GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?
- galea
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23 ott 2007, 9:31
Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?
Per il futuro io vorrei che nessuno fosse più obbligato ad emigrare dal luogo in cui è nato!
Vorrebbe dire che ogni singolo luogo del pianeta è diventato un bel posto per vivere!
Vorrebbe dire che ogni singolo luogo del pianeta è diventato un bel posto per vivere!
Emma (4/12/2001) Giammi (26/01/2004) Ceci (5/8/2009): un amore moltiplicato per tre!
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?
Tangenziali escluse vahhgalea ha scritto:Per il futuro io vorrei che nessuno fosse più obbligato ad emigrare dal luogo in cui è nato!
Vorrebbe dire che ogni singolo luogo del pianeta è diventato un bel posto per vivere!

Streghettasaetta
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?
non volevo partecipare a questa discussione.
vorrei solo aggiungere alle parole di Galea anche l'esatto contrario.
poter vivere dovi si è nati e/o poter vivere dove si sceglie di vivere, essere veramente cittadini del mondo, senza sentirsi esclusi in nessuna parte del modo!
Più utopica di così non potrei essere!
vorrei solo aggiungere alle parole di Galea anche l'esatto contrario.
poter vivere dovi si è nati e/o poter vivere dove si sceglie di vivere, essere veramente cittadini del mondo, senza sentirsi esclusi in nessuna parte del modo!
Più utopica di così non potrei essere!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?
la risata la capisco io, e se vuole la capsce anche hamilton, ma non è questa la sedein cui chiarirne le motivazioniCabi ha scritto:Evitando l'ot, sta risata non la capisco. Che l'ondata d'immigrazione del 1991 fu una roba incredibile e difficilissima da sostenere per il nostro paese è indubbio, ma vista la tua apertura a chi viene da fuori, presumo tu abbia compreso le ragioni di chi fuggì da un regime.ci610 ha scritto:hamilton ha scritto: Il resto non lo commento perche' credo siano discorsi dolorosi da affrontare, per ambo le parti.![]()
![]()
Ecco, mi auguro che nel futuro i miei figli abbiano sempre il coraggio di reagire, come fecero quegli studenti e professori albanesi, non come noi, che parliamo e parliamo... noi la Sigurimi non sappiamo manco cosa sia.
io sono aperta, capisco ora, come le capii allora, le ragioni di chiunque fugge dal proprio paese, mi viene invece difficile capire che si usino ancora termini come "invasione" è un mio limte, me ne farò una ragione
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?
Ci pensavo ieri sera. Per il futuro dei miei figli mi auguro che si ritorni un pò ai valori dei nostri nonni. Che non sia tutto giusto e normale in nome di una specie di rispetto che poi diventa non rispetto. Secondo me stiamo travalicando confini pericolosi (vedi movimenti per il rispetto dei pedofili, degli incestuosi etc etc).
Poi mi auguro che ci sia un Papa vero, come Voitijla, e non come sto *****************. Non sono certo religiosa, ma del mio Papa ho un ricordo che si mischia al sapore dei biscotti e ai giochi della mia infanzia.
E infine vorrei che con la scusa della parità dei sessi la finissero di scaricare tutto su noi donne e che i ritmi frenetici delle nostre vite rallentassero un pochino in favore della qualità della vita.
Poi mi auguro che ci sia un Papa vero, come Voitijla, e non come sto *****************. Non sono certo religiosa, ma del mio Papa ho un ricordo che si mischia al sapore dei biscotti e ai giochi della mia infanzia.
E infine vorrei che con la scusa della parità dei sessi la finissero di scaricare tutto su noi donne e che i ritmi frenetici delle nostre vite rallentassero un pochino in favore della qualità della vita.
Ultima modifica di kik il 23 feb 2012, 11:10, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: in tema di rispetto citato....
Motivazione: in tema di rispetto citato....
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?
se spostarsi di 250 km tu la chiami emigrazione, allora si, sono un'emigratahamilton ha scritto:Secondo me tu sei una persona talmente individualista che parli di tolleranza, in questo caso, solo perche' anche tu sei una emigrata e l'argomento ti tocca da vicino.ci610 ha scritto:perchè? la tolleranza non qualcosa che possiamo desiderare per il futuro dei nostri figli?kik ha scritto:ritornate in tema per favore
grazie
devo dire però che non mi sono mai sentita emarginata, sarà che siamo venuti qua a fare due rispettabilissimi lavori
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?
CI mio marito, di salerno pure lui, si sente un'emigrante, un emigrante con la laurea invece che con la valigia,
non ha mai voluto prendere la residenza a roma, non vuole votare in questo comune ma in quello in cui è nato......
con una marea di problemi che questo ci comporta per le bambine, l'iscrizione al nido, la scuola etc....ma lui si sente TEMPORANEAMENTE ROMANO, invece io mi trovo benissimo.
è come sempre una questione di sensazioni e di esperienze!


con una marea di problemi che questo ci comporta per le bambine, l'iscrizione al nido, la scuola etc....ma lui si sente TEMPORANEAMENTE ROMANO, invece io mi trovo benissimo.
è come sempre una questione di sensazioni e di esperienze!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- alessia26
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?
anche mio padre...anche se ha vissuto qui quasi gli stessi anni in cui è stato giù dove è nato...ha sempre detto di voler morire ed essere seppellito nella SUA città,ovvero in campania...
però lui la residenza al nord l'ha...eccome!!!
però lui la residenza al nord l'ha...eccome!!!
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?
pisola ha scritto:CI mio marito, di salerno pure lui, si sente un'emigrante, un emigrante con la laurea invece che con la valigia,non ha mai voluto prendere la residenza a roma, non vuole votare in questo comune ma in quello in cui è nato......
![]()
con una marea di problemi che questo ci comporta per le bambine, l'iscrizione al nido, la scuola etc....ma lui si sente TEMPORANEAMENTE ROMANO, invece io mi trovo benissimo.
è come sempre una questione di sensazioni e di esperienze!
io non mi sento romana, vivo a roma, ho la residenza qui, abbiamo comprato casa, ecc. ecc.
non so se resterò a vivere a roma, o ci trasferiremo davvero a milano, o a londra o in svizzera per assecondare il lavoro di mio marito
ma non è questo il punto, non mi sento un'emigrante perchè non ho mai vissuto i disagi di chi emigrante lo è stato davvero, con la valigia di cartone senza sapere dove andare a sbattere la testa, trasferirsi in un'altra città con un buon lavoro e una casa non è certamente essere emigrante
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?
Il termine emigrante significa chi lascia il paese natale in cerca di lavoro.
Che poi lo faccia da "privilegiato" o meno, non importa, sempre emigrante rimane.
Che poi lo faccia da "privilegiato" o meno, non importa, sempre emigrante rimane.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- alessia26
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?
non so ci....i miei si sono trasferiti 27 anni fa...e perchè mio papà lo avevano chiamato a fare il grafico qui,e lui voleva fare QUEL LAVORO.....
però emigrante si è sentito e si sente tutt'oggi,anche se con un senso civico davvero sopra la media...e non lo dico perchè è mio papà...
sicuramente critica certi modi di fare,concepire e vivere nel meridione...però non si sente sicuramente di qua...
e pure io che qua ci sono venuta a vivere che avevo 3 mesi di vita...non mi sento di qua e spesso tante persone vogliono farlo saltare fuori...
faccio tirocini in ospedale...una mattina entro per la terapia salutando e una pz mi dice
-non hai mica l'accento di qua di dove sei?-
-Sono nata a Benevento-
e allora lei salta subito su -Ah..........e come ti trovi qui da noi??-
io rispondo -Bene....si si abbastanza bene....dopo quasi 27 anni mi sono abituata!-
si è zittita,poichè i 27 anni li faccio a maggio e non ne dimostro molti di più....
questo solo per dirti che la condizione di emigrante...la si vive anche se ci si trova bene e inseriti...pensa me sono nata a maggio e ad agosto vivevo in questa città...ma ancora mi sento dire certe cose....
ps.io poi non conosco i dialetti ,ne quelli di giù ne quelli di qua...e non ho accenti marcati...
però emigrante si è sentito e si sente tutt'oggi,anche se con un senso civico davvero sopra la media...e non lo dico perchè è mio papà...
sicuramente critica certi modi di fare,concepire e vivere nel meridione...però non si sente sicuramente di qua...
e pure io che qua ci sono venuta a vivere che avevo 3 mesi di vita...non mi sento di qua e spesso tante persone vogliono farlo saltare fuori...
faccio tirocini in ospedale...una mattina entro per la terapia salutando e una pz mi dice
-non hai mica l'accento di qua di dove sei?-
-Sono nata a Benevento-
e allora lei salta subito su -Ah..........e come ti trovi qui da noi??-
io rispondo -Bene....si si abbastanza bene....dopo quasi 27 anni mi sono abituata!-
si è zittita,poichè i 27 anni li faccio a maggio e non ne dimostro molti di più....
questo solo per dirti che la condizione di emigrante...la si vive anche se ci si trova bene e inseriti...pensa me sono nata a maggio e ad agosto vivevo in questa città...ma ancora mi sento dire certe cose....
ps.io poi non conosco i dialetti ,ne quelli di giù ne quelli di qua...e non ho accenti marcati...
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?

però stiamo sempre a pesà le parole......

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- alessia26
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?
:okhamilton ha scritto:Il termine emigrante significa chi lascia il paese natale in cerca di lavoro.
Che poi lo faccia da "privilegiato" o meno, non importa, sempre emigrante rimane.
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?
hamilton ha scritto:Il termine emigrante significa chi lascia il paese natale in cerca di lavoro.
Che poi lo faccia da "privilegiato" o meno, non importa, sempre emigrante rimane.
mi riferivo al fatto che secondo te sono intervenuta perchè l'argomento mi tocca da vicino, a me invece, che mi sono trasferita senza nessun disagio ma solo perchè mio marito veniva qua a fare il dirigente di una multinazionale, l'argomento non mi sfiora minimamente
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?
alessia26, ma infatti non ho mai detto che mi sento romana, ma non potrei vivere manco a salerno se è per questo, anche se adoro salerno, ma poi quando ci vado dopo una settimana me ne voglio scappare
non capisco perchè uno debba per forza appartenere a qualcosa, lì sono nata, qui per il momento ci vivo
non capisco perchè uno debba per forza appartenere a qualcosa, lì sono nata, qui per il momento ci vivo
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?
Certo che ti tocca da vicino, nel momento in cui scatti come una molla quando si parla di invasori.ci610 ha scritto:hamilton ha scritto:Il termine emigrante significa chi lascia il paese natale in cerca di lavoro.
Che poi lo faccia da "privilegiato" o meno, non importa, sempre emigrante rimane.
mi riferivo al fatto che secondo te sono intervenuta perchè l'argomento mi tocca da vicino, a me invece, che mi sono trasferita senza nessun disagio ma solo perchè mio marito veniva qua a fare il dirigente di una multinazionale, l'argomento non mi sfiora minimamente

E comunque, restando in tema, sempre di emigrazione si tratta, sia che uno lasci il paesello per andare a lavare scale, sia che lo lasci per dirigere multinazionali.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?
Emigrante non e' mica una parolaccia, eh? 

Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- Pipa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12255
- Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28
Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?
Ma non arriva mai un momento in cui riuscite a lasciare ad altri l'ultima parola? Siete sfiancanti, nonchè pallose per chi purtroppo vi deve seguire a prescindere.
Adesso vi prego di abbandonare botta e risposta sull'emigrazione. Se poteva, in un certo senso, essere considerata in tema direi che 6 pagine sono più che sufficienti quindi se avete altri temi che riguardano il futuro dei figli bene, altrimenti potete dedicarvi ad altri topic.
Adesso vi prego di abbandonare botta e risposta sull'emigrazione. Se poteva, in un certo senso, essere considerata in tema direi che 6 pagine sono più che sufficienti quindi se avete altri temi che riguardano il futuro dei figli bene, altrimenti potete dedicarvi ad altri topic.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?
hamilton ha scritto:Certo che ti tocca da vicino, nel momento in cui scatti come una molla quando si parla di invasori.ci610 ha scritto:hamilton ha scritto:Il termine emigrante significa chi lascia il paese natale in cerca di lavoro.
Che poi lo faccia da "privilegiato" o meno, non importa, sempre emigrante rimane.
mi riferivo al fatto che secondo te sono intervenuta perchè l'argomento mi tocca da vicino, a me invece, che mi sono trasferita senza nessun disagio ma solo perchè mio marito veniva qua a fare il dirigente di una multinazionale, l'argomento non mi sfiora minimamente![]()
E comunque, restando in tema, sempre di emigrazione si tratta, sia che uno lasci il paesello per andare a lavare scale, sia che lo lasci per dirigere multinazionali.
scatto alla parola invasore perchè è una parola offensiva, e io scatto quando viene offeso chicchessia, ma ripeto, è un mio limite
se a te e, come mi è sembrato di capire, anche a molte altre, non turba che persone che sono costrette, per una ragione o per l'altra, ad abbandonare la propria città e la propria famiglia per cercare fortuna altrove vengano etichettate come invasori, liberissime di non scattare
io scatto e ne sono pure orgogliosa
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- Pipa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12255
- Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28
Re: Come immaginate il futuro in cui vivranno i vostri figli?
ci610 se mi dici in quale parte sono stata poco chiara magari te lo rispiego meglio.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo