Vero. Sicuramente crescerci dentro,respirarla come normalità aiuta. Ma io non paragonerei due genitori anziani con una coppia omosessuale. Perchè solo nel secondo caso c'è una presa in carico di un'identità sessuale. Sicuramente è più facile saperlo dall'inizio piuttosto che vedere il proprio padre o la propria madre scappare con un'altro dello stesso sesso. Ci si abitua a tutto.akane ha scritto:ovviamente il discorso è molto complesso e non si puo' e non si deve banalizzare ovvio. Ma sai cosa credo? credo che certe cose siano difficilissime da affrontare e "strane" per noi che non ci viviamo in mezzo. Per Un bambino che dalla nascita avrà due genitori dello stesso sesso, o due genitori "anziani" QUELLA sarà la normalità purchè ci sia amore. Si farà delle domande, rimarrà male alle prese in giro degli altri, e si chiederà come potrebbe essere avere genitori di sessi diversi o genitori giovani e pimpanti che si rotolano nel fango con lui, ma credo che poi troverà tutte le risposte nell'abbraccio dei genitori.
Però,ripeto,io un pò come bambino mi sentirei "costruito" e non concepito,un pezzo qua e un pezzo là,come si ordina una macchina..Sicuramente chi la vive non la percepisce così. Ma se mio papà per avermi dà il suo semino a un laboratorio che lo fa fecondare un'ovulo di una donna e lo impianta nell'utero di un'altra donna bè un pò in confusione ci andrei...sono il frutto di tre esseri umani,due che mi danno il patrimonio genetico,uno che mi accoglie e mi nutre per nove mesi e alla fine mi ritrovo con uno dei tre e un quarto che sta con lui

Ragazzi,c'è da andar nei pazzi,io di naturalità in tutto questo ce ne vedo poca...