GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ma esistono i bambini che non si ammalano?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da lalat » 25 feb 2009, 16:27

a_cimini ha scritto:scherzi a parte io sono esausta, sono quasi 3 anni di reclusione :che_dici
dicono che dopo i 3 anni vada meglio, ma il papà ha risolto verso i 5-6 anni :buuu :buuu
Mio marito ha cominciato a stare meglio quando è andato alle elementari, ha preso tanti di quegli antibiotici che gli sono venuti i denti gialli e ovviamente gli hanno tolto tonsille e adenoidi. Non è andato al nido ma solo alla materna ... per quel poco che è riuscito a frequentare :che_dici
Io ho frequentato la materna prendendo poco e niente e non ho mai preso l'antibiotico se non alle elementari per una brutta tonsillite ... ho ripreso antibiotici dopo che sono nati i bambini per tutto quello che mi passano e l'impossibilità di riguardarmi, la stanchezza, a causa anche del lavoro ... la cosa più grave che ho preso all'asilo è stato l'acetone e pi mi sono fatta tutte le esantematiche negli anni visto che non usava fare i vaccini. Quindi una differenza fra i bambini esiste ... inutile negarlo.
Se io non ho mai avuto una bronchite è ovvio che non ho mai preso un antibiotico o fatto un aerosol di cortisone ... non è mia mamma che è meno ansiosa di quella di mio marito :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da Spes » 25 feb 2009, 16:39

lat lat mio marito = al tuo, idem mio fratello
mio fratello ha risolto prima diciamo intorno ai 4-5 anni
anche loro tolto 'tutto il toglibile' ma all'epoca era routine
io ero delicatina di gola ma si parla di faringite, nulla di grave, poi da grande il pbl è tornato all'attacco e ho fatto antibiotici per le vie respiratorie
concordo, la differenza tra i bimbi esiste e come....
l'altro gg si parlava con mia madre di 2 cuginetti, uno di 4 anni con un visetto bianco e scolato, con tanto di occhiaie (come paolo) e il cugino di un anno grande, tozzo, massiccio e con un viso molto + grande del cuginetto... ed entrambe le madri sono molto attente e scrupolose
e che vogliamo fare... io sono rassegnata, faccio il possibile ma di certo non mi incolpo e non permetto agli altri di incolparmi, o meglio in passato ci hanno provato, ma io ho ignorato qualsiasi commento
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
Igdrasil
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 769
Iscritto il: 16 mag 2006, 11:21

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da Igdrasil » 25 feb 2009, 16:51

Mio marito da quello che mi racconta mia suocera è sempre stato delicatino, mentre io lo ero meno (lo menavo per altro...ma la salute era :ok )......però parlando alla fine è venuto fuori che appena tossiva lei partiva con antibiotico, ogni volta che entrava qualcuno in casa loro gli faceva mettere la mascherina, gli lavava le mani 200 volte al giorno (fosse per lei quando porta le mie figlie al parco pulirebbe le loro mani con le salviette ad ogni presa di rametto o sassolini....una volta alla 5 salvietta nel giro di 10 minuti l'ho dovuta bloccare), sterilizzava tutto quello che poteva capitare tra le sue mani (tuttora lava le bottiglie prima di metterle a tavola, pulisce a fondo le posate, i bicchieri o i piatti che prende dalla credenza o dallo scolapiatti prima di metterle in tavola, lava i giochi che le bimbe usano a casa sua ogni volta che li usano) ........Ecco in questo caso mi viene da pensare che forse lui fosse abbastanza cagionevole, ma che forse era anche colpa dell'assenza di quella carica batterica minima che aiuta l'organismo a farsi le difese....
Ricapitolando il mio pensiero....
- ci sono bambini più cagionevoli, ci sono bambini più forti
- ci sono bambini che hanno come punto debole il sistema respiratorio per cui ogni raffreddore si
trasforma in bronchite, ci sono bambini che per cui un raffreddore rimane un raffreddore
- ci sono bambini che sono più cagionevoli a causa di mamme troppo apprensive e ci sono bambini che sono
cagionevoli nonostante le mamme non siano per niente apprensive......
Ogni caso è a sè :ok
Gaia 29/08/2006, Zoe 18/01/2008, Noemi 20/04/2010

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da Spes » 25 feb 2009, 16:59

Igdrasil ha scritto:- ci sono bambini che hanno come punto debole il sistema respiratorio per cui ogni raffreddore si trasforma in bronchite
è il ns caso :aargh
comunque io non credo che i batteri con cui si è a contatto o meno cambino di molto la situazione, noi vivevamo in campagna e scorrazzavamo tutto il giorno all'aria aperta, ci sporcavamo senza problemi e poi all'ora della pappa e del riposino ci lavavamo, eppure io e mio fratello abbiamo avuto un'iter diversissimo
idem mio marito e mia cognata, lei una roccia, lui una ciofeca e vivevano in tutt'altro ambiente con abitudini diverse
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
laroby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7337
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da laroby » 25 feb 2009, 21:46

Scusate, mi spiegate bene come li vestite?
no perchè allora sbaglio io...
Riccardo la LANA non sa nemmeno come è fatta..
Premesso che siamo a Milano, e considerato che abbiamo avuto un inverno mlto freddo,
se stiamo all'aperto io gli metto body a mezza manica, maglietta a manica lunga, salopette da sci (la Wedze del decathlon) e piumino d'oca.
No sciarpa, si cappello, mai guanti (se li leva coi denti)

quando invece andiamo al nido (e vi assicuro molto raramente)
body mezza manica, maglietta/lupetto/polo di cotone con pantalone tuta/velluto e piumino d'oca.
sciarpa guanti e cappello come sopra.
Tenete conto che questo abbigliamento 'serve' per fare 3 metri dal portoncino all'auto, e altrettanti 3 dal parcheggio all'ingresso del nido.
Le poche volte che ho aggiunto uno strato, dopo 5 minuti di auto (senza riscaldamento!!), l'ho spogliato FRADICIO DI SUDORE.

Fatto 30 vogliamo fare 31 e metterci anche la mise della notte?
Massì, roviniamoci..
Body manica corta, pigiama intero di ciniglia/caldo cotone e piumone MEZZA STAGIONE (con quello doppio certi bagni di sudore da cambiare federa e lenzuolo).
In camera sua ci sono tra i 18 e i 20 gradi giorno e notte (mio marito lavora su turni e quando si alza alle 4 non posso fargli trovare casa gelata, se no mi tocca star dietro anche alle sue di malattie e allora si ADDIO!)

sbaglio io? dove? come? ma soprattutto perchèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè?

no se sbaglio io ditemelo chiaro e tondo perchè io così non ce la posso fare!
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da ishetta » 25 feb 2009, 22:14

laroby ha scritto:Scusate, mi spiegate bene come li vestite?
Mamma di bimba sudona all'appello.

Per andare in giro:
Maglietta a manica lunga di cotone + pantalone in ciniglia o jeans (se ha la gonna sotto collant, niente calzamaglie) + calzino di cotone rigorosamente corto se no si attorciglia e si incavola come una jena + body di cotone a manica corta. Sopra giacchino con interno in pile ed esterno antipioggia. Solo cappello, niente sciarpa nè guanti. La sciarpa l'ho messa solo con la neve o con il vento.
Per entrare al nido rimane senza giacca e cappello.

Per dormire:
Tutona di ciniglia senza body sotto (le metto a volta il body mebby estivo smanicato per tenere il pannolino se il tutone è largo). Niente coperta e niente sacco nanna.
oppure
Tutona di cotone e sotto il body di cotone a manica corta.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da ely66 » 25 feb 2009, 22:20

laroby ha scritto:Scusate, mi spiegate bene come li vestite?
no perchè allora sbaglio io...
Riccardo la LANA non sa nemmeno come è fatta..
Premesso che siamo a Milano, e considerato che abbiamo avuto un inverno mlto freddo,
se stiamo all'aperto io gli metto body a mezza manica, maglietta a manica lunga, salopette da sci (la Wedze del decathlon) e piumino d'oca.
No sciarpa, si cappello, mai guanti (se li leva coi denti)
io ci aggiungerei la maglietta di cotone mezze maniche e pantaloni pesanti (jeans pesante o velluto) ma non la salopette.
quando invece andiamo al nido (e vi assicuro molto raramente)
body mezza manica, maglietta/lupetto/polo di cotone con pantalone tuta/velluto e piumino d'oca.
sciarpa guanti e cappello come sopra.
Tenete conto che questo abbigliamento 'serve' per fare 3 metri dal portoncino all'auto, e altrettanti 3 dal parcheggio all'ingresso del nido.
Le poche volte che ho aggiunto uno strato, dopo 5 minuti di auto (senza riscaldamento!!), l'ho spogliato FRADICIO DI SUDORE.
sempre maglietta in cotone mezze maniche oppure maglietta maniche lunghe ma leggera, sopra maglione o pile. da levare quando arriva all'asilo (il pile intendo o il maglione)
Fatto 30 vogliamo fare 31 e metterci anche la mise della notte?
Massì, roviniamoci..
Body manica corta, pigiama intero di ciniglia/caldo cotone e piumone MEZZA STAGIONE (con quello doppio certi bagni di sudore da cambiare federa e lenzuolo).
In camera sua ci sono tra i 18 e i 20 gradi giorno e notte (mio marito lavora su turni e quando si alza alle 4 non posso fargli trovare casa gelata, se no mi tocca star dietro anche alle sue di malattie e allora si ADDIO!)
20 gradi in camera??????? con piumino???
mazzzzzzza! in quella di Gaia quando ce ne sono tanti sono 15. se ci gioca durante il giorno 19/20. ma la notte no, max 15 ma max proprio eh??
fine paternale

ah no scordavo. in camera mia in inverno, quando c'è caldissimo ci sono 13 gradi. ma la notte va sugli 8/9. sul letto piumino in vera piuma. stop.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
diavoletta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7665
Iscritto il: 1 giu 2005, 15:12

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da diavoletta » 25 feb 2009, 22:29

solo 13°ely???
come già detto in altre occasione..in sala da pranzo a volte si toccano anche i 25° :ahah (è la stanza piu' calda)nelle altre stanze ci sono sui 23°..poi il piu' li fanno anche i doppi vetri eh..
lorenzo per esempio dorme in mutande e maniche corte :ahah .
alla mattina si mette un maglioncino leggerissimo e sopra la felpa,sciarpa quando gli gira a lui,guanti nisba,cappellino si :sorrisoo ..lo vesto normale...
senza coprirlo tanto.
Lorenzo è nato il 7 agosto 2005,alle 13.17..peso 3140kg x 50 cm(alla 38°settimana)*streghetta innamorata *

Avatar utente
laroby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7337
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da laroby » 25 feb 2009, 22:30

ely di notte gli si gelano le manine e quando si scopre lo trovo rannicchiato e anche dietro il collo è freschino, quindi per lui questa è la soluzione secondo me giusta (fino a qualche minuto fa.... :fischia )
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__

Avatar utente
Igdrasil
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 769
Iscritto il: 16 mag 2006, 11:21

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da Igdrasil » 25 feb 2009, 22:37

laroby ha scritto:Scusate, mi spiegate bene come li vestite?
no perchè allora sbaglio io...
Riccardo la LANA non sa nemmeno come è fatta..
Premesso che siamo a Milano, e considerato che abbiamo avuto un inverno mlto freddo,
se stiamo all'aperto io gli metto body a mezza manica, maglietta a manica lunga, salopette da sci (la Wedze del decathlon) e piumino d'oca.
No sciarpa, si cappello, mai guanti (se li leva coi denti)
Premesso che da noi fa (in genere... non quest'anno) più caldo io metto body mezza manica, magliettina cotone leggera, maglioncino (a seconda della giornata + o meno pesante), pantaloni medi (non imbottiti) e calzettoni. Sopra la giacca di decathlon, in questi giorni senza il pile interno ma solo la parte imbottita. L'abbigliamento che descrivi tu io l'ho usato per loro a gennaio sulle piste in trentino ed eravamo a -8 (a -5 lasciavo solo salopette, termica e pile perchè c'era un sole fantastico e si moriva). Cappellino se c'è vento, altrimenti al massimo tiro su il cappuccio della giacca
laroby ha scritto: quando invece andiamo al nido (e vi assicuro molto raramente)
body mezza manica, maglietta/lupetto/polo di cotone con pantalone tuta/velluto e piumino d'oca.
sciarpa guanti e cappello come sopra.
Tenete conto che questo abbigliamento 'serve' per fare 3 metri dal portoncino all'auto, e altrettanti 3 dal parcheggio all'ingresso del nido.
Le poche volte che ho aggiunto uno strato, dopo 5 minuti di auto (senza riscaldamento!!), l'ho spogliato FRADICIO DI SUDORE.
Al nido body manica corta, calzettoni, pantaloni della tuta o jeans ma mai pesantissimi, magliettina di cotone leggero maglioncino (solito discorso) che tolgo appena entrate al nido..
laroby ha scritto: Fatto 30 vogliamo fare 31 e metterci anche la mise della notte?
Massì, roviniamoci..
Body manica corta, pigiama intero di ciniglia/caldo cotone e piumone MEZZA STAGIONE (con quello doppio certi bagni di sudore da cambiare federa e lenzuolo).
In camera sua ci sono tra i 18 e i 20 gradi giorno e notte (mio marito lavora su turni e quando si alza alle 4 non posso fargli trovare casa gelata, se no mi tocca star dietro anche alle sue di malattie e allora si ADDIO!)

sbaglio io? dove? come? ma soprattutto perchèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè?

no se sbaglio io ditemelo chiaro e tondo perchè io così non ce la posso fare!
Anche noi 20 gradi in camera loro........ body (anche smanicato), pigiamino di cotone leggero senza piedi/calze, sennò le ritrovo fradice... Lenzuolino e copertina di pile che però fa solo figura......
Il piumino me l'hanno regalato ma l'ho usato solo una o due volte in case di campagna dove di notte si scendeva a 10 gradi
Gaia 29/08/2006, Zoe 18/01/2008, Noemi 20/04/2010

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da mina79 » 25 feb 2009, 22:42

laroby...... anche io la vesto + o meno come te...
I collant non li usa se non sotto le gonne, canotta cotone manica corta e maglioncino di cotone all'asilo.
Punto molto sul cappotto però. C'ho speso 100 euri quest'anno per un piumino bello caldo :bomba ..almeno è una taglia in + e spero duri a sufficienza.

Sulla temperatuta della casa rimango un pò perplessa anche io. Temperature così alte vanno a nozze di solito con i batteriucci in cerca di un rifugio calduccio ed accogliente. :prrrr (vero eh?)

Però onestamente rimango perplessa anche sui 13 gradi di Ely.....aaaoooo....ma vi siete trapiantati la pelliccia degli orsi polari in famiglia??????? :ahaha
Comunque io di giorno tengo a 16-17 gradi...la notte abbasso a 15, ma la temperatura da se non scende sotto i 15,5-16 durante la notte. L'altro giorno il maritozzo ha dimenticato a 18 tutta notte.....la mattina IO grondavo, lui dormiva sopra il piumone.. :che_dici .
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da ely66 » 25 feb 2009, 22:47

laroby, si scopre anche perchè ha caldissimo e poi non riesce a coprirsi.
Gaia ha imparato da 3 o 4 mesi a coprirsi di nuovo. lei dorme con un pigiamino di cotone con pantalone lungo e piumone medio/pesante come noi. ma a volte si scopre dal caldo.


per i 13 in camera. a volte in questi giorni sudo e mi scopro per poi coprirmi di nuovo. e non indosso pigiami :fischia
c'è il calorifero in camera, ma arriva al max a 15 gradi tra le 7 e le 8. poi si spegne.
quando non avevamo il riscaldamento a caloriferi in camera siamo arrivati anche a 6/7 gradi.
la mattina ti vesti alla velocità della luce e scendi al caldo. è bello, a me piace :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da kla » 25 feb 2009, 23:23

ely66 ha scritto: per i 13 in camera. a volte in questi giorni sudo e mi scopro per poi coprirmi di nuovo. e non indosso pigiami :fischia
ma dai! Come si fa a sudare con 13 gradi? Sei un animale endotermo tu :ahaha Potremmo usarti per produrre energia!

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da ely66 » 25 feb 2009, 23:28

e mio marito spesso butta su di me la sua parte di piumone.. /ora come ora che era partito il riscaldamento erano 14,5. s'è fermato. e sta abbassandosi :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da mina79 » 25 feb 2009, 23:50

...ora te la faccio la domanda....
Ma le finestre le tenete aperte o chiuse??
:hi hi hi hi
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da ely66 » 26 feb 2009, 0:00

chiuse ao'!
nel caso interessi al momento qui fuori, sul balcone ci sono -7gradi. :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da mina79 » 26 feb 2009, 0:12

Ammazza. Non c'avete bisogno del freezer.
Qui ci teniamo la bellezza di 12 gradi di differenza...
Dovete aprire un mutuo all'anno per il gas che serve a mantenere 13 gradi dentro casa!! E io mi lamento che è un salasso...
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da ely66 » 26 feb 2009, 9:53

:buuu :buuu :buuu vedessi l'ultima fattura. diciamo che è metà stipendio quasi. :buuu :buuu
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da Lunette » 26 feb 2009, 10:09

Aiuto raga sono distrutta! Sono al lavoro e sembro reduce da una notte di droga selvaggia, in realtà mi sono svegliata ogni ora per acqua, ciuccio, caldo, freddo ecc.. Cmq aggiornamenti ieri sera è venuto il pediatra che aimé suppone un'infezione alle vie urinarie (pipì sul rossastro) così stamane ho portato la fialetta con l'urina al laboratorio, oggi nel pome avrò i risultati e devo riapssare dal doc ma probabilmente non finisce qui :urka Alla fine di questa scarlattina io sarò da arccogliere con il cucchiaino.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
natalia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19839
Iscritto il: 4 gen 2007, 15:28

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da natalia » 26 feb 2009, 10:13

ely66 ha scritto:chiuse ao'!
nel caso interessi al momento qui fuori, sul balcone ci sono -7gradi. :fischia
eh! in Ushuaia fa tanto freddo!!! :prrrr
IO DENTRO IL LATTE RESTO CROCCANTE!
SCIMIETTA 16.o9.2oo5 ROSPETTO o5.o3.2oo8 LUMACCHINO 24.o5.2011 L'AMORE SENZA CONFINI!

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”