GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

figlio unico

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
ROBY75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7515
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:19

Re: figlio unico

Messaggio da ROBY75 » 20 set 2009, 14:14

phoeka ha scritto:
ely66 ha scritto:
e se invece la risposta non c'è ma è solo un "perchè uno ne desideravo. punto"?
Scusa?
"Perchè ne desideravo uno?"
ma santa polenta, i figli si fanno per egoismo?

"che vuoi fare da grande?"
"voglio fare un figlio"
e così una si sente realizzata?
non è come dire "farò il pompiere" è qualcosa che va un po' oltre, è qulacosa che non mette in gioco solo la propria vita ma anche quella di chi ti sta accanto e di chi dai alla luce. E pensare al bene di chi dai alla luce è di primaria importanza credo.

Credo?
no, ne sono abbastanza certa!
eccheccappero, il bene della persona a cui vogliamo più bene, non brodo de fasioi come direbbe mia mamma.

Mi sta venendo da piangere c***o, mi pare talmente logico che ci autorimango male.
Mi spiace che tu ci stia male :coccola , ma secondo il mio personale punto di
vista sì... i figli si fanno per appagare un nostro desiderio personale di maternità e
tal volta anche per egoismo. Per appagare quel desiderio di maternità quando
magari il rapporto con il marito è ad un passo dalla rottura: si mette al mondo un figlio per poi crescerlo in una realtà familiare fatta di sofferenza. Si mettono al mondo i figli per appagare il desiderio di maternità quando non ci sono i mezzi materiali per farli vivere bene.
E a volte si mettono al mondo i figli solo perchè tutte le "amiche" della compagnia
sono tutte mamme e bisogna proprio stare al passo con loro, senza però il deisderio di essere madre!

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: figlio unico

Messaggio da hamilton » 20 set 2009, 14:18

Il motivo del topic era proprio questo, cercare di capire meglio me stessa attraverso le parole di donne che piu' o meno, possono vivere una situazione simile alla mia. Capire il punto di vista di chi invece ha sentito il desiderio di dare alla luce una nuova vita.
Chiaro, se non avessi dentro di me questo dilemma non avrei chiesto i vostri pareri e il vostro punto di vista.
Che non voleva essere assolutamente offensivo nei confronti delle golline che si sono sentite ferite. (In questo caso, comunque, mi sembra di capire, soltanto una, e di questo sono per certi versi, contenta. Perche' avrei sofferto se TUTTE le ragazze che stanno provando ad avere bambini si fossero sentite ferite: vorrebbe dire che DAVVERO non avrei saputo affrontare l'argomento con il tatto e la gentilezza necessaria).
Ma, haime', quando ho scritto, stavo pensando soltanto a me.
E ha ragione chi mi dice che l'unica cosa importante da fare e' guardare dentro me stessa.
Per non avere rimpianti in futuro, per non compromettere la serenita' di coppia, per non dire "avrei potuto..." quando non si porta' piu' tornare indietro.
Ma come posso "obbligare" il mio compagno ad una scelta tanto importante?
Non posso, perche' allora si', che probabilmente la serenita' ne verrebbe incrinata.
E forse, dico forse, perche' in realta' devo ancora parlarmi tanto, se io vivo meglio di mio marito l'idea di non avere un bambino, rispetto al fatto che lui vivrebbe peggio la situazione di averlo, FORSE e' perche' i motivi che mi spingono a desiderarlo sono meno "personali" di quello che puo' sembrare.
FORSE lo desidero piu' per Giorgio che per me stessa.
E non lo so se e' un buon motivo, io ritengo di si.
Perche' davvero, sulle mie spalle, imparo ogni giorno quanto si sia soli nella vita.
E le uniche persone VERE, IMPORTANTI, VITALI, sono le persone di FAMIGLIA, i genitori, i fratelli. E se la famiglia e' stata per davvero una famiglia unita, che ti ha insegnato il valore di voler bene al proprio fratello, alla propria mamma, al proprio papa', allora da grandi, nelle difficolta', ma anche nei momenti felici, non c'e' cosa piu' appagante che condividerla con chi sei cresciuto.
Io voglio insegnare a Giorgio ad amare e rispettare la sua famiglia....ma io e suo padre siamo qualcosa di limitato e temporale, mentre un fratello sarebbe la spalla su cui piangere, l'amico con cui ridere, il confidente con il quale ricordare, quando prima o poi, lo lasceremo solo.
Questo significano per me i miei fratelli. Il ricordo degli anni belli, tutti insieme, e poterlo ricordare con loro, solo con loro, gli da un importanza fondamentale nella mia vita.
Giorgio non conoscera' mai cosa significa avere il calore di un fratello
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: figlio unico

Messaggio da ely66 » 20 set 2009, 14:18

Scusa?
"Perchè ne desideravo uno?"
ma santa polenta, i figli si fanno per egoismo?
pensa che ho cambiato la parola dal "voglio" al "desidero" proprio perchè non sempre funziona il volere.

ho fatto un figlio, per egoismo? si. credo che per tutti alla fin fine sia così. anche se non lo si ammetterà mai. "l'ho fatto per cementare l'amore tra di noi" di regola è questa la frase. poi c'è "voglio essere mamma da quando avevo 13 anni"....

e, paola? nel mio caso non era polemico l'intervento. il terzo si. ma non era diretto ad H. era più generico, ma dato che lei ha la codina..
tra l'altro non è il primo topic che apre su questo argomento. io ne ricordo perlomeno un altro. e se non era un topic era sicuramente un post. ma io ho già letto queste cose.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

ROBY75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7515
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:19

Re: figlio unico

Messaggio da ROBY75 » 20 set 2009, 14:23

ely66 ha scritto:
ho fatto un figlio, per egoismo? si. credo che per tutti alla fin fine sia così. anche se non lo si ammetterà mai. "l'ho fatto per cementare l'amore tra di noi" di regola è questa la frase. poi c'è "voglio essere mamma da quando avevo 13 anni"....
quel che penso anche io.... :ok

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: figlio unico

Messaggio da Peperita » 20 set 2009, 14:29

Scusa Hamilton,
per quale motivo il tuo compagno è così fermo nella decisione di non avere altri figli?
Tu sei stata sincera con lui nell'esprimere i tuoi desideri?

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: figlio unico

Messaggio da yoga » 20 set 2009, 14:31

hamilton ha scritto: FORSE lo desidero piu' per Giorgio che per me stessa.
E non lo so se e' un buon motivo, io ritengo di si.
Perche' davvero, sulle mie spalle, imparo ogni giorno quanto si sia soli nella vita.
E le uniche persone VERE, IMPORTANTI, VITALI, sono le persone di FAMIGLIA, i genitori, i fratelli.
Hamilton, questo e' il motivo principale per cui noi abbiamo desiderato tanto un altro figlio. E secondo me e' un ottimo motivo, anche se ovviamente non sappiamo a priori se si ameranno o si odieranno (mio fratello e mia sorella, 1 anno di differenza, non si parlano da quando erano adolescenti). Penso che un fratello/sorella sia un bellissimo regalo per un bambino, proprio per le ragioni che hai detto tu; un regalo che gli durera' per tutta la vita.
E 2006

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: figlio unico

Messaggio da kik » 20 set 2009, 14:33

hamilton ha scritto: Io voglio insegnare a Giorgio ad amare e rispettare la sua famiglia....ma io e suo padre siamo qualcosa di limitato e temporale, mentre un fratello sarebbe la spalla su cui piangere, l'amico con cui ridere, il confidente con il quale ricordare, quando prima o poi, lo lasceremo solo.
Questo significano per me i miei fratelli. Il ricordo degli anni belli, tutti insieme, e poterlo ricordare con loro, solo con loro, gli da un importanza fondamentale nella mia vita.
Giorgio non conoscera' mai cosa significa avere il calore di un fratello
ma questo chi te lo dice? Io sono figlia unica e non ho sentito alcuna mancanza.
Guarda che mettere al mondo dei fratelli non significa necessariamente che poi avranno un buon rapporto, potrebbero pure detestarsi.
Io e il mio compagno non vivremo in eterno ma mia figlia avrà qualcun altro accanto, spero, che le darà la forza per affrontare i momenti più tristi. Mica devo per forza pensarla sola perché senza fratelli eh?
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: figlio unico

Messaggio da hamilton » 20 set 2009, 14:38

Scusate, pensavo di aver perso il lungo messaggio, invece e' partito due volte.
Pepe, mio marito non e' fatto per fare il papa'. Lui si impegna, lui e' bravissimo, davvero, ama suo figlio e gli dedica tempo ed energie, ma non e' fatto per fare il papa'.
Lui ha un rimpianto, di non aver vissuto piu' tempo il periodo di innamoramento che abbiamo avuto.
Noi ci siamo conosciuti, dopo 3 mesi convivevamo, follemente innamorati, ci siamo sposati un anno dopo, e dopo 9 mesi e' arrivato Giorgio.
Sicuramente c'e' una buona quota di immaturita' ed egoismo, ma a lui pesa la mancanza di liberta' "Mentale" che comporta avere un bambino.
Per qualche mese abbiamo vissuto di viaggi all'ultimo momento, ristoranti all'ultimo momento, pazzie all'ultimo momento...con Giorgio la vita ci e' completamente cambita.
Ora vivamo per questo bambino, ci ha letteralemnte conquistati. Ma ogni tanto lo vedo triste e gli chiedo: che hai marito?
E lui, ....rivorrei mia moglie solo per me.....
QUESTO SENZA TOGLIERE A GIORGIO AMORE, AMORE, AMORE, dedizione e energie e compagnia.
Se poi consideri che lui era uno di quelli che se all'aeroporto vedeva coppie con bambini chiedeva all'hostess di farsi mettere lontano......
puoi capire dal suo punto di vista lo scombussolamento totale della sua vita....

NON DITELO, LO SO...e' immaturo questo modo di pensarla, ma lui la pensa cosi'
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: figlio unico

Messaggio da hamilton » 20 set 2009, 14:40

un'altra cosa: io so che se mi mettessi a limare l'anima come so fare io :hi hi hi hi , mio marito lo farebbe, per me lo farebbe.
Ma sarebbe giusto?
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: figlio unico

Messaggio da Peperita » 20 set 2009, 14:47

Visto che un figlio c'è già, credo che ormai le cose non potranno tornare come prima, quindi tanto vale......
Anzi, col secondo ci si stanca di meno, si è più pratici....

Sul sarebbe giusto convincerlo, infondo penso che se lo desideri SI sarebbe giusto.
Ogni scelta sarebbe una grossa imposizione.
Non averli sarebbe una imposizione per te, averli per lui...
io sarò egoista, ma non avrei avuto dubbi.

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: figlio unico

Messaggio da Peperita » 20 set 2009, 14:49

Poi, voglio dire...
mi sembra di capire che siate abbastanza benestanti da potrevi permettere un aiuto professionale di una buona tata, per ritagliarvi degli attimi di solitudine, no?

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: figlio unico

Messaggio da kla » 20 set 2009, 14:54

hamilton ha scritto:un'altra cosa: io so che se mi mettessi a limare l'anima come so fare io :hi hi hi hi , mio marito lo farebbe, per me lo farebbe.
Ma sarebbe giusto?
ma "limare l'anima" è la parafrasi di "triturare i maroni"? :hi hi hi hi

Certo, non appare giusto. Però in fondo in questo momento tu stai facendo una rinuncia soprattutto per amore suo. E neppure questo pare giusto.


Comunque, a me pare brutto quello che hai scritto sul frattelo/sorella a supporto di Giorgio. Forse perché una seconda figlia io ce l'ho e non potrei mai pensare che il ruolo di una delle due sia quello di sostenere e accudire l'altra. Penso che, se cresceranno unite e senza disaccordi, magari potranno farsi compagnia, potranno aiutarsi reciprocamente. Probabilmente però quello che hai scritto tu è dovuto al fatto che al momento di figli ne hai uno solo e non riesci a immaginare di duplicare il tuo amore di mamma per due...

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: figlio unico

Messaggio da azzurrointenso » 20 set 2009, 14:56

mamma pro-figlio unico all'appello!

dunque, da una parte concordo con quello che dice Erin, cioè anche io non ho sentito esplodere dentro di me questo famigerato istinto materno di cui tutte parlano. anch'io aspetto pazientemente che Neva cresca per avere qualcosa in comune con lei, per sentirmi più a mio agio in sua compagnia, cosa che fino ad ora non è successo.

in secondo luogo penso che i figli vadano seguiti e bene. già ora devo delegare alcune cose alla tata perché lavorando a tempo pieno non posso accompagnare Neva all'asilo tutti i giorni, andarla a prendere e parlare con le maestre, sapere cosa mangia cosa beve, quante volte va in bagno, come va con i suoi amichetti eccetera..
per non parlare delle attività pomeridiane, che per fortuna al momento sono ancora limitate.
insomma, con due sarei costretta a seguire entrambi la metà di quello che seguo adesso una sola.

infine un dubbio che ho è questo: amerei allo stesso modo entrambi? non sono figlia unica, ho una sorella e da questo punto di vista la mia esperienza è stata difficile, quindi per quanto stupida possa essere questa paura, su di me ha un suo peso.

quindi, Neva resterà figlia unica.
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: figlio unico

Messaggio da marghe » 20 set 2009, 14:59

scusate, ma se posso essere d'accordo sul fatto che a volte un figlio si fa per egoismo, non accetto la questione che lo si fa per rinsaldare una coppia, anche perchè per le esperienze che vedo davanti a mese si fanno figli per recuperare un legame sfaldato, tra pannolini, risvegli, pappe e rigurgiti è la volta buona che ci si lascia definitivamente.
Ham ha chiarito che non farebbe un figlio contro la volontà del marito, ed era quello che volevo sentire e che secondo me prima non traspariva, però il mio suggerimento è quello di parlare con suo marito prima di rinuciare del tutto, proprio per non pentirsi poi di non averlo fatto.
coppia perfetta o meno, i figli si fanno in 2 e questa scelta va secondo me ASSOLUTAMENTE condivisa.
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: figlio unico

Messaggio da marghe » 20 set 2009, 15:04

specifico che personalmente preferisco di gran lunga chi mi dice:
desideravo un solo figlio, mi sta bene così sono soddisfatta
di chi afferma:
i figli van seguiti bene, quindi ne ho fatto uno solo
sottintendendo che per chi ne ha più di uno non sia possibile per forza seguirli bene. ecco, questo sì che a me (parere personale eh!!) pare offensivo.
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: figlio unico

Messaggio da Zzz... » 20 set 2009, 15:05

phoeka ha scritto:
ely66 ha scritto:
e se invece la risposta non c'è ma è solo un "perchè uno ne desideravo. punto"?
Scusa?
"Perchè ne desideravo uno?"
ma santa polenta, i figli si fanno per egoismo?

"che vuoi fare da grande?"
"voglio fare un figlio"
e così una si sente realizzata?
non è come dire "farò il pompiere" è qualcosa che va un po' oltre, è qulacosa che non mette in gioco solo la propria vita ma anche quella di chi ti sta accanto e di chi dai alla luce. E pensare al bene di chi dai alla luce è di primaria importanza credo.

Credo?
no, ne sono abbastanza certa!
eccheccappero, il bene della persona a cui vogliamo più bene, non brodo de fasioi come direbbe mia mamma.

Mi sta venendo da piangere c***o, mi pare talmente logico che ci autorimango male.
Ma che stai a dì? :ahaha
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: figlio unico

Messaggio da marghe » 20 set 2009, 15:06

ho letto ora l'intervento di azzurrointenso e sembra che ce l'abbia con lei. :urka
ovviamente non è così, pareri come quello che esemplificavo prima sono stati più volte espressi nel corso del topic e mi irritano TUTTI :hi hi hi hi
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
laura80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4077
Iscritto il: 18 set 2008, 15:55

Re: figlio unico

Messaggio da laura80 » 20 set 2009, 15:07

laura80 ha scritto:
marghe ha scritto:specifico che personalmente preferisco di gran lunga chi mi dice:
desideravo un solo figlio, mi sta bene così sono soddisfatta

di chi afferma:
i figli van seguiti bene, quindi ne ho fatto uno solo
sottintendendo che per chi ne ha più di uno non sia possibile per forza seguirli bene. ecco, questo sì che a me (parere personale eh!!) pare offensivo.
e su questo ti quoto!!!
avevo dimenticato di metterlo in grassetto
sofia 2006 edoardo 2009
brutta cosa il potere usato da menti poco intelligenti ma convinte di esserlo!

Avatar utente
laura80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4077
Iscritto il: 18 set 2008, 15:55

Re: figlio unico

Messaggio da laura80 » 20 set 2009, 15:09

marghe quanto è vero che la nascita dei figli mette a dura prova i rapporti, penso che mai scelta sia più sbagliata come quella di fare un figlio per ricucire un rapporto.
sofia 2006 edoardo 2009
brutta cosa il potere usato da menti poco intelligenti ma convinte di esserlo!

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: figlio unico

Messaggio da newmamy » 20 set 2009, 15:09

laura80 ha scritto:
marghe ha scritto:specifico che personalmente preferisco di gran lunga chi mi dice:
desideravo un solo figlio, mi sta bene così sono soddisfatta
di chi afferma:
i figli van seguiti bene, quindi ne ho fatto uno solo
sottintendendo che per chi ne ha più di uno non sia possibile per forza seguirli bene. ecco, questo sì che a me (parere personale eh!!) pare offensivo.
e su questo ti quoto!!!
idem. questo intervento lo stra-quoto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :ok
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”