GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Domanda agli insegnanti ...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Domanda agli insegnanti ...

Messaggio da frab » 10 giu 2015, 8:14

Scusa Hamilton, ma tu dici che ti inrazzi se la creatura esce sudata e c'è un colpo d'aria... e passi sopra al fatto che venga negata acqua in gita con 35 gradi o una merenda diversa dal gelato o nessuna uscita o anche la semplice ricreazione in cortile.
Ma fammi il piacere.
Avresti già tirato giù la scuola se ti fosse capitata una maestra come quella di Davide. :che_dici
Farai anche fatica a crederci, sono straconvinta che il 90% delle insegnati in Italia siano persone capaci e amorevoli, ma purtroppo una piccola parte ha problemi personali che purtroppo scarica sugli alunni. In forme più o meno gravi per carità, ma purtroppo è una realtà sulla quale dobbiamo fare i conti. Ho scoperto questo sito, ho sentito la sua presidente parlare alla radio un paio di settimane fa, e mi ha fatto parecchio riflettere http://www.laviadeicolori.org
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Domanda agli insegnanti ...

Messaggio da hamilton » 10 giu 2015, 8:22

ely66 ha scritto:
hamilton ha scritto:Le insegnanti sono esseri umani, e come tali possono essere soggette ad errori, a volte a ingiustizie, magari non volute.
Io faccio davvero molta fatica a credere nella malafede di cui parla Lalat e le poche volte che ho ritenuto Giorgio vittima di un'ingiustizia della maestra, ho preferito lasciarla passare senza creare nessuna polemica, perché quel l'errore di valutazione, secondo me, va a compensare le mille delicatezze ed attenzioni.
Insomma faccio davvero tanta tanta fatica a credere in tale reiterata stupidita'.



mi sono stufata.

chiediti cosa fa di cognome VOSTRO FIGLIO,

no...
avevo scritto anche altro ma me lo tengo, perchè poi pare che io sia quella che ce l'ha con ... e non è vero. ma cavoli!!!!! cavoli!!!!!!!
Esplicita pure cosa ti passa per la testa, mi fai una cortesia guarda.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Domanda agli insegnanti ...

Messaggio da hamilton » 10 giu 2015, 8:27

Frab, quella dell'acqua la ritengo una di quelle cose talmente incomprensibili da fare fatica a credere che siano vere.
Perché se davvero così fosse, personalmente sarei entrata con il lanciafiamme in classe.
Per piccole ingiustizie che possono capitare una tantum mi riferisco ad altro.
E per queste cose, io non ritengo di dovere intervenire, perché in realtà non si tratta di ingiustizie vere e proprie, quanto appunto di mancanza di sensibilità.
Quella ce l'hai o non ce l'hai e nella vita hai voglia quante persone incontri che ti feriscono più o meno volontariamente.
Inoltre se una maestra mi dimostra quitidianamente di essere una brava maestra al primo sfondone io non mi sento di attaccarla.
E neppure, al secondo e al terzo.
E ora per cortesia vorrei sapere cosa c'entra il cognome di mio figlio.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: R: Domanda agli insegnanti ...

Messaggio da Antolina80 » 10 giu 2015, 9:18

Dionaea ha scritto:Memorabile una giornata primaverile dell'anno scorso, un pochino ventosa come spesso capita sul lago. Uscita del doposcuola, ore 16.30.
Le mamme italiane: "Non li avrai mica portati fuori con questo vento?"
La mamma Svedese, la mamma catalana e la mamma Tedesca: "Siete usciti vero con questa bella giornata?"
Non occorre essere svedesi. :risatina: Il pediatra la prima cosa che mi ha detto è stata "non faccia come quelle madri che tengono i figli barricati a casa perchè c'è vento e fa freddo, Silvia è nata a Trieste, si abituerà al clima!" :ahaha
Se all'asilo non facessero uscire i bambini quando c'è vento, non uscirebbero mai. :pensieroso Finchè non c'è bora a 150 che ti vola via direttamente via il bambino qua si esce. Insomma credo che dipenda dalla zona dove si abita. Immagino che in montagna li portino fuori anche con la neve, cosa fanno aspettano il disgelo??? :risatina:
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Domanda agli insegnanti ...

Messaggio da frab » 10 giu 2015, 9:51

HAM sono d'accordo con te sul discorso sensibilità, ma dai racconti di Lalat mi sembra di capire che quella maestra in particolare per via di sensibilità sia a zero. Non sento gli stessi racconti della maestra di Fabio.
Poi ecco.... ad esempio io non mi lamento per niente delle maestre delle mie figlie, anzi. Però ieri penultimo giorno di scuola, all'uscita alle 16.00 Alessia mi ha chiesto di andare da un'amichetta a giocare... ovviamente la mando e neppure mi sono posta il problema compiti, davo per scontato che NON ne avesse... per scoprire stamattina che ieri le hanno dato da fare 3 pagine di italiano e finire un'altra scheda. :impiccata: ecco sinceramente se fossi una maestra non darei mai compiti il penultimo giorno di scuola, ecchecavolo! quindi si, è tutto soggettivo.
Poi farai fatica, ma non credo proprio che Lalat se le inventi; sono sicura che preferirebbe mille volte scrivere di quanto sia stata felice di aver cambiato scuola a Davide, di aver trovato maestre comprensive e umane... invece di queste miserie.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Domanda agli insegnanti ...

Messaggio da hamilton » 10 giu 2015, 10:09

Esempio calzantissimo.
Infatti io non voglio dire che non ci si debba ribellare a ingiustizie che vanno oltre il lecito, volevo solo sottolineare che spesso si parte lancia in resta per situazioni che non sono drammatiche, che spesso si parte prevenuti e non si aspetta altro, non so a che pro, di attaccare le maestre.
Io ho esempi a scuola in cui alcune mamme cercano di gettare fango, io l'ho detto chiaramente, anzi l'ho pure scritto, non contate su di me.
La maestra, in mancanza di colpe palesemente gravi, ha sempre ragione a prescindere.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Domanda agli insegnanti ...

Messaggio da primomaggio » 10 giu 2015, 10:16

Ham, purtroppo il mondo della scuola è composto da persone motivate, appassionate e dedite al proprio lavoro, e persone che l'hanno scelto come ripiego, che sono stanche, che dovrebbero cambiarlo...invece sono inchiodate alla seggiola e là ci rimarranno, per il male dei loro allievi e probabilmente loro. Fortunatamente cose del genere a me come genitore non ne sono capitate, ma come allieva a mio tempo ho incontrato personaggi davvero pessimi e quindi fatica a crederci io non ne faccio, al massimo penso che Lalat generalizzi pensando che la scuola italiana è tutta così, o comunque mediocre. Invece penso ci siano insegnanti davvero brave, capaci di compensare le grosse mancanze date dal sistema scolastico e dalla penuria dei fondi, dallo sfacelo delle strutture...ma è prettamente questione di fortuna.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Domanda agli insegnanti ...

Messaggio da lalat » 10 giu 2015, 11:32

hamilton ha scritto:Io ho esempi a scuola in cui alcune mamme cercano di gettare fango, io l'ho detto chiaramente, anzi l'ho pure scritto, non contate su di me.
Se ho delle lamentele serie scrivo sul diario che voglio un colloquio e gli altri genitori nemmeno lo sanno.
Il discorso dell'acqua negata è andato così: quando Davide mi ha raccontato la vicenda gli ho detto "non sei capace di esprimerti, la maestra non ha capito ed è colpa tua se non hai saputo farticomprare l'acqua oppure usare i soldi che ti avevao dato per comprarla", mio figlio se ne è pure stato. Poi davanti alla scuola ho trovato almeno dieci genitori furenti ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Domanda agli insegnanti ...

Messaggio da frab » 10 giu 2015, 14:01

il gettare fango non credo proprio sia riferito a Lalat, da quello che ho potuto capire lei è una persona piuttosto riservata, di sicuro non si mette a sparlare delle maestre per cavolate o per dar aria alla bocca.
PERO' è anche vero che bisogna considerare lo sforzo enorme che una mamma con bambini che hanno necessità di più attenzione, come Davide e come la mia Alessia, fanno nel panorama scolastico in genere. E' inevitabile, diventiamo più incazzose, diventiamo più esigenti e lo sforzo che facciamo ogni giorno per far andare tutto bene non è immaginabile da chi ha bambini che a scuola non hanno problemi. E quindi le cose piccole ci scocciano, perchè almeno quelle sono evitabili... voglio dire cosa ti costa dare l'acqua al bambino? fargli prendere un pacchetto di patatine invece del gelato? essere un pò accomodante... non ti cadono gli attributi per questo.
LALAT oggi è F I N I T A :Yuppieeee :Yuppieeee
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Domanda agli insegnanti ...

Messaggio da yoga » 10 giu 2015, 22:03

lalat ha scritto:Sì valigia ritrovata e gli hanno anche proposto un rimborso perché gliela hanno portata 2 mesi dopo :impiccata:
Ah meno male! Certo che 2 mesi... accidenti!
E 2006

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: R: Domanda agli insegnanti ...

Messaggio da Ransie » 11 giu 2015, 21:34

Antolina80 ha scritto:
Dionaea ha scritto:Memorabile una giornata primaverile dell'anno scorso, un pochino ventosa come spesso capita s
Se all'asilo non facessero uscire i bambini quando c'è vento, non uscirebbero mai. :pensieroso Finchè non c'è bora a 150 che ti vola via direttamente via il bambino qua si esce. Insomma credo che dipenda dalla zona dove si abita. Immagino che in montagna li portino fuori anche con la neve, cosa fanno aspettano il disgelo??? :risatina:

Vanessa col vento diventa così LEGGERMENTE irritabile che in confronto preferirei cenare con il Dr. Lecter.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: R: Domanda agli insegnanti ...

Messaggio da Antolina80 » 12 giu 2015, 9:08

Ransie ha scritto:
Antolina80 ha scritto:
Dionaea ha scritto:Memorabile una giornata primaverile dell'anno scorso, un pochino ventosa come spesso capita s
Se all'asilo non facessero uscire i bambini quando c'è vento, non uscirebbero mai. :pensieroso Finchè non c'è bora a 150 che ti vola via direttamente via il bambino qua si esce. Insomma credo che dipenda dalla zona dove si abita. Immagino che in montagna li portino fuori anche con la neve, cosa fanno aspettano il disgelo??? :risatina:

Vanessa col vento diventa così LEGGERMENTE irritabile che in confronto preferirei cenare con il Dr. Lecter.
Io pure divento moooolto fastidiosa. A Silvia invece piace da matti :che_dici e sta lì ferma a farsi scompigliare i capelli.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: R: Domanda agli insegnanti ...

Messaggio da frab » 12 giu 2015, 13:20

Ransie ha scritto:
Antolina80 ha scritto:
Dionaea ha scritto:Memorabile una giornata primaverile dell'anno scorso, un pochino ventosa come spesso capita s
Se all'asilo non facessero uscire i bambini quando c'è vento, non uscirebbero mai. :pensieroso Finchè non c'è bora a 150 che ti vola via direttamente via il bambino qua si esce. Insomma credo che dipenda dalla zona dove si abita. Immagino che in montagna li portino fuori anche con la neve, cosa fanno aspettano il disgelo??? :risatina:

Vanessa col vento diventa così LEGGERMENTE irritabile che in confronto preferirei cenare con il Dr. Lecter.
certo che se abiti a Trieste, è un bel problema... come abitare in pianura padana e non sopportare l'umidità :che_dici
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Domanda agli insegnanti ...

Messaggio da Antolina80 » 12 giu 2015, 14:02

frab, infatti è un bel problema. Ma più per chi mi sta attorno che non per me.... :fischia
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
guciola
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13886
Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32

Re: Domanda agli insegnanti ...

Messaggio da guciola » 17 giu 2015, 19:38

Lalat, dai che è finita!
È una cosa a dir poco vergognosa quella che hai raccontato!
Ma il secondo bimbo (scusami ma non ricorfpvil nome e da tapatalk non vedo le firme, qualora lì lo avessi indicato) è nella stessa scuola? E si comportano così tutte le maestre? Se sì, non ti conviene cambiare? Perdonami ma io non conosco tutta la tua storia e non so come sei arrivata a quella scuola, se dopo cambi o scelte varie, ma quello che racconti è assurdo... tra l'altro,bar la riforma passasse e i presidi potessero (finalmente) fare quantomeno qualcosa con gli insegnanti "poco consoni" (diciamo così!) ti converrebbe fare quattro parole col ds...
Ma credimi. la scuola non è tutta così: ci sono un sacco di insegnanti che fanno e danno molto più di quanto siano tenuti a farlo proprio per amore degli alunni e del proprio lavoro. Non demordere, troverai la scuola giusta. Tu però non partire prevenuta :sorriso
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”