Ciao a tutte,
avevo già aperto un post nello spazio per le nuova arrivate, ma mi hanno consigliato di riaprirlo qui, perchè forse potete aiutarmi.
Per farla breve, vorrei sapere se qualcuno ha informazioni attendibili riguardo gli aiuti che il comune o l'assistenza sociale offrono alle ragazze madri, perchè una delle mie più care amiche è sola e incinta di 10 settimane, e proprio stamattina ha deciso per l'aborto. Io so che lo desidera tanto, ma è costretta ad abortire perchè non ha un lavoro, nè un fidanzato, vive coi suoi ma non sanno nulla e lei è convinta che non l'aiuterebbero. Se qualcuno sa qualcosa a riguardo, lo pregherei di rispondere appena possibile, perchè i tempi sono veramente stretti. Grazie a tutti.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Aiuto ragazze madri
- ricarouge
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3280
- Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20
Re: Aiuto ragazze madri
ci sono aiuti regionali e comunali, devi andare a informarti presso il tuo comune. mia sorella, ragazza madre, prende mi pare sui 300/400€ ogni due mesi, ma potrei sbagliarmi, lei abita in provincia di lecce.
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara
- arylb
- New~GolGirl®

- Messaggi: 171
- Iscritto il: 6 mar 2006, 11:06
Re: Aiuto ragazze madri
ALL'ORA PER LA MATERNITA' IL COMUNE DI RESIDENZA DA UN ASSEGNO A GIOVANI MAMME CHE NON RAGGIUNGONO IL REDDITO O CHE NON LAVORANO, NON RICORDO BENE, MA SI DEVE INFORMARE O IN COMUNE STESSO O ALL'INPS.
IL COMUNE HA DEI BANDI DI CONCORSO PER AIUTI SULL'AFFITTO, SUL MANGIARE SUL PAGAMENTO DELLE BOLLETTE, ANCHE LI DOVRA' PRENDERE APP.TO CON I SERVIZI SOCIALI ALL'INTERNO DELLO STESSO COMUNE E PARLARE CON LORO.
PER I BANDI DELLE CASE POPOLARI, PRIMA DI UNA RAGAZZA MADRE NE HANNO DIRITTO GLI STRANIERI OPPURE FAMIGLIE DISAGIATE CON + FIGLI E SFRATTI, DIFATTI IO L'HO RICHIESTA PER IL BASSO REDDITO MA NON ME LA DARANNO MAI PER LE MOTIVAZIONI SU CITATE.
IN QUESTO MOMENTO NON MI VIENE IN MENTE ALTRO, PER ULTERIORI INFORMAZIONI CHIAMA DIRETTAMENTE IN COMUNE O I SERVIZI SOCIALI.
AUGURI DI CUORE PER LA TUA AMICA.
LORY
IL COMUNE HA DEI BANDI DI CONCORSO PER AIUTI SULL'AFFITTO, SUL MANGIARE SUL PAGAMENTO DELLE BOLLETTE, ANCHE LI DOVRA' PRENDERE APP.TO CON I SERVIZI SOCIALI ALL'INTERNO DELLO STESSO COMUNE E PARLARE CON LORO.
PER I BANDI DELLE CASE POPOLARI, PRIMA DI UNA RAGAZZA MADRE NE HANNO DIRITTO GLI STRANIERI OPPURE FAMIGLIE DISAGIATE CON + FIGLI E SFRATTI, DIFATTI IO L'HO RICHIESTA PER IL BASSO REDDITO MA NON ME LA DARANNO MAI PER LE MOTIVAZIONI SU CITATE.
IN QUESTO MOMENTO NON MI VIENE IN MENTE ALTRO, PER ULTERIORI INFORMAZIONI CHIAMA DIRETTAMENTE IN COMUNE O I SERVIZI SOCIALI.
AUGURI DI CUORE PER LA TUA AMICA.
LORY
Loreta Rocco e Beatrice nata il 31 Dicembre 2006 alle 14:00 pesava 2.750 kg per 47 cm
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: Aiuto ragazze madri
Non dici in che zona sei.
Io consiglio alla tua amica di rivolgersi qui,dove avrà anonimato,assitenza gratuita per se e per il bambino fino a che non avra trovato un lavoro.
http://www.casadiaccoglienza.it/index_con_popup.html
Io consiglio alla tua amica di rivolgersi qui,dove avrà anonimato,assitenza gratuita per se e per il bambino fino a che non avra trovato un lavoro.
http://www.casadiaccoglienza.it/index_con_popup.html
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- ale85
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2379
- Iscritto il: 7 mar 2007, 11:08
Re: Aiuto ragazze madri
eccomi all'apello!!
io ho 22 anni ragazza madre, ma convivente..
allora la tua amica deve andarsi ad informare all'ufficio dei servizi sociali del comune..
a me hanno detto che se il padre non l'aveva riconosciuto ed io non avevo un lavoro mi aspettavano 1200 euro..
se il padre lo riconosce e lavora, alla madre che non lavora e non è sposata gli viene dato sempre qualcosa..
io ho preso appuntamento per il 3 dicembre, così porto pure il mio compagno.. speriamo bene
Consiglia alla tua amica prima di prendere una decisione così drestica di informarsi ad ogni costo, in ogni centro o servizio o consultorio.. In modo che riesca a tenere questo bimbo che porta in grembo!!
MALEDETTI SOLDI, MI FATE SCHIFO!!!
Guarda a ke punto si è costretti ad arrivare mannaggia!!!!

io ho 22 anni ragazza madre, ma convivente..
allora la tua amica deve andarsi ad informare all'ufficio dei servizi sociali del comune..
a me hanno detto che se il padre non l'aveva riconosciuto ed io non avevo un lavoro mi aspettavano 1200 euro..
se il padre lo riconosce e lavora, alla madre che non lavora e non è sposata gli viene dato sempre qualcosa..
io ho preso appuntamento per il 3 dicembre, così porto pure il mio compagno.. speriamo bene
Consiglia alla tua amica prima di prendere una decisione così drestica di informarsi ad ogni costo, in ogni centro o servizio o consultorio.. In modo che riesca a tenere questo bimbo che porta in grembo!!
MALEDETTI SOLDI, MI FATE SCHIFO!!!
Guarda a ke punto si è costretti ad arrivare mannaggia!!!!
Antonio 8-10-07 3.750kg per 54 cm & Martina 24-07-12 4.310kg per 54cm
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: Aiuto ragazze madri
ALE ma in che senso hai un compagno e sei ragazza madre?
cioè il padre non ha riconosciuto il bambino?
cioè il padre non ha riconosciuto il bambino?
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- shar
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7142
- Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55
Re: Aiuto ragazze madri
Quoto il link di Nicole
si puo' rivolgere in quelle strutture e chiedere assistenza,o parlare con un operatore in forma anonima.
Prima di arrivare ad una conclusione così brutta,sarebbe meglio che si informa,anche perchè non è ''solo'' l'aborto in se,ma potrebbe avere anche lei dei traumi
Poi perchè non provare a parlarne coi genitori?Magari l'aiuterebbero(spero)
Dimenticavo,puo' rivolgersi anche nei consultori di zona e non

si puo' rivolgere in quelle strutture e chiedere assistenza,o parlare con un operatore in forma anonima.
Prima di arrivare ad una conclusione così brutta,sarebbe meglio che si informa,anche perchè non è ''solo'' l'aborto in se,ma potrebbe avere anche lei dei traumi
Poi perchè non provare a parlarne coi genitori?Magari l'aiuterebbero(spero)
Dimenticavo,puo' rivolgersi anche nei consultori di zona e non
(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010
- ale85
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2379
- Iscritto il: 7 mar 2007, 11:08
Re: Aiuto ragazze madri
NO IL PADRE L'HA RICONOSCIUTO!
PERò A ME SPETTA SEMPRE QUALCOSA PERCHè NON SIAMO SPOSATI..
DOMANI CHE ANDIAMO TI SAPRò DIRE MEGLIO..

PERò A ME SPETTA SEMPRE QUALCOSA PERCHè NON SIAMO SPOSATI..
DOMANI CHE ANDIAMO TI SAPRò DIRE MEGLIO..
Antonio 8-10-07 3.750kg per 54 cm & Martina 24-07-12 4.310kg per 54cm
