GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Nascere con genitori anziani

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da fisio » 3 gen 2011, 14:08

akane ha scritto:ovviamente il discorso è molto complesso e non si puo' e non si deve banalizzare ovvio. Ma sai cosa credo? credo che certe cose siano difficilissime da affrontare e "strane" per noi che non ci viviamo in mezzo. Per Un bambino che dalla nascita avrà due genitori dello stesso sesso, o due genitori "anziani" QUELLA sarà la normalità purchè ci sia amore. Si farà delle domande, rimarrà male alle prese in giro degli altri, e si chiederà come potrebbe essere avere genitori di sessi diversi o genitori giovani e pimpanti che si rotolano nel fango con lui, ma credo che poi troverà tutte le risposte nell'abbraccio dei genitori.
Vero. Sicuramente crescerci dentro,respirarla come normalità aiuta. Ma io non paragonerei due genitori anziani con una coppia omosessuale. Perchè solo nel secondo caso c'è una presa in carico di un'identità sessuale. Sicuramente è più facile saperlo dall'inizio piuttosto che vedere il proprio padre o la propria madre scappare con un'altro dello stesso sesso. Ci si abitua a tutto.
Però,ripeto,io un pò come bambino mi sentirei "costruito" e non concepito,un pezzo qua e un pezzo là,come si ordina una macchina..Sicuramente chi la vive non la percepisce così. Ma se mio papà per avermi dà il suo semino a un laboratorio che lo fa fecondare un'ovulo di una donna e lo impianta nell'utero di un'altra donna bè un pò in confusione ci andrei...sono il frutto di tre esseri umani,due che mi danno il patrimonio genetico,uno che mi accoglie e mi nutre per nove mesi e alla fine mi ritrovo con uno dei tre e un quarto che sta con lui :domanda
Ragazzi,c'è da andar nei pazzi,io di naturalità in tutto questo ce ne vedo poca...
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da hamilton » 3 gen 2011, 14:08

mamamatchi ha scritto:
fisio ha scritto:
akane ha scritto:hamilton
a 13 14 15 anni i ragazzi 90 volte su 100 si vergognano dei loro genitori. Almeno una volta
VERISSIMO.
Però dai,non trascendiamo nel politically correct a tutti i costi,un genitore omosessuale implica delle ripercussioni diverse,delle domande su lui e te stesso,delle accettazioni dure.
Senza nulla togliere al mare d'amore che sicuramente ti dà,e non c'entrano i commenti degli altri. C'entra il tuo elaborare la cosa,e non è facile elaborarla.Sono schemi mentali e sociali arcaici,cui difficilmente si sfugge. Non tutti sono illuminati e filosofi,scusate la trivialità ma accettare che mio padre fa "certe cose" con un uomo non è una cosa così immediata a 15 anni...non è questione di vergogna,ma io di difficoltà ne avrei avute parecchie..
Si ok..ma sappiamo veramente tutto della sessualità dei nostri genitori..o presumiamo?
Solitamente da fastidio pensare ai genitori e al fatto che abbiano una vita sessuale,ma vorrei sapere quanti figli sanno la verità.
Magari certi padri sembrano normalissimi e la sera vanno a trans,e ce ne devono essere tanti altrimenti non mi spiego chi ci vada con tutti trans che lavorano sulle strade.
O una mamma ha avuto esperienze lesbo e di certo non va a raccontarlo ai figli.
Oppure i genitori frequentano locali per scambisti e i figli non lo sanno.
Un gay dichiarato è onesto e alla luce del sole.
Eh sai, un conto e' non saperle certe verita, un conto e' che ti vengano sbattute in faccia dagli altri, ma ancor prima da tuo padre, che non puo' nascondere a te, a se' stesso e agli altri la sua natura.
Credo ci sia una differenza abissale a livello di "immagine" che un figlio puo' avere verso un genitore.
E con questo non voglio dire assolutamente che questo papa' gay non amasse suo figlio, no, no anzi.
Ma credimi, da adolescente suo figlio ha avuto ENORMI difficolta', sicuramente molto piu' pensanti rispetto agli esempi che hai fatto tu.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da fisio » 3 gen 2011, 14:11

mamamatchi ha scritto:Si ok..ma sappiamo veramente tutto della sessualità dei nostri genitori..o presumiamo?
Solitamente da fastidio pensare ai genitori e al fatto che abbiano una vita sessuale,ma vorrei sapere quanti figli sanno la verità.
Magari certi padri sembrano normalissimi e la sera vanno a trans,e ce ne devono essere tanti altrimenti non mi spiego chi ci vada con tutti trans che lavorano sulle strade.
O una mamma ha avuto esperienze lesbo e di certo non va a raccontarlo ai figli.
Oppure i genitori frequentano locali per scambisti e i figli non lo sanno.
Un gay dichiarato è onesto e alla luce del sole.
Non onesto con la sua natura,che è espressamente prevista anche negli animali,ma che non ha come fine la riproduzione :che_dici
E comunque,no,l'onestà sulla vita sessuale di mia madre e mio padre non la voglio,sono cose in cui non entro nel merito.. :urka
Pensa ai poveri figli di quel politico romano...credi che la verità gli sia stata d'aiuto? :urka
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mamamatchi » 3 gen 2011, 14:28

fisio ha scritto:
mamamatchi ha scritto:Si ok..ma sappiamo veramente tutto della sessualità dei nostri genitori..o presumiamo?
Solitamente da fastidio pensare ai genitori e al fatto che abbiano una vita sessuale,ma vorrei sapere quanti figli sanno la verità.
Magari certi padri sembrano normalissimi e la sera vanno a trans,e ce ne devono essere tanti altrimenti non mi spiego chi ci vada con tutti trans che lavorano sulle strade.
O una mamma ha avuto esperienze lesbo e di certo non va a raccontarlo ai figli.
Oppure i genitori frequentano locali per scambisti e i figli non lo sanno.
Un gay dichiarato è onesto e alla luce del sole.
Non onesto con la sua natura,che è espressamente prevista anche negli animali,ma che non ha come fine la riproduzione :che_dici
E comunque,no,l'onestà sulla vita sessuale di mia madre e mio padre non la voglio,sono cose in cui non entro nel merito.. :urka
Pensa ai poveri figli di quel politico romano...credi che la verità gli sia stata d'aiuto? :urka
Nemmeno un pò.. :che_dici
Infatti poteva essere più sincero con se stesso e con i figli,soprattutto con la moglie.
La verità fa più male se te la sbattono in faccia gli altri.
Io,(ipotesi è poi dovrei passarci davvero),mi sentirei peggio a scoprire che mio padre va a prostitute,alimentando così un mercato umano che odio,che non se si diochiarasse gay.
E' la menzogna travestita da perbenismo di tante famiglie che mi da la nausea.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mamamatchi » 3 gen 2011, 14:30

fisio ha scritto:
akane ha scritto:ovviamente il discorso è molto complesso e non si puo' e non si deve banalizzare ovvio. Ma sai cosa credo? credo che certe cose siano difficilissime da affrontare e "strane" per noi che non ci viviamo in mezzo. Per Un bambino che dalla nascita avrà due genitori dello stesso sesso, o due genitori "anziani" QUELLA sarà la normalità purchè ci sia amore. Si farà delle domande, rimarrà male alle prese in giro degli altri, e si chiederà come potrebbe essere avere genitori di sessi diversi o genitori giovani e pimpanti che si rotolano nel fango con lui, ma credo che poi troverà tutte le risposte nell'abbraccio dei genitori.
Vero. Sicuramente crescerci dentro,respirarla come normalità aiuta. Ma io non paragonerei due genitori anziani con una coppia omosessuale. Perchè solo nel secondo caso c'è una presa in carico di un'identità sessuale. Sicuramente è più facile saperlo dall'inizio piuttosto che vedere il proprio padre o la propria madre scappare con un'altro dello stesso sesso. Ci si abitua a tutto.
Però,ripeto,io un pò come bambino mi sentirei "costruito" e non concepito,un pezzo qua e un pezzo là,come si ordina una macchina..Sicuramente chi la vive non la percepisce così. Ma se mio papà per avermi dà il suo semino a un laboratorio che lo fa fecondare un'ovulo di una donna e lo impianta nell'utero di un'altra donna bè un pò in confusione ci andrei...sono il frutto di tre esseri umani,due che mi danno il patrimonio genetico,uno che mi accoglie e mi nutre per nove mesi e alla fine mi ritrovo con uno dei tre e un quarto che sta con lui :domanda
Ragazzi,c'è da andar nei pazzi,io di naturalità in tutto questo ce ne vedo poca...
Sono perfettamente d'accordo.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ema1 » 3 gen 2011, 14:46

hamilton ha scritto:
ema1 ha scritto:Allora, io sono favorevole alle adozioni gay e lo dico con la convinzione piu assoluta.

Non riesco a sopportare le frasi , anche se sono dette con le migliori attenzioni, del tipo:"Meglio con due papa che in un orfanotrofio" come se vivere con due genitori gay fosse il male minore.

Il credo che ogni bambino abbia il diritto di vivere in una famiglia, e famiglia vuol dire amore, sicurezza, serenita', e non di certo le scelte sessuali dei genitori.
Bhe' insomma, Ema.
Bisogna anche a volte mettersi nei panni di un bambino che cresce, e diventa ragazzino.
E le persone a volte sono crudeli.
Io ho un caro amico, il papa' e' gay, dichiarato e molto visibile, e l'ha avuto da giovanissimo, quando era sposato con la madre di questo bambino, prima di accettare la sua "diversita'".
Io so quanto ragazzino ha sofferto per i commenti degli amici, la vergogna che aveva di suo padre, benche' io sia la prima ad ammettere che non c'e' nulla di cui vergognarsi.
Ma credimi, a 13, 14,15 anni non e' facile.
Non lo e' per nulla.
Come non sara' facile per Giorgio ( e come non lo e' stato per mia sorella in maniera MOLTO lieve, visto che mio padre l'ha avuta a 46 anni), quando a 15 anni qualcuno gli chiedera' se a prenderlo alla partita di calcetto sara' stato il nonno.
Vedi, io e te siamo consapevoli che l'amore di un gay o di un papa' anziano, puo' colmare infinitamente questi commenti, ma ci sono determinate eta' in cui il giudizio degli altri ferisce a morte.

Ham, pero i bambini vengono derisi se sono figli di gay, vengono derisi se hanno genitori anziani, vengono derisi se sono figli di trans, vengono derisi se hanno un nome poco comune, vengono derisi se hanno un handicap , quindi siccome in questa societa' ci sono quei quattro elementi ( perche sono la minoranza, e sempre secondo me questa minoranza deve essere battuta ) tutte le altre persone sopra citate devono smettere di vivere, amarsi, amare i bambini, creare famiglie?

Chi fa la "legge" di questa societa'? Questi elementi o tutto il resto? Quindi alla fine il problema non sta nella famiglia omossessuale in per se.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da pem » 3 gen 2011, 15:07

ema concordo in pieno ed aggiungo altre mille cose per cui si viene derisi:
perchè non è belli, magri, spigliati, ricchi, perchè si porta l'apparecchio, gli occhiali, perchè si è bravi a scuola, perchè non si conosce il telefilm che guardano tutti,...

...mille motivi banali.
se si è diversi si viene derisi.

ma poi si cresce e si capisce che a volte diverso vuol dire speciale.
e non è necessariamente una cosa negativa essere diversi dalla massa.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da hamilton » 3 gen 2011, 15:14

pem ha scritto:ema concordo in pieno ed aggiungo altre mille cose per cui si viene derisi:
perchè non è belli, magri, spigliati, ricchi, perchè si porta l'apparecchio, gli occhiali, perchè si è bravi a scuola, perchè non si conosce il telefilm che guardano tutti,...

...mille motivi banali.se si è diversi si viene derisi.

ma poi si cresce e si capisce che a volte diverso vuol dire speciale.
e non è necessariamente una cosa negativa essere diversi dalla massa.
Ribadisco che i mille motivi banali non sono quelli che minano le tue certezze di identita', le tue inclinazioni sessuali.
Credo che il discorso sia un filo piu' delicato.
Un filo, eh?!?!??! :che_dici
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Melissa » 3 gen 2011, 15:37

hamilton ha scritto:
pem ha scritto:ema concordo in pieno ed aggiungo altre mille cose per cui si viene derisi:
perchè non è belli, magri, spigliati, ricchi, perchè si porta l'apparecchio, gli occhiali, perchè si è bravi a scuola, perchè non si conosce il telefilm che guardano tutti,...

...mille motivi banali.se si è diversi si viene derisi.

ma poi si cresce e si capisce che a volte diverso vuol dire speciale.
e non è necessariamente una cosa negativa essere diversi dalla massa.
Ribadisco che i mille motivi banali non sono quelli che minano le tue certezze di identita', le tue inclinazioni sessuali.
Credo che il discorso sia un filo piu' delicato.
Un filo, eh?!?!??! :che_dici
Ham...io credo che gay si nasca....non si diventi, quindi non credo che una coppia gay minerà le inclinazioni sessuali di un bambino, questi sono problemi che si pongono gli adulti, per me un bimbo manco ci pensa, certo può chiedere, ma una volta che gli viene spiegato ritorna a giocare tranquillo con i gormiti.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da hamilton » 3 gen 2011, 15:45

Melissa ha scritto:
hamilton ha scritto:
pem ha scritto:ema concordo in pieno ed aggiungo altre mille cose per cui si viene derisi:
perchè non è belli, magri, spigliati, ricchi, perchè si porta l'apparecchio, gli occhiali, perchè si è bravi a scuola, perchè non si conosce il telefilm che guardano tutti,...

...mille motivi banali.se si è diversi si viene derisi.

ma poi si cresce e si capisce che a volte diverso vuol dire speciale.
e non è necessariamente una cosa negativa essere diversi dalla massa.
Ribadisco che i mille motivi banali non sono quelli che minano le tue certezze di identita', le tue inclinazioni sessuali.
Credo che il discorso sia un filo piu' delicato.
Un filo, eh?!?!??! :che_dici
Ham...io credo che gay si nasca....non si diventi, quindi non credo che una coppia gay minerà le inclinazioni sessuali di un bambino, questi sono problemi che si pongono gli adulti, per me un bimbo manco ci pensa, certo può chiedere, ma una volta che gli viene spiegato ritorna a giocare tranquillo con i gormiti.
No scusa, forse mi sono spiegata male.
Un ragazzino certe domande se le pone, e se non se le pone lui, ci pensano gli altri (ragazzini come lui) a insinuargli il dubbio che siccome il papa' e' gay, anche lui lo e'.
E con parole molto meno fini, t'assicuro.
Ma non voglio insistere, se voi pensate che le azioni (e inclinazion) di noi genitori in qualche modo non influiscano sulla vita sociale e psichica dei nostri figli nei loro momenti piu' fragili, non voglio certo ergermi a pedagoga di turno.
Ma io la penso diversamente.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mipa » 3 gen 2011, 16:33

hamilton ha scritto:Ma non voglio insistere, se voi pensate che le azioni (e inclinazion) di noi genitori in qualche modo non influiscano sulla vita sociale e psichica dei nostri figli nei loro momenti piu' fragili, non voglio certo ergermi a pedagoga di turno.
Ma io la penso diversamente.
Ri-ri-consiglio la lettura del libro "I no che aiutano a crescere" Asha Phillips... capitolo 1^
spiega come i genitori fin dalla prime ore di vita del bambino, a volte inconsapevolmente, forniscono gli strumenti per affrontare la crescita...plasmando il piccolo e gettando le basi per la formazione del carattere. Eccome se lo fanno.... lei pero' (Asha) ha titolo per sostenerlo, mica lo dico iooooo! :ok
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
pricettina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9627
Iscritto il: 19 feb 2009, 4:25

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da pricettina » 3 gen 2011, 17:05

hamilton ha scritto:Senza contare, poi, che a 15 anni e' facile lasciarsi fuorviare, e credere che magari siccome tuo papa' e' cosi', potresti esserlo anche tu, soltanto per "predisposizione genetica".
Avere il papa' naturale gay, implica anche una elaborazione molto controversa della propria identita' sessuale.
scusa eh, ma quindi secondo questo tuo ragionamento, i bambini che sanno che il padre si fa la mamma,hanno meno possibilita' di diventare gay? :perplesso
ღ Antonio è nato il 31 dicembre 2007 di 3.830 x 53 cm ღ ® Abruzzesina ®**Dietolina agguerrita** ^^Dicembrina 07^^°° Gol Girls °°ღღ InDAMONiata! ღღ ღ I will always choose you ღ

Avatar utente
PIPPI70
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10595
Iscritto il: 29 mag 2006, 15:50

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da PIPPI70 » 3 gen 2011, 17:37

pricettina ha scritto:
hamilton ha scritto:Senza contare, poi, che a 15 anni e' facile lasciarsi fuorviare, e credere che magari siccome tuo papa' e' cosi', potresti esserlo anche tu, soltanto per "predisposizione genetica".
Avere il papa' naturale gay, implica anche una elaborazione molto controversa della propria identita' sessuale.
scusa eh, ma quindi secondo questo tuo ragionamento, i bambini che sanno che il padre si fa la mamma,hanno meno possibilita' di diventare gay? :perplesso
e seguendo il tuo di ragionamento Price se sanno che la mamma si fa più uomini diventano più zoccoles :perplesso
o se il papà si fa più donne diventano stronzipalyboy :perplesso
Pietro 11/04/11 4,3 kg - 54 cm di pura e semplice felicità
Finalmente sono mamma e la sarò fino a quando esalerò l'ultimo respiro

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Melissa » 3 gen 2011, 17:49

hamilton ha scritto:
Melissa ha scritto:
hamilton ha scritto:
pem ha scritto:ema concordo in pieno ed aggiungo altre mille cose per cui si viene derisi:
perchè non è belli, magri, spigliati, ricchi, perchè si porta l'apparecchio, gli occhiali, perchè si è bravi a scuola, perchè non si conosce il telefilm che guardano tutti,...

...mille motivi banali.se si è diversi si viene derisi.

ma poi si cresce e si capisce che a volte diverso vuol dire speciale.
e non è necessariamente una cosa negativa essere diversi dalla massa.
Ribadisco che i mille motivi banali non sono quelli che minano le tue certezze di identita', le tue inclinazioni sessuali.
Credo che il discorso sia un filo piu' delicato.
Un filo, eh?!?!??! :che_dici
Ham...io credo che gay si nasca....non si diventi, quindi non credo che una coppia gay minerà le inclinazioni sessuali di un bambino, questi sono problemi che si pongono gli adulti, per me un bimbo manco ci pensa, certo può chiedere, ma una volta che gli viene spiegato ritorna a giocare tranquillo con i gormiti.
No scusa, forse mi sono spiegata male.
Un ragazzino certe domande se le pone, e se non se le pone lui, ci pensano gli altri (ragazzini come lui) a insinuargli il dubbio che siccome il papa' e' gay, anche lui lo e'.
E con parole molto meno fini, t'assicuro.
Hamilton io penso che è dovere del genitore spiegare temi come la sessualità al figlio, se gli altri bimbi dicono che è gay solo perchè il papà è gay allora? Io credo che il limite sia negli altri che considerano il termine gay come un'offesa, io addirittura penso che crescendo questo bimbo avrà maggiore consapevolezza su come va il mondo rispetto agli altri.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
PIPPI70
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10595
Iscritto il: 29 mag 2006, 15:50

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da PIPPI70 » 3 gen 2011, 17:49

per ritornare al titolo del post
Mio figlio nascerà tra poco più di tre mesi .
Io quest'anno compirò 41 anni e mio marito 52
Ahimè Figlio non è arrivato prima ma siamo talmente felici che dell'età non
ce ne può fregare di meno. Quando nostro figlio avrà 20 mio marito ne avrà 72.
Pazienza sono certa che non ci baderà neanche.
A volte non si trova la propria metà prima dei 35/40 anni e allora uno cosa dovrebbe
fare? fare un figlio con il primo che capita per averlo in giovane età?? non credo no?
Oppure la si trova in giovane età ma subentrano problemi fisici per cui non ci si riesce
subito.
Fare un figlio non è essere egoisti come non è essere egoisti il non farlo.
Ognuno ha il suo percorso di vita. Almeno su una cosa bella cerchiamo di non puntare il dito accusatore.
:sorrisoo
Pietro 11/04/11 4,3 kg - 54 cm di pura e semplice felicità
Finalmente sono mamma e la sarò fino a quando esalerò l'ultimo respiro

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da pem » 3 gen 2011, 17:49

ma se sanno che i genitori si amano e li amano saranno più inclini ad amare :sorrisoo

e se sanno che sono felici ... bhè è più probabile che anche loro da grandi si saprenno costruire delle relazioni che li rendano felici. :ok


in tutto ciò il sesso dei genitori e la loro età non mi pare possa influire in alcun modo :perplesso







io non credo che elton a 62 anni si sia svegliato una mattina e abbia deciso di diventare padre.
credo invece che ci abbia messo anni per realizzare quasto suo desiderio.
forse se gliene fosse data la possibilità prima sarebbe stato un genitore migliore.
ma usiamo questa informazione x agevolare le coppie che sognano un figlio...non per criticare lui.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
pricettina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9627
Iscritto il: 19 feb 2009, 4:25

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da pricettina » 3 gen 2011, 18:03

PIPPI70 ha scritto:
pricettina ha scritto:
hamilton ha scritto:Senza contare, poi, che a 15 anni e' facile lasciarsi fuorviare, e credere che magari siccome tuo papa' e' cosi', potresti esserlo anche tu, soltanto per "predisposizione genetica".
Avere il papa' naturale gay, implica anche una elaborazione molto controversa della propria identita' sessuale.
scusa eh, ma quindi secondo questo tuo ragionamento, i bambini che sanno che il padre si fa la mamma,hanno meno possibilita' di diventare gay? :perplesso
e seguendo il tuo di ragionamento Price se sanno che la mamma si fa più uomini diventano più zoccoles :perplesso
o se il papà si fa più donne diventano stronzipalyboy :perplesso
non è il mio ragionamento, ma grazie al tuo intervento arrivo al punto....la sessualita' dei genitori secondo me non influisce su quella dei figli
ღ Antonio è nato il 31 dicembre 2007 di 3.830 x 53 cm ღ ® Abruzzesina ®**Dietolina agguerrita** ^^Dicembrina 07^^°° Gol Girls °°ღღ InDAMONiata! ღღ ღ I will always choose you ღ

Avatar utente
pricettina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9627
Iscritto il: 19 feb 2009, 4:25

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da pricettina » 3 gen 2011, 18:04

pem ha scritto:ma se sanno che i genitori si amano e li amano saranno più inclini ad amare :sorrisoo

e se sanno che sono felici ... bhè è più probabile che anche loro da grandi si saprenno costruire delle relazioni che li rendano felici. :ok


in tutto ciò il sesso dei genitori e la loro età non mi pare possa influire in alcun modo :perplesso







io non credo che elton a 62 anni si sia svegliato una mattina e abbia deciso di diventare padre.
credo invece che ci abbia messo anni per realizzare quasto suo desiderio.
forse se gliene fosse data la possibilità prima sarebbe stato un genitore migliore.
ma usiamo questa informazione x agevolare le coppie che sognano un figlio...non per criticare lui.
quoto parola per parola
ღ Antonio è nato il 31 dicembre 2007 di 3.830 x 53 cm ღ ® Abruzzesina ®**Dietolina agguerrita** ^^Dicembrina 07^^°° Gol Girls °°ღღ InDAMONiata! ღღ ღ I will always choose you ღ

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da fisio » 3 gen 2011, 18:15

La sessualità dei genitori nn inluisce su quella dei figli,sennò saremmo tutti eterosessuali.
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
PIPPI70
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10595
Iscritto il: 29 mag 2006, 15:50

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da PIPPI70 » 3 gen 2011, 18:20

pricettina ha scritto:
PIPPI70 ha scritto:
pricettina ha scritto:
hamilton ha scritto:Senza contare, poi, che a 15 anni e' facile lasciarsi fuorviare, e credere che magari siccome tuo papa' e' cosi', potresti esserlo anche tu, soltanto per "predisposizione genetica".
Avere il papa' naturale gay, implica anche una elaborazione molto controversa della propria identita' sessuale.
scusa eh, ma quindi secondo questo tuo ragionamento, i bambini che sanno che il padre si fa la mamma,hanno meno possibilita' di diventare gay? :perplesso
e seguendo il tuo di ragionamento Price se sanno che la mamma si fa più uomini diventano più zoccoles :perplesso
o se il papà si fa più donne diventano stronzipalyboy :perplesso
non è il mio ragionamento, ma grazie al tuo intervento arrivo al punto....la sessualita' dei genitori secondo me non influisce su quella dei figli
era quello che volevo dire anche io credevo che :perplesso fosse ironia :hi hi hi hi
Pietro 11/04/11 4,3 kg - 54 cm di pura e semplice felicità
Finalmente sono mamma e la sarò fino a quando esalerò l'ultimo respiro

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”