GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Le donne dell'est

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Le donne dell'est

Messaggio da STEFI@VALERIO » 20 mar 2014, 14:38

Topillo ha scritto:E' tutto il giorno che leggo e cerco di capire che cosa mi disturba maggiormente di questo topic. Forse il fatto che argomenti che per me sono tragici, non semplicemente tristi, come la miseria umana che spinge chiunque mercifichi se stesso o gli altri, vengano trattati come un fenomeno di costume. Forse il tono leggero, quasi divertito, di certi interventi.

Sarà anche un dato di fatto che ci siano persone che espatriano alla ricerca di un compagno/a giovane, bello e presumibilmente sessualmente disponibile e sottomesso, ma è un dato di fatto così avvilente che faccio davvero fatica a considerarlo argomento di chiacchiera.

Scusate.
Io invece Topillo, scusami tu se ti ho disturbata, non vedo questa tragedia.

Se parto dal fatto che gli uomini siano, nel loro intimo, tutti maschi brutali e le donne sempre povere vittime della situazione, arriverò a ipotizzare una realtà di tragedia e sfruttamento.

Io però non la vedo così: le frontiere sono cadute da un bel po', anche in certi paesi, e il fascino dell'ovest ricco e consumistico è svanito da un pezzo. Come è stato già detto , ci sono tanti uomini e donne (ritengo la maggior parte) che vengono a vivere qui lavorando e costruendo la propria famiglia, mentre altri (di tutte le nazionalità) cercano scorciatoie, chi in campo sentimentale, chi a livello di benessere economico. Ognuno è artefice del suo destino. Qui si parla di gente maggiorenne e consenziente, e che toni pesanti vuoi usare?
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Le donne dell'est

Messaggio da lalat » 20 mar 2014, 14:41

Hai ragione Topillo ... non abbiamo scusanti. Io mi sono divertita, lo confesso, a osservare e a parlarne tra colleghe, l'esperienza del mio collega che tartaglia ... probabilmente m'è sembrata talmente comica la sua storia ... che non ho avuto modo di pensare alla tristezza della situazione. Forse mi concentro più sull'aspetto dell'uomo stupido ... appartenente a quel genere di categoria che tengo ben distante ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Le donne dell'est

Messaggio da Topillo » 20 mar 2014, 14:43

Lunette ha scritto: ma sinceramente preferisco così rispetto ad interminabili discussioni con ogni genere di insulto.
questo è poco ma sicuro.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Le donne dell'est

Messaggio da Topillo » 20 mar 2014, 14:46

STEFI@VALERIO ha scritto:Se parto dal fatto che gli uomini siano, nel loro intimo, tutti maschi brutali e le donne sempre povere vittime della situazione, arriverò a ipotizzare una realtà di tragedia e sfruttamento.
per me è tragico non solo lo sfruttamento (che secondo me è tragico per tutte), per me è tragico anche che ci siano persone adulte e consenzienti. Mi disturba. Mi lascia un senso di "deprezzamento" e "autodeprezzamento" del proprio valore come persona, come essere umano e non cosa.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Le donne dell'est

Messaggio da STEFI@VALERIO » 20 mar 2014, 14:51

Topillo ha scritto: Sarà anche un dato di fatto che ci siano persone che espatriano alla ricerca di un compagno/a giovane, bello e presumibilmente sessualmente disponibile e sottomesso, ma è un dato di fatto così avvilente che faccio davvero fatica a considerarlo argomento di chiacchiera.
Tra l'altro, personalmente non vedo che male ci sia nella ricerca "di un compagno/a giovane, bello e presumibilmente sessualmente disponibile" (sottomesso no, posto che i sottomessi non mi sono mai piaciuti non ritengo sia questa la motivazione vera dell'espatrio).

A te forse gli uomini piacciono brutti, vecchi, e fisiologicamente non funzionanti? :domanda .

Ciò che trovo avvilenti non sono certo i requisiti ricercati (anzi per me ognuno è libero di vagare per il globo alla ricerca di ciò che reputa meglio) ma la stupidità del criterio di ricerca, il voler "giocare facile" a tutti i cosi che poi porta a situazioni paradossali e direi alle volte ridicole.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Le donne dell'est

Messaggio da Zzz... » 20 mar 2014, 14:58

STEFI@VALERIO ha scritto:
Topillo ha scritto: Sarà anche un dato di fatto che ci siano persone che espatriano alla ricerca di un compagno/a giovane, bello e presumibilmente sessualmente disponibile e sottomesso, ma è un dato di fatto così avvilente che faccio davvero fatica a considerarlo argomento di chiacchiera.
Tra l'altro, personalmente non vedo che male ci sia nella ricerca "di un compagno/a giovane, bello e presumibilmente sessualmente disponibile" (sottomesso no, posto che i sottomessi non mi sono mai piaciuti non ritengo sia questa la motivazione vera dell'espatrio).

A te forse gli uomini piacciono brutti, vecchi, e fisiologicamente non funzionanti? :domanda .
Quoto.
Non trovo nulla di male nemmeno nell'innamorarsi -perché tante volte è amore vero- di un uomo che appare agli occhi della donna come una persona di successo e con una posizione solida.
Se venisse un avvocato di grido americano in Italia voglio vedere per quanto tempo resterebbe single, e soprattutto vorrei vedere chi avrebbe qualcosa da dire contro la ragazza che se lo sposa.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Le donne dell'est

Messaggio da Topillo » 20 mar 2014, 15:01

non attribuitemi parole e pensieri che non sono miei.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Le donne dell'est

Messaggio da lalat » 20 mar 2014, 15:16

Zzz... ha scritto:Non trovo nulla di male nemmeno nell'innamorarsi -perché tante volte è amore vero- di un uomo che appare agli occhi della donna come una persona di successo e con una posizione solida.
Se venisse un avvocato di grido americano in Italia voglio vedere per quanto tempo resterebbe single, e soprattutto vorrei vedere chi avrebbe qualcosa da dire contro la ragazza che se lo sposa.
Se si innamorano non lo so, ma sicuramente può accadere ... lì come initalia. Ma gli upmini italiani non appaiono come persone di successo. Almeno dalle storie che conosco, l'uomo appare proprio come è ... cioè "un po' sfigato" ... se lo prendono pensando di guadagnarci qualcosa ... se si accorgono di non guadagnarci niente ... lo scaricano.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Le donne dell'est

Messaggio da ely66 » 20 mar 2014, 22:04

Lunette ha scritto:Fino ad un certo punto, dato che non sono legali le case chiuse ad esempio, inoltre non è regolamentata e di certo non è vista come un'imprenditoria.
ehmmm.. est fin dove?
perchè in carinzia i bordelli sono legali, in germani (la krande cermania) idem. parliamone eh?

che poi, senza tanta ipocrisia, se una decide AUTONOMAMENTE di usarsi come bancomat, chi è che può impedirglielo? si ok, in italia il mettere su un'impresa è un impresa davvero (e non scherzo) ma .. se una vuole, perchè no? servizi alla persona.
toh. autonoma e legale.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Le donne dell'est

Messaggio da Lunette » 21 mar 2014, 8:31

Ely infatti il mio non era assolutamente un discorso moralista, anzi se la prostituzione fosse regolamentata anche qui sarebbe molto meglio.
Ed è vero che in Europa ci sono altri paesi ad avere le case chiuse, però da ciò che sentivo la maggior parte delle ragazze proveniva dall 'Europa dell'est, ma qui non parlo x esperienza personale.
Poi esistono anche i bordelli di lusso e per la par condicio anche per donne. In Svizzera mi ricordo di aver letto il caso di un famoso gigolò che si scaricava ogni anno dalle tasse i costi della sua maserati.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Le donne dell'est

Messaggio da Topillo » 21 mar 2014, 8:45

Se la prostituzione non esistesse proprio sarebbe meglio.
Non se fosse regolamentata.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Le donne dell'est

Messaggio da lalat » 21 mar 2014, 11:03

Topillo ha scritto:Se la prostituzione non esistesse proprio sarebbe meglio.
Non se fosse regolamentata.
Faccio un piccolo OT ...
Affermare che il mestiere andrebbe regolamentato significa non avere niente in contrario, se ciò avvenisse, a che la propria figlia, compiuti i 18 anni si apra la partita iva per darla in giro a pagamento per pagarsi gli studi magari ... tanto sarebbe un mestiere come un altro no?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Le donne dell'est

Messaggio da Topillo » 21 mar 2014, 11:16

lalat ha scritto:
Topillo ha scritto:Se la prostituzione non esistesse proprio sarebbe meglio.
Non se fosse regolamentata.
Faccio un piccolo OT ...
Affermare che il mestiere andrebbe regolamentato significa non avere niente in contrario, se ciò avvenisse, a che la propria figlia, compiuti i 18 anni si apra la partita iva per darla in giro a pagamento per pagarsi gli studi magari ... tanto sarebbe un mestiere come un altro no?
ecco.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Le donne dell'est

Messaggio da Lunette » 21 mar 2014, 11:18

No lalat, assolutamente non è esatto.

Primo perché mi auguro di aver potuto insegnare a mia figlia ad usare il cervello in primis per farsi strada nella vita, anche perché la bellezza è solo temporale, mentre coltivare una professione per la vita dà risultati sicuramente migliori.

Secondo posso pensare (ma non è una certezza ovviamente) che la regolamentazione della prostituizione serva ad evitrare che una donna venga ammazzata, picchiata e maltrattata.

Augurarsi che non esista va bene, ma siccome il mestiere è vecchio quanto l'umanità stessa non vedo molte possibilità di eliminarlo.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Le donne dell'est

Messaggio da Lunette » 21 mar 2014, 11:19

E poi adesso non lo fanno? O la notizia delle ragazzine che si vendevano per la borsa di Gucci me la sono sognata?

E i genitori cascavano dalle nuvole... essù. :che_dici
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Le donne dell'est

Messaggio da Antolina80 » 21 mar 2014, 11:32

Vabbè tante manifestazioni per l'emancipazione della donna, ma solo se sceglie professioni "consone". Prima era la casalinga, adesso è la donna in carriera. Ma che una possa fare quel caxxo che le pare senza essere giudicata/discriminata/additata capiterà mai?!
E poi dicono che la colpa è degli uomini.....
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Le donne dell'est

Messaggio da Topillo » 21 mar 2014, 11:52

e allora, dopo l'intervento di Antolina che sinceramente fatico a capire, chiediamoci non solo perchè una ragazza vorrebbe davvero vendersi, ma anche che cosa spinge un ragazzo a comprare quello che dovrebbe essere un atto totalmente liberale.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Sirena70
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 83
Iscritto il: 1 dic 2013, 11:37

Re: Le donne dell'est

Messaggio da Sirena70 » 21 mar 2014, 12:28

C'è prostituzione e prostituzione .....
Sono stata ad Amsterdam, ho visto le famose vetrine non mi è sembrato nulla di scandaloso , tutto come fosse nella norma ( conseguenza della legalità della cosa), le famiglie passeggiano tranquille quardando questi negozi , per niente invadenti.Si tratta di un'altra mentalità aperta ,disinibita e tipica dei paesi nordici.Anche la spagna però lo è.
Per le ragazze che sono in strada invece provo dispiacere , penso che sia l'unica vita che possono fare per mangiare e sono davvero tristi.
Le ragazzine che si vendono per una borsa invece mi fanno proprio incazzare, cos'hanno nel cervello noccioline?
Le "accompagnatrici " poi sono un modo elegante e raffinato di essere zoc......le e anche loro hanno noccioline in testa.
A mio parere a monte di ciò c'è sempre l'uomo idiota che non sa tenerlo a bada, va a caccia e sarà sempre così nei secoli dei secoli ....amen
Serena nata il 04-11-2006
Il mio angelo custode

Avatar utente
Sirena70
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 83
Iscritto il: 1 dic 2013, 11:37

Re: Le donne dell'est

Messaggio da Sirena70 » 21 mar 2014, 12:30

E la donna sfrutterà sempre l'idiota.......amen
Serena nata il 04-11-2006
Il mio angelo custode

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Le donne dell'est

Messaggio da lalat » 21 mar 2014, 12:32

Primo perché mi auguro di aver potuto insegnare a mia figlia ad usare il cervello in primis per farsi strada nella vita, anche perché la bellezza è solo temporale, mentre coltivare una professione per la vita dà risultati sicuramente migliori.
Quindi fare la ballerina è equivalente a fare la prostituta ... anzi meglio fare la prostituta perché la carriera di ballerina è sicuramente più breve, se guardiamo solo la durata della prestanza fisica.
Secondo posso pensare (ma non è una certezza ovviamente) che la regolamentazione della prostituizione serva ad evitrare che una donna venga ammazzata, picchiata e maltrattata.
Augurarsi che non esista va bene, ma siccome il mestiere è vecchio quanto l'umanità stessa non vedo molte possibilità di eliminarlo.
Non è una certezza ... anzi per me sarebbe motivo di maggior sfruttamento perché anche quel lavoro, fatto presso i bordelli, diventerebbe analogo a tutte le altre professioni ... sarebbe un vero e proprio sfruttamento della prostituzione ... forse meglio essere sfruttate per fare le centraliniste nei call center.
Il discorso di Antolina onestamente non l'ho capito ... avere la possibilità di prostituirsi significa essere donne libere? :urka Spiegatemela
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”