GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

L'ambizione

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: L'ambizione

Messaggio da vale77 » 1 mag 2009, 11:36

ci610 ha scritto: perchè lo faccio io e non mio marito? perchè mio marito è più ambizioso di me? perchè siamo una coppia maschilista? perchè lui guadagnava comunque più di me senza respirare zolfo?
bhà, non lo so
è chiaro che uno dei due doveva farlo, e io mi sono offerta molto molto volentieri
anche io penso qs.
sono stata io all'interno della coppia a fare delle scelte che privilegiassero il tempo per la famiglia a discapito dell'ambizione.
io l'ho fatto perchè l'ho voluto. è stata una scelta mia. il mio compagno ha sempre accolto le mie ambizioni lavorative, ma ha accolto anche qs scelta quando ha capito che mi faceva stare meglio e che fare un lavoro considerato "meno ambizioso" non è una discesa sociale. anzi, nel lavoro che faccio adesso penso di essere brava ed è qs che conta.

lui non l'ha fatto, ma ci sta pensando. credo che l'uomo abbia un rapporto diverso dal nostro con il lavoro, x tanti motivi.
io sono contenta di avere del tempo che dedicherò al nostro bambino. se vorrà averlo anche lui sarà ancora + bello.guadagneremo meno ma non mi importa.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: L'ambizione

Messaggio da lalat » 1 mag 2009, 13:22

leda71 ha scritto:
PITA ha scritto: una domanda per Lalat e Leda, cosa ne sarebbe della famiglia e dei figli se entrambi i genitori fossero entrambi ambiziosi ed ad entrambi entrambi " girasse " lavorativamente bene ?
diciamo che io partivo dicendo che non mi sento ambiziosa, veramente...
comunque mio marito (che marito non è ma non fa niente...) si fa un kiulo quanto il mio anche se non gli "gira bene"... non credere che sia un casalingo (anche se più di una volta abbiamo visto che se lui stesse a casa sarebbe una fig@ta e risparmieremmo nido e aiuto per le pulizie!) per cui non è che io posso lavorare perchè qualcuno fa la mia parte, ma ci giostriamo entrambi per incastrare tutto.
Uguale uguale. Mio marito si fa un mazzo doppio del mio perché ha dovuto ricominciare tutto da capo .... anzi forse lui è molto più ambizioso di me ... mentre io mi sono ritrovata ad avere delle soddisfazioni e me le sto godendo insieme alla gioia di avere due bambini. Mio marito però non sa cosa sia il divano e sa invece molto bene che quando il giorno dopo ha una riunione importante deve controllare di avere una camicia stirata ed eventualmente provvedere, ha preso lui l'allattamento, in casa fa tante dei quelle cose che tutto sommato penso che molte golline con un part time facciano molta più fatica di me a giostrarsi tra casa, lavoro e figli. Ad inizio settimana dopo la riunione che faccio al lun mattina in ufficio (in cui programmo tutto: visite in cantiere, appuntamenti, e anche tempo extra per i bambini come visite mediche) ci mettiamo d'accordo in modo che non capiti che una mia visita fuori città si sovrapponga ad una sua. E' questione di organizzazione familiare, si perdono 15 minuti, si spostano eventualmente alcuni appuntamenti e ci si organizza. Io non mi vergogno di dire "facciamo merc e non gio perché gio è già fuori mio marito e abbiamo 2 bambini piccoli" perché vivere, far da mangiare e avere figli è normale per qualunque persona ... anzi in genere ho trovato molta simpatia da parte di tutte le persone con cui ho a che fare. E' ovvio che ci sono dei limiti, è ovvio che si raggiunge un equilibrio ... non sto nemmeno a dire che per il momento non me la sono mai sentita di dormire fuori .... forse a settembre lo farò per una settimana .. vediamo. Il mio è comunque un discorso legato all'ambizione, ... chi ha aperto un post dice di fare un lavoro che non ama, per il quale non ha mai avuto voglia di alzarsi al mattino, al quale si è "abituata" ... ecco una vita di questo genere a me porterebbe la depressione e ogni giorno della mia vita mi domanderei perché ci vado al lavoro e confesso molto spudoratamente che con un lavoro del genere e un marito ricco che mi intesta la casa e mi paga un'assicurazione sulla vita mi licenzierei tranquillamente. :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: L'ambizione

Messaggio da hamilton » 1 mag 2009, 21:10

si Latat, le ultime righe mi riguradano.
Ok. Ho un lavoro che non mi piace, o meglio che faccio, a questo punto non so neanche io perche'.
Potrei licenziarmi e vivere tranquillamente spendendo i soldi di mio marito. Vivendo del suo stipendio.
Ma non lo faccio.
Perche' guadagno bene anche io e mi voglio togliere ogni singola piccola voglia mi passa per la testa senza dover chiedere soldi a mio marito.
E questo non perche' a mio marito debba rendere conto di quanto e dove spenda.
Ma solo perche' sono abituata ad avere il mio stipendio dall'eta' di 22 o 23 anni.
E siccome ai bancari 16 anni fa venivano offerti contratti da storia (cosa che per un neo assunto adesso neanche se lo sogna) io i miei soldini me li tengo belli stretti stretti.
E siccome facendo part time mi dimezzano il mio gia' consistente stipendio sto valutando seriamente di tornare a tempo pieno in novembre.
Per due ore in piu' di lavoro ritrovare il mio "vecchio" stipendio penso ne valga la pena.
Per poter fare ancora di piu'.
Si, e' un discorso prettamente venale. Almeno fino a quando Giorgio non avra' ( se avra' ) bisogno di me il pomeriggio.
Magari quando comincera' le elementari non vorro' fargli fare il tempo pieno, perche' io non l'ho mai fatto poiche' mia madre non ha mai lavorato e pensava lei a farci fare i compiti. E io vorro' fare lo stesso per lui!
Chissa'....ogni cosa e' in evoluzione.
Magari sara' lui a chiedermi di lasciarglielo fare perche' tutti i suoi amichetti lo faranno.
Mai ipotecare il futuro.
L'unica cosa certa che mi sento di sottoscrivere e' che non sono depressa, non mi sento depressa, quello che guadagno posso spenderlo come voglio e sfrutto il mio lavoro perche' mi consente di avere una vita piu' agiata e comoda. Ho dei colleghi carini, mi trovo molto bene con la mia capa, passo le ore in serenita', tra una minuta, un conteggio anticipato di estinzione mutuo e una chattatina su Gol!
E se questo discorso a qualcuna, come ho letto in un altro post, fa venire in mente che sono la vecchia hamilton, bhe' si, da questo punto di vista lo sono.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: L'ambizione

Messaggio da hamilton » 1 mag 2009, 21:14

ah, un'altra cosa....io ho mille motivi moooolto validi per svegliarmi al mattino, tutti molto importanti e soprattutto piacevoli.
Lunedi porto al lavoro 20 panini alla mortadella per tutti i miei colleghi perche' il 29 aprile e' stato il mio compleanno.
E siccome so che loro li aspettano con gusto, ecco, questo e' uno degli innumerovoli motivi per cui mi sveglio la mattina sorridendo!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: L'ambizione

Messaggio da Peperita » 1 mag 2009, 22:22

ogni volta che dico a mio marito che vorrei licenziarmi, lui mi dice che mi "autorizzerà" a farlo solo dopo il mio rientro dalla maternità.
Perchè, senza ipocrisia, sia io che lui sappiamo che a me piace il mio lavoro, e che mi piace ancora di più il gruppo di persone con cui lavoro.

Adesso resterei a casa per sempre, ma so che appena riprenderò i miei ritmi mi ritroverò innamorata della mia vita.
E non è una questione economica.
cioè, chiaramente uno stipendio in più aiuta,
ma se io non lavorassi risparmierei un pò (dalla signora che ci aiuta in casa alla mensa del pupo, ai costi di mobilità verso il lavoro) e quindi alla fine il delta è minimo.

Io a lasciare il lavoro continuo a pensarci.
Certo, dopo aver preso due lauree e aver fatto un pò di anni di gavetta sarebbe uno spreco....
ma in questo anno a casa ho visto quante cose di mio figlio grande mi sono persa, e non so se ne è valsa la pena!

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: L'ambizione

Messaggio da cinzia1974 » 1 mag 2009, 22:41

a me piace il mio lavoro ma a volte mi crea stress e ansia, ci sono pensieri che mi porto anche a casa.
mio marito mi dice sempre che vorrebbe guadagnare abbastanza per farmi restare a casa a fare la casalinga e il pomeriggio andare a passeggio o incontrare le amiche... che dolce, per me è già tanto sentirgli dire questo.
forse starei a casa al volo se solo potessi... ma non sarei in grado di fare questa vita.
già forse il lavoro mi da molte più soddisfazioni di quelle che penso e fortunatamente riesco a seguire ugualmente la mia famiglia.
e allora perchè cambiare?
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: L'ambizione

Messaggio da marghe » 1 mag 2009, 23:01

beh, ragazze, io a casa non starei manco morta!!! :urka A parte la questione economica (il mio stipendio, seppur non alto, è indispensabile per arrivare a fine mese), io SO che rinunciando al lavoro impazzirei.

A casa negli ultimi anni ci sono stata parecchio, perchè ho avuto 2 figli e per ciascuno ho preso il massimo di aspettativa possibile, ma siceramente i lavori domestici e la cura della famiglia non mi fanno sentire realizzata come persona e come donna. Per me sono anzi fonte di frustrazione, boh, forse non sono normale.... :domanda

... ma preferisco mille volte andare al lavoro!!!! :yeee
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”