sì è vero. Il problema con l'irc potrebbe sorgere quando è alle prime 2 ore o alle ultime 2.vale77 ha scritto:infatti il discorso di togliere le compresenze vale per la primaria, non per la materna.rusc ha scritto:pregoishetta ha scritto: Rusc, grazie per i chiarimenti.
Per le compresenze, non ho parole. Quindi o mia figlia viene buttata in un'altra classe (perdendo lei un'ora e creando disagio alla classe ospite) oppure è "obbligata" a fare irc?![]()
no obbligata davvero no. irc è e resterà facoltativa, ma in effetti anche io non so come andranno le cose![]()
magari chiedo alla mia collega coordinatrice, e poi vi so dire meglio![]()
pensandoci però non è detto che ci siano problemi, perchè l'insegnante irc cmq è in aggiunta. mi spiego: alla materna la maestra del mattino magari fa 7,30/12,30. Io vado dalle 9 alle 10,30: in quell'ora e mezza lei esce con i bimbi di alternativa, ma poi rientra. cioè lei rimane in servizio, sono io che mi aggiungo...
...spero sia chiaro
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..
erano solo voci che avevo sentito.rusc ha scritto:cioè non so, direi di no! se il contratto è lo stesso.....vale77 ha scritto: però già che ci siamo...scusami se mi permetto....è un altro dubbio che ho e non so come verificare....hem...è vero che guadagnano di +?![]()
magari in mp ti dico quanto prendo, qui no![]()
perchè dovrebbero guadagnare di più?
anzi delle 2 prendono meno, perchè un altro effetto dell'avere contratti annuali è che non si matura anzianità, hai sempre lo stipendio base
ti mando mp
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..
marghe ha scritto:beh, volevo rispondere, ma dopo l'intervento di rusc, che mi sembra il più esplicativo anche perchè fatto da una "del mestiere", mi astengo.
Faccio solo notare che la qualità dell'insegnamento di RC dipende (come per qualunque disciplina) dal valore dell'insegnante.
BUONA FORTUNA A TUTTE!!
SI MA LA SCUOLA NN PUò ESSERE COSI TANTO UN TERNO AL LOTTO!!! devo essere sicura di avere la fortuna (o il kiul) che mio figlio abbia: una maestra che ha passione, una maestra di reliogione che abbia senso e delicatezza, per nn parlare del cuoco che abbia coscenza, del bidello che sia di integra moralità...se se troppi fattori X!
CMq x la cronaca...la maestra delel mie mi ha mandato a chiamare: dice che x il bene delle mie ifglie è meglio che mi ravvveda e cambio idea e rimetto subito el bimbe anche all'ora di religione...

⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
- peffa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3728
- Iscritto il: 12 set 2005, 14:54
Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..
Io ho preferito non avvalermi dell'insegnamento della religione per mio figlio (che peraltro è protestante e non cattolico) alla scuola dell'infanzia e continuerò a non fargliela fare anche negli anni successivi. Avrei voluto parlare con l'insegnante di religione prima di decidere, ma non è stato possibile. Comunque non è il solo che non la fa nella sua classe, quindi non credo che si senta isolato.
Purtroppo concordo che non tutte le insegnanti di religione (come del resto nelle altre materie) sono uguali e anche i loro superiori non lo sono. Ho letto che alcune di voi parlano delle altre religioni già in terza elementare. Mia cognata insegna religione alle elementari. Voleva parlare anche delle altre religioni ma il suo referente alla Curia le ha detto che è meglio aspettare le medie per parlarne... Quindi non c'è uniformità, nè la certezza che le insegnanti rispettino le linee guida...
Purtroppo concordo che non tutte le insegnanti di religione (come del resto nelle altre materie) sono uguali e anche i loro superiori non lo sono. Ho letto che alcune di voi parlano delle altre religioni già in terza elementare. Mia cognata insegna religione alle elementari. Voleva parlare anche delle altre religioni ma il suo referente alla Curia le ha detto che è meglio aspettare le medie per parlarne... Quindi non c'è uniformità, nè la certezza che le insegnanti rispettino le linee guida...
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..
calavera ha scritto:
CMq x la cronaca...la maestra delel mie mi ha mandato a chiamare: dice che x il bene delle mie ifglie è meglio che mi ravvveda e cambio idea e rimetto subito el bimbe anche all'ora di religione...



e tu che le hai risposto?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..
questo è il messaggio che mi ha mandato scritto nella borsa della bimba, ancora nn ci sono andata, sto valutando di mandarci il padre che ha vissuto sulla sua pelle anni di salto dell'ora di religione...nn so se riuscirei ad essere diplomatica, tra l'altro guarda te sta lettera è arrivata dopo la mai raccomandat al preside... 

- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..
Calavera sembra che la tua scuola sia su un altro pianeta.
Se questo è il risultato dopo la tua raccomandata al preside ... che dire???? Io non so se ce la farei a stare calma. Penso che le risponderei che la salto a piè pari ... che la ritengo inidonea ad insegnare alle mie figlie (si perché una che mi scrive una lettera del genere la ritengo un'ignorante di prima categoria) .. che si ravveda lei ... ma per favore!!! Al provveditorato scrivo, al ministero ... insomma all'organo a cui deve rispondere il preside.

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..
CALA è pure stata cretina a mandarti qualcosa di scritto, adesso hai le prove per metterla in croce (nel senso....
)
comunque quello che dici rispetto la professionalità docente è purtroppo vero, noi insegnanti non abbiamo mai avuto un sistema che valutasse la nostra qualità, e ora la stiamo pagando...

comunque quello che dici rispetto la professionalità docente è purtroppo vero, noi insegnanti non abbiamo mai avuto un sistema che valutasse la nostra qualità, e ora la stiamo pagando...

Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..
calavera ha scritto: CMq x la cronaca...la maestra delel mie mi ha mandato a chiamare: dice che x il bene delle mie ifglie è meglio che mi ravvveda e cambio idea e rimetto subito el bimbe anche all'ora di religione...


Porta la lettera dal preside e minaccia di mandarla ai sindacati

Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..
sinceramente stiamo valutando di cambiare scuola l'anno prox..questa c'ha già rotto...e questa dell'ora di religione è solo una punta ...ma nn è che son io che esagero neh?! ma dai racconti ch esento è proprio nel mio comune che è uno schifo....lalat ha scritto:Calavera sembra che la tua scuola sia su un altro pianeta.Se questo è il risultato dopo la tua raccomandata al preside ... che dire???? Io non so se ce la farei a stare calma. Penso che le risponderei che la salto a piè pari ... che la ritengo inidonea ad insegnare alle mie figlie (si perché una che mi scrive una lettera del genere la ritengo un'ignorante di prima categoria) .. che si ravveda lei ... ma per favore!!! Al provveditorato scrivo, al ministero ... insomma all'organo a cui deve rispondere il preside.
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..
rusc ha scritto:calavera ha scritto: CMq x la cronaca...la maestra delel mie mi ha mandato a chiamare: dice che x il bene delle mie ifglie è meglio che mi ravvveda e cambio idea e rimetto subito el bimbe anche all'ora di religione...![]()
ma questo proprio non deve esistere!
Porta la lettera dal preside e minaccia di mandarla ai sindacati
ciao RUSC...!

ma guarda io nnme la prendo, perchè credo (in effettis critta cosi sembra grave)che la maestra semplicemente nonha capito perchè NON vogli ofar fare reliigone all ebimbe, e come dicevo prima essendo le uniche due in tutta la scuola la cosa è gestita male dal personale...
visto che fino a qualch esettimana fà nn aveva notato il mio dissenso scritto (ne avevo già parlato in un altro post)....adesso quando c'è religione le mie vanno in unaltra sezione e quindi dopo tre mesi ne risentono, credo che la maestra col suo messaggio alludesse a questo e non ad una situzione di forzatura e dell'insegnamento per forza della religione...

ma ecco dove mi arrabbio di piu, il disagio c'è perchè la cosa è stata gestita male dall'inizio, sel emaestre fosssero state a conoscenza del ns dissenso dal primo giorno, per l emie figlie ad ogi sarebbe una consetuidine turnare in un altr sezione durante quell'ora...adesso invece ci devono fare l'abitudine... e cmq sono del parere che questa storia ci accompagnerà ogni anno....
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..
PS. ah il messaggio scritto messo nello zaino, è perchè le va a prendere mia mamma che non è capace di riportare un messaggio nemmeno il piu semplice, e alla maestra avevo detto che se voleva comunicare con me andava bene cosi...
(anchese per uan cosa del genere mi aspettavo una chiamata)...

- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..
ah, capito Cala
sì da come racconti la cosa è stata proprio gestita male dall'inizio dell'anno. Però posso dirti che a volte capita che dalla segreteria arrivino gli elenchi dei bimbi irc/alternativa sbagliati già in partenza! errore umano: qualcuno in segreteria sbaglia....
poi parlandone a voce con i genitori le cose si sistemano, ma insomma il caos intanto si crea.
quindi non so, magari è successo anche a voi?

sì da come racconti la cosa è stata proprio gestita male dall'inizio dell'anno. Però posso dirti che a volte capita che dalla segreteria arrivino gli elenchi dei bimbi irc/alternativa sbagliati già in partenza! errore umano: qualcuno in segreteria sbaglia....
poi parlandone a voce con i genitori le cose si sistemano, ma insomma il caos intanto si crea.
quindi non so, magari è successo anche a voi?
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..
RUSC....
mi sa che ti fanno santa!

Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..
si, anzi dalla segreteria NON avevano proprio comunicato...infatti il tutto si è scatenato quando mia figlia mi ha raccontato che aveva un altra maestra il amrtedi (quella di religione appunto)rusc ha scritto:ah, capito Cala![]()
sì da come racconti la cosa è stata proprio gestita male dall'inizio dell'anno. Però posso dirti che a volte capita che dalla segreteria arrivino gli elenchi dei bimbi irc/alternativa sbagliati già in partenza! errore umano: qualcuno in segreteria sbaglia....
poi parlandone a voce con i genitori le cose si sistemano, ma insomma il caos intanto si crea.
quindi non so, magari è successo anche a voi?

⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
- Chiaretta77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3864
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33
Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..
Rieccomi, riesco a ripassare e grazie a Rusc per i chiarimenti!
Vale: non avevo fatto caso che siamo della stessa regione
.
Io insegno alle medie, ma sono passata anche da materna ed elementari ... non mi sono fatta mancare niente, solo la religione ma ho preso comunque il titolo anche per quello ... data la precarietà del mondo scolastico volevo teneremi più strade aperte!!!
So che c'è il Gruppissimo, avevo provato tempo fa ma fatico a seguire più gruppi, proverò di nuovo comunque!!!
Per il concorso sentirò un amico che lo ha fatto, ora mi sono incuriosita e voglio cpirci di più!
Cala: io spero che la maestra si sia resa conto di quanto ha detto .... tu non sei tenuta a giustificare a lei la tua scelta ed è la scuola a doversi organizzare. Può essere complicato, ma in ogni caso non devono farne le spese nè le tue bambine nè la tua scelta!
Scappo che la peste reclama attenzione!!!
Vale: non avevo fatto caso che siamo della stessa regione

Io insegno alle medie, ma sono passata anche da materna ed elementari ... non mi sono fatta mancare niente, solo la religione ma ho preso comunque il titolo anche per quello ... data la precarietà del mondo scolastico volevo teneremi più strade aperte!!!
So che c'è il Gruppissimo, avevo provato tempo fa ma fatico a seguire più gruppi, proverò di nuovo comunque!!!
Per il concorso sentirò un amico che lo ha fatto, ora mi sono incuriosita e voglio cpirci di più!
Cala: io spero che la maestra si sia resa conto di quanto ha detto .... tu non sei tenuta a giustificare a lei la tua scelta ed è la scuola a doversi organizzare. Può essere complicato, ma in ogni caso non devono farne le spese nè le tue bambine nè la tua scelta!
Scappo che la peste reclama attenzione!!!
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..
stamattina ho parlato con la maestra (che x me significa aprire due ore dopo la mia attività)ed il punto è questo:Cala: io spero che la maestra si sia resa conto di quanto ha detto .... tu non sei tenuta a giustificare a lei la tua scelta ed è la scuola a doversi organizzare. Può essere complicato, ma in ogni caso non devono farne le spese nè le tue bambine nè la tua scelta!
la cosa è stata gestita male dalla scuola, e su questo non cipiove, loro sono le uniche bimbe che non fanno l'ora di religione, ma siccome sono due bimbe sveglie la maestra ha notato che quando vengono allontanate se la prendono a male...e la cos ann va bene..quindi mi chiedeva di lasciare le cose cosi per quest'anno e magari riprendere a settembre con la sospiensione dell areligone...e soprattutto si è impegnata a palrare con la maestra di religione e vedere di far centrare quest'ora piu su discorsi che riguardano i valori etc invece che la storia di gesù e la madonna (cosa ch eè stata fin adesso)..che devo fa?
lei ha colto il mio disagio e devo dire che mi son trovata davanti una persona pronta a comunicare anzi! (era la prima a dire che l'ora di religione alla materan è una cavolata!!!)...
però mi resta l'amaro in bocca, adesso ne parlo col padre...ma ...
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..
Ma le bimbe per quale motivo sono scontente? In quale modo, cosa dicono loro quando le mandano altrove?
questo è un bel problemaccio, appunto causato da omologazione del resto dei genitori.
Un aspetto che costringerà molti a riveder le proprie posizioni , mandando lo stesso i figli a frequentare l'ora per una cattiva organizzazione a livello locale e nazionale unita alla poca attenzione verso questi temi. Per non dire peggio, leggendo le ultime notizie dei giornali per le asunzioni recenti e le lettere mandate a casa per consigliare di frequentare l'ora di religione.
questo è un bel problemaccio, appunto causato da omologazione del resto dei genitori.
Un aspetto che costringerà molti a riveder le proprie posizioni , mandando lo stesso i figli a frequentare l'ora per una cattiva organizzazione a livello locale e nazionale unita alla poca attenzione verso questi temi. Per non dire peggio, leggendo le ultime notizie dei giornali per le asunzioni recenti e le lettere mandate a casa per consigliare di frequentare l'ora di religione.
Streghettasaetta
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..
Nelle scuole all'estero cosa fanno?
Streghettasaetta
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..
Calavera non so che cosa dirti. Fai come ti senti. Io eviterei la religione anche se mi figlio fosse l'unico ... le tue sono in 2 ... Il discorso che si sentano diverse dal resto della classe con me non attacca: ce ne saranno sempre cose che faranno sentire i miei figli diversi dalla classe e questo è solo un bene per loro, sono diversi e voglio che imparino a capire che sentirsi diversi, non vestire come gli altri, non avere gli stessi giocattoli che hanno gli altri ... è spesso molto più positivo di quello che possono pensare momentaneamente ... ma questo è il mio carattere ... che forse certe volte è fin troppo "sovversivo" passatemi il termine. Le omologazioni non mi piacciono e quando una maestra mi fa discorsi di questo genere anche per altre cose meno serie (tipo per il colore del grembiule) non c'è mai una volta che io evito di fare di testa mia.
Tanto per la cronaca, oggi ho compilato la domanda di iscrizione alla materna per FAbio e dice in un riquadro apposito per chi vuole avvalersi:
Richiedo, per l'intero periodo di permanenza alla scuola comunale dell'infanzia di mio figlio: iscrizione alle attività educative relativa all'insegnamento della religione cattolica.
Oppure nelle ore in cui nella scuola viene svolto l'insegnamento della religione cattolica, richiedo iscrizione a:
-attività di gruppo programmate (scelta che ho fatto io)
-attività individualizzate
-entrata posticipata o uscita anticipata (se compatibile con l'organizzazione delle attività della scuola).
L'insegnamento della religione non è dato per scontato ma bisogna richiederlo appositamente.
Tanto per la cronaca, oggi ho compilato la domanda di iscrizione alla materna per FAbio e dice in un riquadro apposito per chi vuole avvalersi:
Richiedo, per l'intero periodo di permanenza alla scuola comunale dell'infanzia di mio figlio: iscrizione alle attività educative relativa all'insegnamento della religione cattolica.
Oppure nelle ore in cui nella scuola viene svolto l'insegnamento della religione cattolica, richiedo iscrizione a:
-attività di gruppo programmate (scelta che ho fatto io)
-attività individualizzate
-entrata posticipata o uscita anticipata (se compatibile con l'organizzazione delle attività della scuola).
L'insegnamento della religione non è dato per scontato ma bisogna richiederlo appositamente.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006