Qui abbiamo un unico inceneritore eppure ogni comune ha le proprie regole (in netta contraddizione tra loro). MisteriDionaea ha scritto:Verissimo! !
Fra l'altro servono proprio informazioni dettagliate comune per comune, perché molte cose dipendono dal tipo di impianti di smaltimento in cui vengono convogliati i rifiuti, le tecnologie non sono tutte uguali.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Smaltimento cibo avanzato/scaduto
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Smaltimento cibo avanzato/scaduto
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Smaltimento cibo avanzato/scaduto
anche da noi.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 1 set 2015, 18:22
Re: Smaltimento cibo avanzato/scaduto
Ciao a tutte/i, un piccolo aggiornamento...
L'altro giorno sono passata in discarica per vedere dove si trovavano i contenitori per smaltire gli olii, così per curiosità, beh cerca e ricerca... non ci sono!! Me lo hanno confermato in paese e facendo una ricerca su internet risulta che non tutti i comuni fanno la raccolta degli olii!
Altra cosa, settimana scorsa c'è stata la riunione condominiale e ho fatto presente del problema dei rifiuti, specie di quelli organici. Ho proposto di tenere a lato del condominio uno di quei bidoncini con le ruote dove ognuno di noi ci butta solamente i sacchetti contenenti resti di cibo et similia e settimanalmente, a turno, ci si fa 4 passi e lo si svuota nel contenitore comunale. I rifiuti "puzzolenti" si potrebbero lasciare comodamente nel bidone fuori casa (comunque proprietà del condominio, non suolo pubblico), senza ogni volta dover raggiungere il punto di raccolta.
L'idea non è andata bene a nessuno
ci fossero dei poveri 80enni che faticano a camminare posso capire... da quando è stato costruito l'edificio, 35 anni fa, quelli che la gente "normale" chiama "rifiuti organici" sono sempre stati smaltiti tramite lo scarico e a quanto pare lo sono tuttora.
Quantomeno ci ho provato
L'altro giorno sono passata in discarica per vedere dove si trovavano i contenitori per smaltire gli olii, così per curiosità, beh cerca e ricerca... non ci sono!! Me lo hanno confermato in paese e facendo una ricerca su internet risulta che non tutti i comuni fanno la raccolta degli olii!
Altra cosa, settimana scorsa c'è stata la riunione condominiale e ho fatto presente del problema dei rifiuti, specie di quelli organici. Ho proposto di tenere a lato del condominio uno di quei bidoncini con le ruote dove ognuno di noi ci butta solamente i sacchetti contenenti resti di cibo et similia e settimanalmente, a turno, ci si fa 4 passi e lo si svuota nel contenitore comunale. I rifiuti "puzzolenti" si potrebbero lasciare comodamente nel bidone fuori casa (comunque proprietà del condominio, non suolo pubblico), senza ogni volta dover raggiungere il punto di raccolta.
L'idea non è andata bene a nessuno

Quantomeno ci ho provato
