GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

alimentazione bambini

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: alimentazione bambini

Messaggio da lemming » 29 mag 2015, 20:45

ely66 ha scritto:io ho le lumache in freezer, appena ricrescono gli spinaci le faccio. ma come la faccio io, le apprezzano davvero tutti, perchè
1 non si vedono
2 sono gustose davvero.
però c'è il burro quindi no veg. ma con la polenta, mamma se sono buone.
Sai ely, credo però che non sia il fatto che sono rosolate nel burro a rendere le tue lumache non veg :ahaha

Io mi astengo dalla discussione, che se no mi crocifiggono tutti, io con il cibo ho un rapporto da bambina dell'asilo :hi hi hi hi
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: alimentazione bambini

Messaggio da R2D2 » 29 mag 2015, 21:03

lalat ha scritto:Vabbe anche io sono d'accordo con Giulia80. E non mi ricordo più chi ma si è pure insinuato che gli "onniveri" (come fossimo una specie a parte :pensieroso ) mangiano bistecca mezzogiorno e sera e comunque poi si ritrovano col colesterolo alto e l'ipertensione ...
Che p@lle dai ... non posso dire di avere le analisi a posto perché sono almeno 8 anni che non le faccio ... ma sto bene e non ho un grammo di sovrappeso ... del resto la dieta vegetariana fa ingrassare ... lo sanno tutti ... avete mai visto una mucca magra? :prr
L'ho scritto io, perché non ne posso più di sentir criticare la scelta vegetariana da chi magari per primo mangia malissimo.
Si critica senza conoscere cosa vuol dire essere vegetariani o vegani.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

crichettina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 413
Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23

Re: alimentazione bambini

Messaggio da crichettina » 29 mag 2015, 21:06

ely66 ha scritto:
ahhhhh comunque io "che schifo" del cibo l'ho detto solo una volta. avevo 8 anni e sono volata dalla sedia, ragione per cui a mia figlia ho insegnato a dire "non mi piace" perchè così come non le piaceva il fegato, ora lo adora. così come non voleva la verdura, ora la chiede con mandorle, pinoli, arance e limoni siciliani. ergo, schifo non si dice! :che_dici
ely, paro paro! per quello mi dà tanto fastidio!
sarà che siamo di un'altra epoca :risatina: , ma anch'io sono stata educata così.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: alimentazione bambini

Messaggio da ely66 » 29 mag 2015, 21:09

Sai ely, credo però che non sia il fatto che sono rosolate nel burro a rendere le tue lumache non veg
ci sono persone che le hanno mangiate, gustate, chiesto il bis e solo dopo hanno voluto sapere cos'erano e a quel punto "ma pensa, io le ho sempre viste disgustose come le escargot, mai avrei pensato di mangiarle. e invece sono buone". dipende da come presenti le cose.
alcune persone non mangiano le ortiche, le ritengono oscene. beh.. lumache, ortiche, spinaci e carletti sono strepitose.
e le stesse persone che non volevano le ortiche hanno apprezzato anche gli gnocchi alle ortiche, conditi con ortica stufata .. pensa che roba vegana! :caduta_sedia:


ely, paro paro! per quello mi dà tanto fastidio!
sarà che siamo di un'altra epoca :risatina: , ma anch'io sono stata educata così.
e sai cosa? alla fin fine (volo con causa/effetto a parte) è anche giusto. perchè schifiltosi si diventa, non ci si nasce.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

crichettina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 413
Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23

Re: alimentazione bambini

Messaggio da crichettina » 29 mag 2015, 21:22

Per chi ha parlato del legame tra consumo di carne e colesterolo, posso portare la mia esperienza.
Fino a due anni fa avevo il colesterolo a 330 :freddo , pur mangiando carne molto di rado (circa due volte al mese).
Dopo che ho fatto lo sforzo - ammetto, disumano! - di cambiare, con l'aiuto di un nutrizionista, completamente la mia dieta, ora mangio carne (pollo, maiale, non manzo perchè sono intollerante) due/tre volte a settimana e uova una volta a settimana e ho il colesterolo a 200 e qualcosa. :yeee
Questo per ribadire che secondo me è più importante un'alimentazione bilanciata che l'eliminazione di certi alimenti demonizzati.

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: alimentazione bambini

Messaggio da yoga » 29 mag 2015, 21:42

crichettina ha scritto:
SuzieQ ha scritto:Chi lo ha fatto? Voi chi?
copio e incollo
yoga ha scritto: . Io non sono vegana ma mangio vegano al 90%, il seitan non lo prendo neanche in considerazione e adoro la varietà dei piatti che offre la cucina vegana, e il senso di leggerezza che mi dà anche dopo aver mangiato un pasto sostanzioso. Mangiare carne per me è sofferenza (nel senso che mi fa schifo).
Certi preconcetti sull'alimentazione sono duri a morire.
Solo io cerco di non usare il termine "schifo" per le cose - soprattutto da mangiare - che agli altri piacciono?
Scusami, non era un giudizio di valore, volevo solo dire che la carne non mi piace come gusto e consistenza, e che la mia scelta di non mangiarla è dettata da questo e non da una filosofia di vita (per esempio, mangio gli insaccati e la carne la cucino per mio figlio). Se dici che a te fa schifo il tofu non mi offendo, anzi lo so che alla maggior parte della gente il tofu fa schifo. :sorrisoo
E 2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: alimentazione bambini

Messaggio da ely66 » 29 mag 2015, 21:49

su su.. che c'è gente che mangia (o cucina) compensato (remember? :impiccata: ) quindi di che vi preoccupate?? :caduta_sedia:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

crichettina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 413
Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23

Re: alimentazione bambini

Messaggio da crichettina » 29 mag 2015, 21:51

Devo dire che il tofu l'ho provato, ma così nudo e crudo mi sembrava non avere alcun gusto.
Però ammetto tranquillamente di essere una pessima cuoca...probabilmente trattato bene diventa gustoso!

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: alimentazione bambini

Messaggio da yoga » 29 mag 2015, 21:51

crichettina ha scritto:
ely66 ha scritto:
ahhhhh comunque io "che schifo" del cibo l'ho detto solo una volta. avevo 8 anni e sono volata dalla sedia, ragione per cui a mia figlia ho insegnato a dire "non mi piace" perchè così come non le piaceva il fegato, ora lo adora. così come non voleva la verdura, ora la chiede con mandorle, pinoli, arance e limoni siciliani. ergo, schifo non si dice! :che_dici
ely, paro paro! per quello mi dà tanto fastidio!
sarà che siamo di un'altra epoca :risatina: , ma anch'io sono stata educata così.
Se è per quello, anch'io sono "di un'altra epoca". La carne mi si ferma nel gozzo e non ce la faccio a mandarla giù. Per anni da piccola sono stata costretta a mangiarla perché "fa bene", una vera sofferenza, e ora sono finalmente liberissima di dire che mi fa schifo e di non mangiarla.
Ribadisco, in questo caso parlo solo dei miei gusti personali.
E 2006

crichettina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 413
Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23

Re: alimentazione bambini

Messaggio da crichettina » 29 mag 2015, 21:56

Anch'io da piccola ero abbastanza schizzinosa. La carne poi.... bastava io sentissi sotto i denti un po' di grasso o un nervetto e mi venivano i sudori freddi. La mangio praticamente da quando la preparo personalmente e la curo talmente tanto che mio marito a volte recupera i pezzetti di carne cruda che ho eliminato e li cucina per sé :risatina:

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: alimentazione bambini

Messaggio da chiarasole » 29 mag 2015, 22:00

crichettina ha scritto:Devo dire che il tofu l'ho provato, ma così nudo e crudo mi sembrava non avere alcun gusto.
Però ammetto tranquillamente di essere una pessima cuoca...probabilmente trattato bene diventa gustoso!
ma infatti il tofu non sa di nulla :fischia :risatina:
io l'ho provato in mille modi
anche cucinato al ristorante cinese nel menu cinese (quello scritto con gli ideogrammi, per i cinesi e non per gli autoctoni, ci aveva portato un collega cinese anni fa e aveva ordinato lui per tutti), o il tofu feta, che a detta di molti blogger é identico alla feta anzi é pure meglio
nulla, mi sembra di mangiare una spugna. solo se lo innaffi di salse varie sa di salsa, ma no davvero il tofu non riesco a farmelo piacere
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: alimentazione bambini

Messaggio da MariPi82 » 29 mag 2015, 22:04

Io il tofu lo tollero solo nella zuppa di miso....ehemmmm, no....anche li: mangio le alghe e il resto, e il tofu lo lascio!!!! :risatina
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: alimentazione bambini

Messaggio da ely66 » 29 mag 2015, 22:16

ma il tofu E' una spugna!! serve a quello, a fingere di avere un alimento nel piatto. finge di essere uovo, carne o fagiolo. basta impregnarlo o per meglio dire, annegarlo nelle salse adatte e diventa una cosa diversa.
e francamente, ... meglio il pane secco vah.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: alimentazione bambini

Messaggio da yoga » 29 mag 2015, 22:38

Il tofu comunque è un cibo altamente processato e, come il seitan, non rappresenta certo il cardine della cucina vegana. L'unica volta che ho mangiato un tofu molto saporito e che mi è piaciuto molto è stato in Giappone, dove ovviamente ne esistono un sacco di tipi diversi. Aveva un nome particolare e aveva più la consistenza di un formaggio stagionato che del tofu a cui siamo abituati.
E 2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: alimentazione bambini

Messaggio da ely66 » 29 mag 2015, 22:49

lo so. sono fagiolini di soia seccati, reidratati, lavati, bolliti, rilavati ecc ecc ecc.. insomma è uno spreco enorme. e tra l'altro non mi piace nemmeno insaporito. come la feta, non mi va giù. meglio caciocavallo vah.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: alimentazione bambini

Messaggio da R2D2 » 29 mag 2015, 23:15

ely66 ha scritto:ma il tofu E' una spugna!! serve a quello, a fingere di avere un alimento nel piatto. finge di essere uovo, carne o fagiolo. basta impregnarlo o per meglio dire, annegarlo nelle salse adatte e diventa una cosa diversa.
e francamente, ... meglio il pane secco vah.
Concordo! :quoto_1:
24.10.2007 - Per aspera ad astra

crichettina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 413
Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23

Re: alimentazione bambini

Messaggio da crichettina » 29 mag 2015, 23:32

A me la feta piace moltissimo, nelle insalate!
Anche perchè solo capra mangio, non ho molte alternative.

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: alimentazione bambini

Messaggio da inga » 30 mag 2015, 0:20

Sui genitori stendo un velo, non sopporto quando i bambini diventano l'alibi per rivendicazioni e tensioni tra adulti.
Detto questo, non mangio carne rossa da quasi 3 anni e faccio analisi e controlli regolarmente (non per l'alimentazione ma perché devo proprio farle per questioni di salute) ed i valori sono ottimali, sicuramente molto meglio rispetto a tempo fa. Quindi proseguo con l'assenza di carne che cucino comunque per figlio e marito (non in grandi quantità). Trovo che i piatti , se ben cucinati, offrano delizie per il palato anche se non contengono carne.

Il tofu non mi piace soprattutto per la consistenza e nemmeno il seitan.
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: alimentazione bambini

Messaggio da ci610 » 30 mag 2015, 13:30

Mamma mia la feta nel l'insalata greca è un'esperienza mistica!
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: alimentazione bambini

Messaggio da Giulia80 » 30 mag 2015, 15:09

chiarasole ha scritto:solo sull'educazione vegetariana/vegana reputo che se fatta bene sia una giusta scelta. mi spiego meglio: se io penso che una cosa sia importante, la insegno ai miei bambini. esempio terra terra: per me é importante fare la raccolta differenziata e non buttare spazzatura in giro. Non é che ai bambini dico "voi fate come volte, buttate la bottiglia di vetro pure nell'indifferiazo anche se la mamma la porta alla campana. quando sarete grandi farete le vostre scelte", gli insegno da subito a non buttare cartacce per strada e ad usare i contenitori giusti. E cosi' su tutto :sorrisoo
sono d'accordo, ma il succo del discorso è in quel "se fatta bene".
Ho portato d'esempio la mia amica che è vegana e non da ieri, da diversi anni; lei stessa, che pure si cura e si fa seguire molto, ha deciso che per sua figlia aspetterà e ha iniziato uno svezzamento onnivoro.
Questo perchè non è convinta (e non lo è nemmeno il suo nutrizionista e la pediatra della bambina) di essere in grado di assicurare a sua figlia una dieta corretta per una bambina di pochi mesi.
Poi certo che le insegnerà tante cose: se i tuoi genitori sono entrambi vegani e in casa si mangia così non potrai che trovarlo normale anche tu. Ma certo andrà dalla nonna che è famosa per il coniglio al salmì (quanto è buooooono!!!) e nessuno le dirà che deve mangiare la pasta con le verdure anche lei. Sceglierà.

Chiara, trovo che siano cose un po' diverse lo scegliersi la propria alimentazione - cosa che farà lo stesso perchè certo non sarà la famiglia a poterlo impedire, come non potrà impedire una serie di cose; ahhhhh, fosse così! :ahaha - e fare un discorso di educazione civica sulla raccolta differenziata. Perchè l'alimentazione riguarda la sfera della libertà personale, l'educazione civica quella della responsabilità sociale. Sono proprio cose diverse.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”