e dai CI è un fotomontaggio!!! eh scusa !!!

Messaggio da caracalla » 30 set 2008, 17:16
Messaggio da caracalla » 30 set 2008, 17:19
Messaggio da ismaele979 » 30 set 2008, 17:19
Messaggio da caracalla » 30 set 2008, 17:21
Messaggio da kya2007 » 30 set 2008, 17:23
no, calma..ismaele979 ha scritto:Kya ognuno agisce in base alla propria coscienza. I tuoi soldi li puoi dare a chi vuoi, di sicuro non è il prete di turno o il vescovo che ti fanno i conti in tasta. Non c'entra guardare le mele marce per crearsi l'alibi, non do i soldi alla Chiesa perchè alcuni sono ladri, non vado in Chiesa perchè alcuni alcuni preti sono peccatori. Sono pagliativi, per nascondere dell'altro, che comunque sta in noi e non negli altri.
Messaggio da GRACE71 » 30 set 2008, 17:23
Messaggio da ci610 » 30 set 2008, 17:25
nel senso che lo nascondono sotto la paglia?ismaele979 ha scritto:Kya ognuno agisce in base alla propria coscienza. I tuoi soldi li puoi dare a chi vuoi, di sicuro non è il prete di turno o il vescovo che ti fanno i conti in tasta. Non c'entra guardare le mele marce per crearsi l'alibi, non do i soldi alla Chiesa perchè alcuni sono ladri, non vado in Chiesa perchè alcuni alcuni preti sono peccatori. Sono pagliativi, per nascondere dell'altro, che comunque sta in noi e non negli altri.
Messaggio da rada » 30 set 2008, 17:26
ti quoto in pieno!!!!GRACE71 ha scritto:Nella parrocchia dove è cresciuto mio marito invece, ci sono più disponibilità. è posta in un quartiere di gente benestante che fa offerte anche alte alla chiesa.
quella chiesa è più bella e meglio adornata.
andare li a messa è più confortevole. e meglio organizzato l'oratorio.
lo scorso inverno è stato ritrutturato tutto l'oratorio e le aule del catechismo. conti alla mano.
il 40 per cento è stato lasciato per attività che includevano la'iuto ai poveri del quartiere. per un centro organizzato dove venivano distribuiti beni di prima necessità e a vole pasti caldi e vestiti.
io frequento le parrocchie da sempre.
non trovo nulla di sbagliato nel fatto che un prete viva in condizioni dignitose, perchè ne ha diritto quanto me.
molto spesso si fanno un mazzo tanto per seguire le attività della parrocchia.
ma guardate che un prete non sta mica in a grattarsi la pncia tutto il giorno eh?
ma solo il mio parroco lavora tanto?
tutti i cristiani conoscono bravi preti, tutti gli altri sono stati tanto sfigati da incontrare nella Chiesa SEMPRE e SOLO gente sbagliata che li ha allontanati.
Forse...
Messaggio da ci610 » 30 set 2008, 17:35
GRACE71 ha scritto:leggi bene, che a voi stavamo rispondendo..
Messaggio da ismaele979 » 30 set 2008, 17:40
Messaggio da GRACE71 » 30 set 2008, 17:41
Messaggio da deddola23 » 30 set 2008, 17:44
Messaggio da ci610 » 30 set 2008, 17:44
ismaele979 ha scritto:Poi dai, postate video su YOUTUBE di anticlericali, magari satanisti, magari lazzaroni, chi è la fonte? Il ministero del tesoro? Ma dai...è per questo che è demagogia pura!
So di suore che hanno venduto tutto e sono andate in clausura, e di preti (pubblicato sul giornale L'Adige di Trento) che quando sono morti hanno lasciato tutto ai famigliari (case e capannoni) e solo 500 euro al seminario...e va beh, c'è di tutto al mondo. E allora?
Messaggio da ismaele979 » 30 set 2008, 17:48
Messaggio da ci610 » 30 set 2008, 17:52
grace, davvero, in questi anni ho avuto modo di frequentare istituti religiosi di vari ordini sparsi in tutta italia e diverse parrocchie (frequentare nel senso che ci ho dormito e mangiato)GRACE71 ha scritto:ci, mica ci sei solo tu qui dentro..
in ogni caso, se una chiesa è un bene di interesse culturale, va bene che intervenga lo stato.
se lo stato interviene per un servizio ad uso pubblico, (perchè in chiesa ci possono andare tutti) non sarebbe nemmeno male.. peccato che interviene per poco.
le chiese di quartiere fanno tanta fatica a restare in piedi. e questo è un altro dato di fatto.
lo inseriamo nelle nozioni di base?
Messaggio da rada » 30 set 2008, 18:01
magari qualcuno ha fatto delle donazionici610 ha scritto:grace, davvero, in questi anni ho avuto modo di frequentare istituti religiosi di vari ordini sparsi in tutta italia e diverse parrocchie (frequentare nel senso che ci ho dormito e mangiato)GRACE71 ha scritto:ci, mica ci sei solo tu qui dentro..
in ogni caso, se una chiesa è un bene di interesse culturale, va bene che intervenga lo stato.
se lo stato interviene per un servizio ad uso pubblico, (perchè in chiesa ci possono andare tutti) non sarebbe nemmeno male.. peccato che interviene per poco.
le chiese di quartiere fanno tanta fatica a restare in piedi. e questo è un altro dato di fatto.
lo inseriamo nelle nozioni di base?
e dall'interno, non ho visto nessuna difficoltà a restare in piedi, magari avevano le panche della chiesa semidistrutte, ma ti assicuro che gli arredi delle stanze erano di prima qualità, la biancheria ottima, il cibo superlativo ed il tutto era innaffiato da ottimi vini (e per ottimi intendo ottimi)
per non parlare di tv, computer, telefonini...tutto di ultima generazione
da una parte mi ricordo ancora che avevano la sala cinema con l'impianto acustico bose (era una sala privata, eh, solo per preti e loro ospiti, non era accessibile ai più)
poi bhò, forse sono stata solo fortunata ed ho trovato solo istituti ricchi
Messaggio da ismaele979 » 30 set 2008, 18:01
Ricordo che Gesù non ha condannato la ricchezza di per se stessa, ma la ricchezza fine a se stessa.ci610 ha scritto:grace, davvero, in questi anni ho avuto modo di frequentare istituti religiosi di vari ordini sparsi in tutta italia e diverse parrocchie (frequentare nel senso che ci ho dormito e mangiato)GRACE71 ha scritto:ci, mica ci sei solo tu qui dentro..
in ogni caso, se una chiesa è un bene di interesse culturale, va bene che intervenga lo stato.
se lo stato interviene per un servizio ad uso pubblico, (perchè in chiesa ci possono andare tutti) non sarebbe nemmeno male.. peccato che interviene per poco.
le chiese di quartiere fanno tanta fatica a restare in piedi. e questo è un altro dato di fatto.
lo inseriamo nelle nozioni di base?
e dall'interno, non ho visto nessuna difficoltà a restare in piedi, magari avevano le panche della chiesa semidistrutte, ma ti assicuro che gli arredi delle stanze erano di prima qualità, la biancheria ottima, il cibo superlativo ed il tutto era innaffiato da ottimi vini (e per ottimi intendo ottimi)
per non parlare di tv, computer, telefonini...tutto di ultima generazione
da una parte mi ricordo ancora che avevano la sala cinema con l'impianto acustico bose (era una sala privata, eh, solo per preti e loro ospiti, non era accessibile ai più)
poi bhò, forse sono stata solo fortunata ed ho trovato solo istituti ricchi
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”