GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quei periodi un pò così....pensieri sparsi

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Quei periodi un pò così....pensieri sparsi

Messaggio da STEFI@VALERIO » 3 feb 2014, 15:16

lalat ha scritto: Conosco una mamma che lavora in un hotel dalle 5 del mattino fino alle 11 (tanto dare un'idea comuqnue lavora da 5 anni con contratto a tempo determinato e senza ferie pagate) per preaprare la colazione e i buffet per l'albergo.
lalat ha scritto: E nonostante la difficoltà di reperire personale ... la paga resta bassa e il contratto resta uno schifo ...
Un tempo determinato che dura da 5 anni? :domanda; un contratto a termine (che in ogni caso è subordinato a tutti gli effetti) che non preveda le ferie pagate? :domanda. Non esiste, e se esiste non è legale. Non è sicuramente per l'orario e la paga che non trovano dipendenti almeno in quel caso, credimi.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Quei periodi un pò così....pensieri sparsi

Messaggio da frab » 3 feb 2014, 15:25

purtroppo, brutto dirlo, ormai ci sono persone che pur di lavorare fanno di tutto a poco prezzo e si adattano a qualsiasi condizione lavorativa (vedi 5 anni di determinato senza ferie pagate) quindi ovviamente il livello generale si abbassa, e se tu, persona qualificata, dici di no, trovano altri che invece accettano. Quindi si è sempre meno tutelati... insomma discorso spinoso
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Quei periodi un pò così....pensieri sparsi

Messaggio da lalat » 3 feb 2014, 15:36

Guarda non so di più. Non so se è contratto a progetto o cosa altro (ma di modi ce ne sono una infinità) ... comunque è un rapporto di lavoro sicuramente atipico, con orari non comodi a tutti e sottopagato ... è per questo mix direi che non si trova proprio facilmente personale ...
La mia amica ha un marito che già lavora, lei integra e non le pesa alzarsi presto avendo in cambio la giornata quasi libera ... non è che le faccia piacere il contratto ... ognuno trova il suo equilibrio.
Io per 1500 euro al mese andrei a lavorare in un panificio o in una pasticceria alzandomi alle 4 del mattino .... per 800 euro non mi passerebbe nemmeno per l'anticamera del cervello.
Se il panettiere non può permettersi di pagare tanto un panificatore ... è un problema suo principalmente derivante dal mercato del lavoro che in questo periodo si comporta così, sono leggi economiche. L'economia è lo studio dei mezzi scarsi per soddisfare i bisogni.
La politica dovrebbe intervenire per riequilibrare, con interventi appunto politici, i mercati ... che hanno una loro logica ... la paternale sui giovani oggi ... non la posso sentire.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Quei periodi un pò così....pensieri sparsi

Messaggio da lalat » 3 feb 2014, 15:44

Sui mestieri che stanno scomparendo .. è vero. Ma ci sono problematiche a monte. E' vero che non ci sono falegnami bravi, muratori, artigiani ... ma bisogna anche dire che è difficle per un giovane oggi formarsi in questi mestieri. Non ci sono scuole professionali valide, glia rtigiani sul mercato non possono permettersi degli apprendisti ... e questi lavori si apprendono facendoli.
C'è una scuola a genova che si chiama scuola edile genovese, valida ... dove peraltro ci sono sempre corsi a numero chiuso e molta richiesta ... quindi (tralasciando l'attuale periodo di crisi dell'edilizia) se si investisse su scuole di questo tipo o su modi per permettere agli artigiani di avere dei dipendenti/apprendisti a condizioni fiscali vantaggiose ... si potrebbero risolvere alcuni piccoli problemi di occupazione.
Evidentemente è difficile risolvere questi problemi altrimenti lo si sarebbe fatto invece che parlarne solo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Quei periodi un pò così....pensieri sparsi

Messaggio da val978 » 5 feb 2014, 17:25

elenaus ha scritto:vedo che la discussione prosegue!! intanto tranquille che il momento di depressione mi è passato, per il resto non saprei cosa aggiungere, so che la mia laurea è inutile ma quando son partita avevo ben altro progetti in testa , io dico sempre che l'amore fa un sacco di danni!! :ahaha Non credo di essere schizzinosa ( come diceva la fornero?) quindi accetto ogni cosa ma vorrei almeno evitare di farmi sfruttare... Ora devo scappare che la bimba mi reclama. eventualmente mi aggiorno domani!
io le persone che conosco che hanno scelto scienze politiche con l'idea di fare la giornalista, hanno parallelamente...iniziato a fare le giornaliste!
dalla gavetta, per i giornali locali e di quartiere, hanno preso il patentino, poi una delle due è andata avanti e ora è professionista...l'altra è dipendente pubblica ma ancora nei suoi sogni c'è l'ufficio stampa (e non è detto che non ci arrivi)
se la tua passione è scrivere, approfondire e sviscerare argomenti e scriverci su....potresti farlo!
a meno che la passione fosse una passione light e ti è passata :sorrisoo

Altra esperienza:
Una mia amica (diploma magistrale e corso OSS, lavorato sempre come commessa fino alla seconda gravidanza, difficile) ha iniziato come badante per una coppia di anziani per conto di una cooperativa, ogni tanto casa di riposo, poi assistenza ospedaliera ad anziani, poi assistenza ospedaliera a bambini ( :buuu ) poi di nuovo badante per conto suo, senza cooperativa, poi terza gravidanza, molto difficile, poi quando il bimbo aveva 6 mesi una cooperativa l'ha scoperta e adesso, a distanza di 5 anni da quando ha iniziato, lavora full time in un nido comunale, dipendente a t.i. e socia della cooperativa, ed è veramente soddisfatta (anche se trotta parecchio).
Quindi io ritengo che fare lavoretti per essere presente sul mercato.
Se stai chiusa in casa di sicuro non ti viene a cercare nessuno.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Quei periodi un pò così....pensieri sparsi

Messaggio da laura s » 5 feb 2014, 22:45

Melissa ha scritto:Laura ma davvero ti hanno chiamata per recensire passeggini? Che figata!!!!!!! e hai accettato?
Ma scherzi??
NO!
Lavoro come una pazza mi ci mancano solo i passeggini! :urka
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Quei periodi un pò così....pensieri sparsi

Messaggio da laura s » 5 feb 2014, 22:55

lalat ha scritto:Stefi mi pare così impossibile che tu non trovi una badante per la domenica, che allora penso che viviamo in due mondi paralleli.
Io mi trattengo perché non ho da spendere soldi, ma mi viene offerto di continuo e se voglio vado dal portinaio e mi trova tutti gli aiuti che voglio, sabato, domenica e notte ... ovviamente basta pagare.
E proprio volessi una persona fidata avrei la mamma di cui dicevo ... senza contare che mia madre me ne presenta almeno altre 2 o 3 se voglio. Ma tagliamo le spese, noi e anche la nostra vicina dell'ultimo piano che abita in casa con la suocera malata di alzheimer, avrebbe bisogno (una notte è venuta a suonarci alle 2 perché è uscita credendo che fosse giorno e si è persa nelle scale) ... ma bisogna tagliare con le spese.
Sono certa che potrei offrire una miseria in nero e troverei comunque chi è disponibile ... ma non lo faccio, perché non è nel mio stile ...
Può darsi che tu abbia ragione, ho visto al TG che a milano ci sono dei panifici che non riesconoa trovare dei dipendenti ... qui, quando un negozio di abiti per bambini ha messo l'annuncio per cercare una commessa, il giorno dopo sul giornale c'era l'articolo che diceva che si sono presentate 500 candidate :che_dici
Ho un amico meccanico e non riusciva in nessun modo a trovare un apprendista, nemmeno con prospettive ottime di lavoro e addirittura subentro nell'officina.
Alla fine ha preso un senegalese.
Se ti interessa gli chiedo se ci si trova bene...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Quei periodi un pò così....pensieri sparsi

Messaggio da GlassOfMilk » 5 feb 2014, 23:09

Oggi aspettavo che mia figlia finisse il corso di inglese e nel mentre sfogliavo una rivista di annunci prevalentemebte per espatriati madrelingua inglese che vivono a Milano. Sono rimasta davvero stupita da quate attivitá si siano inventati: c'erano incontri a pagamento per affrontare la gravidanza in Italia (ovvero sapere cosa passa il ssn, gli ospedali ecc) e conoscere altre mamme incinte.
Corsi di italiano x stranieri con aperitivi annessi.
Corsi di cucina italiana.
Insomma ci ho visto una bella imtraprendenza.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Quei periodi un pò così....pensieri sparsi

Messaggio da lalat » 6 feb 2014, 11:51

laura s ha scritto:Ho un amico meccanico e non riusciva in nessun modo a trovare un apprendista, nemmeno con prospettive ottime di lavoro e addirittura subentro nell'officina.
Alla fine ha preso un senegalese.
Se ti interessa gli chiedo se ci si trova bene...
Evidentemente non c'è un punto di incontro tra domanda e offerta di lavoro, perché mio fratello sogna di aprirsi un'officina per i fatti suoi (ed è bravissimo, l'unico ad essere stato capace di riparare la vespa di mio amrito ... ormai tutti i meccaninci sanno riparare solo scooter) e un'opportunità del genere se davvero è come dici, l'avrebbe colta al volo, anche se non è un apprendista.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Quei periodi un pò così....pensieri sparsi

Messaggio da STEFI@VALERIO » 6 feb 2014, 12:24

GlassOfMilk ha scritto:Insomma ci ho visto una bella imtraprendenza.
Questo l’ho proprio notato anch’io con l’esperienza dell’affitto del negozio di mio marito, che si è rivelata istruttiva (e direi anche divertente, se non fosse per la mia cronica mancanza di tempo).

Mio marito ha questo buchetto di negozio nello stabile praticamente a fianco al mio ufficio, che è stato comprato già locato ad una signora che ci vendeva biancheria intima. Poi le cose con la crisi sono andate male (sfratto per morosità), e abbiamo dovuto trovare un nuovo inquilino.

Visto che il negozio è a fianco e che comunque le grane alla fine arrivano sempre a me :che_dici , me ne sono occupata io. Il negozio non è in Montenapoleone (ma neanche a Quarto Oggiaro…), la zona e residenziale e di grande passaggio, l’affitto che abbiamo richiesto decisamente basso (visto i tempi, meglio uno che paga poco ma che almeno paghi).

In due mesi ho visto di tutto :urka , cose che voi umani non potete immaginare.

Diciamo che si è presentato un 95% di stranieri e un 5% di italiani. Il 5% italico, tranne una ragazza che voleva aprire un negozio per la ricarica di detersivi e saponi (ma la farmacia a fianco già lo fa…), si è presentato solo per attività “classiche” e “leggere”. Per dire: ancora intimo, negozio di bomboniere, articoli da regalo, cose così.

Gli stranieri di tutto e di più. E la cosa che più mi ha colpito è che in genere si trattava di gente che aveva già una propria attività che voleva ampliare, e che quindi dava anche, in un certo senso, più affidamento (Esempi: una ciabattina cinese che aveva già un negozio in via Rubens e ne voleva aprire un altro; un signore (non ricordo la nazionalità) che fa riparazioni di mobili in legno e che ha già un’attività fuori Milano; un carpentiere rumeno che sino ad ora ha lavorato in proprio senza negozio - ma il fatturato non era male - etc etc). Poi altre proposte più originali come quelle descritte da GOM (c’era uno che voleva aprire una sorta di “orientamento” – rinnovo visti, ospitalità, dove mangiare - per studenti stranieri, ma in quel caso la cosa la vedevo più complicata). Insomma, un grande fermento versus calma piatta.

Non so speigarmelo, forse loro hanno meno da perdere.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Quei periodi un pò così....pensieri sparsi

Messaggio da STEFI@VALERIO » 6 feb 2014, 12:38

la zona è residenziale e di grande passaggio :dizionario
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Quei periodi un pò così....pensieri sparsi

Messaggio da GlassOfMilk » 6 feb 2014, 13:09

STEFI@VALERIO, ma guarda io notavo proprio idee originali. E' vero che spesso sono mogli di dirigenti espatriati che vogliono una loro piccola attività ma mi faceva piacere.
C'era una coppia che aveva aperto un ufficio dove sbrigavano pratiche per conto degli stranieri che non sanno orientarsi fra uffici italini, counselors (Che non ho capito bene che sono), mamme che organizzano feste in stile americano, corsi di cucina americana, negozi di cibi qui introvabili... poi vabbè le solite ripetizioni, dog sitter, baby sitter ecc.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Quei periodi un pò così....pensieri sparsi

Messaggio da laura s » 7 feb 2014, 20:05

lalat ha scritto:
laura s ha scritto:Ho un amico meccanico e non riusciva in nessun modo a trovare un apprendista, nemmeno con prospettive ottime di lavoro e addirittura subentro nell'officina.
Alla fine ha preso un senegalese.
Se ti interessa gli chiedo se ci si trova bene...
Evidentemente non c'è un punto di incontro tra domanda e offerta di lavoro, perché mio fratello sogna di aprirsi un'officina per i fatti suoi (ed è bravissimo, l'unico ad essere stato capace di riparare la vespa di mio amrito ... ormai tutti i meccaninci sanno riparare solo scooter) e un'opportunità del genere se davvero è come dici, l'avrebbe colta al volo, anche se non è un apprendista.
Ti mando MP, digli di passare e dare un curriculum, è un'officina grossa e penso ci siano possibilità che cerchino ancora!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”