GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

alimentazione bambini

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: alimentazione bambini

Messaggio da Giulia80 » 30 mag 2015, 15:16

A me piacciono sia il tofu che la feta!
La feta la mangio sia in insalata sia al forno con le verdure.
Il tofu lo mangio sia fritto (l'agedashi tofu giapponese), sia in padella con le vedure, in versione piccante e non. E me lo mangio anche nelle zuppe, o mescolato con il pollo e fatto in polpettine.
Non è che sia proprio la mia preferenza alimentare, ma ogni tanto lo trovo buono; mio marito dice che ne trova disgustosa la consistenza.

E mi piacciono le lumache, anche se non so cucinarle e da quando non c'è più mio nonno nessuno vuole venire con me a mangiarle alla casa del popolo... Ely, se mi inviti vengo, eh??? :risatina:
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: alimentazione bambini

Messaggio da mariangelac » 30 mag 2015, 16:12

Sono vegetariana e non so cos'è la feta, è grave? Piu che altro mi avete incuriosita ora, somiglia al formaggio? con cosa la mangio?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: alimentazione bambini

Messaggio da yoga » 30 mag 2015, 16:34

mariangelac ha scritto:Sono vegetariana e non so cos'è la feta, è grave? Piu che altro mi avete incuriosita ora, somiglia al formaggio? con cosa la mangio?
E' un formaggio greco di capra, l'aspetto è di una mattonella bianca e la consistenza sbriciolosa. Ha un sapore molto acidulo (oddio non so se sia la parola giusta...) e viene usato prevalentemente nelle insalate. A me personalmente non fa impazzire.
E 2006

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: alimentazione bambini

Messaggio da chiarasole » 30 mag 2015, 16:45

mariangelac ha scritto:Sono vegetariana e non so cos'è la feta, è grave? Piu che altro mi avete incuriosita ora, somiglia al formaggio? con cosa la mangio?
la tagli a cubetti
la metti in una ciotola con pomodori (quelli buoni) a fette, olive (idem) e un po' di cipolla tagliata fine fine
poi condisci con olio extra vergine di quello buono (si ok tutti ingredienti di buona qualita'), puoi mettere del sale ma dato che la feta é bella saporita io non lo metto mai
lasci riposare una mezz'oretta in modo che i pomodori rilascino il loro delizioso sugetto
nel frattempo tagli a fette del pane di altamura, lo fai leggermente tostare e lo mangi con l'insalata

poi c'é chi aggiunge i cetrioli, chi insalata... ma personalmente io la preferisco in questo modo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: alimentazione bambini

Messaggio da chiarasole » 30 mag 2015, 16:49

Giulia80 ha scritto: Chiara, trovo che siano cose un po' diverse lo scegliersi la propria alimentazione - cosa che farà lo stesso perchè certo non sarà la famiglia a poterlo impedire, come non potrà impedire una serie di cose; ahhhhh, fosse così! :ahaha - e fare un discorso di educazione civica sulla raccolta differenziata. Perchè l'alimentazione riguarda la sfera della libertà personale, l'educazione civica quella della responsabilità sociale. Sono proprio cose diverse.
in teoria sono d'accordo con te
volevo solo dire che se tu genitore reputi una cosa davvero importante, la proporrai ai tuoi figli
nel caso dell'alimentazione vegana, supponiamo che tu reputi che mangiare prodotti di origine animale sia eticamente improponibile (facevo l'esempio della differenziata perché appunto é un qualcosa in cui tu passi il messaggio del rispetto per l'ambiente e per il prossimo, e vedo alcuni vegani che appunto non mangiano nessun prodotto di origine animale perché lo ritengono sfruttamento degli animali ecc), penso che cercherai di dare una alimentazione vegana ai tuoi figli

poi per carita' parliamo sempre per ipotesi
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: alimentazione bambini

Messaggio da mariangelac » 30 mag 2015, 18:06

sarà buonissimo! Speravo fosse un "finto" formaggio, come il tofu, purtroppo sono intollerante al lattosio, quindi posso solo immaginare quanto è buono con le vostre ricette :triste
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: alimentazione bambini

Messaggio da mariangelac » 30 mag 2015, 18:15

Riportandomi al topic, lo sapete, la mia famiglia è onnivora, pur avendo io un altro stile alimentare, credo di aver esposto le mie convinzioni piu volte, quindi non tedio nessuno riscrivendole, voglio solo dire che ultimamente sto diminuendo parecchio le proteine animali ai figli, e pure il marito è d'accordo. Una volta si cresceva bene con la carne una volta a settimana, poi il consumismo ha fatto si che l'esibizione o meglio l'ostentazione del consumo di carne fosse associato ad un benessere economico, diciamo dopo il dopoguerra, soprattutto dove la carestia e la fame si era fatta sentire di piu. Le generazioni sono venute su con l'idea che bisognasse mangiare tanta carne, che ai bambini facesse bene. Ho una pro zia che puntualmente quando mi chiama per sentire come stanno i bambini mi suggerisce di dare prima il seocndo ai bambini, e cioè la carne, e poi la pasta. E' un retaggio culturale duro a morire.
Comunque dicevo, ultimamente ho diminuito parecchio perche un paio di amiche con bambine della stessa età dei miei hanno iniziato ad avere macchiette pre-ciclo a 7 anni, mese dopo mese. Io sono rimasta scioccata lo ammetto, e se prima ero piu free sulla loro alimentazione ora spiego cosa è meglio che mangino rispetto ad altro, poi certo l'ultima parola ce l'hanno loro, come dice mia figlia Sara: "mamma il mio corpo è mio e decido io cosa farne e cosa mangiare" ok, d'accordo, ma bisogna decidere con consapevolezza rispondo io, sapendo i pro e i contro delle scelte. :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: alimentazione bambini

Messaggio da ely66 » 30 mag 2015, 18:25

mariangela, il latte di capra lo danno anche ai bambini che non sopportano le plv o il lattosio. e questo lo so dal 1973, lo puoi provare e vedrai che non ti farà male.
ma l'odore del latte di capra io non lo sopporto da quegli anni, mi va in urto proprio. i formaggi caprini mi fanno venire i conati e la cosa "divertente" è che li compero IO perchè mia figlia e mio marito li adorano.
non sopporto l'odore del latte, dei caprini e delle capre, la feta mi ribalta lo stomaco anche solo vederla nella confezione.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: alimentazione bambini

Messaggio da mariangelac » 30 mag 2015, 18:27

ely66, davvero? :-D ad esempio l'emmental non contiene lattosio, ed io lo mangio senza alcun problema, se mi dici che anche i caprini non lo contengono faccio i salti di gioia :-D
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: alimentazione bambini

Messaggio da ely66 » 30 mag 2015, 18:28

non è che non lo contengano, ma è diverso, non chiedermi come e perchè, ma so che lo mangiano anche gli intolleranti

allora, qui dicono che chi è intollerante al vaccino, non può bere il latte di capra.
io so con certezza che anche un allergico al LV, il latte di capra l'ha mangiato fino agli 8 anni, senza nessun problema e per fortuna che c'erano le capre, visto che era intollerante anche al latte in polvere.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: alimentazione bambini

Messaggio da mariangelac » 30 mag 2015, 18:31

ely66 ha scritto:non è che non lo contengano, ma è diverso, non chiedermi come e perchè, ma so che lo mangiano anche gli intolleranti
se lo mangiano è perche non contengono lattosio, non ci può essere un'altra spiegazione.
Comunque appena possibile proverò un micropezzettino e se non sto piegata in 2 con le lacrime vuol dire che posso mangiarlo! Non è che un'altra intollerante vuole fare l'esperimento prima? :hi hi hi hi un po di paura c'è lo confesso!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: alimentazione bambini

Messaggio da yoga » 30 mag 2015, 20:54

Il latte e formaggio di capra hanno lattosio, ma meno rispetto al latte e formaggi vaccini e quindi sono meglio tollerati in alcuni casi. Alcune persone possono mangiare latte e formaggi di capra e non vaccini perché non sono intolleranti al lattosio ma ad alcune proteine del latte vaccino. Quindi mariangela, dovrai valutare il tuo caso specifico.
E 2006

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: alimentazione bambini

Messaggio da mariangelac » 30 mag 2015, 21:05

yoga ha scritto:Il latte e formaggio di capra hanno lattosio, ma meno rispetto al latte e formaggi vaccini e quindi sono meglio tollerati in alcuni casi. Alcune persone possono mangiare latte e formaggi di capra e non vaccini perché non sono intolleranti al lattosio ma ad alcune proteine del latte vaccino. Quindi mariangela, dovrai valutare il tuo caso specifico.
cado dal pero! Il medico curante non mi ha parlato di questa possibilità, mi ha detto che sono gravemente intollerante al lattosio, tanto che mi ha invitata ad evitare i test diagnostici, perche spenderei soldi inutilmente in quanto sono un caso da manuale. Tieni conto che non posso mangiare nemmeno un biscotto, perche quella piccola precentuale di latte mi fa stare malissimo, anche il pane ne prendo uno senza una sostanza che contiene lattosio, non posso mangiare le cipolle che ho scoperto contenere lattosio, insomma mangiare è diventato complesso.
Vorrei però capire perche e come sia possibile che l'emmental non lo contenga :perplesso
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: alimentazione bambini

Messaggio da yoga » 30 mag 2015, 21:34

E 2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: alimentazione bambini

Messaggio da ely66 » 30 mag 2015, 21:52

è la stagionatura, come il parmigiano e il grana, che possono essere consumati senza problemi da chiunque.


yoga, secondo quel link, LV o LC hanno le stesse percentuali di lattosio. io so che quello di capra è consumabile dagli allergici/intolleranti e anche quello d'asina è molto adatto.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: alimentazione bambini

Messaggio da mariangelac » 31 mag 2015, 7:01

yoga, grazie, quel sito l'ho già consultato, però per esempio se posso confermare il lattosio nella cipolla e nei funghi, non è vero che non ce n'è nel parmigiano o grana stagionato oltre 30 mesi, quello non lo tollero proprio, magari con il pecorino va già meglio, lo tollero con la pillola della lattasi (che comunque non fa miracoli).
:sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: alimentazione bambini

Messaggio da hamilton » 31 mag 2015, 18:06

Yoga, tra 10 giorni me magno il cactus fritto. :hi hi hi hi :hi hi hi hi
Che dici, son più' vegetariana, macrobiotica o sfondata??? :uaua
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: alimentazione bambini

Messaggio da ely66 » 31 mag 2015, 21:18

in Arizona, almeno il serpente a sonagli, altrimenti è solo voler far sapere che ...
oddiooooooooooo andrai via dall'Italia????????????? daiiiiiiiii davvero davvero niente niente traslochi? e magari, ma non oso sperare tanto nella Death Valley, no vero? :-D :-D :-D :risatina:

***************************************************************************

a scanso d'equivoci per chi non ha il minimo senso dell'ironia, tra cui la signora in questione, sto scherzando.

anche perchè la dieta di un bambino nella death valley è un tantino al limite del rischio sanitario.. :prr :vvvia:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: alimentazione bambini

Messaggio da yoga » 31 mag 2015, 21:24

hamilton ha scritto:Yoga, tra 10 giorni me magno il cactus fritto. :hi hi hi hi :hi hi hi hi
Che dici, son più' vegetariana, macrobiotica o sfondata??? :uaua
:risatina:
Io me lo sono magnata a Santa Fe lo scorso weekend, ma non fritto, in insalata... troppo macrobiotica??
E 2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: alimentazione bambini

Messaggio da ely66 » 31 mag 2015, 21:41

nooooooooo troppo veg! :prr :prr


io ho scoperto il crescione, per sapere fin da ora che NON lo pianterò MAI MAI MAI MAI PIU'! Brrrrrrrrrrrrrrrrrr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”