GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Nuove professioni o abuso di professione medica?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?

Messaggio da Edera » 16 lug 2009, 17:20

ely66 ha scritto:peperita, io ho avuto un tc. ma la notte mi sono presa pure una decisa contrazione, quando gaia ha deciso di girarsi... ma...
alleggerire l'atmosfera con humour, proteggere la sacralit, l'intimit e la sensualit del parto, giocare con la donna senza interferire con il lavoro del travaglio
l'avevo letto e ho evitato il link perchè stavo ghignando

humor??"su dai cosa vuoi che sia, stai facendo uscire un'anguria dove è entrato un cetriolo" uhuuuuuu che ridddere.
giocare con la donna "senti, quando hai finito qui, che ne dici di scala40?" abbiate pietà.. più leggo di sta roba e più mi sembra radioscarpa..
AHAAAHAHAHHAAHAHA, sono indecisa se mi faccia più ridere LA SACRALITA' :urka , L'INTIMITA' :domanda E LA SENSUALITA' :ahah del parto, GIOCARE CON LA DONNA :ahaha
no ma davvero, chi ha scritto queste eresie è una donna che ha partorito?!?!

OPPURE... humor??"su dai cosa vuoi che sia, stai facendo uscire un'anguria dove è entrato un cetriolo" uhuuuuuu che ridddere.
giocare con la donna "senti, quando hai finito qui, che ne dici di scala40?" LE LACRIMEEEEEEE :ahah
L
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?

Messaggio da clizia » 16 lug 2009, 19:28

calavera ha scritto:
in lacuni ospedali il marito entra anche in sala operatoria
una mia amica ha avuto il cesareo a niguarda, e il marito e' entrato
che io sappia solo in clinica privata ...in un ospedale pubblico non esiste proprio... :sorrisoo
no conoscevo una di roma che ha partorito col cesareo in un ospedale pubblico e il marito era presente. dipende sia dalal struttura sia dal tipo di cesareo. Ovviamente se è un tc d'urgenza non entrava nessuno. Ma no ricordo che ospedale fosse

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?

Messaggio da clizia » 16 lug 2009, 19:32

calavera ha scritto:
BarbyLondra ha scritto:E' quello che dicevo io, calavera? Ma chi e' questa qui?

E' triste perche' e' per persone che non hanno nessun altro. Almeno qui in UK.

vabbè però penso a tante donne, che un compagno non ce l'hanno, e tante nn hanno unamica dai..alle ragazze straniere che son qui da sole, a chi ha cmq non una gravidanza tutta rose efiori...


quello sarebbe un bel supporto...




io però parlo soprattutto di sala operatoria, e nn tutti hanno lo stomaco di entrarci eh...(io son l a prima!!!)
Ma se questa doula o kinè fosse un supporto solido e utile ben venga poterlo scegliere, penso sarebbe utile per i primi tempi dopo la nascita, come nei paesi dove arriva l'ostetrica in supporto.. dubito però che una straniera nullatenente o quasi possa pagarsi 1000 euro per un "servizio" del genere.

Streghettasaetta

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?

Messaggio da dottbaby » 17 lug 2009, 11:59

chiarasole ha scritto:anche qui il ssn locale lascia moooooooolto a desidera
per carita', la mia esperienza della granvidanza parto e post parto e' stata nel complesso buona, ma vogliamo dire che io mi faccio prescrivere la pillola dal medico di base e non dal ginecologo?
che il pediatra sta solo al consultorio per i bilanci di crescita, e se i bambini si ammalano li cusa il MIO medico, a meno non decida che debbano essere curati dal pediatra dell'ospedale?
Lasciamo perdere di quando a 36 settimane della gravidanza di Elisa ho telefonato al medico dopo una notte passata sul divano PIANGENDO dal dolore al costato a causa della tosse, supplicandolo di prescrivermi uno sciroppo per la tosse, e ho potuto parlare solo con l'infermiera che mi ha risposto che incinta non mi prescrivano nulla, di prendere latte caldo e miele che tanto in due giorni mi passava tutto da solo
LAsciamo perdere, va ... :grrr
Io vivo in Italia e nel mio paese funziona (per i bimbi) esattamente alla stessa maniera: pediatra ospedaliero due volte a settimana su appuntamento solo per i bilanci di salute programmati o per le visite specialistiche prenotate dal medico di base, la bimba è iscritta, appunto, con un medico di base che la visita in caso di necessità e prescrive tutti i farmaci eventualmente necessari. Vi dirò che all'inizio ero preoccupata, ma vedo che funziona benissimo e in effetti tutti i medici mi hanno confermato che il pediatra di base esiste solo in Italia (e nemmeno dappertutto, come vedete...no, qua il problema è stato che non hanno trovato in tutta Italia un medico disposto a trasferirsi in questo ameno paesello con ambulatorio gratis e casa ad affitto simbolico...)
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?

Messaggio da BarbyLondra » 17 lug 2009, 12:22

dottbaby, WOW! davvero nessuno????
Stavo proprio leggendo http://www.corriere.it" onclick="window.open(this.href);return false; e in prima pagina c'e' un articolo sui laureati in medicina che ormai stanno lasciando l'italia per gli US e Emirates dove esiste la meritocrazia.
Vabbe,,,,,io non posso fare commenti perche' ho fatto la stessa cosa.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?

Messaggio da chiarasole » 17 lug 2009, 12:44

eccomi di nuovo, mentre i bambini dormono
allora, medico di base in Olanda. Barby, non so se la specializzazione qui sia piu' o meno tosta che in Italia, dovremmo chiedere a moppie che e' medico e abita in Olanda
Diciamo che i lragionamento di base non fa una grinza, porto il bambino dal medico di base che eventualmente mi manda dal pediatra ospedaliero
perfetto
il problema e' che anche "arrivare" a far visitare il bambino dal medico di base e' di solito un'impresa da indiana jones
perche' i medici di base sono pochi e quindi hanno il tempo con il contagocce
per carita', il mio medico di base e' anche un sant'uomo, ma prima di parlare con lui devo parlare con l'infermiera, che "screma" i vari casi
Tanto per capirci, questo e' successo l'anno scorso. Elisa aveva due mesi.
Eli sa e' sempre stata stitica, io notavo che ogni volta che doveva fare la cacca si spremeva e spremeva, e di solito passavano 2-3 giorni tra una scarica e l'altra
bene, mi viene il dubbio (sara' anche il secondo figlio, ma con Fabio questo problema nn l'ho mai avuto) e telefono al medico. parlo con l'infermiera, che mi dice che un bambino allattato al seno puo' avere solo un pannolino sporco di cacca alla settimana o ogni 10 giorni, non e' un problema
Io le faccio notare che pero' la bimba ogni volta che si scarica piange e si dispera, ma nulla
Una mattina arriviamo a 6 giorni senza cacca, dio vuole che quel pomeriggio avevo io appuntamento dal medico, prendo la palla al balzo, mi porto elisa e gli espongo il problema
Il dottore dice che in effetti non e' normale, e la stimola un po' con il termometro, e mi dice che se entro il giorno dopo non si e' scaricata devo riportala a vedere, e mi fissa pure un appuntamento
il giorno dopo, nulla, riporto elisa e trovo una sostituta, il medico no c'era
questa mi ride pure in faccia e di nuovo la stimola con il temrometro e mi dice che 7 giorni ancora non sono un problema, io vorrei tanto vedere lei una settimana senza andare in bagno...
il giorno dopo io dovevo andare all'universita' per la tesi di dottorato, e mio marito e' rimasto a casa con Elisa, e una socrta di latte tirato. Elisa prendeva il biberon senza problemi se c'era il mio latte
Dato che ormai siamo a 8 giorni, che Elisa cmq piangeva e non voleva mangiare, mio marito si incacchia, prende la bambina e va dal medico, pretendendo una visita
Trova il nostro medico, che a questo punto dice che e' meglio andare in ospedale, mi chiama sul cellulare e io di corsa lo raggiungo
Siamo stati un pomeriggio e una sera in ospedale, pediatri e infermere gentilissimi e della massima competenza, le fanno un clistere e la bambina riempie 3 pannolini di fila :x:
Bisognava arrivare a tanto per una cacchina??? (Faccio presente che qui i clisterini non si vendono, tanto e' vero che dalla volta successiva che sono andata in Italia ho riempito la valigia)
Da quel giorno Elisa e' seguita da un pediatra dell'ospedale, le hanno dato uno sciroppino lassativo e da allora nessun problema
le hanno fatto un sacco di analisi per controllare che non ci fossero allergie, infezioni o intolleranze varie, le hanno fatto la radiografia alla schiena per controllare che non ci fossero vertebre a schiacciare l'intestino, e dato che tutti questi esami erano negativi le hanno fatto anche una buopsia all'intestino per escludere una patologia rara ma seria
Bene, l'assistenza all'ospedale e' stata ottima, ma doveva andare mio marito a minacciare quasi per farla vedere?
Ripeto, lassistenza specialistica e' ottima, almeno secondo la mia esperienza, ma arrivarci e' un problema, perche' se trovi una deificiente come quella sostituta rischi di star male sul serio prima che ti facciano un documento per andare in ospedale
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?

Messaggio da clizia » 17 lug 2009, 12:50

acci, ottimo ospedale ma per un pò di stitichezza tirano in ballo tutte le analisi specialistiche. Mi pare uno speco di energie e costi. qui ho sempre trovato pediatri che dicevano di aspettare 3 o 4 giorni al massimo, dieta mia o sua più adeguata e poi via col clisterino preso in farmacia.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?

Messaggio da clizia » 17 lug 2009, 12:51

Forse per questo in italia compriamo più medicinali e usiamo di più farmacie però per un pò di cacca non facciamo le analisi in ospedale...
questo mi pare positivo anche se la sanità italiana è disorganizzata e ci sono un sacco di altre magagne.

Streghettasaetta

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?

Messaggio da BarbyLondra » 17 lug 2009, 12:52

Chiarasole.

Eh si, sembra che non tutti hanno considerato la serieta' della stitichezza. anche qui, comunque, ti dicono di aspettare 7 giorni.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?

Messaggio da BarbyLondra » 17 lug 2009, 12:54

Neanche qui esistono i clisteri per neonati.
Qui ai neonati non si da niente di niente, a meno che prescritto dal dottore.
Non esiste neanche il vosttro idolatrato amido di riso.
Una volta sono andata a chiedere rice starch to bath a baby e per poco mi mettevano in manicomio!!!! :ahaha :ahaha :ahaha
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?

Messaggio da chiarasole » 17 lug 2009, 12:57

clizia ha scritto:acci, ottimo ospedale ma per un pò di stitichezza tirano in ballo tutte le analisi specialistiche. Mi pare uno speco di energie e costi. qui ho sempre trovato pediatri che dicevano di aspettare 3 o 4 giorni al massimo, dieta mia o sua più adeguata e poi via col clisterino preso in farmacia.
infatti clizia, non c'e' la mezza musira, si passa dal menefreghismo al "ti rivolto come un calzino"
una sana via di mezzo, no? :che_dici
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”