GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Estinguere il mutuo: si o no?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: Estinguere il mutuo: si o no?

Messaggio da lena69 » 12 apr 2013, 12:29

Giulia80 ha scritto:potresti estinguerlo parzialmente. in questo modo ti si abbasserebbe la rata e quindi recupereresti un po' di soldini alla svelta, ma ti terresti anche la tua scorta.
è un'operazione che non dovrebbe costare nulla e che si può ripetere più volte quando si vuole, si può e così via.
magari il marito troverebbe più accettabile una via di mezzo di questo genere.
non è detto. dipende dal tipo di mutuo. se ha un piano di ammortamento "francese",
l'affranco parziale va principalmente ad accorciare la durata del mutuo, ma la rata
resta pressoché invariata.
e dare solo una sforbiciata al mutuo proprio non conviene.
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Estinguere il mutuo: si o no?

Messaggio da sbu » 12 apr 2013, 12:34

Io sono per togliersi il pensiero e la rata.
Noi abbiamo un mutuo basso,con un tasso ridicolo, ma ogni volta che abbia un po' di soldi 'che avanzano' li togliamo dal capitale residuo. Tutte le volte che faccio questa operazione in banca mi propongono mirabolanti piani di investimenti che mi farebbero guadagnare qualche centinaio di euro in 10 anni...io ringrazio e dico sempre che non posso fare piani di investimento con una banca fino a quando avrò un debito con la banca.
È una questione di mentalità, noi viviamo molto al di sotto delle nostre possibilità mentre la maggior parte delle persone che ci attorniano vivono al di sopra.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Estinguere il mutuo: si o no?

Messaggio da sbu » 12 apr 2013, 12:36

La mia rata era fino al mese scorso di 300€ e ora è meno di 200. Quando siamo partiti nel 2008 era di 800€, ma tra liquidazione, vendita del vecchio garage e altre soldi i messi da parte l'abbiamo abbattutto
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: Estinguere il mutuo: si o no?

Messaggio da lena69 » 12 apr 2013, 13:12

sbu, non è questione di vivere al di sopra o al di sotto delle proprie possibilità.
è questione di come si impiega il gruzzoletto che uno riesce a mettere da parte
vivendo più o meno al di sotto delle proprie possibilità.
io mi sento più tranquilla ad avere un gruzzoletto da parte, in caso uno di noi e entrambi
perdessimo il lavoro. se usassimo tutto il gruzzolo per l'abbattimento del mutuo,
non riusciremmo a pagare nemmeno una rata residua bassissima. e non sarebbe l'unico problema.
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Estinguere il mutuo: si o no?

Messaggio da sbu » 12 apr 2013, 13:20

lena69 ha scritto:sbu, non è questione di vivere al di sopra o al di sotto delle proprie possibilità.
è questione di come si impiega il gruzzoletto che uno riesce a mettere da parte
vivendo più o meno al di sotto delle proprie possibilità.
io mi sento più tranquilla ad avere un gruzzoletto da parte, in caso uno di noi e entrambi
perdessimo il lavoro. se usassimo tutto il gruzzolo per l'abbattimento del mutuo,
non riusciremmo a pagare nemmeno una rata residua bassissima. e non sarebbe l'unico problema.
Si si, i nn dico di mettere tutto quello che si ha sul conto nel mutuo e se poi ti si rompe anche solo la caldaia sei nelle canne, dico che conosco gente che ha mutui lunghissimi, rate per tutto e si tiene i soldi su qualche conto che non frutta niente ma intanto paga migliaia di euro di interessi per l'auto, il climatizzatore, l'iPhone e cos'altro.
Difatti anche noi potremmo fare uno sforzo ed estinguerlo, ma aspettiamo e magari lo chiudiamo il prossimo anno, vediamo cosa c'è da pagare di tasse quest'anno :freddo
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: Estinguere il mutuo: si o no?

Messaggio da lena69 » 12 apr 2013, 13:26

Ma alla fine dipende dal tipo di mutuo e dagli interessi che uno riesce
a prendere su un eventuale capitale. se va a pari, il vantaggio a estinguere non c'è.
oppure il mutuo è come il mio, cioé "francese", allora l'affranco parziale è nettamente
in perdita.
però, insomma, alla fine sono solo conti.
quanto allo stile di vita :freddo
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Estinguere il mutuo: si o no?

Messaggio da yoga » 12 apr 2013, 18:21

Io non estinguerei. Mio marito e' esperto di finanza immobiliare e secondo lui bisognerebbe sempre cercare di finanziare una quota piu' alta possibile (noi abbiamo anche un secondo mutuo).
E 2006

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Estinguere il mutuo: si o no?

Messaggio da Lunette » 12 apr 2013, 18:40

estinzione parziale.. Ammetto che la storia di Cipro mi ha un po' preoccupata e in Italia, nel 1992, lo hanno già fatto
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Estinguere il mutuo: si o no?

Messaggio da aleba » 12 apr 2013, 19:29

Giulia80 ha scritto:potresti estinguerlo parzialmente. in questo modo ti si abbasserebbe la rata e quindi recupereresti un po' di soldini alla svelta, ma ti terresti anche la tua scorta.
è un'operazione che non dovrebbe costare nulla e che si può ripetere più volte quando si vuole, si può e così via.
magari il marito troverebbe più accettabile una via di mezzo di questo genere.
anch'io farei così.
lo rinegozierei migliorando tasso d'interesse ecc.
abbasserei la rata ma continuerei a pagarlo tenendo un tot di liquidità
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: Estinguere il mutuo: si o no?

Messaggio da marta73 » 12 apr 2013, 22:19

Noi siamo quasi alla fine del mutuo, abbiamo estinto parzialmente 3 volte quando eravamo all'inizio. Con l'estinzione anticipata nn si è ridotta la rata ma la durata. Oggi paghiamo circa 650 euro di cui 25 d'interesse, un'inezia :-D
Avremmo i soldi per estinguerlo totalmente ma preferiamo tenerci il gruzzoletto, data la situazione economica.
Certo che l'idea di finire come cipro, ci avevo già pensato, un po' mi fa venir voglia di chiudere tutto e arrivederci.
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: Estinguere il mutuo: si o no?

Messaggio da witch » 12 apr 2013, 22:54

noi paghiamo quasi 888 € ed abbiamo il tasso fisso...e ci mancano un sacco di anni ancora :impiccata:

se ne avessi tanti tanti lo estinguerei, se ne avessi solo diciamo la metà non lo decurterei ma li terrei da parte
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
APEzzetti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2048
Iscritto il: 26 ago 2007, 20:02

Re: Estinguere il mutuo: si o no?

Messaggio da APEzzetti » 13 apr 2013, 16:43

C'è da considerare anche che si possono scaricare gli interessi dalla dichiarazione dei redditi.
Considera anche questo fatto :ok
Se tu estinguessi il mutuo non potresti più scaricarli
Minirosso Davide 23/08/2013 alle 8:51 - 2,3 kg e 45 cm di minirossità - 35+6
Immagine

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: Estinguere il mutuo: si o no?

Messaggio da marta73 » 13 apr 2013, 21:29

Beh, non si potrebbero scaricare ma ovviamente nn si pagano!
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: Estinguere il mutuo: si o no?

Messaggio da witch » 13 apr 2013, 21:52

che poi gli interessi si posso scaricare fino ad un max di 2500 € mi pare...e noi attualmente ne paghiamo molti di più!
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: Estinguere il mutuo: si o no?

Messaggio da Chiaretta77 » 13 apr 2013, 23:13

Noi paghiamo 940 euro e ci restano parecchi anni ancora ... il tasso è fisso, ma diamo da subito sia interessi che capitale (è un mutuo con una banca tedesca che però ora non opera più in Italia ... chissà come mai :che_dici ), diciamo che se avessi la cifra per esinguerlo (quindi dovrei vincere all'enalotto) me la terrei ... vivrei bene e la rata non peserebbe per niente!
Con mutui verso la fine forse invece lo farei!
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: Estinguere il mutuo: si o no?

Messaggio da 05maggio » 15 apr 2013, 10:12

Bè anche noi, come gia detto, abbiamo un mutuo per parecchi anni...circa 20... :impiccata: se fossimo alla fine sicuramente verrebbe estinto...ma per il momento lasciamo li dove è...per di piu dovremmo chiederne un'altro per sistemare casa... :x:
Ovviamente non siamo persone che chiedono il mutuo per coprare la macchina o addirittura per andare in vacanza (infatti quest'anno non ci andiamo :buuu )...ma purtroppo per grandi cifre dobbiamo farlo per forza...
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”