GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

E' giusto aspettarsi un grazie?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da lucieale » 13 gen 2014, 16:05

io ho amiche che mi regalano scarpe e vestiti,le ringrazio sempre anche quando le vedo casualmente all'infinito.

per natale (sono 3 natali)porto dolci e regalini ai loro figli.
non mi sento obbligata a farlo,mi sento di farlo e basta.
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da Curiosa » 14 gen 2014, 14:10

GlassOfMilk ha scritto:Curiosa, :urka sarebbero stati da contattare in incognito
No, mi vergognerei anche solo a pensare di farglielo notare.
Mai detto nulla mai mai e amici esattamente come prima e lo dico sinceramente, con la differenza che non gli passerò mai più nulla. La delusione è mia, non è un problema suo, io glielo ho regalato e se ne fa quello che vuole, giusto così.
Io ragiono in questo modo: ho una cosa che non mi serve. Immagino che a te possa servire, quindi te la regalo, così non devi comprarla e spendere soldi. Ma se tu la vendi, non ti serviva!!! Ed io potevo chiedere ad un altro!
Però detta così, poteva anche aver bisogno dei soldi e non me li avrebbe mai chiesti.
Insomma diciamo che io il favore, in una maniera o nell'altra, l'ho fatto.
E se ci sono rimasta male è un problema mio, non del mondo.
Se lo avessero chiesto a me, avrei risposto "no, non mi serve, se non trovi nessuno perchè non lo vendi su subito?"
Ecco.
Ma non è che io ho ragione, ho solo ragionato in maniera diversa.

Se mi fanno un regalo io ringrazio profusamente, se faccio un regalo, onestamente mi aspetto un grazie, credo sia dovuto non A ME, ma è proprio educazione, come un buongiorno o un permesso, quelle cose che si fanno non per chi si ha davanti ma per semplice educazione e saper stare al mondo.

Io trovo che il mondo si sia molto inasprito da questo verso.

Quando cammino per strada lascio sempre il passo, a me nessuno lo fa.

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da floddi » 14 gen 2014, 15:08

Concordo in toto con curiosa.
E io non essendo terrona :prr non ho consegnato a mano gli inviti nè telefonato a mille persone ecc.ecc. anzi, ho approfittato del matrimonio di una conoscente nel mese di maggio per dare praticamente a TUTTI gli inviti del mio (di settembre), a quelli rimasti l'ho portato o consegnato ad un parente prossimo, ma HO RINGRAZIATO PERSONALMENTE TUTTI, la maggiorparte di persona perchè hanno portato il regalo, per le restanti ho preparato un biglietto scritto a mano.
Non so nemmeno come definire sta roba...educazione, abitudine, piacere di ringraziare..non lo so. ma so che lo considero normale.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da yoga » 14 gen 2014, 19:53

Curiosa ha scritto: Io trovo che il mondo si sia molto inasprito da questo verso.
Quando cammino per strada lascio sempre il passo, a me nessuno lo fa.
Sono d'accordissimo. Quest'estate stavo salendo su un aereo con zaino enorme dietro, zaino davanti, borsa e mio figlio a mano. C'e' gente che mi ha spintonato per passarmi avanti sulla scaletta (che poi, che kezz spingi che hai gia' il posto assegnato???).

Qualche giorno dopo ho litigato con una coppia (uomo e donna, sulla quarantina) seduta nel posto degli anziani/handicappati in tram e nessuno dei due si e' alzato quando hanno visto entrare una vecchietta che si reggeva in piedi a stento. E pretendevano anche di aver ragione. :martello
E 2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da ely66 » 14 gen 2014, 20:44

settimana scorsa, arrivo al solito conad e ci sono i posti segnati per i disabili.
quindi posto auto disabili, seguito da altri 15 posti auto normali, di cui 4 liberi. ma vicino al posto auto disabili due erano occupati.
io arrivo e sto per parcheggiare, quando un'auto (una brava fiat) mi sbarra la strada e si piazza nel posto disabili. ok, no problem. scendo dall'auto mi giro e.. nessun disabile! guardo l'auto e non ci sono segnalini, cartoncini niente di niente. inizio ad inalberarmi.. guardo la targa e vedo CH. COSAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA???
entro e i 5 pacifici facevano spesa. ok, non erano fatti miei il parcheggio inoltre è privato, ma...
ho aspettato finissero di pagare e poi rivolta alla cassiera, che conosco moooooolto bene "ma sai che c'è gente che non capisce che i parkin reserved sono reserverd??" e lei "eh? vuoi dire che ci sono cafoni che parcheggiano sui riservati?" io memore del CH "e oui, il son cochon". diciamo che non hanno gradito e ho scoperto che parlavano italiano :fischia ma anch'io lo parlo :-D
Quando cammino per strada lascio sempre il passo, a me nessuno lo fa.
guarda, anni e anni a far passare quelli che alla cassa hanno uno o due pezzi e non ci crederai, sta tornando indietro! giuro!!! "se vuole, può passare" avevo due pacchettini, non credevo alle mie orecchie.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da GlassOfMilk » 14 gen 2014, 22:27

yoga ha scritto:
Curiosa ha scritto: Io trovo che il mondo si sia molto inasprito da questo verso.
Quando cammino per strada lascio sempre il passo, a me nessuno lo fa.
Sono d'accordissimo. Quest'estate stavo salendo su un aereo con zaino enorme dietro, zaino davanti, borsa e mio figlio a mano. C'e' gente che mi ha spintonato per passarmi avanti sulla scaletta (che poi, che kezz spingi che hai gia' il posto assegnato???).

Qualche giorno dopo ho litigato con una coppia (uomo e donna, sulla quarantina) seduta nel posto degli anziani/handicappati in tram e nessuno dei due si e' alzato quando hanno visto entrare una vecchietta che si reggeva in piedi a stento. E pretendevano anche di aver ragione. :martello
Ecco invece posso dire che sono orgogliona? L'altra sera ero sul tram, una calca... Avevo messo i bimbi insieme su un seggiolino ed é entrata una vecchietta e mia figlia si é subito alzata x farla sedere :emozionee poii vabbe la signora ha avuto pietá di me e ha lasciato i bimbi seduti :hi hi hi hi

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da GlassOfMilk » 14 gen 2014, 22:30

ely66, in un centro commerciale dove vado abitualmente hanno messo dei posti riservati alle auto elettriche x la carica... Oh sempre pieni di suv alimentati normalmente.... Ma li chiamassero mai sti stronzi all'altoparlante.

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da ValeBXL » 14 gen 2014, 22:39

yoga ha scritto:
Curiosa ha scritto: Io trovo che il mondo si sia molto inasprito da questo verso.
Quando cammino per strada lascio sempre il passo, a me nessuno lo fa.
Sono d'accordissimo. Quest'estate stavo salendo su un aereo con zaino enorme dietro, zaino davanti, borsa e mio figlio a mano. C'e' gente che mi ha spintonato per passarmi avanti sulla scaletta (che poi, che kezz spingi che hai gia' il posto assegnato???).

Qualche giorno dopo ho litigato con una coppia (uomo e donna, sulla quarantina) seduta nel posto degli anziani/handicappati in tram e nessuno dei due si e' alzato quando hanno visto entrare una vecchietta che si reggeva in piedi a stento. E pretendevano anche di aver ragione. :martello
Anche io sono d'accordo, si stanno purtroppo scordando tanti gesti banali di cortesia e buona educazione. L'ultimo esempio eclatante l'ho avuto in novembre. Treno Padova Venezia, pieno. Io e mia sorella con i 4 bambini, con la piccola di mia sorella (2 anni) che dopo un po' si è stufata ed ha voluto essere presa in braccio. Attorno a noi 8 giovani o persone di mezz'età comodamente seduti. Quando uno di questi giovani si è alzato per far sedere l'amico, non ci ho visto più e ho detto: scusate, ma non vedete che qui c'è una persona in piedi con un bambino in braccio? La risposta e' stata: ma noi siamo stanchi, siamo stati anche noi in piedi. Alla fine, si è alzato un altro ragazzo a lasciare il posto a mia sorella. Non so, spero di crescere le mie figlie in modo diverso.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da ely66 » 14 gen 2014, 23:34

GlassOfMilk ha scritto:ely66, in un centro commerciale dove vado abitualmente hanno messo dei posti riservati alle auto elettriche x la carica... Oh sempre pieni di suv alimentati normalmente.... Ma li chiamassero mai sti stronzi all'altoparlante.
si anche questa è una cafonata.
che però è un pochino diversa dal disabile senza posto auto vicino all'entrata.
hai le gambette che funzionano? USALE porcapaletta. vedere occupati i posti disabili mi manda in tilt.
mi prendo una multa ma quel posto non lo uso, e se un domani toccasse a me o ad un mio famigliare restare senza?? grrrrrrrrrrrrrrr
e in quei momenti dimentico la carità cristiana :fischia :hi hi hi hi

poi i suv, mi fanno morire, che te ne fai di un suv a milano o roma? a parte fare lo/a sborone/a intendo.
poi salgono verso campiglio o vigo di fassa e non sanno montare le catene e lì ti spatasci dalle risate.
e no, lì divento cafona io, non aiuto, ohoooo la neve è fredda e montare le catene fa male eh???
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da Memole1818 » 15 gen 2014, 12:29

Noi abbiamo due suv, oddio, il mio è mini ma a me piace la guida alta e quindi sono passata da una pessima (mille acciacchi fin da subito) Punto a lei, la mia adorata.
Capisco la storia dei suv e dei proprietari cretini eh perché ne vedo parecchi ma a me sembra che siano tanti quante le macchine normali i cui proprietari sono cretini a pari merito con quelli dei suv.
Ieri sera per dire, non mi ha dato la precedenza uno con la Panda ecco e ad onor del vero noi finora non abbiamo preso mai multe e non abbiamo mai avuto incidenti da quando abbiamo il suv (e mo' me la sono tirata), non parcheggiamo nei posti disabili e se dobbiamo parcheggiare in c..o al mondo ci scappano robe in aramaico antico ma ce ne facciamo una ragione.
Secondo me è proprio solo questione di intelligenza nell'usare la macchina, grande o piccola che sia (il tipo che ha provocato l'incidente in cui è morto mio suocero aveva una Ford Fusion ed è riuscito a sfasciare e far cappottare una Toyota Carina parecchio più massiccia).

Sulla domanda "cosa se ne fanno?", non so, tanti ce l'hanno per lavoro; la mia invece è solo più alta di dieci cm rispetto a quella che avevo prima ed è un 2 ruote motrici, l'ho presa più che altro per fare viaggi medio/lunghi senza dover prendere su per forza "l'astronave" del mio compagno che è un 4 ruote motrici, anche se lui più che per usarla in città l'ha acquistata per sbaraccare su e giù le bici da colline e montagne quindi ci sta...e comunque ha già detto che tornerà allo station wagon che è molto più pratico e capiente.
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da Memole1818 » 15 gen 2014, 12:41

Che poi, anche a voi nelle vostre città, sembra che la gente non sappia più cos'è un limite di velocità, una precedenza, un cartello stradale o una qualsiasi regola da rispettare in macchina???
Ieri ero ad un incrocio e dovevo dare la precedenza a tutti e tre gli altri "lati" e mi sono trovata con ben 4 macchine con i relativi proprietari che non riuscivano a capire che non ero ferma per diletto, ma perché avevano la precedenza loro e io no!
Mi chiedo sempre se certa gente ha preso la patente con i punti dello yogurt, sinceramente.
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da Ari » 15 gen 2014, 12:56

Memole1818 ha scritto:lui più che per usarla in città l'ha acquistata per sbaraccare su e giù le bici da colline e montagne quindi ci sta...e comunque ha già detto che tornerà allo station wagon che è molto più pratico e capiente.
l'anno scorso quando abbiamo dovuto prendere la macchina eravamo molto tentati da una bella offerta sulla kuga, ma alla fine abbiamo preso la focus SW perchè nel bagagliaio della kuga la bici non ci stava :fischia
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da primomaggio » 15 gen 2014, 13:00

A me è capitato più volte di fermarmi per lasciare passare i pedoni SULLE STRiSCE e di essere superata a sinistra, ma pure a destra, dalla macchina che mi seguiva :x: ... Cose che finiscono per stendere il malcapitato pedone che si fida del mio arresto.... E suonano pure, sti @€&?!?€!

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da Lunette » 15 gen 2014, 13:28

Qui da noi SUV se ne vedono pochi.

Il fatto è che il SUV dovrebbe essere una macchina funzionale e spaziosa. Invece purtroppo sta diventando (tipo Bmw o Audi) la macchina di quelli che non sapendosi tenere, sbulaccano.
E non li sanno nemmeno guidare, figuriamoci parcheggiare.

No perché per tirarmela preferisco un'alfa spider, che almeno è una macchina sportiva. :fischia
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da Curiosa » 15 gen 2014, 13:44

primomaggio ha scritto:A me è capitato più volte di fermarmi per lasciare passare i pedoni SULLE STRiSCE e di essere superata a sinistra, ma pure a destra, dalla macchina che mi seguiva :x: ... Cose che finiscono per stendere il malcapitato pedone che si fida del mio arresto.... E suonano pure, sti @€&?!?€!
E' successo anche a me, per poco non imballavano un passeggino. Mi scoppiava il cuore dalla paura che ho preso, IO, non oso immaginare quella mamma. :freddo

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da ely66 » 15 gen 2014, 13:52

"cosa se ne fanno?", non so, tanti ce l'hanno per lavoro
si certo, per lavoro. ora, non raccontiamocela eh?? io ho una Jeep, vera. è un carcassone, mi ci diverto, abito in collina/montagna, è utile.
un bmw o una cayenne porsche, non sono fuoristrada, sono ... carcassoni giganteschi e inutili. fanno solo status o meglio, dicono al mondo "c'ho i soldi" tutto lì.
e non sto scherzando, il cayenne fuori strada per due cm di neve l'ho visto davvero. così come il "la devo tirare fuori io o ci pensa da solo?" l'ho tirato fuori io, lui era impedito... e le risate credo che il proprietario se le ricordi ancora. si, mi sono divertita.
primomaggio ha scritto:A me è capitato più volte di fermarmi per lasciare passare i pedoni SULLE STRiSCE e di essere superata a sinistra, ma pure a destra, dalla macchina che mi seguiva :x: ... Cose che finiscono per stendere il malcapitato pedone che si fida del mio arresto.... E suonano pure, sti @€&?!?€!
qui si fermano quasi sempre. la settimana scorsa davanti alla scuola, ho fatto scendere mia figlia, lei e altre due bambine hanno iniziato ad attraversare quando vedo nello specchietto arrivare tre auto. tranquilla aspetto l'attraversamento.
ma la seconda auto che arrivava non ha aspettato, però s'è trovata davanti un camioncino :hi hi hi hi che aveva capito le intenzioni del tizio. è stato divertente vedere la retro veloce dell'auto :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da boxerina » 15 gen 2014, 13:59

Io che sono bassa, resto bassa sia sul suv che sulla maserati. Avendo un certo senso della guida e senso estetico, prediligo la seconda auto. E, visto che avevo tanti soldini da tirar fuori al momento dell'acquisto, non mi si intorpidisce il portafogli ad investire in 4 ruote da neve.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da val978 » 15 gen 2014, 14:06

il suv è una macchina inutilmente grossa
non necessariamente brutta
un po' ingombrante da guidare
facile diventare un pochino prepotenti (se hai la mchhina normale magari si nota meno, 10 cm di spazio per far passaree il pedone magari rimangono, cose così)

poi liberi tutti di comprarsela
come certe borse: inutilmente grosse :ahaha ma belle e ce le compriamo comunque! :hi hi hi hi pure al mercato! :ahaha

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da ely66 » 15 gen 2014, 14:20

box! abiti in un luogo dove la neve la fa da padrona per almeno 4 mesi all'anno!
qui praticamente nemmeno nevica più, e con qui intendo fino ai 500mt di quota. e per nevicare intendo almeno 30 cm.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da ely66 » 15 gen 2014, 14:33

devo andare in banca.
addio mondo crudele. o forse no :impiccata:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”