
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?
E calma! mica io sono li a vedere come si svolge la tua giornata! :prrrr E se sono tanto pallosi i tuoi suoceri hai tuto il diritto di mandarli a quel paese. ok? 

Streghettasaetta
- luisaluisa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2794
- Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41
Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?
Ciao. Mi piacerebbe conoscere l'età dei nonni in questione.
Sono del parere che non tutti sanno giocare con i bambini o ne abbiano il desiderio o la forza per poterlo fare. Altri magari avendo accudito per molto tempo i primi nipoti trascurarno gli ultimi o viceversa. Se un familiare si riduce alla tv è chiaro che è il modo più comodo di rimanere distaccato dall'interagire con il nipote facendo altro oppure condividendo la tv con lui e se la condivide è probabilmente l'unico modo che ha di comunicare con il nipote.
Ma tu in qualità di madre se non sei daccordo puoi sempre optare per una babysitter oppure da una amica ricambiandola quando lei ne avrà bisogno.
Le persone hanno una mentalità, un modo di vivere che non puoi cambiare e ti accorgi di determinati comportamenti proprio con tuo figlio perchè è importante per te.Capisco la tua indolenza perchè una madre vuole sicuramente il meglio per il piccolo ma davanti al muro non puoi farci nulla e nemmeno abbatterlo,sono adulti ed hanno il loro modo di vivere, la loro mentalità.
Il fatto che giochi con cugini monelli ecco li non sono poi tanto daccordo, una volta tanto puoi lasciarlo con loro, un giorno quando andrà alla materna o a scuola comunque avrà a che fare con ogni tipo di bambino e dovrà esporsi o difendersi. Non deve necessariamente comunque giocare con i cugini, potrebbe giocare anche con amichetti conosciuti al parco per esempio ma anche li succedono dei contrasti non credere...devono sapersi gestire il gioco o la lite.Scusami se sorrido ma ti capisco perfettamente, non ditemi che chi ha avuto il primo figlio i primi anni non era ansiosa e preoccupata per il piccolo.Nessuno ci insegna ad essere madre se non lo si scopre strada facendo con i figli, certo l'istinto è alla base ma l'esperienza ecco...beh è un'altra cosa. Comunque detesto personalmente la comodità della caramella o della tv del tipo...tò, tieni così stai buono e ci sono anche babysitter che adottano questa tecnica così non fanno nulla, non è troppo comodo? Meglio il gioco,la comunicazione, il disegno, la favola. Sono di questo parere, ciao
Sono del parere che non tutti sanno giocare con i bambini o ne abbiano il desiderio o la forza per poterlo fare. Altri magari avendo accudito per molto tempo i primi nipoti trascurarno gli ultimi o viceversa. Se un familiare si riduce alla tv è chiaro che è il modo più comodo di rimanere distaccato dall'interagire con il nipote facendo altro oppure condividendo la tv con lui e se la condivide è probabilmente l'unico modo che ha di comunicare con il nipote.
Ma tu in qualità di madre se non sei daccordo puoi sempre optare per una babysitter oppure da una amica ricambiandola quando lei ne avrà bisogno.
Le persone hanno una mentalità, un modo di vivere che non puoi cambiare e ti accorgi di determinati comportamenti proprio con tuo figlio perchè è importante per te.Capisco la tua indolenza perchè una madre vuole sicuramente il meglio per il piccolo ma davanti al muro non puoi farci nulla e nemmeno abbatterlo,sono adulti ed hanno il loro modo di vivere, la loro mentalità.
Il fatto che giochi con cugini monelli ecco li non sono poi tanto daccordo, una volta tanto puoi lasciarlo con loro, un giorno quando andrà alla materna o a scuola comunque avrà a che fare con ogni tipo di bambino e dovrà esporsi o difendersi. Non deve necessariamente comunque giocare con i cugini, potrebbe giocare anche con amichetti conosciuti al parco per esempio ma anche li succedono dei contrasti non credere...devono sapersi gestire il gioco o la lite.Scusami se sorrido ma ti capisco perfettamente, non ditemi che chi ha avuto il primo figlio i primi anni non era ansiosa e preoccupata per il piccolo.Nessuno ci insegna ad essere madre se non lo si scopre strada facendo con i figli, certo l'istinto è alla base ma l'esperienza ecco...beh è un'altra cosa. Comunque detesto personalmente la comodità della caramella o della tv del tipo...tò, tieni così stai buono e ci sono anche babysitter che adottano questa tecnica così non fanno nulla, non è troppo comodo? Meglio il gioco,la comunicazione, il disegno, la favola. Sono di questo parere, ciao


Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?
questo è come il discorso suocera,ognuno parla dei parenti che conosce
mia mamma e mia suocera hanno allevato me e mio marito egregiamente (
) di bambini ne sanno quanto e più di me
certo,magari non sono informate (o non ancora) sulle ultime scoperte pediatriche e pedagogiche,però in linea di massima sono una miniera di informazioni,aiuto,sostegno,anche solo morale quando mi dicono "ti capisco,è dura"
io non lavoro,i bimbi stanno sempre con me : mia suocera abita lontano e mia madre è stata poco bene da quando è nato Michele e quindi sono io che non voglio gravarla di un lavoro in più lasciando tutti e tre i pargoli
ma l'altro giorno ho avuto bisogno di lasciargliene due,era quasi ora di pranzo e lei li ha messi di fronte alla tv....ha fatto bene!!!!
perchè era indaffarata e non aveva tempo di star dietro a loro,che pure un pò guardavano i cartoni un pò giocavano tra loro
eppure mia madre ci metteva ,da piccoli, a fare dolci,a colorare con lei,ci rincorreva per casa,ci faceva fare giochi creativi con stoffe ago e filo
lo ha fatto con 5 figli,ora ha un'altra età e giustamente ha passato il testimone a me
io sono la mamma,io mi devo occupare di queste cose,loro sono i nonni,dopo tutta la fatica fatta con noi è giusto che si godano i nipoti in modo molto più rilassato
mia mamma e mia suocera hanno allevato me e mio marito egregiamente (

certo,magari non sono informate (o non ancora) sulle ultime scoperte pediatriche e pedagogiche,però in linea di massima sono una miniera di informazioni,aiuto,sostegno,anche solo morale quando mi dicono "ti capisco,è dura"
io non lavoro,i bimbi stanno sempre con me : mia suocera abita lontano e mia madre è stata poco bene da quando è nato Michele e quindi sono io che non voglio gravarla di un lavoro in più lasciando tutti e tre i pargoli
ma l'altro giorno ho avuto bisogno di lasciargliene due,era quasi ora di pranzo e lei li ha messi di fronte alla tv....ha fatto bene!!!!
perchè era indaffarata e non aveva tempo di star dietro a loro,che pure un pò guardavano i cartoni un pò giocavano tra loro
eppure mia madre ci metteva ,da piccoli, a fare dolci,a colorare con lei,ci rincorreva per casa,ci faceva fare giochi creativi con stoffe ago e filo
lo ha fatto con 5 figli,ora ha un'altra età e giustamente ha passato il testimone a me
io sono la mamma,io mi devo occupare di queste cose,loro sono i nonni,dopo tutta la fatica fatta con noi è giusto che si godano i nipoti in modo molto più rilassato
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- pippicalzelunghe
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14
Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?
concordo in tutto e per tutto con Francesca...
ma cosa pretendete mai da questi nonni?
i miei mi aiutano tantissimo, senza di loro forse sarei già finita alla neuro...
certo loro hanno il loro modo di agire che non è identico al mio,
a volte cedono sulle piccole cose, magari mia mamma per fare finire la pappa alla Penelope, "mette in atto tutta una serie di strategie", che io non condivido, però se per dare da mangiare ad una nipotina inappetente si inventa di tutto che male c'è?
e poi io sono arciconvinta che nell'educazione dei figli valga molto di più l'esempio dei genitori che qualsiasi altro tipo di interferenza esterna, un bambino che cresce in una casa in cui la tv rimane spesso spenta, magari la guarderà a casa dei nonni, però non sarà mai teledipendente...
un bimbo che vede i genitori essere educati fra loro e con gli altri, saprà essere educato...
un bimbo che cresce in una famiglia in cui il rispetto degli altri è un valore assoluto, saprà essere rispettoso anche fuori casa
io ho il dovere-diritto di educare mia figlia
i nonni hanno il dovere di rispettare le mie scelte nelle questioni importanti, ma hanno anche il diritto di viziarla un pò...
altrimenti non esisterebbe nessuna differenza fra i nostri ruoli
Piccolorco al di là del modo di pensare che giustamente può essere diverso, c'è una cosa che nei tuoi interventi (anche in un altro post) non mi piace per niente ed è il modo in cui parli della tua nipotina, magari non sarà "gestibile" come tuo figlio, magari sarà un pò più capricciosa, però è sempre UNA BAMBINA, e come tale andrebbe considerata e trattata.
ma cosa pretendete mai da questi nonni?
i miei mi aiutano tantissimo, senza di loro forse sarei già finita alla neuro...
certo loro hanno il loro modo di agire che non è identico al mio,
a volte cedono sulle piccole cose, magari mia mamma per fare finire la pappa alla Penelope, "mette in atto tutta una serie di strategie", che io non condivido, però se per dare da mangiare ad una nipotina inappetente si inventa di tutto che male c'è?
e poi io sono arciconvinta che nell'educazione dei figli valga molto di più l'esempio dei genitori che qualsiasi altro tipo di interferenza esterna, un bambino che cresce in una casa in cui la tv rimane spesso spenta, magari la guarderà a casa dei nonni, però non sarà mai teledipendente...
un bimbo che vede i genitori essere educati fra loro e con gli altri, saprà essere educato...
un bimbo che cresce in una famiglia in cui il rispetto degli altri è un valore assoluto, saprà essere rispettoso anche fuori casa
io ho il dovere-diritto di educare mia figlia
i nonni hanno il dovere di rispettare le mie scelte nelle questioni importanti, ma hanno anche il diritto di viziarla un pò...
altrimenti non esisterebbe nessuna differenza fra i nostri ruoli
Piccolorco al di là del modo di pensare che giustamente può essere diverso, c'è una cosa che nei tuoi interventi (anche in un altro post) non mi piace per niente ed è il modo in cui parli della tua nipotina, magari non sarà "gestibile" come tuo figlio, magari sarà un pò più capricciosa, però è sempre UNA BAMBINA, e come tale andrebbe considerata e trattata.
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012
- luisaluisa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2794
- Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41
Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?
francesca74 ha scritto:questo è come il discorso suocera,ognuno parla dei parenti che conosce
mia mamma e mia suocera hanno allevato me e mio marito egregiamente () di bambini ne sanno quanto e più di me
certo,magari non sono informate (o non ancora) sulle ultime scoperte pediatriche e pedagogiche,però in linea di massima sono una miniera di informazioni,aiuto,sostegno,anche solo morale quando mi dicono "ti capisco,è dura"
io non lavoro,i bimbi stanno sempre con me : mia suocera abita lontano e mia madre è stata poco bene da quando è nato Michele e quindi sono io che non voglio gravarla di un lavoro in più lasciando tutti e tre i pargoli
ma l'altro giorno ho avuto bisogno di lasciargliene due,era quasi ora di pranzo e lei li ha messi di fronte alla tv....ha fatto bene!!!!
perchè era indaffarata e non aveva tempo di star dietro a loro,che pure un pò guardavano i cartoni un pò giocavano tra loro
eppure mia madre ci metteva ,da piccoli, a fare dolci,a colorare con lei,ci rincorreva per casa,ci faceva fare giochi creativi con stoffe ago e filo
lo ha fatto con 5 figli,ora ha un'altra età e giustamente ha passato il testimone a me
io sono la mamma,io mi devo occupare di queste cose,loro sono i nonni,dopo tutta la fatica fatta con noi è giusto che si godano i nipoti in modo molto più rilassato
Se avessi parlato di esperienze personali avrei parlato di me e dei miei suoceri.
Ci sono bambini che stanno ore ed ore attaccati alla tv, alla playstation, credi veramente che questo sia un buon metodo di interagire non solo fra bambini ma anche con i genitori o familiari in genere?
io credo che il vero problema non sia il fatto di stare un'ora davanti alla tv ma il semplice fatto di scaricare i bambini alla tv per avere la propria libertà.
Non metto in dubbio la stanchezza fisica di chi lavora tutto il giorno ma sono certa che ci sarà anche il tempo per raccontare una favola o far fare una torta pasticciata o un disegno e tutto ciò indipendentemente dal discorso "suoceri".
Per carità nessuno recrimina i Nonni che in passato per tutti i bambini ed ancora oggi sono ricordati appunto come coloro che raccontavano storie e spesso erano storie vissute con qualche velatura di fantasia e fascino ma oggi ci sono delle priorità che se non tenute sotto controllo finiscono per prendere troppo tempo ed il posto della fantasia di un bimbo che la notte ingigantisce fantasmi inesistenti.Proverei un attimino a pensare anche a questo che non mi pare sbagliato tra computer,playstation, telefonini e televisore esiste anche la realtà che è compresa di dialogo cosa che purtroppo si sta mettendo a repentaglio oggi, altrochè Nonni.
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?
luisa non ho capito il tuo discorso,cioè non ho capito perchè hai quotato me
per il discorso tv,computer,playstation ecc sono d'accordo che non andrebbero usati come baby sitter,ma che ci piaccia o no questa è la tecnologia odierna,è naturale che i bambini se ne servano,sempre con la supervisione degli adulti è ovvio
quando io ero appena adolescente secondo mia madre mi estraniavo troppo sui libri "e non combinavo nulla di buono a casa",passavo interi pomeriggi in trance,e mi diceva che sua mamma non lo avrebbe mai permesso
i punti di vista cambiano,così come "i demoni dell'epoca"
chissà quando noi saremo nonne di cosa ci accuseranno i nostri figli :ahah
per il discorso tv,computer,playstation ecc sono d'accordo che non andrebbero usati come baby sitter,ma che ci piaccia o no questa è la tecnologia odierna,è naturale che i bambini se ne servano,sempre con la supervisione degli adulti è ovvio
quando io ero appena adolescente secondo mia madre mi estraniavo troppo sui libri "e non combinavo nulla di buono a casa",passavo interi pomeriggi in trance,e mi diceva che sua mamma non lo avrebbe mai permesso
i punti di vista cambiano,così come "i demoni dell'epoca"
chissà quando noi saremo nonne di cosa ci accuseranno i nostri figli :ahah
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- Luny
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 26 giu 2005, 8:24
Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?
Secondo me dipende anche da quanto tempo i nonni tengono i nostri figli.....i miei per esempio lavorano entrambi e prendono Valerio il week-end o quando sono liberi e di sicuro non lo lasciano davanti alla tv o lo riempiono di dolci o caramelle (tanto più che mia mamma è "salutista", quindi niente cibi grassi o fritti), ma perché passando "poco" tempo con Valerio lo impiegano più volentieri portandolo in gita, al parco, da altri bimbi etc. Io invece trascorro 24 ore su 24 con Valerio ormai da 3 anni e quindi la giornata è diversa: passa il tempo davanti ad un film o ai cartoni, gioca con me, usciamo insieme etc. Però mi sembra strano sentire di bambini lasciati tutto il giorno davanti al televisore, insomma faccio fatica a crederlo, sarebbe davvero un bambino con problemi e non credo sia la norma. Magari il genitore va a riprendere il figlio/a e lo trova davanti alla TV ma non è detto che stia lì da ore.......anche la baby sitter magari su 8 ore che sta con il pupo gli fa vedere 2 ore di Tv, ma non lo vedo così grave.
Baci
Baci
Francesca e il mio piccolo fantasmino Valerio 21/01/2005 ore 12:12 Kg. 3,460 cm. 50
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.
- piccolorco
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 30 ago 2006, 10:09
Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?
oh com'è difficile spiegare....avete ragione più o meno tutte
io ho scelto di vendere 1rene e mandarlo al nido 1 x evitare di caricare troppo chiunque che cmnq ha la sua vita ed è giusto così, poi volevo che il Piccolo Orco socializzasse, e volevo anche che stesse coi nonni xchè li considero importanti e xchè sapevo che anche loro ne sarebbero stati contenti
ma mi aspettavo rispetto
sì un po' di vizietti innocui sono normali, ma diseducare il bimbo rispetto a quel che dico io non mi pare un atteggiamento corretto , mi pare mancanza di rispetto, cosa che io nei loro confronti non ho mai avuto
ho parlato chiaro "so che avete piacere di avere il nipote, mi fido di voi, ci sono tre o quattro regole poi avete carta bianca", non mi sembra aver chiesto troppo
a casa mia il rispetto non è una parola con cui sciacquarsi la bocca, e io lo do non x età ma x meritocrazia
io rispetto te, tu rispetti me
per quesyto ho messo le cose in chiaro subito, e cmnq prima di mandare a quel paese il suocero arrogante ho aspettato 2anni, e vi garantisco che rispetto a qeul che mi ha detto lui (vedi pagg. precedenti) io sono stata molto soft, gli ho detto con decibel decisamente + bassi dei suoi che ho 30anni suonati e che non ho problemi a parlare con nessuno quindi se ha qlcs da dirmi che lo faccia, al che ha attaccato la tiritera che non è vero che il bimbo era peggiorato xchè vedeva la cuginetta +grande (io credo alle coincidenze come a babbo natale, com'è che prima non faceva i capricci ma ascoltava, era cortese, non alzava le mani, non rispondeva male, mangiava senza far storie, etc............., e magicamente 2sett. dopo lo ritrovo mr.hyde? che caso!), e che se non mi va bene come EDUCA mio figlio me lo posso tenere
ma brutto cafone sono io cher ti ho fatto un favore portandotelo 1g a sett, invece di parcheggiartelo a tempo pieno lì x risparmiare l'asilo ...e ho sempre detto che se avevano imegni o x qlsiasi motivo non lo volevano/potevano tenere, bastava dirlo senza problemi.....NON MI SONO MAI XMESSA DI DARE X SCONTATO IL LORO AIUTO
condivido il pensiero della mamma che faceva l'esempio del cappellino
è una cavolata, ma proprio xchè ci vuole 1attimo, brutto pirla xchè non fai a modo mio?? è tuo il figlio?? no! e allora rispetta le mie idee sennò poi chi è causa del suo mal pianga se stesso
la trovo proprio mancanza di educazione e rispetto
io le cose le ho ripetute con le buone a sfinimento, sempre quelle, x due anni, ora basta
una persona intelligente max alla 3a volta capisce
francy no se i tuoi figli sono gentili non sono affatto il contrario di ciò che vorrei io, il fatto è che il comportamento egoista del nonno, e della nipotina poverina suo prodotto, ha rischiato di contagiare anche il mio
io sono la mamma che lo lascia lerciare come 1 porcellino quando gioca, poi lo butto in lavatrice coi vestiti ma che si diverta, lo lascio saltare nelle pozze quando piove, a giugno nel giardino di casa la sera innaffiava le piante col papi e poi ne dovevo lavare 2, ma se non lo fa adesso quando lo fa?? io parlo di bimbi che pretendono, menano, rompono le cose altrui, non salutano, sono sempre aggressivi e scortesi mai un grazie -per favore........se li tiriamo su così non possiamo poi lamentarci che non sanno comportarsi
non è come dire che tengono i gomiti sul tavolo!
al max lì ci penserà la fidanzata se proprio ci tiene! :prrrr
io sono fortemente convinta che sia solo una questione di esempio ed abitudine, l'indole è una piccola percentuale, qualsiasi pediatra/psichiatra7psicologo infantile/pedagogista, anche il più inesperto, lo conferma, e non è gente come noi che vede 1bimbo due tre, ma che ha fatto dei bimbi la sua vita... ne vedono centinaia!
se riuscirò a fare il benedetto secondo, farò la prova del nove, lo aspetto diversissimo dal primo, ma sono fiduciosa che se gli darò delle basi buone se le porterà x tutta la vita
mah, alla fine i rapporti coi nonni son sempre 1bella gatta da pelare
io mi ricordo però di aver vissuto fino a 16anni coi nonni materni in casa tutta l'estate (4mesi) + li vedevo almeno2volte a settimana xchè abitavano vicino, il nonno mi veniva a prendere a scuola alle elementari........eppure mai una volta, nonostante anche loro avessero dei punti di vista diversi da mia mamma, si sono mai permessi di fare qualcosa che sapevano lei non voleva, e questo sia che fosse presente o assente, e questo me lo diceva mio padre, e anche coi nonni paterni anche se li vedevo di meno era così, quando andavo da loro io facevo la brava e ascoltavo, poi nel giocare ero vivacissima ma mai maleducata o scortese....mia mamma è una stracciapalle ma quando ero bimba mi ascoltava e spiegava e io ascoltavo lei e le dicevo i miei punti di vista, poi quando giocavo ero un maschiaccio ma vivace non vuol dire sguaiata.....vuol dire che mi arrampicavo sugli alberi ma quando mi chiamavano davo retta.
sembra che oggi non sia più possibile tutto questo
se insegni a tuo figlio a tossire con la mano davanti x non sputare in faccia alla gente, lo guardano tutti come 1 marziano........
MA POR*#.........MA A VOI PIACE SE VI SPUTANO IN FACCIA? A ME NON MOLTO! se lo insegno al mio bimbo da subito, per lui diventa un'abitudine....è 1 esempio, potrei farne 100altri...
certo che come tutte le mamme mi trovo a ripetere sempre le stesse cose, ma preferisco farlo ora che a 6anni! e mi fa inca#*are vedere che proprio i nonni deliberatamente invece di migliorare i nipoti li peggiorano! con un po' di ironia pazienza e gioco il mio bimbo la gentilezza l' aveva già imparata, ai nonni piace che dicano che è un bimbo educato (a me sinceramente fa piacere x lui, non l'ho mai considerato un trofeo da esibire, pensate che ho fatto inca**are mia suocera xchè non l'ho portato al compleanno dell'altra nipote a marzo, quando lui aveva solo 1mesetto....con mezza famiglia influenzatama siamo sc**i?? ma lei doveva farlo vedere a tutti xchè è bello xchè è bravo.......sai ad un bimbo di 1 mese cosa gliene frega di una festa tra adulti,xchè alla fine l'unica bimba era mia nipote. siamo andati noi ma senza bebè. ci siamo sentiti dire che "facevamo i preziosi"
ma questi sono fuori!) ma non può restare educato se tu dai il cattivo esempio.....
alla fine vedo da quel che scrivete che le rogne ci sono sempre e comunque:
se lo porti al nido non lo vedono abbastanza.......
se lo tengono i nonni sono stanchi ..........
se glielo affidi d'estate ne limiti l'autonomia............
se glielo lasci solo una sera ogni tanto li usi come baby sitter.........
se stai zitta ti fai il fegati marcio e pensano pure di avere ragione
se li mandi dove meritano mettono il muso e pretendono comunque di avere ragione
MIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non ci sono più le mezze stagioni ma neanche i nonni di una volta.........
ecco un altro spunto: coi vostri nonni com'è stata la solfa?
facciamo un confronto generazionale!
intanto torno al mio tantra "chissenefrega".......respiriamo ragazze, respiriamo...............
io ho scelto di vendere 1rene e mandarlo al nido 1 x evitare di caricare troppo chiunque che cmnq ha la sua vita ed è giusto così, poi volevo che il Piccolo Orco socializzasse, e volevo anche che stesse coi nonni xchè li considero importanti e xchè sapevo che anche loro ne sarebbero stati contenti
ma mi aspettavo rispetto
sì un po' di vizietti innocui sono normali, ma diseducare il bimbo rispetto a quel che dico io non mi pare un atteggiamento corretto , mi pare mancanza di rispetto, cosa che io nei loro confronti non ho mai avuto
ho parlato chiaro "so che avete piacere di avere il nipote, mi fido di voi, ci sono tre o quattro regole poi avete carta bianca", non mi sembra aver chiesto troppo
a casa mia il rispetto non è una parola con cui sciacquarsi la bocca, e io lo do non x età ma x meritocrazia
io rispetto te, tu rispetti me
per quesyto ho messo le cose in chiaro subito, e cmnq prima di mandare a quel paese il suocero arrogante ho aspettato 2anni, e vi garantisco che rispetto a qeul che mi ha detto lui (vedi pagg. precedenti) io sono stata molto soft, gli ho detto con decibel decisamente + bassi dei suoi che ho 30anni suonati e che non ho problemi a parlare con nessuno quindi se ha qlcs da dirmi che lo faccia, al che ha attaccato la tiritera che non è vero che il bimbo era peggiorato xchè vedeva la cuginetta +grande (io credo alle coincidenze come a babbo natale, com'è che prima non faceva i capricci ma ascoltava, era cortese, non alzava le mani, non rispondeva male, mangiava senza far storie, etc............., e magicamente 2sett. dopo lo ritrovo mr.hyde? che caso!), e che se non mi va bene come EDUCA mio figlio me lo posso tenere
ma brutto cafone sono io cher ti ho fatto un favore portandotelo 1g a sett, invece di parcheggiartelo a tempo pieno lì x risparmiare l'asilo ...e ho sempre detto che se avevano imegni o x qlsiasi motivo non lo volevano/potevano tenere, bastava dirlo senza problemi.....NON MI SONO MAI XMESSA DI DARE X SCONTATO IL LORO AIUTO
condivido il pensiero della mamma che faceva l'esempio del cappellino
è una cavolata, ma proprio xchè ci vuole 1attimo, brutto pirla xchè non fai a modo mio?? è tuo il figlio?? no! e allora rispetta le mie idee sennò poi chi è causa del suo mal pianga se stesso

la trovo proprio mancanza di educazione e rispetto
io le cose le ho ripetute con le buone a sfinimento, sempre quelle, x due anni, ora basta
una persona intelligente max alla 3a volta capisce
francy no se i tuoi figli sono gentili non sono affatto il contrario di ciò che vorrei io, il fatto è che il comportamento egoista del nonno, e della nipotina poverina suo prodotto, ha rischiato di contagiare anche il mio
io sono la mamma che lo lascia lerciare come 1 porcellino quando gioca, poi lo butto in lavatrice coi vestiti ma che si diverta, lo lascio saltare nelle pozze quando piove, a giugno nel giardino di casa la sera innaffiava le piante col papi e poi ne dovevo lavare 2, ma se non lo fa adesso quando lo fa?? io parlo di bimbi che pretendono, menano, rompono le cose altrui, non salutano, sono sempre aggressivi e scortesi mai un grazie -per favore........se li tiriamo su così non possiamo poi lamentarci che non sanno comportarsi
non è come dire che tengono i gomiti sul tavolo!

io sono fortemente convinta che sia solo una questione di esempio ed abitudine, l'indole è una piccola percentuale, qualsiasi pediatra/psichiatra7psicologo infantile/pedagogista, anche il più inesperto, lo conferma, e non è gente come noi che vede 1bimbo due tre, ma che ha fatto dei bimbi la sua vita... ne vedono centinaia!
se riuscirò a fare il benedetto secondo, farò la prova del nove, lo aspetto diversissimo dal primo, ma sono fiduciosa che se gli darò delle basi buone se le porterà x tutta la vita
mah, alla fine i rapporti coi nonni son sempre 1bella gatta da pelare
io mi ricordo però di aver vissuto fino a 16anni coi nonni materni in casa tutta l'estate (4mesi) + li vedevo almeno2volte a settimana xchè abitavano vicino, il nonno mi veniva a prendere a scuola alle elementari........eppure mai una volta, nonostante anche loro avessero dei punti di vista diversi da mia mamma, si sono mai permessi di fare qualcosa che sapevano lei non voleva, e questo sia che fosse presente o assente, e questo me lo diceva mio padre, e anche coi nonni paterni anche se li vedevo di meno era così, quando andavo da loro io facevo la brava e ascoltavo, poi nel giocare ero vivacissima ma mai maleducata o scortese....mia mamma è una stracciapalle ma quando ero bimba mi ascoltava e spiegava e io ascoltavo lei e le dicevo i miei punti di vista, poi quando giocavo ero un maschiaccio ma vivace non vuol dire sguaiata.....vuol dire che mi arrampicavo sugli alberi ma quando mi chiamavano davo retta.
sembra che oggi non sia più possibile tutto questo
se insegni a tuo figlio a tossire con la mano davanti x non sputare in faccia alla gente, lo guardano tutti come 1 marziano........
MA POR*#.........MA A VOI PIACE SE VI SPUTANO IN FACCIA? A ME NON MOLTO! se lo insegno al mio bimbo da subito, per lui diventa un'abitudine....è 1 esempio, potrei farne 100altri...
certo che come tutte le mamme mi trovo a ripetere sempre le stesse cose, ma preferisco farlo ora che a 6anni! e mi fa inca#*are vedere che proprio i nonni deliberatamente invece di migliorare i nipoti li peggiorano! con un po' di ironia pazienza e gioco il mio bimbo la gentilezza l' aveva già imparata, ai nonni piace che dicano che è un bimbo educato (a me sinceramente fa piacere x lui, non l'ho mai considerato un trofeo da esibire, pensate che ho fatto inca**are mia suocera xchè non l'ho portato al compleanno dell'altra nipote a marzo, quando lui aveva solo 1mesetto....con mezza famiglia influenzatama siamo sc**i?? ma lei doveva farlo vedere a tutti xchè è bello xchè è bravo.......sai ad un bimbo di 1 mese cosa gliene frega di una festa tra adulti,xchè alla fine l'unica bimba era mia nipote. siamo andati noi ma senza bebè. ci siamo sentiti dire che "facevamo i preziosi"

alla fine vedo da quel che scrivete che le rogne ci sono sempre e comunque:
se lo porti al nido non lo vedono abbastanza.......
se lo tengono i nonni sono stanchi ..........
se glielo affidi d'estate ne limiti l'autonomia............
se glielo lasci solo una sera ogni tanto li usi come baby sitter.........
se stai zitta ti fai il fegati marcio e pensano pure di avere ragione
se li mandi dove meritano mettono il muso e pretendono comunque di avere ragione
MIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non ci sono più le mezze stagioni ma neanche i nonni di una volta.........
ecco un altro spunto: coi vostri nonni com'è stata la solfa?
facciamo un confronto generazionale!
intanto torno al mio tantra "chissenefrega".......respiriamo ragazze, respiriamo...............

Mamma di G(2005) e M(2009)
PS Scusate gli errori ma son sempre di corsa!
PS Scusate gli errori ma son sempre di corsa!
- Luny
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 26 giu 2005, 8:24
Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?
Bè ovviamente alla fine tutto è molto soggettivo e risponde in particolare al nostro modo di vedere le cose e all'educazione che vorremmo (e che abbiamo ricevuto) per i nostri figli. Non si può discutere di un argomento così senza prendere in considerazione il proprio punto di vista personale. Magari la storia del cappello a me, a Clizia non farebbe effetto, invece ad altre mamme sì. Insomma ognuno ha il proprio modo di vedere le cose, chi è maggiormente tollerante da un lato chi lo è meno dall'altro, per me tra tutto quello che ho letto non ho trovato episodi particolarmente irritanti, ma posso comprendere che per altre persone lo possano essere. Quello che volevo dire è che secondo me tutti questi screzi non fanno altro che peggiorare i rapporti, a scapito spesso dei bambini, e che essendo i nostri genitori e i nonni dei nostri figli a volte dovremmo essere più tolleranti. Qualche volta poi intravedo una sorta di competizione e gelosia nei confronti di suocere e nonne, e un senso di colpa da parte delle mamme che non possono occuparsi a tempo pieno dei figli. Poi magari sbaglio.....
Per quanto riguarda la mia famiglia, io sono stata affidata a 2 anni ai miei nonni materni, mio nonno materno è morto che avevo 6 anni e con mia nonna materna sono rimasta fino a 18 anni quando sono andata via di casa. I miei nonni paterni non li ho mai conosciuti, so dove vivono ma non ho rapporti se non epistolari (con mia nonna).
Baci
Per quanto riguarda la mia famiglia, io sono stata affidata a 2 anni ai miei nonni materni, mio nonno materno è morto che avevo 6 anni e con mia nonna materna sono rimasta fino a 18 anni quando sono andata via di casa. I miei nonni paterni non li ho mai conosciuti, so dove vivono ma non ho rapporti se non epistolari (con mia nonna).
Baci
Francesca e il mio piccolo fantasmino Valerio 21/01/2005 ore 12:12 Kg. 3,460 cm. 50
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.
- piccolorco
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 30 ago 2006, 10:09
Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?
pippi non hai capito, rileggi meglio i passi in cui cito la bimba
a me fa male sentire sempre parlare male di mia nipote, è l'unica che ho, l'ho desiderata tanto, con me e mio marito ha tutt'altro comportamento xchè con noi ci sono delle regole (=gentilezza), cosa che sua madre le dà poco e i nonni per nulla, però poi si risentono se i parenti/conoscenti non apprezzano la piccola.........chi è causa del suo mal pianga se stesso
sai se uno dice che non gli piace la bimba può essere differenza di vedute, se tutti fanno il coro vuol dire che il problema è reale (come già detto, io credo alle coincidenze come a babbo natale)
i bimbi non hanno colpe, sono il prodotto di chi li educa, ma questo non evita il fatto che, detestando io & mio marito,e non solo noi, le persone maleducate, indipendentemente dall'età, ci risulti poco simpatica una che mena-risponde male-fa i capricci perchè non ascolta nessuno e tutto è dovuto, nessuno mai la corregge realmente
ovviamente il suo inserimento all'asilo è stato un delirio, dopo tre anni di stravizi trovarsi in un ambiente dove non poteva fare tutto ciò che voleva è stato un delirio, e se l'è presa anche col piccolo orco, che x fortuna da classico uomo si levava di torno e aspettava che lei smettesse di dare i numeri, ma non trovo normale che una torni dall'asilo con le balle girate e si metta ad urlare in faccia al piccolo "non ti volgio qui vai viaaaaaaa" e tutti che la guardano adoranti senza dire bè.....
tu credi che educando male un bimbo gli si faccia un favore? io no.
è molto più equilibrato e felice il mio pupo che viene ripreso quando sbaglia, di lei che non si è mai vista dare una direzione di crescita
tu hai travisato, e oltretutto già in un altro post ti sei espressa sempre su questo argomento in maniera piuttosto aggressiva, motivo per cui non ti ho risposto
non conosci la situazione, perciò se ti dico che le cose stanno così non puoi fare altro che crederci, perchè non hai altre informazioni oltre le mie a riguardo
i figli non NASCONO "gestibili", li si CRESCE così.
oppure no.
a me fa male vedere i bimbi educati male, perchè i piccoli sono il futuro, ma se le basi che diamo sono queste, poi non lamentiamoci dei risultati
io desidero dare a mio figlio un'educazione tale per cui sia aperto verso gli altri e rispettoso, e di conseguenza accettato e apprezzato.......(e già così troverà qlcn con cui, umanamente, non andrà d'accordo, ma è la vita....)
finalmente vedo speranze anche per la bimba, ma con le basi che aveva x lei il percorso è più difficile
io purtroppo non posso intervenire x i motivi già detti (figlia di mio cognato, e mia cognata è una che ogni tanto si fa le seghe mentali, x cui onde evitare fraintendimenti e attriti che poi potrebbero coinvolgere i fratelli, che invece sono uniti e van d'accordo, me ne sto nel mio......)
i bimbi sono persone, piccole ed inesperte ma PERSONE
le persone abituate a trattare male gli altri senza che ci siano reazioni, pensano di poter sempre andare avanti così
in certi ambienti famigliari c'è uno che rompe e gli altri che subiscono
poi guardi meglio e vedi che:
- la stessa famiglia ne parla male
- chi è fuori dalla famiglia non apprezza il soggetto
poi arriva un momento in cui si trovano davanti una realtà diversa (per mia nipote è stato l'asilo, per mio suocero tutti quelli non di famiglia+parte della famiglia)
allora o cambiano ma è dura, o vengono isolati
di mio suocero mi importa relativamente, ma x la piccola la storia è diversa, è anche la mia figlioccia
ma non è mia figlia
sta' certa che se non posso fare nulla per lei, farò di tutto perchè MIO FIGLIO non finisca COME LEI
perchè alcune cose non sono in mio potere
la sua educazione sì
ciao
a me fa male sentire sempre parlare male di mia nipote, è l'unica che ho, l'ho desiderata tanto, con me e mio marito ha tutt'altro comportamento xchè con noi ci sono delle regole (=gentilezza), cosa che sua madre le dà poco e i nonni per nulla, però poi si risentono se i parenti/conoscenti non apprezzano la piccola.........chi è causa del suo mal pianga se stesso
sai se uno dice che non gli piace la bimba può essere differenza di vedute, se tutti fanno il coro vuol dire che il problema è reale (come già detto, io credo alle coincidenze come a babbo natale)
i bimbi non hanno colpe, sono il prodotto di chi li educa, ma questo non evita il fatto che, detestando io & mio marito,e non solo noi, le persone maleducate, indipendentemente dall'età, ci risulti poco simpatica una che mena-risponde male-fa i capricci perchè non ascolta nessuno e tutto è dovuto, nessuno mai la corregge realmente
ovviamente il suo inserimento all'asilo è stato un delirio, dopo tre anni di stravizi trovarsi in un ambiente dove non poteva fare tutto ciò che voleva è stato un delirio, e se l'è presa anche col piccolo orco, che x fortuna da classico uomo si levava di torno e aspettava che lei smettesse di dare i numeri, ma non trovo normale che una torni dall'asilo con le balle girate e si metta ad urlare in faccia al piccolo "non ti volgio qui vai viaaaaaaa" e tutti che la guardano adoranti senza dire bè.....
tu credi che educando male un bimbo gli si faccia un favore? io no.
è molto più equilibrato e felice il mio pupo che viene ripreso quando sbaglia, di lei che non si è mai vista dare una direzione di crescita
tu hai travisato, e oltretutto già in un altro post ti sei espressa sempre su questo argomento in maniera piuttosto aggressiva, motivo per cui non ti ho risposto
non conosci la situazione, perciò se ti dico che le cose stanno così non puoi fare altro che crederci, perchè non hai altre informazioni oltre le mie a riguardo
i figli non NASCONO "gestibili", li si CRESCE così.
oppure no.
a me fa male vedere i bimbi educati male, perchè i piccoli sono il futuro, ma se le basi che diamo sono queste, poi non lamentiamoci dei risultati
io desidero dare a mio figlio un'educazione tale per cui sia aperto verso gli altri e rispettoso, e di conseguenza accettato e apprezzato.......(e già così troverà qlcn con cui, umanamente, non andrà d'accordo, ma è la vita....)
finalmente vedo speranze anche per la bimba, ma con le basi che aveva x lei il percorso è più difficile
io purtroppo non posso intervenire x i motivi già detti (figlia di mio cognato, e mia cognata è una che ogni tanto si fa le seghe mentali, x cui onde evitare fraintendimenti e attriti che poi potrebbero coinvolgere i fratelli, che invece sono uniti e van d'accordo, me ne sto nel mio......)
i bimbi sono persone, piccole ed inesperte ma PERSONE
le persone abituate a trattare male gli altri senza che ci siano reazioni, pensano di poter sempre andare avanti così
in certi ambienti famigliari c'è uno che rompe e gli altri che subiscono
poi guardi meglio e vedi che:
- la stessa famiglia ne parla male
- chi è fuori dalla famiglia non apprezza il soggetto
poi arriva un momento in cui si trovano davanti una realtà diversa (per mia nipote è stato l'asilo, per mio suocero tutti quelli non di famiglia+parte della famiglia)
allora o cambiano ma è dura, o vengono isolati
di mio suocero mi importa relativamente, ma x la piccola la storia è diversa, è anche la mia figlioccia
ma non è mia figlia
sta' certa che se non posso fare nulla per lei, farò di tutto perchè MIO FIGLIO non finisca COME LEI
perchè alcune cose non sono in mio potere
la sua educazione sì
ciao
Mamma di G(2005) e M(2009)
PS Scusate gli errori ma son sempre di corsa!
PS Scusate gli errori ma son sempre di corsa!
- piccolorco
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 30 ago 2006, 10:09
Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?
luny hai ragione
alla fine sono tante cavolate, nella maggioranza delle volte, e x fortuna....
solo che alle volte c'è la classica goccia che fa traboccare il<vaso
litigare in famiglia è normale
pretendere sempre di aver ragione non mi pare.....
cioè partire dal presupposto io ho ragione tu hai torto adesso possiamo parlare........
l'armonia famigliare a volte è sopportazione, ma quando è così mi pare falsità, o almeno io laprecepisco come tale
poi è vero che x evitare problemi e discussioni inutili alle volte è meglio lasciar perdere
da quel che scrivi nonostante il tuo passato mi pari una persona equilibrata
io sono in un momento di crisi per stanchezza accumulata+stress da interruzione di gravidanza a dicenmbre+ricerca del 2°figlio x ora infruttuosa....ECCO PERCHE' MI SONO MESSA NELLE DESPERATE ANCHE SE NON SONO MOLTO HOUSEWIFE! :ahah
in effetti so che devo rilassarmi, in altri momenti mi sarei tappata la bocca col suocero, ma ecco c'è stata la famosa goccia......
non sono contenta di avergli detto il fatto suo, xchè sono convinta che sia stato fiato sprecato ed io detesto sprecarne, ma semplicemente stavolta non sono riuscita a tacere
xò alla fine tutto questo non ha fatto che agitarmi ancora di +
poi vedere i bimbi così (soprattutto il mio!!!!!) fa proprio male
scappo che l'orco è sveglio, buon w-e a tuttissime!
alla fine sono tante cavolate, nella maggioranza delle volte, e x fortuna....
solo che alle volte c'è la classica goccia che fa traboccare il<vaso
litigare in famiglia è normale
pretendere sempre di aver ragione non mi pare.....
cioè partire dal presupposto io ho ragione tu hai torto adesso possiamo parlare........
l'armonia famigliare a volte è sopportazione, ma quando è così mi pare falsità, o almeno io laprecepisco come tale
poi è vero che x evitare problemi e discussioni inutili alle volte è meglio lasciar perdere
da quel che scrivi nonostante il tuo passato mi pari una persona equilibrata
io sono in un momento di crisi per stanchezza accumulata+stress da interruzione di gravidanza a dicenmbre+ricerca del 2°figlio x ora infruttuosa....ECCO PERCHE' MI SONO MESSA NELLE DESPERATE ANCHE SE NON SONO MOLTO HOUSEWIFE! :ahah
in effetti so che devo rilassarmi, in altri momenti mi sarei tappata la bocca col suocero, ma ecco c'è stata la famosa goccia......
non sono contenta di avergli detto il fatto suo, xchè sono convinta che sia stato fiato sprecato ed io detesto sprecarne, ma semplicemente stavolta non sono riuscita a tacere
xò alla fine tutto questo non ha fatto che agitarmi ancora di +
poi vedere i bimbi così (soprattutto il mio!!!!!) fa proprio male
scappo che l'orco è sveglio, buon w-e a tuttissime!
Mamma di G(2005) e M(2009)
PS Scusate gli errori ma son sempre di corsa!
PS Scusate gli errori ma son sempre di corsa!
- pippicalzelunghe
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14
Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?
cara Cristina, io non ho messo assolutamente in dubbio che quello che tu racconti non corrisponda al vero...e ti assicuro che essendo io mediamente intelligente ho capito benissimo quello che stai dicendo...e proprio perchè ho capito ripeto che non condivido.
Non mi piace chi fa paragoni fra bimbi
e tu continui a ripetere più o meno:
mio figlio è educato, la cuginetta no
mio figlio è gestibile, la cuginetta no
mio figlio è sereno, la cuginetta no
mio figlio è simpatico a tutti, la cuginetta no
...magari sarà anche vero, ma tu che ci guadagni a dirlo?
Non mi piace chi fa paragoni fra bimbi
e tu continui a ripetere più o meno:
mio figlio è educato, la cuginetta no
mio figlio è gestibile, la cuginetta no
mio figlio è sereno, la cuginetta no
mio figlio è simpatico a tutti, la cuginetta no
...magari sarà anche vero, ma tu che ci guadagni a dirlo?
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012
- piccolorco
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 30 ago 2006, 10:09
Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?
ciao a tutte, spero abbiate passato un buon weeken
man mano che l'arrabbiaura passa e che il marmocchio ritorna ad ascoltare, il mio stress di diminuisce e riprendo la giusta distanza dalle cose
sono comunque convintissima che l'asilo risolverà tutti i miei problemi, oddio mi incasinerà di più col lavoro ma troverò senz'altro una soluzione
e quando arriverà la tiritera che lo vedono poco, sorriderò e tirerò dritto per la mia strada
[quote="clizia"] E non puoi di punto in bianco riportare il carattere di un bimbo nudo e crudo ai giorni precedenti. Un pò di flessibilità non guasterebbe.
Certo iopure no sono d'accordo a fargli vedere la tv in quele condizioni, come fosse una baby sitter ecc..., ma sorridi e no ti ci fissareo il tuo bimbo percepirà un pò troppa disistima nei suoi confronti.[/quote]
"io credo che il vero problema non sia il fatto di stare un'ora davanti alla tv ma il semplice fatto di scaricare i bambini alla tv per avere la propria libertà
Quel che mi da fastidio, e qui ti do ragione, è se mi riprendessero con tono scocciato dicendo il contrario davanti al bambino.Se mi dici che è questo allora okei, siamo d'accordo ma per il resto sono del partito della flessibilità e ne vedo i risultati. mio figlio si sa gestire un pò anche da solo. Lo avessi sempre ripreso fidandomi poco di lui sarebbe più capriccioso.."
sì sono diventata inflessibile hai ragione ho accumulato troppo stress e alla fine i risultati si vedono...ho deciso l'asilo a tempo pieno così non ne fa le spese il pupo, che è proprio quello che è da evitare....
anch'io gli do autonomia, mi fido di lui, sennò invece che cme una persona finirei per trattarlo come un piccolo defi***te come fanno certi che poi si ritrovano rapporti famigliari da pena......
LEMMINA DICE: "Sul fare il vandalo mi spiace ma non transigo assolutamente: non esiste che mio figlio impari che dove gli è concesso può spaccare tutto e dove c'è un minimo di autorità deve stare buono. Deve rispettare le cose e le persone ovunque, non soltanto dove questo gli viene imposto.
Insomma, data la totale incompatibilità il nido è la soluzione migliore... con visite frequenti, ci mancherebbe, sono i nonni e lo adorano (come lui adora loro, non lo priverei mai dell'affetto dei nonni), ma soltanto visite"
Concordo, non si può litigare attraverso i bimbi, non è giusto nei loro confronti, anche se alle volte è la prma cosa che pensi di fare, ma poi x fotuna la ragione viene in rapido soccorso...
LUISALUISA"Il fatto che giochi con cugini monelli ecco li non sono poi tanto daccordo, una volta tanto puoi lasciarlo con loro, un giorno quando andrà alla materna o a scuola comunque avrà a che fare con ogni tipo di bambino e dovrà esporsi o difendersi. Non deve necessariamente comunque giocare con i cugini, potrebbe giocare anche con amichetti conosciuti al parco per esempio ma anche li succedono dei contrasti non credere...devono sapersi gestire il gioco o la lite.Scusami se sorrido ma ti capisco perfettamente, non ditemi che chi ha avuto il primo figlio i primi anni non era ansiosa e preoccupata per il piccolo.Nessuno ci insegna ad essere madre se non lo si scopre strada facendo con i figli, certo l'istinto è alla base ma l'esperienza ecco...beh è un'altra cosa. Comunque detesto personalmente la comodità della caramella o della tv del tipo...tò, tieni così stai buono "
ecco qui faccio mea culpa, perchè mio marito aveva sconsigliato la concomitante presenza coi nonni di entrambi i nipoti, preoccupato più di me - o + lungimirante- x il cattivo esempio della cugina
io cretina l'ho fatto perchè mi sono detta: visto che mio suocero-per stesse lamentele della moglie- in casa non fa un tubo, è vero che avrà due bimbi insieme, ma del mio mi fido e so che è gestibile -mia suocera mi dice sempre che lui è come non averlo rispetto all'altra...- e mia suocera si sarebbe poi ritrovata tre settimane di scarico totale, con solo il marito da seguire. l'ho fatto per lei, che vedevo sempre più stanca, giuro che è la verità
mandarlo solo da mia mamma non potevo perchè le ci teneva ad averlo
ma mai mi sarei aspettata tali danni, e meno che mai il suo voltafaccia (eh già. perchè ha assistito alla scena, non è intervenuta, ma poi ha detto che siamo stati noi - tradotto IO- a cmportarci male).
lì mi sono davvero sentita cornuta e mazziata
pensate che x la tv ero anche arrivata al compromesso di mezz'oretta di tom e jerry o simili, ma a patto che il nonno li guadasse con lui: la tv può essere strumento educativo/di svago, ma parcheggio non lo accetto
apposta x questo ho insegnato al mio bimbo che ci sono momenti in cui deve giocare da solo, perchè a volte i grandi hanno da fare/sono stanchi e non possono dare retta, meno vengno interrotti prima finiscono prima tornano da lui
pippi mi spiace ma continui a non capire (ma sarò sicuramente io che con te mi esprimo male...)
non sono io che dico "mio figlio è così, l'altra invece........"
è il mondo intorno che lo dice
se mi chiedono un'opinione sicuramente non mento, ma non sento il mio bambino come un qualcosa da esibire
se impara a comportarsi bene sono contenta per lui e mi sento soddisfatta come genitore/educatore, mi fa piacere, ma la cosa finisce lì
ma x evitare seghe mentali in famiglia mi facco una bella e salutare piattata di fatti miei
se mio marito decide che x il bene della bimba vuol fare due chiacchiere con suo fratello su cosa se ne lamenta la gente e il parentado, faccia pure, ma non credo che lo farà, perchè tanto la cosa è sotto gli occhi di tutti, padre compreso, che le dice che "i figli rompono" (educarla meglio, invece di lamentarsi poi?!)
quel che è successo è che mia suocera si è lamentata che la bimba l'estate prossima non sa se la vuole xchè è stato un delirio, fa storie per tutto, e questo l'ha detto a tavola con me e mio marito, quotidianamente, io non ho commentato, mio marito ha detto "certo che è insopportabile, è colpa vostra, le fate fare tutto quello che vuole e non la sgridate mai quando si comporta male!"
e la lamentela di mia suocera - che poveraccia tanto è lei che la lava, la imbocca, la veste, cucina, pulisce (mio suocero al max coi bimbi ci gioca) e si prende anche pacche e rispostacce- si è ripetuta ogni giorno, e mio marito a dirle che è colpa loro, ma sai il guaio qual'è?
che quando mia suocera cerca di farla comportare meglio, ecco che arriva il nonno genio col suo "povera piccola" e ne prende le parti
risultato: daccapo il solito delirio...
la bimba è inteligente, ma intelligente ed educata sono purtroppo cose molto diverse
a me spiace sentire sempre parenti e vicini che se ne lamentano, xchè basterebbe veramente poco, ma io non posso intervenire perchè ho già visto amici in situazioni analoghe, poi finisce che ti senti dire che sei gelosa o boiate simili...ed io non ho voglia nè tempo nè fiato da sprecare per imbecillità di tale portata
quindi io penso al bene del mio
mi spiace che non possa crescere con l'unica cugina che ha, ma se le cose non cambiano d'ora in poi solo visite di max 1giorno con noi presenti, perchè non sono il tipo di persona che fa due volte lo stesso sbaglio
grazie a tutte per le vostre esperienze, credo che lo scambio di strategie faccia comodo e scarichi anche
!
man mano che l'arrabbiaura passa e che il marmocchio ritorna ad ascoltare, il mio stress di diminuisce e riprendo la giusta distanza dalle cose
sono comunque convintissima che l'asilo risolverà tutti i miei problemi, oddio mi incasinerà di più col lavoro ma troverò senz'altro una soluzione
e quando arriverà la tiritera che lo vedono poco, sorriderò e tirerò dritto per la mia strada
[quote="clizia"] E non puoi di punto in bianco riportare il carattere di un bimbo nudo e crudo ai giorni precedenti. Un pò di flessibilità non guasterebbe.

"io credo che il vero problema non sia il fatto di stare un'ora davanti alla tv ma il semplice fatto di scaricare i bambini alla tv per avere la propria libertà
Quel che mi da fastidio, e qui ti do ragione, è se mi riprendessero con tono scocciato dicendo il contrario davanti al bambino.Se mi dici che è questo allora okei, siamo d'accordo ma per il resto sono del partito della flessibilità e ne vedo i risultati. mio figlio si sa gestire un pò anche da solo. Lo avessi sempre ripreso fidandomi poco di lui sarebbe più capriccioso.."
sì sono diventata inflessibile hai ragione ho accumulato troppo stress e alla fine i risultati si vedono...ho deciso l'asilo a tempo pieno così non ne fa le spese il pupo, che è proprio quello che è da evitare....
anch'io gli do autonomia, mi fido di lui, sennò invece che cme una persona finirei per trattarlo come un piccolo defi***te come fanno certi che poi si ritrovano rapporti famigliari da pena......
LEMMINA DICE: "Sul fare il vandalo mi spiace ma non transigo assolutamente: non esiste che mio figlio impari che dove gli è concesso può spaccare tutto e dove c'è un minimo di autorità deve stare buono. Deve rispettare le cose e le persone ovunque, non soltanto dove questo gli viene imposto.
Insomma, data la totale incompatibilità il nido è la soluzione migliore... con visite frequenti, ci mancherebbe, sono i nonni e lo adorano (come lui adora loro, non lo priverei mai dell'affetto dei nonni), ma soltanto visite"
Concordo, non si può litigare attraverso i bimbi, non è giusto nei loro confronti, anche se alle volte è la prma cosa che pensi di fare, ma poi x fotuna la ragione viene in rapido soccorso...

LUISALUISA"Il fatto che giochi con cugini monelli ecco li non sono poi tanto daccordo, una volta tanto puoi lasciarlo con loro, un giorno quando andrà alla materna o a scuola comunque avrà a che fare con ogni tipo di bambino e dovrà esporsi o difendersi. Non deve necessariamente comunque giocare con i cugini, potrebbe giocare anche con amichetti conosciuti al parco per esempio ma anche li succedono dei contrasti non credere...devono sapersi gestire il gioco o la lite.Scusami se sorrido ma ti capisco perfettamente, non ditemi che chi ha avuto il primo figlio i primi anni non era ansiosa e preoccupata per il piccolo.Nessuno ci insegna ad essere madre se non lo si scopre strada facendo con i figli, certo l'istinto è alla base ma l'esperienza ecco...beh è un'altra cosa. Comunque detesto personalmente la comodità della caramella o della tv del tipo...tò, tieni così stai buono "
ecco qui faccio mea culpa, perchè mio marito aveva sconsigliato la concomitante presenza coi nonni di entrambi i nipoti, preoccupato più di me - o + lungimirante- x il cattivo esempio della cugina
io cretina l'ho fatto perchè mi sono detta: visto che mio suocero-per stesse lamentele della moglie- in casa non fa un tubo, è vero che avrà due bimbi insieme, ma del mio mi fido e so che è gestibile -mia suocera mi dice sempre che lui è come non averlo rispetto all'altra...- e mia suocera si sarebbe poi ritrovata tre settimane di scarico totale, con solo il marito da seguire. l'ho fatto per lei, che vedevo sempre più stanca, giuro che è la verità
mandarlo solo da mia mamma non potevo perchè le ci teneva ad averlo
ma mai mi sarei aspettata tali danni, e meno che mai il suo voltafaccia (eh già. perchè ha assistito alla scena, non è intervenuta, ma poi ha detto che siamo stati noi - tradotto IO- a cmportarci male).
lì mi sono davvero sentita cornuta e mazziata

pensate che x la tv ero anche arrivata al compromesso di mezz'oretta di tom e jerry o simili, ma a patto che il nonno li guadasse con lui: la tv può essere strumento educativo/di svago, ma parcheggio non lo accetto
apposta x questo ho insegnato al mio bimbo che ci sono momenti in cui deve giocare da solo, perchè a volte i grandi hanno da fare/sono stanchi e non possono dare retta, meno vengno interrotti prima finiscono prima tornano da lui
pippi mi spiace ma continui a non capire (ma sarò sicuramente io che con te mi esprimo male...)
non sono io che dico "mio figlio è così, l'altra invece........"
è il mondo intorno che lo dice
se mi chiedono un'opinione sicuramente non mento, ma non sento il mio bambino come un qualcosa da esibire
se impara a comportarsi bene sono contenta per lui e mi sento soddisfatta come genitore/educatore, mi fa piacere, ma la cosa finisce lì
ma x evitare seghe mentali in famiglia mi facco una bella e salutare piattata di fatti miei
se mio marito decide che x il bene della bimba vuol fare due chiacchiere con suo fratello su cosa se ne lamenta la gente e il parentado, faccia pure, ma non credo che lo farà, perchè tanto la cosa è sotto gli occhi di tutti, padre compreso, che le dice che "i figli rompono" (educarla meglio, invece di lamentarsi poi?!)
quel che è successo è che mia suocera si è lamentata che la bimba l'estate prossima non sa se la vuole xchè è stato un delirio, fa storie per tutto, e questo l'ha detto a tavola con me e mio marito, quotidianamente, io non ho commentato, mio marito ha detto "certo che è insopportabile, è colpa vostra, le fate fare tutto quello che vuole e non la sgridate mai quando si comporta male!"
e la lamentela di mia suocera - che poveraccia tanto è lei che la lava, la imbocca, la veste, cucina, pulisce (mio suocero al max coi bimbi ci gioca) e si prende anche pacche e rispostacce- si è ripetuta ogni giorno, e mio marito a dirle che è colpa loro, ma sai il guaio qual'è?
che quando mia suocera cerca di farla comportare meglio, ecco che arriva il nonno genio col suo "povera piccola" e ne prende le parti
risultato: daccapo il solito delirio...
la bimba è inteligente, ma intelligente ed educata sono purtroppo cose molto diverse
a me spiace sentire sempre parenti e vicini che se ne lamentano, xchè basterebbe veramente poco, ma io non posso intervenire perchè ho già visto amici in situazioni analoghe, poi finisce che ti senti dire che sei gelosa o boiate simili...ed io non ho voglia nè tempo nè fiato da sprecare per imbecillità di tale portata
quindi io penso al bene del mio
mi spiace che non possa crescere con l'unica cugina che ha, ma se le cose non cambiano d'ora in poi solo visite di max 1giorno con noi presenti, perchè non sono il tipo di persona che fa due volte lo stesso sbaglio
grazie a tutte per le vostre esperienze, credo che lo scambio di strategie faccia comodo e scarichi anche

Mamma di G(2005) e M(2009)
PS Scusate gli errori ma son sempre di corsa!
PS Scusate gli errori ma son sempre di corsa!