GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

la moda dei nomi stranieri

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da sbu » 26 giu 2010, 23:12

io sono straniera, ma ovviamente il cognome dei miei figli è italiano, quindi non ho voluto mettere un nome straniero, ancora adesso mi cruccio perchè il nome per la pupa che mi piaceva di più era annika (come l'amichetta di pippi calzelunghe). Qua da noi spesso il nome straniero (kevin, brian, allison, etc) cozza paurosamente sia col cognome che con la famiglia che evidentemente non è straniera
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Chiaretta77 » 26 giu 2010, 23:15

Personalmente amo i nomi italiani, ce ne sono di bellissimi e penso che si debba anche un minimo tener conto dell'abbinamento con il cognome. E' ver che devono piacere ai genitori, ma siccome è il figlio/a a doverlo poi portare magari pensarci un attimo è buona cosa.
Ci sono poi nomi stranieri belli, melodiosi ed è un conto ... quello che, come molte hanno scritto, trovo assurdo è la ricerca dell'originalità a tutti i costi che genera nomi terrificanti che poi tocca al bambino gestire.
Mia figlia è speciale e unica anche se all'asilo dovesse avere 1/2/3 compagne col medesimo nome.
Io ho sempre avuto compagne col mio nome, ma la cosa non mi ha creato nessun tipo di problema!
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
Babbala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6228
Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Babbala » 26 giu 2010, 23:18

Deb ha scritto:penso cmq di detenere la conoscenza di nome più assurdo in circolazione
però la bimba non è ancora nata

MELODY
[/quote]
Speriamo che non avrà altre 2 bambine altrimenti le chiamerà DOREMI E SINFONY :ahah :ahah
G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)

Avatar utente
shula
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 143
Iscritto il: 2 nov 2005, 21:18

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da shula » 26 giu 2010, 23:27

Anch'io sono straniera e abbiamo scelto nomi stranieri per i miei figli perché ci tenevo che avevano qualcosa che ricordava le loro origini. Però non vedo dove sta il problema che il cognome è italiano e il nome straniero.Sì forse non c'è tutta questa armonia quando si legge il nome ma loro hanno la doppia nazionalità e una parte di loro è straniera e quindi, almeno per me, è importante che viene ricordata.
Io ho scelto nomi corti stranieri nella speranza che erano più facile da pronunciare, però qualche difficoltà c'è comunque, mia suocera c'ha messo tre anni per capire che Liam si chiamava così e non Lia/Elia, gli atri due per il momento sono Ria e Iga ma confido che tra altri tre anni avrà imparato a dirli bene.
Invece alla materna nonostante sia corto il nome di Liam, le maestre lo devono comunque storpiare :martello e ormai lui è diventato Liamé per tutti
Liam 28/03/2005, Ryan 27/07/2008 e Egan 06/06/2009

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da lena69 » 26 giu 2010, 23:28

Babbala ha scritto:
Scherzi a parte secondo me dovrebbero mettere una sorta di legge, in Italia i nati da genitori italiani dovrebbero avere almeno il primo nome italiano. Ma vi immaginate fra 30 anni i personaggi importanti italiani che si chiamano Kevin, Maicol, Shakira? :urka
dov'è il problema?
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Dubbiosa » 26 giu 2010, 23:31

Babbala ha scritto: Scherzi a parte secondo me dovrebbero mettere una sorta di legge, in Italia i nati da genitori italiani dovrebbero avere almeno il primo nome italiano.


questa poi :x: ..evviva la libertà di scelta! :x:
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da sbu » 26 giu 2010, 23:33

shula ha scritto:Anch'io sono straniera e abbiamo scelto nomi stranieri per i miei figli perché ci tenevo che avevano qualcosa che ricordava le loro origini. Però non vedo dove sta il problema che il cognome è italiano e il nome straniero.Sì forse non c'è tutta questa armonia quando si legge il nome ma loro hanno la doppia nazionalità e una parte di loro è straniera e quindi, almeno per me, è importante che viene ricordata.
Io ho scelto nomi corti stranieri nella speranza che erano più facile da pronunciare, però qualche difficoltà c'è comunque, mia suocera c'ha messo tre anni per capire che Liam si chiamava così e non Lia/Elia, gli atri due per il momento sono Ria e Iga ma confido che tra altri tre anni avrà imparato a dirli bene.
Invece alla materna nonostante sia corto il nome di Liam, le maestre lo devono comunque storpiare :martello e ormai lui è diventato Liamé per tutti
appunto, io sono quasi 35 anni sento il mio nome storpiato in tutte le maniere, e mica è tanto difficile! i mie figli hanno la doppia nazionalità ma almeno da queste parti gli stranieri scelgono i nomi che più si adattano al paese in cui abitano, gli italiani volgiono fare gli originaloni mettendo il nome Belen o kevin
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da lena69 » 26 giu 2010, 23:36

e poi estendiamo la legge anche agli italiani residenti all'estero da meno di due
anni, purché regolarmente iscritti all'AIRE.
a quelli che sono via da più tempo no, perché forse quelli non tornano più.
allora potrebbe venire più facile per l'inserimento locale un nome più vicino
alla lingua del posto
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da BarbyLondra » 26 giu 2010, 23:38

lena69 ha scritto:e poi estendiamo la legge anche agli italiani residenti all'estero da meno di due
anni, purché regolarmente iscritti all'AIRE.
a quelli che sono via da più tempo no, perché forse quelli non tornano più.
allora potrebbe venire più facile per l'inserimento locale un nome più vicino
alla lingua del posto
:ahaha
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Dubbiosa » 26 giu 2010, 23:38

Babbala ha scritto:Ma vi immaginate fra 30 anni i personaggi importanti italiani che si chiamano Kevin, Maicol, Shakira? :urka

si...e quindi..che fa? :perplesso
Babbala ha scritto: Certo ci sono tanti nomi italiani poco usati che a me personalmente non piacciono, però almeno italiani sono...

No, è un concetto che non condivido proprio..ma che senso ha? Che vi ha fatto di male, a priori, un nome straniero rispetto ad un italiano e che problema ci sarebbe fra 20 anni ad avere un politico che si chiama Kevin piuttosto che Sharon?

Io per cercare il nome per i miei figli sicuramente seguirò un'altra strada..non mi importa che sia italiano piuttosto che straniero basta che sia ben scritto, che abbia un bel significato e sia facile da pronunciare.
E quoto chi ha detto che mille volte meglio un nome straniero (scritto giusto) dato con sentimento piuttosto che il nome astruso di un parente deceduto dato tanto perchè si deve


Che poi, personalmente, ci sono un sacco di nomi italiani che mi piacciono..semplicemente li metto alla pari con quelli stranieri e non sopra tutto..cosa diversa per i nomi palesemente assurdi, dai
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Rugiada
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Rugiada » 26 giu 2010, 23:39

ema1 ha scritto:
Ransie ha scritto:a me certi nomi stranieri non dispiacciono per nulla.. esempio preferisco Emily ad Emilia (non me ne vengono in mente altri ora :perplesso )
Ransie, anche io adoro il nome Emily e lo tengo in considerazione, ma non tanto per il nome in se', ma perche e' il nome della mia poetessa preferita. (questo intendevo sopra nel messaggio precedente.) A dire il vero Emilia mi piace di piu ( suonerebbe anche meglio nella mia lingua), pero' sceglierei Emily per questo motivo. :sorrisoo

La H nel nome, no, non la metterei mai.
ossignur :ahah ! non mi ricordare questa cosa dell"H"nel nome. siamo andati avanti per settimane indecisi se mettere o meno un' H davanti al nome di Elena. Tante chiacchere per una lettera muta oltretutto. :che_dici Proprio perchè c'era in ballo il dubbio su come l'avrebbero scritto in francese. Invece alla fine è più semplice così e a nessuno (finora :incrocini ) è venuto in mente di metterci degli accenti (cosa che con l'"H" avrebbe rischiato di succedere).
Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da SuzieQ » 26 giu 2010, 23:41

Babbala ha scritto:Io trovo che ci siano bellissimi nomi stranieri...bellissimi al loro paese però :sorrisoo

Il più brutto in assoluto è Nathan Falco :impiccata:
Chissà d'ora in avanti quanti ne nasceranno. Che poi non capisco sta cosa di fare la moda sui nomi scelti dai vip. Se un vip chiamasse suo figlio "Merd@" vorrei proprio vedere :hi hi hi hi

Scherzi a parte secondo me dovrebbero mettere una sorta di legge, in Italia i nati da genitori italiani dovrebbero avere almeno il primo nome italiano.
Ma vi immaginate fra 30 anni i personaggi importanti italiani che si chiamano Kevin, Maicol, Shakira? :urka

Certo ci sono tanti nomi italiani poco usati che a me personalmente non piacciono, però almeno italiani sono...
ho grassettato le due frasi che mi ladciano così :x:
che rigidità...

ma che ti frega di ciò che fanno gli altri?
una volta che hai chiamato i tuoi figli con nomi italianissimi vivi serena. anziché pensare a leggi che regolamentino i nomi di tutta italia.
dai è un po' troppo.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da sbu » 26 giu 2010, 23:42

Babbala ha scritto: Scherzi a parte secondo me dovrebbero mettere una sorta di legge, in Italia i nati da genitori italiani dovrebbero avere almeno il primo nome italiano.
ussignur! allora imponiamo che il nome sia quello dei nonni, così magari il pargoletto potrà chiamarsi Benito piuttosto che Fausto :ahaha
e io che sono straniera devo per forza dare il nome straniero ai miei? quindi da domani comincio a chiamarli Wolfgang e Sigliende :ahah
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
canirbas
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13831
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:53

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da canirbas » 26 giu 2010, 23:44

fisio ha scritto:Bè una ragazza che conosco ha chiamato il suo primogenito MORGAN.
Non sapevano il sesso,speravano nella femmina,Morgana,quando han visto il maschietto hanno fatto presto,tolta la a,ecco il nome.....
Io quando lo chiama penso sempre ci sia in giro il cantante dei Bluvertigo... :ahah
Per quasi 3 settimane pensavamo che Daphne fosse maschio... indovina quale era il nome scelto? :fischia
Dapprima avevo sempre pensato a Joshua per un maschio, poi quando sono rimasta incinta e abiamo visto che la gravidanza proseguiva sentivo che non sarebbe stato il nome giusto, quando all'eco ci dissero che al 90% era maschio ho dato carta bianca a mio marito, con la sola richiesta che fosse un nome particolare che non si sentisse in ogni dove. Abbiamo cercato un figlio per 5 anni e volevo che avesse un nome unico, che lo contradistinguesse nella massa.

Quando mio marito ha proposto Morgan ne sono stata entusiasta, semplice e d'impatto.
Come il pirata Morgan, come Morgan Freeman che piace a entrambi e come il nome d'arte di Marco Castoldi, che stimiamo come artista.

Daphne invece è un nome che mi è sempre piaciuto fin da che ero bimba e guardavo Scooby Doo :ahaha Poi da grande mi sono informata un po' sull'etimologia, che mi ha affascinata e a mio marito dissi che se un giorno avessimo avuto una figlia quello era il nome che mi sarebbe piaciuto darle, lui "vediamo".

Sta di fatto che ci è voluto un bel po' e quando fantasticavamo il nome era sempre quello. Quando fui di 15-16 settimane gli dissi (non con poca fatica) che comunque se fosse stata femmina e lui non fosse stato sicuro al 100% del nome, potevamo valutarne anche altri, ma lui rispose che non se ne parlava proprio, Daphne sarebbe stato perfetto per nostra figlia, era con quel nome che l'aveva sempre immaginata :emozionee E così è stato.

Devo dire che le calza a pennello, non saprei proprio immaginarla con un altro nome!
Sabry e Daphne Rita, tc 30.08.05 h 17.53 - 4.080kg x 53 cm
Il mio terremoto d'emozioni

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da lena69 » 26 giu 2010, 23:44

sbu ha scritto:
Babbala ha scritto: Scherzi a parte secondo me dovrebbero mettere una sorta di legge, in Italia i nati da genitori italiani dovrebbero avere almeno il primo nome italiano.
ussignur! allora imponiamo che il nome sia quello dei nonni, così magari il pargoletto potrà chiamarsi Benito piuttosto che Fausto :ahaha
e io che sono straniera devo per forza dare il nome straniero ai miei? quindi da domani comincio a chiamarli Wolfgang e Sigliende :ahah
sì, ma abbiamo la versione italiana Volfango. quello sì che è un bel nome!
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
canirbas
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13831
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:53

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da canirbas » 26 giu 2010, 23:51

E come non apprezzare un Venceslao piuttosto che un Anacleto!
Sabry e Daphne Rita, tc 30.08.05 h 17.53 - 4.080kg x 53 cm
Il mio terremoto d'emozioni

Avatar utente
Babbala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6228
Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Babbala » 26 giu 2010, 23:53

Ragazze, non so fa voi, ma qui si fa uso e abuso di nomi stranieri, e come ho già detto nel 90% dei casi è gente ignorante che vuole fare la paracula a tutti i costi e poi li stroppiano.

A me sinceramente Brian Valeriano o Shakira Monica mi suonano proprio strano!

Sulla libertà di scelta, per carità, è giusto, ma è altrettanto giusto non essere daccordo. E quando sentite i nomi stranieri pronunciati nella maniera più irripetibile del mondo cercate di capire che purtroppo è una cosa a cui andavate incontro.

Poi i gusti son gusti insomma.

Sulla libertà di scelta assoluta avrei qualche disappunto ma andrei ot...
G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da ema1 » 26 giu 2010, 23:53

Rugiada ha scritto:
ema1 ha scritto:
Ransie ha scritto:a me certi nomi stranieri non dispiacciono per nulla.. esempio preferisco Emily ad Emilia (non me ne vengono in mente altri ora :perplesso )
Ransie, anche io adoro il nome Emily e lo tengo in considerazione, ma non tanto per il nome in se', ma perche e' il nome della mia poetessa preferita. (questo intendevo sopra nel messaggio precedente.) A dire il vero Emilia mi piace di piu ( suonerebbe anche meglio nella mia lingua), pero' sceglierei Emily per questo motivo. :sorrisoo

La H nel nome, no, non la metterei mai.
ossignur :ahah ! non mi ricordare questa cosa dell"H"nel nome. siamo andati avanti per settimane indecisi se mettere o meno un' H davanti al nome di Elena. Tante chiacchere per una lettera muta oltretutto. :che_dici Proprio perchè c'era in ballo il dubbio su come l'avrebbero scritto in francese. Invece alla fine è più semplice così e a nessuno (finora :incrocini ) è venuto in mente di metterci degli accenti (cosa che con l'"H" avrebbe rischiato di succedere).
Rugiada :ahaha :ahaha mi ricordo, mi ricordo. Qui per esempio si scrive con la H, Helena! :sorrisoo
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Rugiada
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Rugiada » 26 giu 2010, 23:53

lena69 ha scritto:
sbu ha scritto:
Babbala ha scritto: Scherzi a parte secondo me dovrebbero mettere una sorta di legge, in Italia i nati da genitori italiani dovrebbero avere almeno il primo nome italiano.
ussignur! allora imponiamo che il nome sia quello dei nonni, così magari il pargoletto potrà chiamarsi Benito piuttosto che Fausto :ahaha
e io che sono straniera devo per forza dare il nome straniero ai miei? quindi da domani comincio a chiamarli Wolfgang e Sigliende :ahah
sì, ma abbiamo la versione italiana Volfango. quello sì che è un bel nome!
sublime direi. Col Fango insomma. :che_dici ma esiste davvero? :perplesso
Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.

Avatar utente
Deb
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12579
Iscritto il: 11 ago 2005, 22:41

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Deb » 26 giu 2010, 23:55

A me piaceva cmq il nome Cristal
non so da dove arriva,ma mi ha sempre affascinata,però cozzerebbe col cognome
J

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”