GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
bimbi e lavoro. piccolo sfogo
- monica74
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 549
- Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33
bimbi e lavoro. piccolo sfogo
Ciao, scusate il mio sfogo ma in questi giorni è così.
Ho una bimba di due anni e mezzo e un bimbo di poco più di 50 giorni. Li ho desiderati tantissimo e soprattutto il secondo ho faticato tanto per averlo.
Ora sono davvero felice ma ho un problema: non vorrei staccarmi da loro per tornare a un lavoro che per varie ragioni (mansioni, ambiente, svalutazione delle mie capacità...) odio.
Prenderò la facoltativa e forse le ferie residue se non prendono il piccolo al nido ma poi?
Licenziarmi non posso, mio marito è insegnante precario e d'estate non è pagato. io sono la sola con un posto fisso che garantisce uno stipendio continuativo. HO preso lauree, titoli di specializzazione ma nel mio lavoro non c'è flessibilità e a nessuno interessa quanto hai studiato. Ora vorrei tanto cambiare lavoro, magari fare l'insegnante ma i corsi per questo sono ogni pomeriggio fino alle sei e io non vedrei mai i miei bimbi se li frequentassi . Concorsi non ce ne sono. Insomma sono un po' in crisi: se torno crollo psicologicamente, non posso licenziarmi, ai colloqui di lavoro appena sanno che ho due bimbi piccoli mi ridono in faccia e l'unico lavoro che i darebbe la possibilità di stare di più con i bimbi prevede corsi che non posso frequentar.
E' bellissimo avere figli ma è anche vincolante e, almeno in Italia, se si sceglie la famiglia poi è difficile trovare un lavoro soddisfacente. So che non devo lamentarmi e devo tenermi il lavoro che ho perchè è difficile averne uno di questi tempi ma vi garantisco che passare 8, 10 ore al giorno in un posto che vi rende infelici è davvero angosciante. Scusate ancora il mio sfogo, saranno gli ormoni post gravidanza...
monica
Ho una bimba di due anni e mezzo e un bimbo di poco più di 50 giorni. Li ho desiderati tantissimo e soprattutto il secondo ho faticato tanto per averlo.
Ora sono davvero felice ma ho un problema: non vorrei staccarmi da loro per tornare a un lavoro che per varie ragioni (mansioni, ambiente, svalutazione delle mie capacità...) odio.
Prenderò la facoltativa e forse le ferie residue se non prendono il piccolo al nido ma poi?
Licenziarmi non posso, mio marito è insegnante precario e d'estate non è pagato. io sono la sola con un posto fisso che garantisce uno stipendio continuativo. HO preso lauree, titoli di specializzazione ma nel mio lavoro non c'è flessibilità e a nessuno interessa quanto hai studiato. Ora vorrei tanto cambiare lavoro, magari fare l'insegnante ma i corsi per questo sono ogni pomeriggio fino alle sei e io non vedrei mai i miei bimbi se li frequentassi . Concorsi non ce ne sono. Insomma sono un po' in crisi: se torno crollo psicologicamente, non posso licenziarmi, ai colloqui di lavoro appena sanno che ho due bimbi piccoli mi ridono in faccia e l'unico lavoro che i darebbe la possibilità di stare di più con i bimbi prevede corsi che non posso frequentar.
E' bellissimo avere figli ma è anche vincolante e, almeno in Italia, se si sceglie la famiglia poi è difficile trovare un lavoro soddisfacente. So che non devo lamentarmi e devo tenermi il lavoro che ho perchè è difficile averne uno di questi tempi ma vi garantisco che passare 8, 10 ore al giorno in un posto che vi rende infelici è davvero angosciante. Scusate ancora il mio sfogo, saranno gli ormoni post gravidanza...
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)
- Anna2001
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3082
- Iscritto il: 23 mag 2005, 8:14
Re: bimbi e lavoro. piccolo sfogo
CIAO MONICA QUANTO TI CAPISCO!!!
HAI RAGIONE, IO SONO MESSA ALL'INCIRCA COME TE, NEL SENSO CHE DOVRO LASCIARE IL MIO TESORO AD UN'ESTRANEA....BISOGNA FARSI FORZA IN QUALCHE MODO, DOBBIAMO PENSARE CHE LO FACCIAMO SOPRATTUTTO PER LORO, CHE UN DOMANI MOLTO VICINO CI CHIEDERANNO I SOLDI PER L'UNIVERSITA', E TU SAI BENISSIMO QUANTO SIA IMPORTANTE LO STUDIO, O PERLOMENO LA REALIZZAZIONE DE NS DESIDERI FORMATIVI NELLA VITA!
ECCO IO PER NON CADERE IN DEPRESSIONE PENSO A QUESTO, NON E' MOLTO MA MI ,CI AIUTA A TORNARE AL LAVORO.
UN ABBRACCIO FORTE E GODITI LA TUA FAMIGLIA ADESSO
HAI RAGIONE, IO SONO MESSA ALL'INCIRCA COME TE, NEL SENSO CHE DOVRO LASCIARE IL MIO TESORO AD UN'ESTRANEA....BISOGNA FARSI FORZA IN QUALCHE MODO, DOBBIAMO PENSARE CHE LO FACCIAMO SOPRATTUTTO PER LORO, CHE UN DOMANI MOLTO VICINO CI CHIEDERANNO I SOLDI PER L'UNIVERSITA', E TU SAI BENISSIMO QUANTO SIA IMPORTANTE LO STUDIO, O PERLOMENO LA REALIZZAZIONE DE NS DESIDERI FORMATIVI NELLA VITA!
ECCO IO PER NON CADERE IN DEPRESSIONE PENSO A QUESTO, NON E' MOLTO MA MI ,CI AIUTA A TORNARE AL LAVORO.
UN ABBRACCIO FORTE E GODITI LA TUA FAMIGLIA ADESSO
Anna FILIPPO E' NATO IL 13.08.2010 ALLE ORE 18.12 KG 3.990 PER 51 CM Federico il mio principe 18.2.07
- aramc75
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 402
- Iscritto il: 7 ago 2005, 17:18
Re: bimbi e lavoro. piccolo sfogo
Non so che consigli darti...spero che già il fatto che ti sia sfogata ti faccia sentire meglio...per il resto non posso far altro che condividere le tue considerazioni sul lavoro a mandarti tante

Mara e Andrea (4 Luglio 2005)
- Moretta
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 957
- Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15
Re: bimbi e lavoro. piccolo sfogo
Come ti capisco!!!
Io lavoro nel pubblico e l'idea di rientrare mi fa venire l'ansia.
Ho preso tutta la facoltativa, sicuramente prenderò anche i 30 giorni previsti con certificato medico ma la fine di tutto questo bel tempo con il mio cucciolo si avvicina inesorabilmente.
Figurati, poi, che ho chiesto di rientrare a partime... mi è stato negato a meno che non abbia una sciagura in casa (malattie gravi, disabilità di figli o parenti stretti)... Dopo la richiesta che ho fatto hanno pensato bene di trasferimi a 10 kilometri da casa... CHE CARINI!!! Mi hanno mandato una bella raccomandata, del tutto inaspettata dopo 16anni (mi sono pure portata a casa il lavoro in momenti particolari sacrificando famiglia e tempo libero..), nella quale mi comunicano questo spostamento.... PUSILLANIMI!!! Nemmeno il coraggio di dirmelo personalmente magari con una telefonata... Mi hanno tolto la serenità... Ora sono a casa ma non faccio altro che pensare a questa cosa...
Di solito queste cose succedono purtroppo nel privato... BE' IO LAVORO NEL SETTORE SANITA' E MI VERREBBE VOGLIA DI ESSERE PIU' PRECISA E FARE NOMI E COGNOMI DEI PERSONAGGI CHE DIRIGONO L'AZIENDA.... ma non ne vale la pena... poveri...mi fanno solamente una gran pena!!!
SCUSATE LO SFOGO!!!!
Io lavoro nel pubblico e l'idea di rientrare mi fa venire l'ansia.
Ho preso tutta la facoltativa, sicuramente prenderò anche i 30 giorni previsti con certificato medico ma la fine di tutto questo bel tempo con il mio cucciolo si avvicina inesorabilmente.
Figurati, poi, che ho chiesto di rientrare a partime... mi è stato negato a meno che non abbia una sciagura in casa (malattie gravi, disabilità di figli o parenti stretti)... Dopo la richiesta che ho fatto hanno pensato bene di trasferimi a 10 kilometri da casa... CHE CARINI!!! Mi hanno mandato una bella raccomandata, del tutto inaspettata dopo 16anni (mi sono pure portata a casa il lavoro in momenti particolari sacrificando famiglia e tempo libero..), nella quale mi comunicano questo spostamento.... PUSILLANIMI!!! Nemmeno il coraggio di dirmelo personalmente magari con una telefonata... Mi hanno tolto la serenità... Ora sono a casa ma non faccio altro che pensare a questa cosa...
Di solito queste cose succedono purtroppo nel privato... BE' IO LAVORO NEL SETTORE SANITA' E MI VERREBBE VOGLIA DI ESSERE PIU' PRECISA E FARE NOMI E COGNOMI DEI PERSONAGGI CHE DIRIGONO L'AZIENDA.... ma non ne vale la pena... poveri...mi fanno solamente una gran pena!!!
SCUSATE LO SFOGO!!!!
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600
- kik
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: bimbi e lavoro. piccolo sfogo
Ti sposto l'argomento nella sezione più adeguata agli sfoghi, ok? 
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- dottbaby
- Collaboratore

- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: bimbi e lavoro. piccolo sfogo
Moretta, ma se non c'è un motivo SERIO non possono trasferirti così...hai pensato di impugnare il trasferimento? Lo so, purtroppo ti metterebbe in cattiva luce, ma non è giusto subire sempre...
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- effetidi
- New~GolGirl®

- Messaggi: 127
- Iscritto il: 30 lug 2007, 15:34
Re: bimbi e lavoro. piccolo sfogo
Anch'io ho un bimbo di 2 anni e mezzo e il secondo di quasi 2 mesi e tra 2 mesi tornerò al lavoro. Non ho preso la facoltativa per il primo e non lo farò nemmeno adesso perchè non posso farlo, lavoro nel pubblico ma sono a tempo determinato e la prima volta ero in scadenza di contratto, stavolta mi è stata prospettata la stabilizzazione... ma devo dimostrare la mia disponibilità e poi "mi raccomando basta figli"... La mia dirigente non concepisce che uno abbia interessi diversi oltre al lavoro, quando le ho detto che ero di nuovo incinta mi ha detto solo "TU SEI PAZZA" dopo di che mi ha praticamente tolto il saluto. Non ammette nemmeno che uno stia a casa se il figlio sta male ( se l'è presa con una mia collega che aveva il bambino all'ospedale con la meningite!!) e ha fatto chiaramente capire che la maternità facoltativa NON si prende (almeno per chi è precario come me). Con tutto ciò tornerò al lavoro cercando di essere tranquilla, anche se sarà un c@sino visto che è a 30 km da casa e che dovrò lasciare i bambini tutto il giorno ai miei o all'asilo, perchè spero di passare fissa e di riuscire poi ad avvicinarmi a casa, questo stipendio mi serve e servirà ancora di più ai miei figli, non posso permettermi di rischiare un posto che altre 100 persone sono pronte a fregarmi (e ci hanno già provato) quindi il mio consiglio è solo uno: pensa positivo e vedrai che le cose saranno meno difficili di come adesso ti sembra. Io penso sempre a chi passa le giornate ai colloqui dei centri per l'impiego per cercare un posto di lavoro per mantenersi e magari hanno anche dei bambini e mi dico che nonostante tutto sono molto molto fortunata ad avere quello che ho, anche se non sono apprezzata per quello che faccio e spesso mi verrebbe voglia di capovolgere la scrivania sulla testa della "capa" e andarmene...
Tommaso è nato il 14/4/2005 alle 22.00. 3,670 Kg per 52 cm.
Davide è nato il 3/7/2007 alle 14.15. 3,500 kg. per 51 cm.
Davide è nato il 3/7/2007 alle 14.15. 3,500 kg. per 51 cm.
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: bimbi e lavoro. piccolo sfogo
Ciao
volevo dirti per tuo marito che anch'io sono insegnante precaria ma prendo dall'inps lo stipendi al 80 per cento d'estate:si chiama indennita di disoccupazione ed è prevista per gli insegnanti che abbiano almeno 60 giorni lavorativi nell'anno precedente.(anche non continuantivi)
digli d'informarsi ai sindacati o allINPS.
volevo dirti per tuo marito che anch'io sono insegnante precaria ma prendo dall'inps lo stipendi al 80 per cento d'estate:si chiama indennita di disoccupazione ed è prevista per gli insegnanti che abbiano almeno 60 giorni lavorativi nell'anno precedente.(anche non continuantivi)
digli d'informarsi ai sindacati o allINPS.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- illyflo
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:11
Re: bimbi e lavoro. piccolo sfogo
che tristezza! Tutti si riempiono la bocca con parole come "famiglia" "aumento della natalità" e poi ecco come vengono trattate le madri lavoratrici! Monica volevo dirti che in questo momento di fragilità emotiva forse non è giusto farsi troppe domande sul futuro. In un modo o nell'altro le cose si sistemeranno vedrai, ma godi appieno di questi momenti di serenità assieme alla tua famiglia. Ora sei a casa, hai i tuoi bimbi sempre con te e puoi donargli tutto l'affetto di cui sei capace..
quel filosofo di mio marito dice sempre: "puoi risolvere il problema che ti angoscia?" "NO? Allora che ti preoccupi a fare?" oppure "SI? E allora che ti preoccupi a fare?"
quel filosofo di mio marito dice sempre: "puoi risolvere il problema che ti angoscia?" "NO? Allora che ti preoccupi a fare?" oppure "SI? E allora che ti preoccupi a fare?"
§ Giorgia 05/01/01 § Flavio 13/08/05 § Andrea 23/10/2012 §
- Evvie
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 318
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:47
Re: bimbi e lavoro. piccolo sfogo
Posto per mandarti la mia solidarietà: io, come ad ogni inizio di anno scolastico, comincio già a covarmi la crisi del distacco da mio figlio. E' vero che io insegno e, quindi, mi trovo esattamente nella situazione che piacerebbe a te. Ma, come sicuramente saprai visto che insegna pure tuo marito, non tutto è oro quello che luccica. Per esempio, la mia sede non è vicino a casa, ragione per cui la mattina io parto che mio figlio dorme ancora, non posso MAI e dico MAI portarlo io all'asilo e nemmeno andarlo a prendere (tra ore buche e orario da svolgere, entro sempre troppo presto ed esco sempre troppo tardi!). Se punti all'insegnamento, metti in conto anche queste cose... O anche il fatto che, nel pomeriggio (TUTTI i pomeriggi) magari sei in casa ma non puoi guardare i bimbi perché devi lavorare alle lezioni o correggere compiti...(la seconda capita spesso ma non sempre, la prima è matematica e quotidiana)... Non so, valuta un po' i pro e i contro... Io spesso sogno un part time in un posto dove, una volta usciti dall'ufficio, hai finito e fino al giorno dopo non ci pensi più o quasi. Ma suppongo che pretenderei un po' troppo, no? E così... tirem inanz.
Evvie
- Sofia74
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2951
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59
Re: bimbi e lavoro. piccolo sfogo
Quoto e straquotoeffetidi ha scritto: Io penso sempre a chi passa le giornate ai colloqui dei centri per l'impiego per cercare un posto di lavoro per mantenersi e magari hanno anche dei bambini e mi dico che nonostante tutto sono molto molto fortunata ad avere quello che ho, anche se non sono apprezzata per quello che faccio e spesso mi verrebbe voglia di capovolgere la scrivania sulla testa della "capa" e andarmene...
E' quello che penso sempre anche io (compreso il fatto della scrivania in testa
Nn è facile lavorare in un posto tante ore al giorno dove nn ti trovi bene, ma purtroppo l'unico modo per nn farsi venire un bel esaurimento è pensarla proprio come suggerisce effetidi!
Anche io mi sono fatta tutta la facoltativa e tutte tutte le ferie per stare il più possibile con Sofia, ma poi bisogna tornarci al lavoro. Quindi mi sento di consigliarti di cercare il più possibile di goderti questi bei momenti con i tuoi bimbi senza farteli rovinare dal pensiero del rientro lavorativo.
illyflo un applauso a tuo marito
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!
- CRI69
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1699
- Iscritto il: 8 set 2005, 11:15
Re: bimbi e lavoro. piccolo sfogo
illyflo ha scritto:che tristezza! Tutti si riempiono la bocca con parole come "famiglia" "aumento della natalità" e poi ecco come vengono trattate le madri lavoratrici!
Quoto....e senza aggiungere troppi dettagli (altrimenti divento furiosa) mi aggiungo alle altre!!!
Anche io lavoro nel pubblico....:
- la riduzione dell'orario per allattamento era considerata alla stregua di un furto ("figurati se dopo 6 mesi allatti ancora...");
- la maternità facoltativa presa ad esempio per 5 o 10 giorni è stata oggetto di studio, polemiche e commenti non ultima la lamentela di chi faceva le buste paga ("mi tocca fare chissà quali conteggi...ma non ti puoi prendere tutto il mese?"). Hanno anche provato a rifutarmela verbalmente finchè non ho fatto presente che il rifiuto era sanzionabile come una multa.
- Inutile parlare della malattia del bambino....(..ancora??? Ma non era malato anche 2 mesi fà?) come se stessi sparando balle...
--- etc. etc. etc.
Cristina -Gollina esiliata- 2 anni di fantastico esilio sorelle....d'Italia
- KAROL1
- New~GolGirl®

- Messaggi: 102
- Iscritto il: 18 ago 2007, 19:45
Re: bimbi e lavoro. piccolo sfogo
ciao!
Forza! Io ho preso 5 mesi obbligatori, 6 mesi facoltativi...ora dovrei rientrare ma aggiungo 3 mesi di ferie maturate e riesco a rientrare a gennaio...ma il tempo passa anzi VOLA e non si scappa prima o poi devo lasciare il mio cucciolo. Ma soffro, soffro davvero tanto e allora ho contattato il mio titolare (con il quale ho sempre avuto un rapporto di rispetto e fiducia reciproca) e ho timidamente accennato alla possibilità di rientrare part-time e... me lo concede!
Problema non risolto: mio marito vuole che lavori a tempo pieno (io dovrei stare via 12 ore perchè lavoro lontana e mangio in mensa!) e non ho ancora avuto il "coraggio" di confessargli il mio colloquio con il titolare. In questo senso mio marito è egoista perchè vi assicuro che possiamo vivere benissimo anche senza il mio stipendio...io non lascerei mai il mio posto di lavoro ma credo che ogni mamma che lo chiede deve ottenere il part-time perchè i bimbi hanno bisogno della loro mamma... poi quando dopo 12 ore di lavoro torni a casa stanchissima come si fa a giocare con il bimbo?
Problema non risolto: mio marito vuole che lavori a tempo pieno (io dovrei stare via 12 ore perchè lavoro lontana e mangio in mensa!) e non ho ancora avuto il "coraggio" di confessargli il mio colloquio con il titolare. In questo senso mio marito è egoista perchè vi assicuro che possiamo vivere benissimo anche senza il mio stipendio...io non lascerei mai il mio posto di lavoro ma credo che ogni mamma che lo chiede deve ottenere il part-time perchè i bimbi hanno bisogno della loro mamma... poi quando dopo 12 ore di lavoro torni a casa stanchissima come si fa a giocare con il bimbo?
- Moretta
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 957
- Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15
Re: bimbi e lavoro. piccolo sfogo
Il motivio è banalissimo: precedenza alla moglie di un collega del capo!dottbaby ha scritto:Moretta, ma se non c'è un motivo SERIO non possono trasferirti così...hai pensato di impugnare il trasferimento? Lo so, purtroppo ti metterebbe in cattiva luce, ma non è giusto subire sempre...
Ma tu prova a dimostrarlo!!??
Ho sentito un legale, ha detto che posso impugnare il provvedimento... ma poi? Pensi che possa rientrare serena e contenta al mio posto? Rivedere il mio capo ogni giorno facendo finta di nulla? Non credo di esserne capace...
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600
- mony67
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 610
- Iscritto il: 17 nov 2005, 16:23
Re: bimbi e lavoro. piccolo sfogo
Purtroppo MORETTA è così. Se tu vai avanti con una causa, poi te ne devi andare...altrimenti devi avere la forza (e ce ne vuole tanta) per rimanere e affrontare tutte le conseguenze.Moretta ha scritto:Il motivio è banalissimo: precedenza alla moglie di un collega del capo!dottbaby ha scritto:Moretta, ma se non c'è un motivo SERIO non possono trasferirti così...hai pensato di impugnare il trasferimento? Lo so, purtroppo ti metterebbe in cattiva luce, ma non è giusto subire sempre...
Ma tu prova a dimostrarlo!!??
Ho sentito un legale, ha detto che posso impugnare il provvedimento... ma poi? Pensi che possa rientrare serena e contenta al mio posto? Rivedere il mio capo ogni giorno facendo finta di nulla? Non credo di esserne capace...
Mony67 - CAPA FONDATRICE DELLE OVER 35
Tentativo n. 15 ANDATO A SEGNO! La nostra Alice è nata il 13 Febbraio 3,200 Kg cm 51
Tentativo n. 15 ANDATO A SEGNO! La nostra Alice è nata il 13 Febbraio 3,200 Kg cm 51
