GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

questioni sulla separazione

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

questioni sulla separazione

Messaggio da vale77 » 2 gen 2008, 17:42

non so se è + adatta qs sezione o quella della burocrazia...nel caso i mod mi sposteranno :bacio

una mia amica purtroppo inizia il nuovo anno con la decisione (consensuale al marito) di separarsi.
è una cosa che si trascina ormai da molto tempo, e hanno deciso che è inutile tirare in lungo soffrendo ancora di più.
naturalmente cercherà un avvocato, ma intanto chiedo alle golline più esperte un parere su 3 questioni che dovrà affrontare:

-hanno deciso di vendere la casa in cui abitavano e dividere i soldi. poichè c'è un bambino piccolo che, x accordo tra i due, rimarrà con la madre, come verranno divisi i soldi della casa?

-la casa è stata comprata con i soldi comuni e con un mutuo, poi lui ha avuto un'eredità e ha estinto il mutuo. poichè i soldi ereditati non entrano nella comunione dei beni, qs cosa comporterà nella divisione dei soldi della casa?

-se lei volesse o dovesse trasferirsi all'estero con il bambino lui potrebbe opporsi? e se invece fosse d'accordo la legge lo consentirebbe?

thanks
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
dodi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3492
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32

Re: questioni sulla separazione

Messaggio da dodi » 2 gen 2008, 18:11

non so' aiutarti ma faccio una :coccola alla tua amica...quanti anni ha il piccolino?
SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: questioni sulla separazione

Messaggio da vale77 » 2 gen 2008, 18:31

due
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
dodi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3492
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32

Re: questioni sulla separazione

Messaggio da dodi » 2 gen 2008, 18:34

come il mio seba :buuu
SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: questioni sulla separazione

Messaggio da vale77 » 2 gen 2008, 18:37

infatti mi si stringe il cuore x il bimbo.
però avendo vissuto la storia da vicino credo che anche io se fossi in lei farei lo stesso.
però c'è da dire che il papà non è mai stato molto presente era sempre via x lavoro e anche quando c'era non stava con il bambino perchè "non sapeva cosa fare"
infatti il papà è via da due mesi e il bambino ha chiesto di lui solo una volta...
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
sorriso73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 261
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:47

Re: questioni sulla separazione

Messaggio da sorriso73 » 2 gen 2008, 20:40

ciao
che triste inizio anno per la tua amica e per il suo piccolino!
speriamo che almeno facciano una separazione civile e senza metterlo in mezzo..
premetto che non sono avvocato ma azzardo qualche risposta da profana

- per il discorso casa, normalmente viene lasciata al coniuge che ha in affido il minore, ma se decidono di venderla di comune accordo, credo che il marito si tenga la sua parte al 50%. Poi con gli alimenti, manterrà il bimbo ed eventualmente la tua amica se guadagna meno di lui. Non credo che nessuna quota della casa vada "per il bimbo" finché i genitori sono in vita.

- sempre secondo me se lui ha deciso di libera volontà di estinguere il mutuo, senza scrivere niente (ridistribuire le percentuali di possesso) credo che valga sempre il 50% di intestazione, al di là della provenienza del denaro.

- per il trasferimento all'estero lui si può opporre e poi valuterà il giudice il bene del piccolo, se è d'accordo non credo ci siano problemi. Ma è giusto che il padre non veda più il bimbo?

devo andare perché andrea freme... ciao
Andrea - 23/07/2005

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: questioni sulla separazione

Messaggio da vale77 » 2 gen 2008, 21:26

sorriso73: grazie amica del dito lungo!!
spero anche io che riescano a fare una separazione civile.
all'inizio pareva di si, poi lui ha iniziato ad essere scorretto. e continuando a ribadire che non vuole tornare da lei (o meglio lui attribiusce tutte le colpe a lei perchè dice che con il bambino è cambiata, quindi dice che torna solo se lei torna quella di prima..il genio!)intanto le rende le cose difficili con la famiglia e col bimbo...
speriamo!
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
katia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6298
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57

Re: questioni sulla separazione

Messaggio da katia1974 » 3 gen 2008, 11:39

certo che nemmeno la tua amica non mi sembra molto delicata a volersi trasferire all'estero... è proprio vero che quando ci separa si diventa egoisti... non lo trovo giusto e mi mette una tristezza...
nicolò 06/08/2005 ed edoardo 24/11/2006 *due anni di fantastico esilio*sorelle d'italia*
...Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora...

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: questioni sulla separazione

Messaggio da vale77 » 3 gen 2008, 12:29

katia1974 ha scritto:certo che nemmeno la tua amica non mi sembra molto delicata a volersi trasferire all'estero... è proprio vero che quando ci separa si diventa egoisti... non lo trovo giusto e mi mette una tristezza...
ma cosa ne sai?non si vuole trasferire all'estero, è solo una possibilità con il lavoro che fa. c'è sempre stata e con il marito avevano deciso che se si fosse realizzata sarebbero andati via insieme. ora che si sono separati vuole capire cosa comporta. ma mai e poi mai porterebbe via il bambino al padre, se lui non fosse in qualche modo d'accordo.
magari prima di farti venire la tristezza pensa che non tutti sono egoisti. ci possono anche essere delle spiegazioni
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
katia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6298
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57

Re: questioni sulla separazione

Messaggio da katia1974 » 3 gen 2008, 13:13

tu hai scritto questo:
se lei volesse o dovesse trasferirsi all'estero con il bambino lui potrebbe opporsi? e se invece fosse d'accordo la legge lo consentirebbe?

sinceramente l'ho pensato leggendoti...non ne so niente ma mi mette comunque tristezza pensare che un bambino (forse, anche se con una remota possibilità)si possa trovare senza il padre vicino...e che il padre, perchè si separa, si possa trovare senza il figlio vicino...
Io cmq so solo una cosa...che non si può giudicare un rapporto di coppia... ci sono davvero donne che si annullano per i figli e che cambiano...ci sono anche uomini che si allontanano per i figli o che si fanno l'amante perchè la moglie non è più la donna spensierata di un tempo (giustamente eh.-.)
Dico solo che una separazione, i sentimenti, il come si reagisce è veramente così personale che secondo me nemmeno un'amica può veramente "capirla"...
Cmq ti chiedo scusa se ti sei sentita offesa per la parola egoista...non era in senso cattivo ma credo che cmq sia normale che in sede di separazione ci siano attriti e cose fatte di ripicca... è nella natura umana purtroppo.
nicolò 06/08/2005 ed edoardo 24/11/2006 *due anni di fantastico esilio*sorelle d'italia*
...Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora...

Avatar utente
annette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7140
Iscritto il: 13 mar 2006, 22:29

Re: questioni sulla separazione

Messaggio da annette » 3 gen 2008, 14:31

VALE io non so aiutarti..ma faccio tanti :incrocini :incrocini :incrocini soprattutto per il bimbo..speriamo che in questa brutta situazione trovino il modo giusto per non farlo soffrire :bacio
*** Lorenzo nato l '08/10/2006, il nostro miracolo!***

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: questioni sulla separazione

Messaggio da vale77 » 3 gen 2008, 17:51

katia1974 ha scritto:Io cmq so solo una cosa...che non si può giudicare un rapporto di coppia... ci sono davvero donne che si annullano per i figli e che cambiano...ci sono anche uomini che si allontanano per i figli o che si fanno l'amante perchè la moglie non è più la donna spensierata di un tempo (giustamente eh.-.)
Dico solo che una separazione, i sentimenti, il come si reagisce è veramente così personale che secondo me nemmeno un'amica può veramente "capirla"...
Cmq ti chiedo scusa se ti sei sentita offesa per la parola egoista...non era in senso cattivo ma credo che cmq sia normale che in sede di separazione ci siano attriti e cose fatte di ripicca... è nella natura umana purtroppo.
sono d'accordo con te. io non penso di capire tutta la questione. se non altro perchè non la conosco che da un paio di anni e con lui non ho mai parlato. sono solo sua amica e comprendo le sue ragioni.
purtroppo hai ragione anche sul fatto che gli attriti spesso ci sono anche dove non si immaginerebbe. spero di no, ma le storie che ho visto in passato mi dicono che spesso con le seprazioni si tira fuori il peggio di sè.
non nego che magari succederà anche a loro.
mi era spiaciuto solo che tu avessi interpretato come "egosita" una cosa che x adesso è solo una domanda.
grazie per esserti spiegata meglio! :bacio
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: questioni sulla separazione

Messaggio da isolablu » 5 gen 2008, 22:46

VALE per portare all'estero il bambino entrambi i genitori (anche separati) devono compilare un modulo di richiesta per il lasciapassare/ per inserirlo nel passaporto della madre affidataria. Consiglia alla tua amica di farlo il prima possibile, altrimenti lui potrebbe opporsi e in quel caso bisognerebbe aspettare una decisione del giudice per permetterle di espatriare con il bambino. E i tempi non sono brevi.
In bocca al lupo.
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
leo75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 515
Iscritto il: 22 mag 2005, 11:32

Re: questioni sulla separazione

Messaggio da leo75 » 8 gen 2008, 14:16

Mi dispiace.................
Parlo io che sono figlia di due genitori separati! :cuore
MAMMA DI UN BIMBO NATO NEL 2000 E DI 2 GEMELLE NATE NEL 2005

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: questioni sulla separazione

Messaggio da daniela_m » 9 gen 2008, 14:59

CIAO.....

Isola dipende però cosa intende per estero...se è un paese comunitario non c'è bisogno dovrebbe essere come essere in Italia ovvero il genitore affidatario può spostarsi dove vuole... certo io non farei mai a mio figlio una cosa del genere, qualsiasi sia il motivo!!!

Per la questione casa se la vendono avendola comprata insieme a tutti e due spetta il 50% indipendentemente dal figlio, però non sono sicura che la questione dell'estinguimento del mutuo non conti nulla ancor di più se sono soldi avuti in eredità in quanto l'eredità non rientra nella comunione dei beni
e questo in fondo è giusto perchè sono soldi che provengono dalla famiglia di lui, e non dal matrimonio stesso... per le propietà è così per i soldi credo pure però bisogna sentire un avvocato...
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: questioni sulla separazione

Messaggio da daniela_m » 9 gen 2008, 15:03

CIAO.....

Isola dipende però cosa intende per estero...se è un paese comunitario non c'è bisogno dovrebbe essere come essere in Italia ovvero il genitore affidatario può spostarsi dove vuole... certo io non farei mai a mio figlio una cosa del genere, qualsiasi sia il motivo!!!

Per la questione casa se la vendono avendola comprata insieme a tutti e due spetta il 50% indipendentemente dal figlio, però non sono sicura che la questione dell'estinguimento del mutuo non conti nulla ancor di più se sono soldi avuti in eredità in quanto l'eredità non rientra nella comunione dei beni
e questo in fondo è giusto perchè sono soldi che provengono dalla famiglia di lui, e non dal matrimonio stesso... per le propietà è così per i soldi credo pure però bisogna sentire un avvocato...
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”