premetto, io non sono ferratissima, ma mio marito, qualche mese fa, ha rifiutato dopo lunghe meditazioni un'assunzione in Svizzera, proprio perchè il vantaggio economico era irrisorio (parliamo di 2.000 LORDI l'anno in più) e c'erano troppi contro di ordine logistico, sanitario e fiscale.ely66 ha scritto:allora, 3000 franchi sono meno di 2500 euro. a cui devi togliere circa 800 euro di tasse mensili. non mi sembra un buon vivere da frontaliero.skyblue ha scritto:Ciao. La cosa piu' interessante e' fare il frontaliere. Abitare in Italia vicino alla frontiera e andare in svizzera a lavorare. Con uno stipendio svizzero in Italia si vive benissimo. Calcolate che minimo qualunque lavoro viene pagato 3000 franchi, che corrispondono a 2500 euro. Da quel che leggo voi prendere mediamente 1200 euro al mese. Ecco questa e' la soluzione migliore. Una mia collega e' andata a convivere in Italia e lavora sempre in svizzera, lavorano entrambi qui, e vivono benissimo in Italia.
se abiti in svizzera devi togliere assicurazione sanitaria e altre tasse che non ti vengono versate dal datore di lavoro (e non dite di no, ho la zia che ora come ora vorrebbe vivere in italia con la stessa pensione elvetica... ma non può)
Se non sbaglio tra i vari motivi diversi erano quelli citati da Ely



