GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Nascere con genitori anziani

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
pricettina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9627
Iscritto il: 19 feb 2009, 4:25

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da pricettina » 3 gen 2011, 11:56

ishetta ha scritto:In questa storia ci sono 3 spunti:

- genitori gay... giusto o sbagliato?
- genitori attempati... giusto o sbagliato?
- utero in affitto... giusto o sbagliato?

e se ci vogliamo mettere... Elton John non era pieno di debiti? :perplesso

la risposta per tutti e tre e' per me sempre la stessa....
a volte, dipende....
ღ Antonio è nato il 31 dicembre 2007 di 3.830 x 53 cm ღ ® Abruzzesina ®**Dietolina agguerrita** ^^Dicembrina 07^^°° Gol Girls °°ღღ InDAMONiata! ღღ ღ I will always choose you ღ

Avatar utente
pricettina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9627
Iscritto il: 19 feb 2009, 4:25

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da pricettina » 3 gen 2011, 12:02

ma perche' non si danno in adozione bimbi alle coppie gay, quando se volessero solo un figlio per puro egoismo basterebbe andare con una donna?
cioe'.. non e' mille volte meglio crescere in una famiglia con due mamme o due papa' ma con tantissimo amore, invece di crescere in un orfanatrofio??? :perplesso
ღ Antonio è nato il 31 dicembre 2007 di 3.830 x 53 cm ღ ® Abruzzesina ®**Dietolina agguerrita** ^^Dicembrina 07^^°° Gol Girls °°ღღ InDAMONiata! ღღ ღ I will always choose you ღ

Avatar utente
pricettina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9627
Iscritto il: 19 feb 2009, 4:25

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da pricettina » 3 gen 2011, 12:06

ho letto tutto :hi hi hi hi
ღ Antonio è nato il 31 dicembre 2007 di 3.830 x 53 cm ღ ® Abruzzesina ®**Dietolina agguerrita** ^^Dicembrina 07^^°° Gol Girls °°ღღ InDAMONiata! ღღ ღ I will always choose you ღ

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da kik » 3 gen 2011, 12:40

hamilton ha scritto:
kik ha scritto:ma non era vietato per legge di dare lo stesso nome del padre al figlio? :domanda O tuo figlio è registrato con due nomi?
No, e' mio marito a essere regitsrato con due nomi e Giorgio e' il suo secondo nome.
Per questo abbiamo potuto chiamare il bambino "come lui".
capito, thanx
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mamamatchi » 3 gen 2011, 13:13

ely66 ha scritto:
entrambi sono sessantenni se non ho capito male..
no, david ha 48 anni. età normalissima no?
Il marito allora è più giovane??Meglio!
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mamamatchi » 3 gen 2011, 13:20

pricettina ha scritto:
mamamatchi ha scritto:Secondo me sì,arrivare a cinquanta sessantanni e dire "adesso è il momento per avere figli" mi sembra un po' stonato.Per una donna significa andare incontro a problematiche non indifferenti durante la gravidanza,se è così fortunata da rimanere incinta naturalmente.Insomma l'eta fertile per noi donne è un periodo ben definito,e credo non a caso no?Per un uomo no,ma parlavo dal lato biologico,è un dato di fatto.
Scusa ma a me se il mio compagno avesse aspettato i suoi e i miei cinquantanni per dirmi facciamo un figlio..sinceramente l'avrei mandato a quel paese,chiaro che ci deve pensare prima o no?
"Chi sei tu per dire"..scusa ma io dico quello che penso,e con questo non vado ad impedire o ledere la libertà degli altri di fare quello che vogliono,si chiede una opinione sui genitori anziani e io dico come la penso,senza usare termini offensivi.

e se non foste stati voi a decidere? se non fosse stata una scelta libera?

Tipo?Se avessi avuto dei problemi di salute o io o lui intendi?
Cavolo dai vent 'anni ai cinquanta dovrei averli risolti spero..altrimenti adozione..io una gravidanza a cinquantanni non me la sento di farla..ma io è..se un'altra donna se la sente non la condanno.
Che ci posso fare se preferisco averli avuti da giovane?E' stata una mia scelta,in base alle miei idee!(Che poi con il secondo rientro in una fascia d'età normalissima).
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ema1 » 3 gen 2011, 13:21

Allora, io sono favorevole alle adozioni gay e lo dico con la convinzione piu assoluta.

Non riesco a sopportare le frasi , anche se sono dette con le migliori attenzioni, del tipo:"Meglio con due papa che in un orfanotrofio" come se vivere con due genitori gay fosse il male minore.

Il credo che ogni bambino abbia il diritto di vivere in una famiglia, e famiglia vuol dire amore, sicurezza, serenita', e non di certo le scelte sessuali dei genitori.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da hamilton » 3 gen 2011, 13:28

ema1 ha scritto:Allora, io sono favorevole alle adozioni gay e lo dico con la convinzione piu assoluta.

Non riesco a sopportare le frasi , anche se sono dette con le migliori attenzioni, del tipo:"Meglio con due papa che in un orfanotrofio" come se vivere con due genitori gay fosse il male minore.

Il credo che ogni bambino abbia il diritto di vivere in una famiglia, e famiglia vuol dire amore, sicurezza, serenita', e non di certo le scelte sessuali dei genitori.
Bhe' insomma, Ema.
Bisogna anche a volte mettersi nei panni di un bambino che cresce, e diventa ragazzino.
E le persone a volte sono crudeli.
Io ho un caro amico, il papa' e' gay, dichiarato e molto visibile, e l'ha avuto da giovanissimo, quando era sposato con la madre di questo bambino, prima di accettare la sua "diversita'".
Io so quanto ragazzino ha sofferto per i commenti degli amici, la vergogna che aveva di suo padre, benche' io sia la prima ad ammettere che non c'e' nulla di cui vergognarsi.
Ma credimi, a 13, 14,15 anni non e' facile.
Non lo e' per nulla.
Come non sara' facile per Giorgio ( e come non lo e' stato per mia sorella in maniera MOLTO lieve, visto che mio padre l'ha avuta a 46 anni), quando a 15 anni qualcuno gli chiedera' se a prenderlo alla partita di calcetto sara' stato il nonno.
Vedi, io e te siamo consapevoli che l'amore di un gay o di un papa' anziano, puo' colmare infinitamente questi commenti, ma ci sono determinate eta' in cui il giudizio degli altri ferisce a morte.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mamamatchi » 3 gen 2011, 13:29

ema1 ha scritto:Allora, io sono favorevole alle adozioni gay e lo dico con la convinzione piu assoluta.

Non riesco a sopportare le frasi , anche se sono dette con le migliori attenzioni, del tipo:"Meglio con due papa che in un orfanotrofio" come se vivere con due genitori gay fosse il male minore.

Il credo che ogni bambino abbia il diritto di vivere in una famiglia, e famiglia vuol dire amore, sicurezza, serenita', e non di certo le scelte sessuali dei genitori.
Ema a volte quella è l'unica frase per cercare di farsi capire dagli omofobici,gli si fa il paragone tra le due situazioni così magari hai la speranza che comprendano!
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mamamatchi » 3 gen 2011, 13:31

hamilton ha scritto:
ema1 ha scritto:Allora, io sono favorevole alle adozioni gay e lo dico con la convinzione piu assoluta.

Non riesco a sopportare le frasi , anche se sono dette con le migliori attenzioni, del tipo:"Meglio con due papa che in un orfanotrofio" come se vivere con due genitori gay fosse il male minore.

Il credo che ogni bambino abbia il diritto di vivere in una famiglia, e famiglia vuol dire amore, sicurezza, serenita', e non di certo le scelte sessuali dei genitori.
Bhe' insomma, Ema.
Bisogna anche a volte mettersi nei panni di un bambino che cresce, e diventa ragazzino.
E le persone a volte sono crudeli.
Io ho un caro amico, il papa' e' gay, dichiarato e molto visibile, e l'ha avuto da giovanissimo, quando era sposato con la madre di questo bambino, prima di accettare la sua "diversita'".
Io so quanto ragazzino ha sofferto per i commenti degli amici, la vergogna che aveva di suo padre, benche' io sia la prima ad ammettere che non c'e' nulla di cui vergognarsi.
Ma credimi, a 13, 14,15 anni non e' facile.
Non lo e' per nulla.
Come non sara' facile per Giorgio ( e come non lo e' stato per mia sorella in maniera MOLTO lieve, visto che mio padre l'ha avuta a 46 anni), quando a 15 anni qualcuno gli chiedera' se a prenderlo alla partita di calcetto sara' stato il nonno.
Vedi, io e te siamo consapevoli che l'amore di un gay o di un papa' anziano, puo' colmare infinitamente questi commenti, ma ci sono determinate eta' in cui il giudizio degli altri ferisce a morte.

Gli adolesenti o chi deve criticare per forza troveranno sempre un argomento su cui attaccare le persone e far soffrire.
Se non è il genitore gay sono i genitori separati,o le condizioni economiche..o l'aspetto fisico..qualcosa trovano sempre!
L'unica è fregarsene.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
pricettina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9627
Iscritto il: 19 feb 2009, 4:25

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da pricettina » 3 gen 2011, 13:38

mamamatchi ha scritto:
ema1 ha scritto:Allora, io sono favorevole alle adozioni gay e lo dico con la convinzione piu assoluta.

Non riesco a sopportare le frasi , anche se sono dette con le migliori attenzioni, del tipo:"Meglio con due papa che in un orfanotrofio" come se vivere con due genitori gay fosse il male minore.

Il credo che ogni bambino abbia il diritto di vivere in una famiglia, e famiglia vuol dire amore, sicurezza, serenita', e non di certo le scelte sessuali dei genitori.
Ema a volte quella è l'unica frase per cercare di farsi capire dagli omofobici,gli si fa il paragone tra le due situazioni così magari hai la speranza che comprendano!

era esattamente il motivo per cui l'ho usata! :ok
ღ Antonio è nato il 31 dicembre 2007 di 3.830 x 53 cm ღ ® Abruzzesina ®**Dietolina agguerrita** ^^Dicembrina 07^^°° Gol Girls °°ღღ InDAMONiata! ღღ ღ I will always choose you ღ

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da hamilton » 3 gen 2011, 13:39

mamamatchi ha scritto:Gli adolesenti o chi deve criticare per forza troveranno sempre un argomento su cui attaccare le persone e far soffrire.
Se non è il genitore gay sono i genitori separati,o le condizioni economiche..o l'aspetto fisico..qualcosa trovano sempre!
L'unica è fregarsene.
Si, e' verissimo, ma mi concederai che quando a 14 anni gli amici mettono in dubbio la tua virilita' sessuale perche' tuo papa' e' tutto fuorche' virile, non e' sicuramente un bel vivere.
Certo, crescendo, con la maturita', sara' possibile dimenticare tutto cio' e concentrarsi soltanto sul grande amore che ti ha legato a quel genitore, ma secondo me ci sono traumi e traumi....
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da akane » 3 gen 2011, 13:40

hamilton
a 13 14 15 anni i ragazzi 90 volte su 100 si vergognano dei loro genitori. Almeno una volta
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da fisio » 3 gen 2011, 13:43

ema1 ha scritto:Allora, io sono favorevole alle adozioni gay e lo dico con la convinzione piu assoluta.

Non riesco a sopportare le frasi , anche se sono dette con le migliori attenzioni, del tipo:"Meglio con due papa che in un orfanotrofio" come se vivere con due genitori gay fosse il male minore.

Il credo che ogni bambino abbia il diritto di vivere in una famiglia, e famiglia vuol dire amore, sicurezza, serenita', e non di certo le scelte sessuali dei genitori.
Si Ema,per carità..però esistono delle soggettività e delle oggettività. Intanto troppe coppie "tradizionali" aspettano un'adozione per tempi biblici,figuriamoci se ci aggiungiamo gli omosessuali.
Poi,e qui lancio una provocazione,allora i Trans? Anche loro danno amore e sicurezza,come tutti gli esseri umani. Perchè se socialmente l'omosessualità è sdoganata,altre "devianze sessuali" ancora no. Loro ad esempio sono ancora visti con diffidenza.

Io ho le mie idee,e me le tengo per me,però ritengo ingiusto che il mezzo sia sempre la notorietà e il vil denaro,come nei casi citati da Ely.
Perchè se l'amore è uguale per tutti,la possibilità di darlo e riceverlo purtroppo no. E quando se ne fa una questione di soldi a me vengono i nervi.
Puoi "comprarti" un bambino,sarai genitore,che tu sia etero,gay,star di Hollywood con mille impegni o altro. Questo non ha molto a che fare col dare amore,è un acquisto.
E si,un bambino deve poter ricevere amore,ma negargli,di principio,la possibilità di conoscere i genitori "biologici" (che è differente da un bambino abbandonato e adottato) io lo vedo con poco poco amore. Sei quello che io farò di te,non quello che il tuo DNA dice. Un pò forzata,no? E perchè lo sarai? Perchè sono gay e quindi non mi riproduco coi mezzi naturali,e decido io di comprare un pezzo qua e un pezzo là (un ovulo da una e un utero dall'altra,così nessuna si affeziona :che_dici ). Non so,a me non piace. La natura dice altro,fai scelte e vivi pienamente e totalmente quello che sei. Un gay che fa un figlio con mezzi clinici rinnega la sua stessa essenza...Per me.
Io non negherei mai a un figlio,non solo l'amore,ma anche le sue radici.
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mamamatchi » 3 gen 2011, 13:47

akane ha scritto:hamilton
a 13 14 15 anni i ragazzi 90 volte su 100 si vergognano dei loro genitori. Almeno una volta
Purtroppo è verò..è un'età difficile.
La virilità dei maschietti poi è sempre messa in dubbio,se non fumano,se non si drogano,se non usano le ragazze come cleenex,l'unica è farsene una ragione già a quell'età e pensare con la propria testa.
Immagino non sia facile ma non è impossibile.
Qualche trauma adolescenziale ce l'abbiamo tutti.Si superano.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da fisio » 3 gen 2011, 13:51

akane ha scritto:hamilton
a 13 14 15 anni i ragazzi 90 volte su 100 si vergognano dei loro genitori. Almeno una volta
VERISSIMO.
Però dai,non trascendiamo nel politically correct a tutti i costi,un genitore omosessuale implica delle ripercussioni diverse,delle domande su lui e te stesso,delle accettazioni dure.
Senza nulla togliere al mare d'amore che sicuramente ti dà,e non c'entrano i commenti degli altri. C'entra il tuo elaborare la cosa,e non è facile elaborarla.Sono schemi mentali e sociali arcaici,cui difficilmente si sfugge. Non tutti sono illuminati e filosofi,scusate la trivialità ma accettare che mio padre fa "certe cose" con un uomo non è una cosa così immediata a 15 anni...non è questione di vergogna,ma io di difficoltà ne avrei avute parecchie..
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da akane » 3 gen 2011, 13:56

fisio ha scritto:
akane ha scritto:hamilton
a 13 14 15 anni i ragazzi 90 volte su 100 si vergognano dei loro genitori. Almeno una volta
VERISSIMO.
Però dai,non trascendiamo nel politically correct a tutti i costi,un genitore omosessuale implica delle ripercussioni diverse,delle domande su lui e te stesso,delle accettazioni dure.
Senza nulla togliere al mare d'amore che sicuramente ti dà,e non c'entrano i commenti degli altri. C'entra il tuo elaborare la cosa,e non è facile elaborarla.Sono schemi mentali e sociali arcaici,cui difficilmente si sfugge. Non tutti sono illuminati e filosofi,scusate la trivialità ma accettare che mio padre fa "certe cose" con un uomo non è una cosa così immediata a 15 anni...non è questione di vergogna,ma io di difficoltà ne avrei avute parecchie..
ovviamente il discorso è molto complesso e non si puo' e non si deve banalizzare ovvio. Ma sai cosa credo? credo che certe cose siano difficilissime da affrontare e "strane" per noi che non ci viviamo in mezzo. Per Un bambino che dalla nascita avrà due genitori dello stesso sesso, o due genitori "anziani" QUELLA sarà la normalità purchè ci sia amore. Si farà delle domande, rimarrà male alle prese in giro degli altri, e si chiederà come potrebbe essere avere genitori di sessi diversi o genitori giovani e pimpanti che si rotolano nel fango con lui, ma credo che poi troverà tutte le risposte nell'abbraccio dei genitori.
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mamamatchi » 3 gen 2011, 13:57

fisio ha scritto:
ema1 ha scritto:Allora, io sono favorevole alle adozioni gay e lo dico con la convinzione piu assoluta.

Non riesco a sopportare le frasi , anche se sono dette con le migliori attenzioni, del tipo:"Meglio con due papa che in un orfanotrofio" come se vivere con due genitori gay fosse il male minore.

Il credo che ogni bambino abbia il diritto di vivere in una famiglia, e famiglia vuol dire amore, sicurezza, serenita', e non di certo le scelte sessuali dei genitori.
Si Ema,per carità..però esistono delle soggettività e delle oggettività. Intanto troppe coppie "tradizionali" aspettano un'adozione per tempi biblici,figuriamoci se ci aggiungiamo gli omosessuali.
Poi,e qui lancio una provocazione,allora i Trans? Anche loro danno amore e sicurezza,come tutti gli esseri umani. Perchè se socialmente l'omosessualità è sdoganata,altre "devianze sessuali" ancora no. Loro ad esempio sono ancora visti con diffidenza.

Io ho le mie idee,e me le tengo per me,però ritengo ingiusto che il mezzo sia sempre la notorietà e il vil denaro,come nei casi citati da Ely.
Perchè se l'amore è uguale per tutti,la possibilità di darlo e riceverlo purtroppo no. E quando se ne fa una questione di soldi a me vengono i nervi.
Puoi "comprarti" un bambino,sarai genitore,che tu sia etero,gay,star di Hollywood con mille impegni o altro. Questo non ha molto a che fare col dare amore,è un acquisto.
E si,un bambino deve poter ricevere amore,ma negargli,di principio,la possibilità di conoscere i genitori "biologici" (che è differente da un bambino abbandonato e adottato) io lo vedo con poco poco amore. Sei quello che io farò di te,non quello che il tuo DNA dice. Un pò forzata,no? E perchè lo sarai? Perchè sono gay e quindi non mi riproduco coi mezzi naturali,e decido io di comprare un pezzo qua e un pezzo là (un ovulo da una e un utero dall'altra,così nessuna si affeziona :che_dici ). Non so,a me non piace. La natura dice altro,fai scelte e vivi pienamente e totalmente quello che sei. Un gay che fa un figlio con mezzi clinici rinnega la sua stessa essenza...Per me.
Io non negherei mai a un figlio,non solo l'amore,ma anche le sue radici.
Ecco è questa cosa che lascia un pò dubbiosa anche me..l'hai spiegato molto bene.
Per il caso dei transessuali ho solo un'esperienza di mia madre.
Quando insegnava nella sua classe c'era un bambino figlio di una prostituta che abitava in una zona disagiata di Brescia,nonchè ghetto per prostitute omosessuali e travestiti.La madre spesso delegava il ritiro del bambino a dei travestiti suoi amici.Ecco la situzione detta così è un disastro,invece lei mi ha sempre detto che il bambino era molto ben curato,sereno.Aveva rapporti molto affettuosi con queste figure sicuramente strane ed anticonvenzionali,che però se ne occupavano con attenzione e in modo sollecito.Il bambino non era mai lasciato solo,e nemmeno la madre.
Certo magari qualche problema poi l'ha avuto,non credo che una madre che di lavoro faccia la prostituta sia una cosa facilissima da digerire per un bimbo.
Però questa cosa che lei mi ha raccontato mi ha sempre fatto pensare.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da hamilton » 3 gen 2011, 13:57

fisio ha scritto:
akane ha scritto:hamilton
a 13 14 15 anni i ragazzi 90 volte su 100 si vergognano dei loro genitori. Almeno una volta
VERISSIMO.
Però dai,non trascendiamo nel politically correct a tutti i costi,un genitore omosessuale implica delle ripercussioni diverse,delle domande su lui e te stesso,delle accettazioni dure.Senza nulla togliere al mare d'amore che sicuramente ti dà,e non c'entrano i commenti degli altri. C'entra il tuo elaborare la cosa,e non è facile elaborarla.Sono schemi mentali e sociali arcaici,cui difficilmente si sfugge. Non tutti sono illuminati e filosofi,scusate la trivialità ma accettare che mio padre fa "certe cose" con un uomo non è una cosa così immediata a 15 anni...non è questione di vergogna,ma io di difficoltà ne avrei avute parecchie..
SICURAMENTE!
Senza contare, poi, che a 15 anni e' facile lasciarsi fuorviare, e credere che magari siccome tuo papa' e' cosi', potresti esserlo anche tu, soltanto per "predisposizione genetica".
Avere il papa' naturale gay, implica anche una elaborazione molto controversa della propria identita' sessuale.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mamamatchi » 3 gen 2011, 14:03

fisio ha scritto:
akane ha scritto:hamilton
a 13 14 15 anni i ragazzi 90 volte su 100 si vergognano dei loro genitori. Almeno una volta
VERISSIMO.
Però dai,non trascendiamo nel politically correct a tutti i costi,un genitore omosessuale implica delle ripercussioni diverse,delle domande su lui e te stesso,delle accettazioni dure.
Senza nulla togliere al mare d'amore che sicuramente ti dà,e non c'entrano i commenti degli altri. C'entra il tuo elaborare la cosa,e non è facile elaborarla.Sono schemi mentali e sociali arcaici,cui difficilmente si sfugge. Non tutti sono illuminati e filosofi,scusate la trivialità ma accettare che mio padre fa "certe cose" con un uomo non è una cosa così immediata a 15 anni...non è questione di vergogna,ma io di difficoltà ne avrei avute parecchie..
Si ok..ma sappiamo veramente tutto della sessualità dei nostri genitori..o presumiamo?
Solitamente da fastidio pensare ai genitori e al fatto che abbiano una vita sessuale,ma vorrei sapere quanti figli sanno la verità.
Magari certi padri sembrano normalissimi e la sera vanno a trans,e ce ne devono essere tanti altrimenti non mi spiego chi ci vada con tutti trans che lavorano sulle strade.
O una mamma ha avuto esperienze lesbo e di certo non va a raccontarlo ai figli.
Oppure i genitori frequentano locali per scambisti e i figli non lo sanno.
Un gay dichiarato è onesto e alla luce del sole.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”