GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Vi sentite delle donne?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Vi sentite delle donne?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 13 nov 2012, 15:26

Zzz... ha scritto:Una volta c'era l'infanzia, l'adolescenza (brevissima), l'età adulta che iniziava con la giovinezza e poi la vecchiaia, ognuna con le sue prerogative.
Sempre di più invece, stiamo andando verso questo nuovo schema:
Infanzia brevissima, adolescenza lunghissima che spesso si protrae per tutta l'età adulta, e poi vecchiaia. Sembra che non ci sia più la tappa della maturità, come se fosse una cosa brutta da evitare il più possibile. Si esaltano le prerogative dell'adolescenza/giovinezza e si svalutano quelle dell'essere adulti, mentre la pienezza della persona non si può avere che da adulti.
Quotissimo, e' esattamente quello che intendevo dire.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Vi sentite delle donne?

Messaggio da ely66 » 13 nov 2012, 16:41

pisola ha scritto: ragazze ho 43 anni.....lasciatemi sentire vecchia! :unghiette
:sberla: :sberla: :permaloso: :prr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Vi sentite delle donne?

Messaggio da dottbaby » 14 nov 2012, 8:58

STEFI@VALERIO ha scritto:
Zzz... ha scritto:Una volta c'era l'infanzia, l'adolescenza (brevissima), l'età adulta che iniziava con la giovinezza e poi la vecchiaia, ognuna con le sue prerogative.
Sempre di più invece, stiamo andando verso questo nuovo schema:
Infanzia brevissima, adolescenza lunghissima che spesso si protrae per tutta l'età adulta, e poi vecchiaia. Sembra che non ci sia più la tappa della maturità, come se fosse una cosa brutta da evitare il più possibile. Si esaltano le prerogative dell'adolescenza/giovinezza e si svalutano quelle dell'essere adulti, mentre la pienezza della persona non si può avere che da adulti.
Quotissimo, e' esattamente quello che intendevo dire.
Sottoscrivo in pieno, sorattutto la parte in grassetto! Non c'è nulla di male ad essere donne, adulte, mature e consapevoli. Non vedo perché ci debba essere trasmesso questo come un disvalore.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
tulipano77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4073
Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06

Re: Vi sentite delle donne?

Messaggio da tulipano77 » 14 nov 2012, 15:20

STEFI@VALERIO ha scritto:Tulipano, tu parli di giacche e scarpe, ma secondo me tua madre alludeva a tutt’altro che al tuo aspetto fisico o a come ti vesti.

Essere “donne” è maturità di comportamento, è proprio il saper soppesare le cose e lasciarsi scrollare addosso quelle che non hanno alcuna importanza. Maturità è essere superiori alle piccolezze a non prendersela per un nonnulla, è essere finalmente adulti (e quindi in grado di tollerare le frustrazioni proprie e comprendere le piccole debolezze altrui).

Io all’essere donne attribuisco questa connotazione, che per me è positiva,e sono ben lieta di esserlo diventata, ero una ragazzina a 15 anni!

In questo topic invece ho letto solo commenti legati al proprio aspetto materiale, una strenua, terrorizzata (e alle volte – mi scuso - anche involontariamente comica :prr ) autodifesa della propria giovinezza fisica. Il riassunto di queste pagine sta nella tua frase “sentirmi dire che ho 35 anni dicendolo come se fossi vecchia”. E invece magari tua mamma ti chiedeva solo di essere adulta :sorrisoo

Logico (e parlo in generale, non mi riferisco specificatamente a te :sorrisoo ) che se il parametro dell'essere donna è invece solo quello del non sembrare fisicamente minorenni, diventarlo è una cosa che fa paura, da rifiutare a oltranza. Ma che tristezza :buuu
alt probabilmente nn mi sono spiegata bene... tu dici che probabilmente mia madre mi chiedeva di essere adulta, ma ho scritto che con il carattere che ho, non credo riuscirò mai a farmi scivolare le cose addosso neanche a 70 anni.. ed in questo nn ci vedo niente di poco adulto (è il mio carattere). Semmai ho imparato ad avere più carattere ed invece di star ferma a rimuginare sui torti subiti, attacco a muso duro... non credo che diventare adulti/donne significhi cambiare il proprio modo d'essere...
forse ho parlato di vestiti in modo superficiale senza soffermarmi sull'essere donna e quindi ho spostato un pò il discorso su questo, ma da qui a vederci una paura folle ad invecchiare assolutamente no... :-)
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}

Avatar utente
tulipano77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4073
Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06

Re: Vi sentite delle donne?

Messaggio da tulipano77 » 14 nov 2012, 15:55

rileggendo il messaggio in pag 5 mi accorgo che ho spostato il discorso da "donna" a "signora" in effetti si posso affermare di sentirmi donna realizzata (in famiglia e sul lavoro) ma di nn sentirmi affatto signora... così va meglio? :sorrisoo
ma faccio cose da ragazzina :fischia
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”