non ti ho mai chiesto niente, sei tu che proponi.Se mi chiedi di una cosa che ha a che fare col mio lavoro (es. definizione di incapacità di intendere e di volere)
era riferito a questo. se nemmeno ti ricordi che cosa scrivi...

Messaggio da ely66 » 5 dic 2013, 20:56
non ti ho mai chiesto niente, sei tu che proponi.Se mi chiedi di una cosa che ha a che fare col mio lavoro (es. definizione di incapacità di intendere e di volere)

Messaggio da laura s » 5 dic 2013, 21:04
A Ok sarà un inizio di Alzheimer.ely66 ha scritto:non ti ho mai chiesto niente, sei tu che proponi.Se mi chiedi di una cosa che ha a che fare col mio lavoro (es. definizione di incapacità di intendere e di volere)
era riferito a questo. se nemmeno ti ricordi che cosa scrivi...

Messaggio da Ari » 5 dic 2013, 21:18
grazie a dio no, altrimenti io e la floddi a stento ci rivolgeremmo la parola.laura s ha scritto:perchè ammettiamo, ognuno di noi si sceglie per amici le persone che più gli sono simili,

Messaggio da ely66 » 5 dic 2013, 21:51
ni o meglio, no. tendo ad alzare la soglia dell'esigenza al confronto con persone più colte e più globtrotter di me.perchè ammettiamo, ognuno di noi si sceglie per amici le persone che più gli sono simili,

Messaggio da lena69 » 6 dic 2013, 12:31
può anche solo voler dire che gli Italiani sono piagnoni,laura s ha scritto:Mi baso sul fatto che la mia pagina FB pullula d persone che dicono di volersene andare dall'Italia, che l'Italia fa schifo, che i nostri figli non avranno un futuro etc etc etclena69 ha scritto:guarda che neanche loro se la passano tanto benelaura s ha scritto:Sì. Peccato che qui il debole fosse il bambino.
Che PER UNA VOLTA è stato difeso.
Sulla lotta fra bambino da dare in adozione a coppia italiana o londinese, mi domando con che coraggio si può porre una questione del genere () o addirittura pensare che tutto sia stato architettato per fregare un neonato a un altro stato (ri-
) ma comunque se proprio dobbiamo dire come stanno le cose, visto quanto è arretrato il nostro paese nell'accettazione del diverso (e ricordiamo che la neonata era mulatta) e vista la nostra attuale situazione economica, per la bambina 1000 volte meglio crescere in Inghilterra che qua.
Non capisco bene perchè se l'opinione corrente della maggioranza degli Italiani è questa, dobbiamo poi prendercela a cuore se un bambino viene adottato non in Italia ma in Inghilterra. A me sembra importante che la bambina stia bene, dove francamente non mi sembra un problema, l'idea del "furto di neonato" fra stati la trovo ridicola, MA se proprio sono messa alle strette, mi mettono in braccio un bambino e mi dicono "scegli dove farlo crescere" oggi fra Inghilterra e Italia scelgo Inghilterra - per dargli più possibilità a livello puramente statistico.

Messaggio da lalat » 6 dic 2013, 13:14

Messaggio da GlassOfMilk » 6 dic 2013, 13:17
lalat scusa ma io non conosco bene l'argomento. Questi costi non sono a carico delle famgilie?lalat ha scritto:Non se la passa bene l'Inghilterra, proprio per niente e di certo anche da loro, adottare un bambino piccolo significa avere svariate migliaia di euro da spendere e non tutti possono permetterselo. Un bambino tolto alla madre in questo modo vale moltissimo ... è proprio così. Direttamente in casa, subito adottabile e bello piccolo. Un bambino che se si adottasse mediante altri sistemi costerebbe intorno agli 8 o 9 mila euro, più viaggi lunghi nei paesi di origine, etc.

Messaggio da lalat » 6 dic 2013, 13:21
Si certo a carico delle famiglia che adottano, quando si tratta di adozione internazionale. Diverso se si adotta un bambino della propria nazione. Ma ormai l'adozione nella propria nazione è una cosa molto rara perché si ricorre all'affido, si recupera la famiglia d'origine in ogni modo possibile, etc, quindi volendo adottare un bambino piccolo ci si deve rivolgere all'adozione internazionale, perché è più facile in un paese del terzo mondo, ovviamente.GlassOfMilk ha scritto:lalat scusa ma io non conosco bene l'argomento. Questi costi non sono a carico delle famgilie?lalat ha scritto:Non se la passa bene l'Inghilterra, proprio per niente e di certo anche da loro, adottare un bambino piccolo significa avere svariate migliaia di euro da spendere e non tutti possono permetterselo. Un bambino tolto alla madre in questo modo vale moltissimo ... è proprio così. Direttamente in casa, subito adottabile e bello piccolo. Un bambino che se si adottasse mediante altri sistemi costerebbe intorno agli 8 o 9 mila euro, più viaggi lunghi nei paesi di origine, etc.

Messaggio da STEFI@VALERIO » 6 dic 2013, 13:38
Idem! Uguale, come per il Natale. E' evidente, da questi particolari, che abbiamo lo stesso background culturalelalat ha scritto:OT io un po' superiore mi sento perché ... non ho una pagina FB.

Messaggio da alessia26 » 6 dic 2013, 14:32
8????? 9??????GlassOfMilk ha scritto:lalat scusa ma io non conosco bene l'argomento. Questi costi non sono a carico delle famgilie?lalat ha scritto:Non se la passa bene l'Inghilterra, proprio per niente e di certo anche da loro, adottare un bambino piccolo significa avere svariate migliaia di euro da spendere e non tutti possono permetterselo. Un bambino tolto alla madre in questo modo vale moltissimo ... è proprio così. Direttamente in casa, subito adottabile e bello piccolo. Un bambino che se si adottasse mediante altri sistemi costerebbe intorno agli 8 o 9 mila euro, più viaggi lunghi nei paesi di origine, etc.

Messaggio da STEFI@VALERIO » 6 dic 2013, 14:57
Anch'io. Parlo di adozioni internazionali, però, e il colore della pelle dell'adottato non mi risulta cambi le cifre.alessia26 ha scritto:8????? 9??????GlassOfMilk ha scritto:lalat scusa ma io non conosco bene l'argomento. Questi costi non sono a carico delle famgilie?lalat ha scritto:Non se la passa bene l'Inghilterra, proprio per niente e di certo anche da loro, adottare un bambino piccolo significa avere svariate migliaia di euro da spendere e non tutti possono permetterselo. Un bambino tolto alla madre in questo modo vale moltissimo ... è proprio così. Direttamente in casa, subito adottabile e bello piccolo. Un bambino che se si adottasse mediante altri sistemi costerebbe intorno agli 8 o 9 mila euro, più viaggi lunghi nei paesi di origine, etc.
Io conosco gente che per adottare bambini piccolissimi (6 mesi e 13 mesi) ha speso circa 25mila euro l'uno....

Messaggio da Ari » 6 dic 2013, 15:04
mi sento di smentirvi, perchè io adoro il natale, ma sono fiera di non avere una pagina su FBSTEFI@VALERIO ha scritto:Idem! Uguale, come per il Natale. E' evidente, da questi particolari, che abbiamo lo stesso background culturalelalat ha scritto:OT io un po' superiore mi sento perché ... non ho una pagina FB..

Messaggio da lalat » 6 dic 2013, 15:08
No non sbagli ... diciamo che l'Italia ultimamente è trattata come uno zerbino da questo punto di vista.STEFI@VALERIO ha scritto:alessia26 ha scritto:Invece sbaglierò, ma nessuno mi può togliere il fastidioso sospetto che, se la nascitura invece che di origine italo-senegalese fosse stata, per dire, di origine americana, ci sarebbero state ben altre remore e scrupoli prima di compiere un gesto del genere. Se non altro per paura delle conseguenze.

Messaggio da ely66 » 6 dic 2013, 15:08

Messaggio da laura s » 6 dic 2013, 19:04
Ma scusami eh... giusto per chiarire...lalat ha scritto:Non se la passa bene l'Inghilterra, proprio per niente e di certo anche da loro, adottare un bambino piccolo significa avere svariate migliaia di euro da spendere e non tutti possono permetterselo. Un bambino tolto alla madre in questo modo vale moltissimo ... è proprio così. Direttamente in casa, subito adottabile e bello piccolo. Un bambino che se si adottasse mediante altri sistemi costerebbe intorno agli 8 o 9 mila euro, più viaggi lunghi nei paesi di origine, etc.

Messaggio da lalat » 6 dic 2013, 20:35

Messaggio da lalat » 6 dic 2013, 20:49
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”