GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
La pubblicità più brutta
-
mammaely
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 822
- Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40
Re: La pubblicità più brutta
non so quale sia, mai vista, ripeto da noi la tv è accesa mezz'ora al gg, sul canale dei cartoni magari qnd si rientra a casa finchè cucino, per il rsto del tempo è un oggetto in piu' da spolverare, d'inverno qnd la domenica nn siam via per gare, magari guardiam dei dvd, quindi pubblicita' nisba, pero' ricordo queste dei vari prodotti dell'infanzia, mi facevan davvero senso, mi sembra che ce n'è una del latte di crescita, col bicchierone gigante di latte, sostituito da un piccolo bicchiere di latte plasmon.... perchè senno' nn prende ferro... ma per piacere
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..
-
Melissa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: La pubblicità più brutta
eccola qui http://www.youtube.com/watch?v=1D6WZaS9dpE" onclick="window.open(this.href);return false;mammaely ha scritto:non so quale sia, mai vista, ripeto da noi la tv è accesa mezz'ora al gg, sul canale dei cartoni magari qnd si rientra a casa finchè cucino, per il rsto del tempo è un oggetto in piu' da spolverare, d'inverno qnd la domenica nn siam via per gare, magari guardiam dei dvd, quindi pubblicita' nisba, pero' ricordo queste dei vari prodotti dell'infanzia, mi facevan davvero senso, mi sembra che ce n'è una del latte di crescita, col bicchierone gigante di latte, sostituito da un piccolo bicchiere di latte plasmon.... perchè senno' nn prende ferro... ma per piacere
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
-
mammaely
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 822
- Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40
Re: La pubblicità più brutta
nn riesco vederla ora, nn si apre... cmq hai capito di quale si tratta vero?
adesso, una mamam al primo figlio, senza una particolare istruzione o anche semplice informazione, ci puo' cascare... e dare al figlio fino a tre anni
quel mix di zucchero, olio di palma, aromi, vanillina... credendo che sia meglio del latte vaccino.. a me sembra abominevole.
adesso, una mamam al primo figlio, senza una particolare istruzione o anche semplice informazione, ci puo' cascare... e dare al figlio fino a tre anni
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: La pubblicità più brutta
ho deciso, voglio stupirti oggi, ai miei cinquenni do ancora il latte crescita, solo che in quello che uso io non c'è olio di palma, aromi, e vanillinamammaely ha scritto:nn riesco vederla ora, nn si apre... cmq hai capito di quale si tratta vero?
adesso, una mamam al primo figlio, senza una particolare istruzione o anche semplice informazione, ci puo' cascare... e dare al figlio fino a tre anni![]()
![]()
![]()
quel mix di zucchero, olio di palma, aromi, vanillina... credendo che sia meglio del latte vaccino.. a me sembra abominevole.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
mammaely
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 822
- Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40
Re: La pubblicità più brutta
Scusa. . Ma a che pro? Comunque come in tutte le cose c'è quella fatta meglio e quella fatta peggio, è logico. . Buon x te se ne hai trovato uno con meno schifezze. . Ma di fatto quello pubblicizzato lo è . . Come tutti i latti in polvere comuni d'altronde eh. . Mica solo quelli di crescita. . Non so io ho sempre allattato a parte manu che x un periodo ha poi preso latte di riso (Errore mio di aver ascoltato un gastroenterologo idiota ma è un altra storia. La racconterò poi ) però sono veramente curiosa di capire perché mai dai una cosa artificiale ai tuoi bambini. . Davvero non è polemica è x capire. . Qual è lo scopo? Pensi che le 'vitamine' ecc contenute li (sintetiche e artificiali) non li possano trovare normalmente e naturalmente negli alimenti? Tra l'altro con tre veramente. . È una spesa allucinante. . Ma non è questo il punto anche io spendo più del normale x acquistare frutta, verdura, carne e pesce di qualità, non certo al supermercato x esempio . . Ma è cibo vero. .
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..
- lupikky
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9067
- Iscritto il: 25 apr 2009, 9:08
Re: La pubblicità più brutta
Melissa ha scritto: e allora quella di Banderas che fa i biscotti del mulino bianco? Ma per piacere!!!!!!!!!!!!
c'è quella in cui pubblicizza le brioches.....puccia un cornetto visibilmente di pasticceria (perchè è gonfissimo, bellissimo, fighissimo, non una frittella come quelli confezionati) in una cisterna di crema al cioccolato.....ci farei un bagnetto in quella ciotolona
"mamma, ma sull'arcobaleno si può camminare con le scarpine?"
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: La pubblicità più brutta
Non meno schifezze, le schifezze non ci sono proprio! Io leggo tutte le etichette, anche quelle dei dentifrici, e se ho deciso di darlo è perch elo ritengo un latte migliore degli altri, e guarda caso lo dice anche il pediatra nutrizionista.
Le vitamine nella frutta? certo lo so bene, ma se ad esempio la frutta nn la mangiassero? tu che suggerisci? Io ritengo che è impensabile avere un'alimentazione completa solo con gli alimenti, è utopia, perche la frutta nn è piu quella di una volta, perche nn è facile farla accettare ai piccoli, e se c'è un'aiuto esterno perche no?
Io nn ho allattato, perche nn avevo latte, e anche se ne avessi avuto nn sarebbe stato sufficiente per tutti e 3, pensi che sia accettabile come spiegazione? Comunque il latte non è artificiale, artificiale significa un prodotto riprodotto sinteticamente, invece le mucche ci sono sempre state e il latte l'abbiamo sempre bevuto, se in piu dentro c'è quualche vitamina e un pò di ferro a me schifo non fa.
Le vitamine nella frutta? certo lo so bene, ma se ad esempio la frutta nn la mangiassero? tu che suggerisci? Io ritengo che è impensabile avere un'alimentazione completa solo con gli alimenti, è utopia, perche la frutta nn è piu quella di una volta, perche nn è facile farla accettare ai piccoli, e se c'è un'aiuto esterno perche no?
Io nn ho allattato, perche nn avevo latte, e anche se ne avessi avuto nn sarebbe stato sufficiente per tutti e 3, pensi che sia accettabile come spiegazione? Comunque il latte non è artificiale, artificiale significa un prodotto riprodotto sinteticamente, invece le mucche ci sono sempre state e il latte l'abbiamo sempre bevuto, se in piu dentro c'è quualche vitamina e un pò di ferro a me schifo non fa.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
mammaely
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 822
- Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40
Re: La pubblicità più brutta
La frutta x me fa parte dell'alimentazione quotidiana. Punto. Non mi son mai posta il problema che la mangiàssero o meno, perché a casa nostra s'è sempre mangiato quel che si trova in tavola, frutta e verdura comprese. . . Fin da piccolissimi. . E credimi che non è utopia. . Se si mangia bene si è a posto con vitamine, ferro ecc. . Altrimenti facciam come gli astronauti, pillolone sintetico che contiene tutto e via. . Sul discorso del latte. . Forse non sai che tutte le donne hanno il latte. . Son d'accordo che allattar tre gemelli è dura, durissima, ma non tanto xche non se ne ha (la produzione si calibra in base alla richiesta) ma probabilmente x i tempi . . Mezz'ora di pasto circa a testa x tre è vero. . È insostenibile. . Magari son nati prematuri quindi non potendoli attaccare il latte non è arrivato. . Ma solo x questo. .
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: La pubblicità più brutta
Scusa ti sei appena iscritta (anzi re-iscritta) in un forum di mamme dove c'è anche una fantastica sezione di mutuo aiuto sull'allattamemtomammaely ha scritto:La frutta x me fa parte dell'alimentazione quotidiana. Punto. Non mi son mai posta il problema che la mangiàssero o meno, perché a casa nostra s'è sempre mangiato quel che si trova in tavola, frutta e verdura comprese. . . Fin da piccolissimi. . E credimi che non è utopia. . Se si mangia bene si è a posto con vitamine, ferro ecc. . Altrimenti facciam come gli astronauti, pillolone sintetico che contiene tutto e via. . Sul discorso del latte. . Forse non sai che tutte le donne hanno il latte. . Son d'accordo che allattar tre gemelli è dura, durissima, ma non tanto xche non se ne ha (la produzione si calibra in base alla richiesta) ma probabilmente x i tempi . . Mezz'ora di pasto circa a testa x tre è vero. . È insostenibile. . Magari son nati prematuri quindi non potendoli attaccare il latte non è arrivato. . Ma solo x questo. .
Io inizio a capire xchè hai cambiato nick
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: La pubblicità più brutta
bene, quindi suggerisci di fare come per le oche da ingrasso? tubo in gola e via dentro ci butti tutto ciò che ritieni sia sano? Buono a sapersi, però c'è anche un'altra metà del cielo, che ritiene importante l'alimentazione al pari dell'aspetto psicologico, e del rispetto che nutro anche per gli uomini bassi (per dirla come una gollina) e rispetto per me significa comprensione e accettazione delle altrui peculiarità, o difetti, fossero anche solo quelle di avere gusti differenti dai miei, e te lo dice una a cui non è mai stato consentito scegliere, mai comprensione per un cibo che nn mi piacesse, ad esempio... e anche per tutto il resto, no, io questo errore con i miei filgi nn lo farò maimammaely ha scritto:La frutta x me fa parte dell'alimentazione quotidiana. Punto. Non mi son mai posta il problema che la mangiàssero o meno, perché a casa nostra s'è sempre mangiato quel che si trova in tavola, frutta e verdura comprese. . . Fin da piccolissimi. . E credimi che non è utopia. . Se si mangia bene si è a posto con vitamine, ferro ecc. . Altrimenti facciam come gli astronauti, pillolone sintetico che contiene tutto e via. . Sul discorso del latte. . Forse non sai che tutte le donne hanno il latte. . Son d'accordo che allattar tre gemelli è dura, durissima, ma non tanto xche non se ne ha (la produzione si calibra in base alla richiesta) ma probabilmente x i tempi . . Mezz'ora di pasto circa a testa x tre è vero. . È insostenibile. . Magari son nati prematuri quindi non potendoli attaccare il latte non è arrivato. . Ma solo x questo. .
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: La pubblicità più brutta
Per l'allattamento francamente nn serve che io ti risponda.... perche davvero nn sai di cosa parli, e nn perche nn hai avuto 3 gemelli..... a me terrorizzano un pò le persone che hanno tante certezze nella vita; sono quelle che poi un giorno quando scoprono che nn possono gestire tutto come programmato, sbroccano.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- ema1
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: La pubblicità più brutta
Quotissimo tutto quello che ha scritto mariangela. Una persona che si relazione con i figli, con PUNTO ha gia detto tutto, per me. Quindi buon per lei, che con il PUNTO dietro risolve tutto.mariangelac ha scritto:bene, quindi suggerisci di fare come per le oche da ingrasso? tubo in gola e via dentro ci butti tutto ciò che ritieni sia sano? Buono a sapersi, però c'è anche un'altra metà del cielo, che ritiene importante l'alimentazione al pari dell'aspetto psicologico, e del rispetto che nutro anche per gli uomini bassi (per dirla come una gollina) e rispetto per me significa comprensione e accettazione delle altrui peculiarità, o difetti, fossero anche solo quelle di avere gusti differenti dai miei, e te lo dice una a cui non è mai stato consentito scegliere, mai comprensione per un cibo che nn mi piacesse, ad esempio... e anche per tutto il resto, no, io questo errore con i miei filgi nn lo farò maimammaely ha scritto:La frutta x me fa parte dell'alimentazione quotidiana. Punto. Non mi son mai posta il problema che la mangiàssero o meno, perché a casa nostra s'è sempre mangiato quel che si trova in tavola, frutta e verdura comprese. . . Fin da piccolissimi. . E credimi che non è utopia. . Se si mangia bene si è a posto con vitamine, ferro ecc. . Altrimenti facciam come gli astronauti, pillolone sintetico che contiene tutto e via. . Sul discorso del latte. . Forse non sai che tutte le donne hanno il latte. . Son d'accordo che allattar tre gemelli è dura, durissima, ma non tanto xche non se ne ha (la produzione si calibra in base alla richiesta) ma probabilmente x i tempi . . Mezz'ora di pasto circa a testa x tre è vero. . È insostenibile. . Magari son nati prematuri quindi non potendoli attaccare il latte non è arrivato. . Ma solo x questo. .
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- aleba
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3244
- Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36
Re: La pubblicità più brutta
io quando sento dire "è solo questione di organizzazione" mi viene un prurito alle mani.

2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
- ema1
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: La pubblicità più brutta
mammaely, curiosa come sono sono andata a leggere il tuo messaggio di presentazione.
..... e giusto le nuove si facciano la loro opinione.
..... e giusto le nuove si facciano la loro opinione.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- YLeNia
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 20127
- Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05
Re: La pubblicità più brutta
Maroooò che urto!
ღ Sιмσηε:28mar08 ★ Cяιsтιαησ:07apr10 ღ
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
-
mammaely
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 822
- Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40
Re: La pubblicità più brutta
Scusate, ma che c'è di male in quello che ho scritto? È la verità. . Ci può essere uno, due frutti che non piacciono, o che si preferiscono, ma non esiste non mangiarla in toto a priori. . Nessun tubo e nessun ingozzo . Semplicemente proporre con costanza e quello che c'è nel piatto questo è. . . A denise non piacciono le melanzane, a manuel non piace il melone, irene non va matta x le albicocche . . . Ok ci sta. . Ma comunque mangiano di tutto, come noi da quando avevano circa un anno, mese più mese meno, scusate ma a scuola non è così che funziona? Secondo il vostro ragionamento ci vorrebbe un menu personalizzato x ogni bambino. . . E per il discorso latte. . È praticamente scontato non riuscir ad allattare 3gemelli, ma ripeto non perché non si ha latte. . Il latte, se attachi il bimbo /bimbi arriva in base alla richiesta a meno che la madre non soffra di patologie particolari :-) poi ripeto. . Se i bimbi son prematuri, non possono star con la mamma e non vengono attaccati al seno è tutta un altra storia. .
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: La pubblicità più brutta
mammaely ha scritto:non so quale sia, mai vista, ripeto da noi la tv è accesa mezz'ora al gg, sul canale dei cartoni magari qnd si rientra a casa finchè cucino, per il rsto del tempo è un oggetto in piu' da spolverare, d'inverno qnd la domenica nn siam via per gare, magari guardiam dei dvd, quindi pubblicita' nisba, pero' ricordo queste dei vari prodotti dell'infanzia, mi facevan davvero senso, mi sembra che ce n'è una del latte di crescita, col bicchierone gigante di latte, sostituito da un piccolo bicchiere di latte plasmon.... perchè senno' nn prende ferro... ma per piacere
Ma che ne vuoi sapere? Sei una nutrizionista per caso? Biologa o biochimica? Un medico pediatra?
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
-
Melissa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: La pubblicità più brutta
comunque....io ho allattato col latte artifciale, tutti e due, l'ho fatto perchè allattare al seno a me non piace(ebbene si, l'ho detto), non lo sopportavo, era psicologicamente una pesantezza, le ragadi poi....stavo male, con il latte artificiale sono rinata. Mammaely in non credo inoltre ti debba interessare quanto spende in latte Mariangela per i suoi 3 gemelli, cosi come penso che allattare al seno tre gemelli equivale ad andare in manicomio. 
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: La pubblicità più brutta
Sarà raro (ed è da vedere) ma esistono donne che non producono latte, io non lo so se faccio parte della categoria, anche se potrebbe essere visto che mia madre soffriva della stessa "patologia", ed io stavo morendo di fame, dopo una settimana che ciucciavo ed urlavo per la fame, perche nessuno le credeva che dal seno nn usciva latte, mia nonna paterna le disse le peggiori cose, perche come te non lo credeva possibile, e quando lo sentenziò il medico, le disse "che razza di donna sei se nn sei capace nemmeno di allattare tua figlia?", mia madre ci ha sofferto molto, puo essere che io abbia preso la sua peculiarità, forse si, forse no, ci ho provato per una settimana, dopo mezz'ora con il tiralatte dell'avent producevo ben 20 ml di latte, poi ho desistito, lo sbattimento era troppo! Ma questa è la mia storia, ci sono donne a cui nn piace allattare, perhce la vivono male, hanno dolori, ragadi, ma non è che siccome siamo donne e madri dobbiamo sempre e per forza soffrire, il "tu donna partorirai con dolore" l'abbiamo espiato da un pezzo credo, e non significa volersi scappottare le fatiche, significa solo che al mondo ci sono tanti modi di essere madri, e fino a quando curo mio figlio a dovere non c'è nessuno che può dirmi che cosa sia giusto o meno fare. Permettimi di dirti che hai una visione ristrettissima della vita, hai i paraocchi, l'apertura mentale è sinonimo di intelligenza, e quella non ce la infonde nemmeno il pillolone multivitaminico ahimè!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- nanda
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1353
- Iscritto il: 30 set 2007, 18:41
Re: La pubblicità più brutta
non sarà utopia, ma mia figlia si rifiuta sino al vomito di mangiare alcune verdure e praticamente tutta la frutta, si vede che sei stata fortunata coi tuoi bambini, anche a casa nostra si mangia di tutto e in modo vario, ma la mia pischella non ne vuole sapere, non è interessata al cibo non è curiosa e non vuole assaggiare nulla. di usare l'imbuto non mi va, quindi mi adeguo col benestare della pediatra, non le do integratori e cresce lo stesso bene.mammaely ha scritto:La frutta x me fa parte dell'alimentazione quotidiana. Punto. Non mi son mai posta il problema che la mangiàssero o meno, perché a casa nostra s'è sempre mangiato quel che si trova in tavola, frutta e verdura comprese. . . Fin da piccolissimi. . E credimi che non è utopia. . .
la mia bimba amore Francesca è nata il 1 aprile 2008
