è assolutamente così nel mio caso! perciò io non ci dormo la notte.ci610 ha scritto:ishetta ha scritto:però cì nel caso specifico lei potrebbe iniziare una sua attività se il lavoro da dipendente andasse a ramengo.
no, perchè quando esci dal tuo campo per un po' di tempo poi nessuno ti dà più fiducia e ricominciare è difficile
io ho una possibilità adesso.
fra qualche mese, un anno, forse non ce l'ho più. se ora dico a loro no, loro cercano qualcun altro, o nessuno. se torno dopo perché non ho trovato di meglio...beh, ho perso credibilità.
I problemi connessi al lavoro autonomo li conosco perché entrano ogni sera in casa mia insieme a mio marito. conosco anche i vantaggi.
in virtù di questi vantaggi, a me sembra saggio costruirsi qualcosa per il futuro, che se va bene permette maggiori guadagni.
è un po' l'uovo oggi o la gallina domani, insomma.
dato che dovrei sacrificare un po' i miei figli, un po' mio marito, stare senza stipendio, mi chiedo se varrà la pena avere la flessibilità e il guadagno quando i miei figli saranno già più grandicelli.
mi sento propensa a preferire l'uovo oggi perché sento la necessità di un po' di stabilità, anche economica, ma questo momento non è tutta la vita e nemmeno i prossimi anni.
Quindi secondo voi, i vantaggi di un lavoro da dipendente, per i figli, sono paragonabili a quelli del lavoratore autonomo?






