate se mi sono dilungata :sorrisoo

scusami rusc, ma tu lo hai mai fatto un raschiamento?
io si, e ti assicuro che se mi avessero proposto una pillola, avrei accettato ben volentieri, ed ora che so cos'è un raschiamento, accetterei ancora più volentieri
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: RU-486

Messaggio da francybf » 3 ago 2009, 15:38

ci610 ha scritto:
rusc ha scritto:
Il trauma chirurgico? ma a mio avviso non è nulla rispetto alla solitudine in cui si trovano le donne che abortiscono con ru486.
E' questo che mi sconcerta. A prescindere dal fatto che io sono contro l'aborto sempre, ma in questo tipo particolare di metodo abortivo penso che sia solo la donna a farne le spese! Se fossi una femminista (cosa che grazie a Dio son ben lontana dall'essere :hi hi hi hi ) mi indignerei molto, e altro che manifestazioni in piazza!

Nei paesi dove si prende e poi si va a casa la donna aspetta giorni prima che la procedura sia terminata (quando poi lo è, visto che il 5% necessita cmq di chirurgia): giorni di angoscia come ben sappiamo, giorni! mica il day-ospital del raschiamento. Poi aspetta, sola, le contrazioni, l'espulsione......
No no, a me sembra solo una offesa alle donne, già abbastanza provate da quella terribile decisione presa.

scusate se mi sono dilungata :sorrisoo

scusami rusc, ma tu lo hai mai fatto un raschiamento?
io si, e ti assicuro che se mi avessero proposto una pillola, avrei accettato ben volentieri, ed ora che so cos'è un raschiamento, accetterei ancora più volentieri
era esattamente quello a cui stavo pensando io :fischia
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: RU-486

Messaggio da rusc » 3 ago 2009, 15:52

francybf ha scritto:
ci610 ha scritto:
rusc ha scritto:
Il trauma chirurgico? ma a mio avviso non è nulla rispetto alla solitudine in cui si trovano le donne che abortiscono con ru486.
E' questo che mi sconcerta. A prescindere dal fatto che io sono contro l'aborto sempre, ma in questo tipo particolare di metodo abortivo penso che sia solo la donna a farne le spese! Se fossi una femminista (cosa che grazie a Dio son ben lontana dall'essere :hi hi hi hi ) mi indignerei molto, e altro che manifestazioni in piazza!

Nei paesi dove si prende e poi si va a casa la donna aspetta giorni prima che la procedura sia terminata (quando poi lo è, visto che il 5% necessita cmq di chirurgia): giorni di angoscia come ben sappiamo, giorni! mica il day-ospital del raschiamento. Poi aspetta, sola, le contrazioni, l'espulsione......
No no, a me sembra solo una offesa alle donne, già abbastanza provate da quella terribile decisione presa.

scusate se mi sono dilungata :sorrisoo

scusami rusc, ma tu lo hai mai fatto un raschiamento?
io si, e ti assicuro che se mi avessero proposto una pillola, avrei accettato ben volentieri, ed ora che so cos'è un raschiamento, accetterei ancora più volentieri
era esattamente quello a cui stavo pensando io :fischia
sì l'ho fatto. L'avevo scritto pagine fa. Ho avuto un aborto interno all'11 settimana.
A parte la sofferenza psicologica l'esperienza in ospedale la ricordo positivamente: day-ospital, ero in camera singola con mia mamma ad aspettare il mio turno, e dopo il raschiamento nessun dolore. il pomeriggio ero a casa

Il pensiero invece di prendere una pillola, poi aspettare le contrazioni e vedere l'espulsione........brrr mi mette i brividi
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”