GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

sono furiosa! lavorare in famiglia....

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da laura s » 31 ott 2013, 23:10

E infine concludo con una valutazione meramente economica.
Poniamo che tu trovi a 10 euro netti (impossibile forse, ma mettiamo di sì) all'ora ma in un posto dove devi lavorare anche se Samu sta male, e che quindi tu paghi una tata per essere reperibile quindi a metà prezzo se non viene e a prezzo pieno se viene (come faccio io). Per cui ovviamente contando i tempi morti casa lavoro e lavoro casa tu guadagneresti 35 euro al giorno e ne daresti 20 circa alla tata per stare reperibile, che diventerebbero 45 se Samu non sta bene/la scuola è chiusa/ c'è sciopero/ assemblea sindacale/ vacanze varie. Sai quanto ti resterebbe in un mese? Ben meno di 300 euro. Quindi anche come soldi... restatene dove sei!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da ely66 » 31 ott 2013, 23:21

Quarto per Ely66 ribadisco che, anche se immagino ti roda Ely, potrei anche io non lavorare e fare vita da re,
una delle rare doti che ho è il non invidiare nulla a nessuno.
altrimenti sarei schiattata dal fegato rovinato da mo'.
io invece devo lavorare e la vita da re non la farei ugualmente.
e cmq, chissene.

e da quando si paga la b.s. per essere reperibile? caspita mi si aprono prospettive di lavoro niente male. metto in conto eccome.


demi no, non devi rispondere a certe domande, tutto lì. c'è chi lo fa godendo nel farlo, c'è chi lo fa beatamente fregandosene degli altrui problemi, c'è chi è svanishh (o finge) ad alti livelli e si pone in modo da apparire simpatica.
se lo fai a domanda, e rispondi per cortesia, a volte figuri come sborona. chiaro ora?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da laura s » 31 ott 2013, 23:26

Ely per forza che la pago per essere disponibile, se mi sveglio alle 7 e mio figlio ha la febbre, mio marito è in trasferta a Venezia e io ho 25 cup prenotati che faccio???
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da laura s » 31 ott 2013, 23:26

Bello il fantasma!! :ok
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da nocciolina » 31 ott 2013, 23:27

nocciolina ha scritto:
demi ha scritto: Se mio figlio sta male, io non ho nessuno a cui lasciarlo.
O sto a casa io , o mi prendo una baby sitter.
Se avessi uno stipendio consono, decente, mi prenderei anche una baby sitter, ma per pagare per una settimana quello che guadagno in un mese, no, me lo curo io.
ti rispondo riquotandomi: puoi parlare di cifre quanto ti pare, per carità, lavoro con i multimilionari -beati loro-, un pochino sono vaccinata, ma stai semplicemente attenta (per delicatezza verso il prossimo che potrebbe leggerti: usa la stesa cortesia ed empatia con la quale vorresti essere trattaa, no? :sorrisoo)

mi lascia interdetta che tu non capisca cosa c'è di sguaiato e petulante in questa frase.
Per inciso, non ho trovato volgare il parlare di cifre, ma questa uscita, che se ci rifletti un attimo capirai anche tu cos'ha di così offensivo verso tutte le mamme normostipendiate.
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da demi » 31 ott 2013, 23:37

si nocciolina, hai ragione , e credo sia un fraintendimento....
ti spiego : in linea generale , è ovvio che potrei avere la b.s. , io lo intendevo nel contesto lavorativo.
Cioè, non pago una b.s. il triplo del mio stipendio x venire a lavorare e magari, un domani nemmeno troppo remoto, mi vengono date due pedate in quel posto e tutto quello che ho fatto è stata aria fritta.
capito?
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da inga » 31 ott 2013, 23:39

Io continuo a non capire cosa ci sia di scandaloso nella frase di demi :domanda
Non ci arrivo...
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da demi » 31 ott 2013, 23:55

comunque scusatemi se ho offeso qualcuna , non l'ho fatto ne con cattiveria ne per altri motivi.
E' che quando sono incavolata parto a razzo e racconto tutto, anche cose che sarebbe meglio tacere per buon senso.
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da ely66 » 1 nov 2013, 0:00

demi ha scritto:comunque scusatemi se ho offeso qualcuna , non l'ho fatto ne con cattiveria ne per altri motivi.
E' che quando sono incavolata parto a razzo e racconto tutto, anche cose che sarebbe meglio tacere per buon senso.
:coccola :coccola poi s'imnpara sai? a tenersi le cose... :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Emanuela71
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 71
Iscritto il: 21 nov 2012, 19:57

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da Emanuela71 » 1 nov 2013, 0:02

Francamente non capisco cosa abbia detto di male demi.
Ha chiesto un parere e, di conseguenza, ha spiegato per quanto ha potuto la sua condizione economica.
Cosa doveva fare ? Fare finta di aver bisogno economico di lavorare ?
Non credo sia una vergogna essere benestanti.
Io sono laureata in lingue, l'azienda dove lavoravo e' fallita, mi serviva rapidamente un lavoro, ho trovato in un call center con turni, stipendio 1000 euro. Quindi dovrei sentirmi offesa perche' demi lavora in nero da suo suocero, si trova male ma ha comunque molti piu' soldi di me? Boh per me non ha senso.
Tornando ot non riesco a dare il mio parere perche' ci sono troppe cose che demi non puo' spiegarci.
Ps
Non tutti i contratti di lavoro sono uguali, nelle telecomunicazioni la malattia e' pagata al 100% per i primi 180 giorni. Poi si passa al 50% per altri 180 giorni. Quella che non e' retribuita e' la malattia bambino, ed e' illimitata fino ai 3 anni del bambino e 5 giorni all'anno dopo i 3 anni.
Matteo il vulcano 23/12/09 e Simona l'uccellino 19/12/13

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da ci610 » 1 nov 2013, 9:00

cmq vorrei dire un'ultima cosa, pagare una baby sitter, o il nido, è sempre antieconomico per il 90% delle mamme lavoratrici, lo si fa comunque, perchè si fa un discorso sul fututo, sul tenersi il posto di lavoro e anche, perchè no, per non stare a casa a pensare solo ai pannolini

demi, anche io non ho usufruito di un solo giorno di baby sitter da quando è nato il mio primo figlio, sono sola in una città che non è mia e con un marito che viaggia tra milano, londra ecc. ecc. gran parte della settimana
questo non mi impedito di tenermi un lavoro che mi impegna, ora che ho ridotto l'orario di lavoro, 5 h a settimana (quando i miei figli erano piccoli facevo 6h)
ovviamente ci ho rimesso economicamente, perchè pagavo 900 euro di nido, ma il mio lavoro mi piace e mi dà soddisfazione (e anche io, come te, potrei stare a casa)

questo per dirti che tu non hai lavorato non perchè avevi un figlio e nessun aiuto, ma solo perchè il lavoro che fai non ti serve e non ti piace, e devi lavorare su questo, se non vuoi più infuriarti per i soldi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da lalat » 1 nov 2013, 9:08

demi ha scritto:si nocciolina, hai ragione , e credo sia un fraintendimento....
ti spiego : in linea generale , è ovvio che potrei avere la b.s. , io lo intendevo nel contesto lavorativo.
Cioè, non pago una b.s. il triplo del mio stipendio x venire a lavorare e magari, un domani nemmeno troppo remoto, mi vengono date due pedate in quel posto e tutto quello che ho fatto è stata aria fritta. capito?
Bisogna vedere le cose anche come investimento per il futuro. Se io posso pagarmi la babysitter per fare un lavoro che da pochissimo guadagno, ma che comunque mi consente di avere un futuro pensionistico e (cosa secondo me importantissima) rimanere nel mercato del lavoro e sentirmi attiva e utile socialmente, mi pago la baby sitter e la cosa mi fa stare molto bene.
La valutazione economica è una cosa che va fatta se si è nello stretto ... se hai la fortuna di non dover stare a contare i soldi, non badare a queste stupide valutazioni; è la tua vita, devi averne soddisfazione tu.
Anche Alessia26 ha detto ciò che abbiamo visto in tante e cioè che tuo suocero in realtà cerca di controllare le vostre vite.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da Ari » 1 nov 2013, 11:28

demi ha scritto:E' che quando sono incavolata parto a razzo e racconto tutto, anche cose che sarebbe meglio tacere per buon senso.
non ho letto l'evoluzione della discussione, però questa cosa demi te la quoto.
qui può leggere chiunque.
ieri ho scritto che mi sale la carogna a sapere che per tuo suocero, multimilionario, è normale pensare di far lavorare in nero i propri familiari.
per me, figlia di un sindacalista, dipendente che da tutta una vita paga le tasse, questa mentalità fa salire il sangue al cervello.
però ecco... io non vi denuncerei mai perché non vorrei mettere nei guai una gollina.

ma qualcun altro potrebbe passare di qui, leggere, prendere informazioni e fare una segnalazione alla guardia di finanza.
quindi pensaci bene prima di scrivere certe cose...
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da demi » 1 nov 2013, 11:54

Alt : benestante non multimilionario........
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
veraf
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1754
Iscritto il: 3 gen 2008, 16:17

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da veraf » 1 nov 2013, 12:06

Mi dispiace ma io l'autrice del post non la capisco, o meglio la capirei soltanto se il suo ragionamento fosse: Mio marito ha un bello stipendio, abbiamo immobili, un suocero che elargisce 5.000,00 E come se fossero niente e paga la scuola del bambino... perchè mi devo alzare ogni giorno per andare a lavorare anche per sole 3 ore e mezza? ma questo discorso varrebbe anche se lo stipendio anzichè di 300,00euro fosse di 800,00 euro tanto benestante per com'è nemmeno 500 euro in più le farebbero la differenza...
E poi del denaro che tuo suocero regala a suo marito lei non ne beneficia? Non penso che il marito li tenga tutti per sè ma che li metta al servizio della famiglia di cui anche lei fa parte. Nella casa ben ammobiliata non ci abita anche lei? A conti fatti, spende di più il suocero per loro di quanto lei ricambi mettendo il suo lavoro al servizio dell'azienda.

Comunque modi per occuparsi senza farsi prendere gli attacchi di panico ce ne sono molti ( boccio l'eventualità di cercare un altro lavoro perchè NON ne ha bisogno e fare la volontaria negli ospedali perchè può essere utile per se stessa anche in altri modi senza trasformarsi in crocerossina ).
Capisco che non voglia più lavorare per il suocero ma che per lei sia difficile uscirne e allo stesso tempo mantenere la pace familiare e la situazione è assai complessa, spero trovi una soluzione.
Gesù + Very&Raf = Asia 01/12/09 38w 5d 3,110 kg 51cm

Immagine

Avatar utente
veraf
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1754
Iscritto il: 3 gen 2008, 16:17

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da veraf » 1 nov 2013, 12:09

Per il resto, sono assolutamente d'accorso col discorso che faceva CURIOSA se non sbaglio e cioè che è meglio valutare gli aspetti positivi e sono sicura che una volta smaltita la rabbia, dovuta credo in parte al trattamento diverso riservato a lei rispetto alla cognata, anche lei saprà trovare il positivo.
Gesù + Very&Raf = Asia 01/12/09 38w 5d 3,110 kg 51cm

Immagine

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da alessia26 » 1 nov 2013, 15:50

veraf ha scritto: E poi del denaro che tuo suocero regala a suo marito lei non ne beneficia? Non penso che il marito li tenga tutti per sè ma che li metta al servizio della famiglia di cui anche lei fa parte. Nella casa ben ammobiliata non ci abita anche lei? A conti fatti, spende di più il suocero per loro di quanto lei ricambi mettendo il suo lavoro al servizio dell'azienda.
Quoto solo questo.........
perché secondo me chi non lo vive o ha vissuto poco comprende la situazione...

far si che la tua vita abbia la "differenza" grazie ad un altro, o meglio grazie ai suoceri, fa si che anche con tutta la buona volontà e bene di questo mondo, chi paga si sente proprietario.
Ne usufruisce si anche lei, e i suoi figli, ma in questo modo le decisioni in modo più o meno subdolo e sottile cmq devono passare sotto il benestare di chi i soldi li caccia.
E potresti arrivare a essere coperta d'oro, ma ti assicuro che ti sentiresti merce in vendita.

Non mi stupisco che suo figlio vada ad una scuola privata che "guarda caso" viene appoggiata dal suocero...
non mi stupirei che tantissime altre spese che la famiglia di Demi affronta non siano almeno messe al corrente ai suoceri...
è avvilente!
Mio suocero quando abbiamo comprato casa noi, ci ha aiutato... e all'inizio (stupidella io) se dicevo...
-ah mi piacerebbe quel bel lampadario per la sala-
tò il lampadario lo appendevo la settimana dopo...
poi quando ho invitato qualche parente della loro parte con anche i miei suoceri a pranzo per "inaugurare" la casa, fioccavano come funghi frasi del tipo:
-visto che bello il lampadario che ABBIAMO scelto?-
-vieni che ti faccio vedere il NOSTRO giardino...
e cose così....
e non le dicevo ne io ne mio marito.............ma mio suocero!
Tanto che perfino alcuni parenti sono rimasti un po' basiti.

Ho aperto gli occhi, e imparato a tenere la bocca chiusa.
Ho cominciato a comprarmi cose di meno valore sicuramente, ma senza dirlo a nessuno... e quando venivano a casa mia e trovavano qualche cambiamento... si sorprendevano e notavo anche un po' di dispiacere, perché il divano scelto era il MIO divano, preso senza consultare nessuno!

So cosa vuol dire contare i soldi per arrivare alla fine del mese, sono cresciuta in una famiglia così...
ma GIURO che preferisco quella vita all'avere di più ma sentirsi merce in vendita!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da lalat » 1 nov 2013, 16:54

Quoto quanto detto da Alessia26.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da Ari » 1 nov 2013, 17:37

demi ha scritto:Alt : benestante non multimilionario........
demi, non è importante.
sta economicamente bene ed evade il fisco.
viene da pensare che questa sua ricchezza derivi dalla sua disonestà e questo dà fastidio.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da lalat » 1 nov 2013, 18:38

Ari ha scritto:
demi ha scritto:Alt : benestante non multimilionario........
demi, non è importante.
sta economicamente bene ed evade il fisco.
viene da pensare che questa sua ricchezza derivi dalla sua disonestà e questo dà fastidio.
Ma è obbligatorio assumere come dipendenti i familiari? Secondo me no.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”