GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Precariato, maternità e lotte intestine...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Precariato, maternità e lotte intestine...

Messaggio da crucchina79 » 28 ott 2012, 14:43

val978 ha scritto:Vabé a volte capita pure che si studi una cosa che piace, mica per forza per la speranza di guadagnare di piu. Anche perché in certe facolta se non hai passione non ti laurei nemmeno in 15 anni :x:
Diciamo che si é tornati a un punto in cui bisogna pensarci 2-3 volte prima di iscriversi all'universitá, ma non sono sncora cosí pessimista da dire che non serve anzi che é peggio. Poi dipende anche dove nasci e dove vivi...
:quoto_1:
INoltre penso che sia pericoloso iniziare a pensare che lo studio sia qualcosa di inutile per non dire dannoso.... senza nulla togliere a nessuno, ma a 19 anni sentirsi frenati dalla crisi è veramente terribile.
Se una persona può e se la sente per me fa benissimo a scommettere sul futuro con lo studio... certo, poi c'è chi non può o non vuole ed è un altro discorso.... ma non mi piace il fatto che troppi giovani siano già scoglion@ti dalla vita.. di questo passo dalla crisi non ci usciremo più
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Precariato, maternità e lotte intestine...

Messaggio da laura s » 28 ott 2012, 15:05

saraharley ha scritto:ishetta:un corso per cosa??? di che parli??? sono un pò ignorantina... :sorrisoo
angel79:grazie per l'informazione,non lo sapevo, provo a chiedere, :ok ma devo anche vedere se riesco a frequentare, per via che non so dove lasciare mio figlio, non ho nessuno che lo tiene.
OSS= operatore socio-sanitario. Confermo che si trova lavoro all'istante. In pratica assisti i malati in ospedale o casa di cura, ma non somministri i farmaci (per quello devi essere infermiere). Li lavi, li imbocchi, li cambi e li aiuti a salire e scendere da letto...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Precariato, maternità e lotte intestine...

Messaggio da laura s » 28 ott 2012, 15:06

sbu ha scritto:
ishetta ha scritto:saraharley, e se provassi a fare un corso tipo oss?
ormai anche quello non è più una sicurezza di impiego. La sanità sta subendo tagli che voi umani non potete neanche immaginare
Qui da noi nel privato si trova facilmente. Nel pubblico... :freddo ... ma non credo che la sanità pubblica italiana possa sopravvivere ancora a lungo se non invertono la rotta...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Precariato, maternità e lotte intestine...

Messaggio da hamilton » 28 ott 2012, 18:59

laura s ha scritto:In pratica assisti i malati in ospedale o casa di cura, ma non somministri i farmaci (per quello devi essere infermiere). Li lavi, li imbocchi, li cambi e li aiuti a salire e scendere da letto...
Ah, ho capito.
Una crocerossina a pagamento, insomma.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Precariato, maternità e lotte intestine...

Messaggio da kerubi » 28 ott 2012, 19:35

Qui da noi tempi duri anche per le oss,sia nel pubblico che nel privato.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
saraharley
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 4 apr 2012, 16:37

Re: Precariato, maternità e lotte intestine...

Messaggio da saraharley » 29 ott 2012, 7:28

ORA HO CAPITO DI COSA PARLATE, CHE STUPIDA!!!! :x:
se mi dicevate che è una specie di badante capivo!!!! :unghiette
comunque a parte la mia profonda ignoranza!!!!
provo a informarmi ragazze :thank_you:

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Precariato, maternità e lotte intestine...

Messaggio da Ari » 29 ott 2012, 9:26

crucchina79 ha scritto:
val978 ha scritto:Vabé a volte capita pure che si studi una cosa che piace, mica per forza per la speranza di guadagnare di piu. Anche perché in certe facolta se non hai passione non ti laurei nemmeno in 15 anni :x:
Diciamo che si é tornati a un punto in cui bisogna pensarci 2-3 volte prima di iscriversi all'universitá, ma non sono sncora cosí pessimista da dire che non serve anzi che é peggio. Poi dipende anche dove nasci e dove vivi...
:quoto_1:
INoltre penso che sia pericoloso iniziare a pensare che lo studio sia qualcosa di inutile per non dire dannoso.... senza nulla togliere a nessuno, ma a 19 anni sentirsi frenati dalla crisi è veramente terribile.
Se una persona può e se la sente per me fa benissimo a scommettere sul futuro con lo studio... certo, poi c'è chi non può o non vuole ed è un altro discorso.... ma non mi piace il fatto che troppi giovani siano già scoglion@ti dalla vita.. di questo passo dalla crisi non ci usciremo più
ma sai... lo studio non è mai inutile nè dannoso, ma non è più garanzia di trovare un'occupazione inerente al proprio corso di studi.

è ovvio che se una persona desidera fare il medico dovrà laurearsi, ma per svolgere la maggior parte dei lavori non è necessario essere laureati e quindi è possibile che in fase di assunzione al brillante neolaureato venga preferito il diplomato con esperienza.

ciò non toglie che lo studio sia un arricchimento personale a prescindere dalle possibilità lavorative che può offrire.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Precariato, maternità e lotte intestine...

Messaggio da mafalda2005 » 29 ott 2012, 9:35

saraharley ha scritto:ORA HO CAPITO DI COSA PARLATE, CHE STUPIDA!!!! :x:
se mi dicevate che è una specie di badante capivo!!!! :unghiette
comunque a parte la mia profonda ignoranza!!!!
provo a informarmi ragazze :thank_you:
Non è una specie di badante (senza nulla togliere a questa professione che però si fa "a domicilio"). Quando sono stata ricoverata in patologia della gravidanza le operatrici socio-sanitarie (OSS) erano le persone più presenti: provavano la febbre ad es. tutte le mattine etc. Non sono infermiere, ma sono persone importantissime all'interno degli ospedali. E' un lavoro difficile (stare vicino alle persone e per di più malate lo è sempre) e importante.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Precariato, maternità e lotte intestine...

Messaggio da robby » 29 ott 2012, 10:08

mafalda2005 ha scritto:
saraharley ha scritto:ORA HO CAPITO DI COSA PARLATE, CHE STUPIDA!!!! :x:
se mi dicevate che è una specie di badante capivo!!!! :unghiette
comunque a parte la mia profonda ignoranza!!!!
provo a informarmi ragazze :thank_you:
Non è una specie di badante (senza nulla togliere a questa professione che però si fa "a domicilio"). Quando sono stata ricoverata in patologia della gravidanza le operatrici socio-sanitarie (OSS) erano le persone più presenti: provavano la febbre ad es. tutte le mattine etc. Non sono infermiere, ma sono persone importantissime all'interno degli ospedali. E' un lavoro difficile (stare vicino alle persone e per di più malate lo è sempre) e importante.

in realtà, se non ricordo male, le oss possono somministrare medicine, le asa non possono
però adesso iniziano ad avere difficoltà a trovare anche loro eh..
e se l'oggetto è il precariato, non parliamone, dato che, sempre di più, sono ruoli che vengono gestiti attraverso appalti affidati a cooperative...
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
squinsy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 35516
Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11

Re: Precariato, maternità e lotte intestine...

Messaggio da squinsy » 29 ott 2012, 20:07

mafalda2005 ha scritto:
saraharley ha scritto:ORA HO CAPITO DI COSA PARLATE, CHE STUPIDA!!!! :x:
se mi dicevate che è una specie di badante capivo!!!! :unghiette
comunque a parte la mia profonda ignoranza!!!!
provo a informarmi ragazze :thank_you:
Non è una specie di badante (senza nulla togliere a questa professione che però si fa "a domicilio"). Quando sono stata ricoverata in patologia della gravidanza le operatrici socio-sanitarie (OSS) erano le persone più presenti: provavano la febbre ad es. tutte le mattine etc. Non sono infermiere, ma sono persone importantissime all'interno degli ospedali. E' un lavoro difficile (stare vicino alle persone e per di più malate lo è sempre) e importante.
:love_occhi Mi fai commuovere.
E' il mio lavoro.
Sono stata MOLTO FORTUNATA perché da quando ho il diploma ho sempre lavorato come OSS, quest'anno ho fatto un concorso per una struttura para-statale e sono passata con un bel terzo posto in graduatoria.
Purtroppo le cose stanno cambiando e sempre più scuole non attivano più i corsi riconosciuti, e c'è ancora gente che lavora per 4 soldi o per l'assistenza privata o per cooperative che ti trattano da ruota di scorta.
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Precariato, maternità e lotte intestine...

Messaggio da crucchina79 » 31 ott 2012, 19:07

Ari ha scritto:
ma sai... lo studio non è mai inutile nè dannoso, ma non è più garanzia di trovare un'occupazione inerente al proprio corso di studi.

è ovvio che se una persona desidera fare il medico dovrà laurearsi, ma per svolgere la maggior parte dei lavori non è necessario essere laureati e quindi è possibile che in fase di assunzione al brillante neolaureato venga preferito il diplomato con esperienza.

ciò non toglie che lo studio sia un arricchimento personale a prescindere dalle possibilità lavorative che può offrire.
Infatti per me lo studio prescinde il lavoro.... io faccio un lavoro che potrei fare da diplomata (anche se mi hanno assunto perché so le lingue straniere.... ma se invece che all'università le avessi imparate in altro modo sarebbe lo stesso), la laurea può essere utile come titolo sulla carta se volessi far carriera, ma ho studiato letteratura e lavoro in banca, vedi te :risatina:
Però tornando indietro studierei letteratura altre mille volte, è qualcosa che è dentro di me e non mi leverà nessuno e son proprio contenta di quello che mi ha dato a livello di cultura e di elasticità mentale... che mi son servite anche per imparare un lavoro per il quale non avevo basi.... anzi, mi rendo conto che mi dà la capacità di vedere le cose in ottica diversa rispetto ai miei colleghi economisti o ragionieri e questo spesso è utile. Certo che l'aver fatto le nottate a tradurre Wulfila non mi serve per capire come funziona il costo ammortizzato, ma mi ha dato appunto l'elasticità mentale per capirlo lo stesso. Per questo penso che non sia mai tempo perso.

Mi spiace solo vedere gente che avrebbe occasione e capacità e voglia di studiare ma si fa frenare da subito... alla fine non si sa come saranno le cose da qui a 4-5 anni....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Precariato, maternità e lotte intestine...

Messaggio da mafalda2005 » 31 ott 2012, 20:34

squinsy ha scritto:
mafalda2005 ha scritto:
saraharley ha scritto:ORA HO CAPITO DI COSA PARLATE, CHE STUPIDA!!!! :x:
se mi dicevate che è una specie di badante capivo!!!! :unghiette
comunque a parte la mia profonda ignoranza!!!!
provo a informarmi ragazze :thank_you:
Non è una specie di badante (senza nulla togliere a questa professione che però si fa "a domicilio"). Quando sono stata ricoverata in patologia della gravidanza le operatrici socio-sanitarie (OSS) erano le persone più presenti: provavano la febbre ad es. tutte le mattine etc. Non sono infermiere, ma sono persone importantissime all'interno degli ospedali. E' un lavoro difficile (stare vicino alle persone e per di più malate lo è sempre) e importante.
:love_occhi Mi fai commuovere.
E' il mio lavoro.
Sono stata MOLTO FORTUNATA perché da quando ho il diploma ho sempre lavorato come OSS, quest'anno ho fatto un concorso per una struttura para-statale e sono passata con un bel terzo posto in graduatoria.
Purtroppo le cose stanno cambiando e sempre più scuole non attivano più i corsi riconosciuti, e c'è ancora gente che lavora per 4 soldi o per l'assistenza privata o per cooperative che ti trattano da ruota di scorta.
Molte volte si danno per scontato tante cose, ma avere a che fare con persone malate costantemente e mantenere la "calma" non dev'essere facile.
Brava per il concorso!
Negli ospedali non assumono? Le persone che lavorano in reparto potrebbero essere diendenti di cooperative?
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
squinsy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 35516
Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11

Re: Precariato, maternità e lotte intestine...

Messaggio da squinsy » 1 nov 2012, 1:24

Con gli ospedali, al di fuori dei concorsi, non so bene come funziona, quindi ti racconterei frottole. Nel privato ma anche dove sono ora non ci sono problemi a trovare personale tramite cooperativa, ma dipende anche dal tipo di appalto che c'è tra cooperativa e struttura.
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno

Avatar utente
squinsy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 35516
Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11

Re: Precariato, maternità e lotte intestine...

Messaggio da squinsy » 1 nov 2012, 1:25

Con gli ospedali, al di fuori dei concorsi, non so bene come funziona, quindi ti racconterei frottole. Nel privato ma anche dove sono ora non ci sono problemi a trovare personale tramite cooperativa, ma dipende anche dal tipo di appalto che c'è tra cooperativa e struttura.
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”