GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

L'obiezione di coscienza

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da laura s » 28 lug 2014, 17:53

ely66 ha scritto:ohoo piano con gli insulti. castroneria direi che è meglio se eviti di scriverlo.

trovami la cosa sbagliata e forse forse ti salvi da un altro ban.

Già visto...

... dove che non mi ricordo?

Ah già, su questo forum!!

Clap clap!!

:hi hi hi hi
giuramento di Ippocrate
i ginecologi fanno IVG nel privato
i ginecologi vengono assunti e dopo cambiano il loro status da non obiettore a obiettore
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da ely66 » 28 lug 2014, 17:55

giuramento di Ippocrate
li ho tutti e due. e ho chiesto scusa anche se non avevi specificato che volevi quello moderno.
i ginecologi fanno IVG nel privato
vero, dimostrato e ulteriormente dimostrabile.
i ginecologi vengono assunti e dopo cambiano il loro status da non obiettore a obiettore
è stata scritta come ipotesi. spero ben che non lo facciano e che sia vietato farlo.

quindi?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da laura s » 28 lug 2014, 17:57

Se la parola castroneria da oggi è diventata un insulto, questo lo è direi in modo più evidente.
ely66 ha scritto: laura forse è meglio se smetti di difendere la classe medica, stai facendo più danni tu di un attivista per la vita.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da ely66 » 28 lug 2014, 18:02

e dove sarebbe l'offesa scusa?? dicendo che stai difendendo in modo maldestro? davvero?

e tralascio il fatto che io recluti qualcuno. dato che ho risposto alla fine della prima pagina, addirittura e DOPO che altre avevano già scritto. e io credo che questa sia un'ulteriore dimostrazione di mala gestione della difesa.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da laura s » 28 lug 2014, 18:11

Sai cosa?
Ipoteticamente, ma neanche tanto, sarei stufa, ma ho un problema tecnico.
Ho scritto agli amministratori, spero risolvano così smettiamo questo siparietto che non credo sia utile a nessuno (sempre per ipotesi) perchè credo che intanto i limoni non diventino arance (pare).
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da ely66 » 28 lug 2014, 18:26

ok, insisti con le facezie. e gli amministratori non risolvono niente, visto che stanno occupandosi di altro, ben più importante.

per tutte A BREVE CI SARA' UN AVVISO.

Peròòòò
laura s ha scritto: Non è mai successo e mai succederà che una donna non possa esercitare il proprio diritto alla IVG nei tempi previsti dalla 194. Se accadrà avrai ragione.
Ci si lamenta di liste d'attesa o necessità di andare magari in un altro ospedale per abortire, non di impossibilià a farlo.
questo invece lo contesto e non lo faccio io, ma il ministero della salute, utilizzo una sola regione per ora.
non è impossibilità a farlo, ma è il farlo oltre i tempi previsti dalla 194.

Codice: Seleziona tutto

Secondo i [u]dati del ministero della Salute[/u], il Veneto è: 1) al secondo posto in Italia per percentuale di ginecologi obiettori (l’80%); 2) al primo nella graduatoria delle[u] Ivg praticate dopo la 12ª settimana, a causa dei tempi di attesa delle strutture preposte[/u]; 3) la regione con i tempi di attesa più lunghi tra la richiesta di intervento della donna ed il momento in cui lo ottiene: il 34% delle donne attende più di 3 settimane;
fonte mattinodipadova. come vedi IO mi documento.

p.s. fai tanto la spiritosa, il nuovo giuramento è di quest'anno e il codice deontologico (che forse è pure meglio del giuramento) non è ancora stato approvato.
per gli agrumi, rivolgiti ai tuoi suggeritori.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da Lunette » 28 lug 2014, 18:59

Comunque ditemi voi se aspettare un'ecografia per 11 ore perché il medico (obiettore) e il primario (obiettore) non si degnano di trovare un medico che se ne occupi sia una cavolata.

Poi quando è arrivata la polizia hanno mosso il sedere entrambi a gambe levate. Se davvero erano così obiettori convinti di essere nel giusto non correvano a razzo, tanto che quando è arrivata la polizia il medico è comparso "per magia".

Secondo me è un fatto gravissimo.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da chiarasole » 28 lug 2014, 19:34

Io penso che l'obiezione di coscienza sia una delle grandi conquiste della società civile (e ora avanti con tirare le pietre)
ma reputo che una paziente ha diritto a poter trovare un ginecologo non obiettore
Quindi io non do la colpa al ginecologo obiettore, ma a chi ha permesso che non ci fosse un ginec
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da chiarasole » 28 lug 2014, 19:38

Scusate partito il messaggio
Se poi ci sono ginecologi che nel privato non sono obiettori, questi sono semplicemente degli imbroglioni, non degli obiettori
Un po' come i ginecologi che ti convincono che un'ecografia in più é assolutamente necessaria, ma "la facciamo nel mio studio così non deve aspettare"
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da Lunette » 28 lug 2014, 19:50

Chiarasole il problema è che se in un ospedale il 70% sono obiettori capisci bene che le liste d'attesa di una ivg sono lunghissime.
L'ospedale pubblico deve garantire il rispetto di una legge, non può vietare la Ru alla paziente perché la lista è di 4 settimane.
Non deve essere legittimo, in nome dell'obiezione, costringerr una donna ad abortire illegalmente perché non ci sono posti, o peggio mandarla da medici finti.
Perciò come ospedale pubblico non devi assumere medici ginecologici obiettori. Mia opinione....
Per coloro che non desiderano praticare ivg esistono ospedali a stampo religioso, o naturalmente altre professioni.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da laura s » 28 lug 2014, 19:53

Per me attendere un'ecografia non urgente 11 ore NON è uno scandalo, SE sono in corso altre urgenze (non so se fosse così) ed è inoltre un giorno festivo (lo era).
Quanto al chiamare la polizia perchè l'attesa è troppo lunga, evidentemente la paziente ha ritenuto che fosse la cosa giusta da fare ed è un suo preciso diritto.
E che in questo paese si scatti sempre sull'attenti per evitare di finire sui giornali/nei casini in genere è un dato di fatto.
Non so se nell'insieme in un luogo civile ci si comporti così.
Forse un un luogo civile i turni sono ben organizzati e si sa chi deve fare cosa e dove e quando, i pazienti ne sono al corrente e in caso di imprevisti vengono informati, e se per motivi indipendenti dalla buona volontà di tutti le attese si prolungano non chiamano la polizia, la quale se chiamata non allerta i giornali ma media la situazione e la risolve.
Ma appunto in un luogo civile.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da laura s » 28 lug 2014, 19:57

Lunette ha scritto:Chiarasole il problema è che se in un ospedale il 70% sono obiettori capisci bene che le liste d'attesa di una ivg sono lunghissime.
L'ospedale pubblico deve garantire il rispetto di una legge, non può vietare la Ru alla paziente perché la lista è di 4 settimane.
Non deve essere legittimo, in nome dell'obiezione, costringerr una donna ad abortire illegalmente perché non ci sono posti, o peggio mandarla da medici finti.
Perciò come ospedale pubblico non devi assumere medici ginecologici obiettori. Mia opinione....
Per coloro che non desiderano praticare ivg esistono ospedali a stampo religioso, o naturalmente altre professioni.
Per me questi dati sono fantasiosi.
Su 1000 poniamo donne che restano incinte quante IVG ci saranno?? Vogliamo esagerare, diciamo 100?? Ora, ci rendiamo conto che una donna che completa l'intera gravidanza sino al parto darà immensamente più da fare in termini di ore di lavoro di una che la interrompe?? Una IVG a un ginecologo quante ore di lavoro complessivo (fare cartella, esami, procedura, eco di controllo, dimissione) potrà mai richiedere? Diciamo un terzo, un quarto di una gravidanza che va a termine (ma proprio esagerando eh)?? Quindi stiamo parlando del 3-5% (per eccesso) del lavoro di reparto? Dove ovviamente ci saranno anche le ricoverate per minaccia di parto pretermine e complicanze varie? Ecco, dire che non ce la si fa per via degli obiettori per me è pura fantasia...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da chiarasole » 28 lug 2014, 20:04

Se il 70% dei ginecologi é obiettore c'è qualcosa che non torna. Semplicemente perché non é possibile che tutti coloro contro la ivg scelgano ginecologia (e detto da una credente, se tutti i ginecologi lofossero per motivi religiosi, non mi spiego le chiese vuote)
Scommettiamo che se iniziamo a scremare quelli veri ( tipo chi fa obiezione in ospedale non può fare ivg in privato) escono gli obiettori veri e non quelli di comodo
E no, per scremare non vedo necessità di impedire agli obiettori di lavorare negli ospedali
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da ely66 » 28 lug 2014, 20:12

chiarasole, non trovo la percentuale italiana, ma nell'articolo che ho postato, il min. salute dichiara che nel solo veneto l'80% è obiettore.
ora le cifre non torneranno, ma il dato è addirittura del 2008 ed è in crescita da quello che ricordo di aver letto.

e poi ho una domanda, se il medico è obiettore per l'aborto, lo sarà anche per la pma e magari per la diagnosi prenatale?
si l'obiezione è una conquista, abusarne e fregare il ssn e i pazienti è da galera.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da laura s » 28 lug 2014, 20:14

chiarasole ha scritto:Se il 70% dei ginecologi é obiettore c'è qualcosa che non torna. Semplicemente perché non é possibile che tutti coloro contro la ivg scelgano ginecologia (e detto da una credente, se tutti i ginecologi lofossero per motivi religiosi, non mi spiego le chiese vuote)
Scommettiamo che se iniziamo a scremare quelli veri ( tipo chi fa obiezione in ospedale non può fare ivg in privato) escono gli obiettori veri e non quelli di comodo
E no, per scremare non vedo necessità di impedire agli obiettori di lavorare negli ospedali
E' un reato penale fare IVG in privato.
E comunque credo che non sia un dato sfalsato.
Molte di voi, quasi tutte, mangiano carne, ma di lì a sparare a un vitello ce ne corre.
Io ad es. sono contenta che esista la 194 ma non me la sentirei mai e poi mai di interrompere una gravidanza di un'altra donna!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da Lunette » 28 lug 2014, 20:15

Non sono dati di fantasia.
Perché non chiedi all'aied? Io conosco bene questa ragazza che ci lavora e non credo che racconti fandonie.

Cito da un articolo di Repubblica di cui vi metto il link qui sotto

"All' ospedale San Martino, dove su 25 ginecologi, solo 5 non sono obiettori di coscienza e solo uno, Mario Ramondini, pratica interruzioni volontarie di gravidanza"

E ancora

"E allora la via più breve è un' altra: un indirizzo sussurrato da un' amica, oppure una breve lista di tre farmacie genovesi compiacenti, che vendono senza ricetta e quasi al triplo del suo prezzo il Cytotec, preparato contro l' ulcera ma che può provocare l' aborto"


http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... corso.html
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da val978 » 28 lug 2014, 20:16

Mi pare abbastanza logico che il non obiettore in un mondo di obiettori finisca per fare tutte le ivg e magari non è proprio gratificante come cosa. Quindi esiste una bella percentuale di ginecologi che non si fa problemi e si dichiara obiettore per evitarlo. Percentuali di professionisti squallidi, come ne esistono in tutte le professioni.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da Lunette » 28 lug 2014, 20:22

Esattamente Val, perciò quel tipo di "medici" vada a fare il geriatra o il dermatologo, evitando ginecologia.

Mi spiace ma io un uomo che lascia in corsia 11 ore una ragazzina di 19 anni perché si rifiuta di farle un'ecografia (l'avrà vista passando, no? Quindi l'ha bellamente ignorata come fosse un pezzo di vetro) non lo vorrei nemmeno come vicino, figuriamoci come ginecologo.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da laura s » 28 lug 2014, 20:32

Lunette io non mi permetto di giudicare su cose che non so per certo, quindi ti dico quelle che so per certo.
So per certo, avendo vari amici che hanno fatto ginecologia al san martino di Genova, che le guardie festive sono un incubo in cui non si stacca un secondo, perchè è un PS ostetrico molto molto frequentato e ci sono moltissimi parti/anno quindi l'urgenza è la regola, infatti c'è un ginecologo di guardia più un reperibile a casa più due specializzandi e anche così capita venga chiamato il terzo reperibile.
Quindi che il ginecologo in questione abbia "bellamente ignorato" pur essendo lì a grattarsi non lo dò per scontato. Comunque vedremo che stabiliranno nelle sedi preposte.

Riguardo invece chi si dichiara obiettore "per comodo", lo trovo squallido e esecrabile, veramente orrendo, ma mi sembra difficile dimostrarlo, anche se magari fra un pò verrà in aiuto la tecnologia...
http://italiasalute.leonardo.it/News.asp?ID=5211
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da ely66 » 28 lug 2014, 20:48

Lunette ha scritto:Esattamente Val, perciò quel tipo di "medici" vada a fare il geriatra o il dermatologo, evitando ginecologia.

Mi spiace ma io un uomo che lascia in corsia 11 ore una ragazzina di 19 anni perché si rifiuta di farle un'ecografia (l'avrà vista passando, no? Quindi l'ha bellamente ignorata come fosse un pezzo di vetro) non lo vorrei nemmeno come vicino, figuriamoci come ginecologo.
che poi magari non tocca la paziente, potrebbe infettarlo :che_dici
cmq è probabile che quel medico (E gli altri con lui, visto che sono stati denunciati) facciano la fine di questa dottoressa. Le ultime tre righe chiariscono anche una cosa: il buon senso non dovrebbe mancare, insieme alla civiltà.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”