Pagina 1 di 2

I migliori libri letti in un anno

Inviato: 2 dic 2014, 20:26
da lalat
Visto il budget limitato per i regali di Natale ho deciso di regalare libri. Ma visot che il genere che io leggo è molto limitato, gradirei che mi elencaste i migliori libri che avete letto quest'anno aggiungendoci un consiglio di lettura del tipo: libro consigliato a chi ama ... i gialli oppure la narrativa inglese, oppure ... altro.
Vi ringrazio moltissimo di questo aiuto che sarà utile anche ad altri. :hi hi hi hi

Da parte mia questi libri che non riesco a dimenticare:

Il profumo del caffe, autore Antony Capella; romanzo di formazione

L'avaro di Mayfair, autore M. C. Beaton; romanzo storico consigliato a chi ama Jane Austen

Lucia a Londra, di E. F. Benson; narrativa umoristica inglese consigliato a chi ha letto Tre uomini in barca

Lemonade, di Nina Pennacchi; romanzo storico d'esordio di una scrittrice italiana

Re: I migliori libri letti in un anno

Inviato: 2 dic 2014, 22:26
da chiarasole
22/11/1963, di S. King. Bello il romanzo e bella la parte storica

Cose da salvare in caso di incendio. Perché é un bel romanzo ma anche una bella favola

Cuccette per signora, se piace il genere "storie di donne in altre culture"

Madre del riso, sempre per il genere storie di donne. Ma é anche una saga familiare e un bel romanzo storico

QUesti almeno di quelli che ho letto nell'ultimo anno
POi consiglio assolutamente "un cappello pieno di ciliegie" della Fallaci

Re: I migliori libri letti in un anno

Inviato: 3 dic 2014, 9:03
da boffina
Di quelli che ho letto nel 2014 consiglio:

Le regole della casa del sidro, J. Irving. E' un romanzo di formazione, ma mescola elementi drammatici e sentimentali. Lo consiglierei a chi ama Dickens.

Il club degli incorreggibili ottimisti, Guenassia. Ambientato nella Francia degli anni '59-'64, è un romanzo di formazione con forti spunti storici, politici e sociali.

22/11'63, S. King. La parte storica è ben curata e i personaggi credibili.

Ogni cosa è illuminata, J. Safran Foer. Narra la vicenda, autobiografica, di un giovane ebreo statunitense che va in Ucraina per ritrovare la donna che salvò la vita al nonno durante le deportazioni naziste. Mi piace soprattutto per la tecnica narrativa, che costruisce la vicenda quasi come fosse un giallo, alternando i punti di vista.

Le ho mai raccontato del vento del nord, D. Glattauer. E' un libretto leggero, che si legge in una manciata di ore. Parla di un rapporto "epistolare" nato per caso ed è adatto agli animi più romantici e sognatori. Il seguito, La settima onda, mi è piaciuto meno, forse perché la tecnica narrativa non era più una novità o forse perché il finale era più scontato.

Re: I migliori libri letti in un anno

Inviato: 3 dic 2014, 9:15
da boffina
Per ridere un po', consiglio Avete il gabbiano Jonathan Listerine? che raccoglie gli incontri esilaranti di un libraio di provincia (Stefano Amato)

e

Mio salmone domestico di Emmanuela Carbè. Questo è un racconto lungo, intriso di comicità, cinismo e dolcezza. La narrazione è molto particolare, la trama quasi non c'è, quindi lo consiglio a chi ha una buona dose di sensibilità e ironia. La maestria della giovane autrice, il modo in cui modella e inventa il linguaggio, la platea di personaggi che riesce a creare lasciano senza fiato.

Re: I migliori libri letti in un anno

Inviato: 3 dic 2014, 11:29
da elfa
Io mi sono innamorata del "Il cardellino"

Re: I migliori libri letti in un anno

Inviato: 3 dic 2014, 12:54
da lalat
Bene, mi siete utili. Di solito vado alla cieca per non regalare senza tenere conto dei gusti di chi legge.

Re: I migliori libri letti in un anno

Inviato: 3 dic 2014, 21:46
da Topillo
Quest'anno i libri migliori che ho letto sono:

Americanah, consigliato a chi ama le storie con sfondo sociale contemporaneo

Il cardellino, per chi ama la suspence e i colpi di scena, oltre che perchè ha una trama molto ben sostenuta e per il tema dell'antichità e dell'arte.

Le correzioni (meglio di Libertà) perchè ha una prosa eccellente ed è uno spaccato di attualità molto ben costruito e narrato.

La cena, perchè è molto lucido e tiene col fiato sospeso, approfondendo il tema della violenza tra i giovani.

Un'eredità di avorio e ambra per chi ama i romanzi ambientati durante la seconda guerra mondiale e l'arte, perchè offre, su uno sfondo reale e storico, una narrazione e un excursus sull'arte del tempo davvero magistralmente combinati.

Tre tazze di tè perchè dà una prospettiva diversa a quanto accaduto dopo e prima l'11 settembre e per gli inguaribili ottimisti, perchè è una bellissima storia vera di un successo importante, ottenuto con pochissimi mezzi.

Cigni selvatici, per chi ama i polpettoni storici e vuole ampliare le proprie conoscenze sulla storia della Cina.

Cuccette per signora, per chi ama le storie di donne.

A volte ritorno per gli scanzonati che hanno voglia di rilassarsi, riflettendo solo un po'.

Il fratellastro, perchè è un romanzo che presenta molteplicità di spunti narrativi ed è molto ben scritto.

e poi quoto chi ama "ogni cosa è illuminata" perchè anche io l'ho trovato stupendo.

Re: I migliori libri letti in un anno

Inviato: 3 dic 2014, 22:59
da primomaggio
Quest'anno ho letto pochissimo causa bimbo nuovo, comunque il libro che ho preferito è stato "I fratelli Burgess" di Elizabeth Strout, mi piace moltissimo la sua scrittura... Il contenuto potrebbe essere "la società americana dopo l'11 settembre", ma è un po' tirata per i capelli.

Re: I migliori libri letti in un anno

Inviato: 4 dic 2014, 10:56
da lalat
Grazie delle idee, benissimo, spero di trovare una decina di libri tra i titoli che mi avete consigliato. Ultimamente in libreria c'è un turn over veloce e i libri maggiormente esposti in vetrina, non sono i migliori purtroppo.
L'unico modo è scegliere tra i libri che ci hanno fologorato ... sempre che si ritrovino.

Re: I migliori libri letti in un anno

Inviato: 4 dic 2014, 11:38
da Topillo
anche Olive Kitteridge (sempre della Strout) è bellissimo, meglio ancora de "i fratelli Burgess" della stessa autrice.

Re: I migliori libri letti in un anno

Inviato: 4 dic 2014, 22:16
da primomaggio
Topillo ha scritto:anche Olive Kitteridge (sempre della Strout) è bellissimo, meglio ancora de "i fratelli Burgess" della stessa autrice.
Condivido, solo che non l'ho letto quest'anno :prr

Re: I migliori libri letti in un anno

Inviato: 4 dic 2014, 23:26
da frab
il mio libro preferito in assoluto di quest'anno (e direi tra i top ten di sempre) è La fragile costellazione della vita di Anthony Marra S T U P E N D O :-D

Re: I migliori libri letti in un anno

Inviato: 5 dic 2014, 16:19
da val978
bello questo post, rubo qualche spunto (anche per me che, purtroppo, sono ancora inchiodata. non riesco più a leggere, mi sento così sc**a :buuu )

Re: I migliori libri letti in un anno

Inviato: 6 dic 2014, 10:19
da laura s
L'ultimo Ken Follett, I giorni dell'eternità, è semplicemente un capolavoro, è il terzo di una trilogia ma non occorre aver letto i primi due, è ambientato nella guerra fredda, meraviglioso!

Come libretto leggero non male "Villetta con piscina" di Madeleine Wickam alias Kinsella.

Poi ho letto La verità sul caso Harry Quebert, ottimo triller tiene inchiodati, appena un pelo troppo lungo per essere un capolavoro andavano stralciate una cinquantina di pagine.

Ho letto varie cose di Tropper, divertente scanzonate commedie all'inglese in salsa ebraica.

Poi consiglio La morte delle api, un romanzo duro e crudo sulla vita di due orfane nei sobborghi di Londra, niente male!

Ogni cosa è illuminata l'ho letto ma devo dire la verità, mi è piaciuta l'idea e tutto ma l'ho trovato pesante!

Re: I migliori libri letti in un anno

Inviato: 6 dic 2014, 17:50
da yoga
laura s ha scritto: Poi ho letto La verità sul caso Harry Quebert, ottimo triller tiene inchiodati, appena un pelo troppo lungo per essere un capolavoro andavano stralciate una cinquantina di pagine.
Sono incerta se affrontare Harry Quebert, su Amazon c'e' un ugual numero di recensioni 5 stelle e 1 stella... ma d'altra parte anche per i libri di Franzen e' cosi'.

Re: I migliori libri letti in un anno

Inviato: 6 dic 2014, 20:32
da lalat
Sono incerta se affrontare Harry Quebert, su Amazon c'e' un ugual numero di recensioni 5 stelle e 1 stella... ma d'altra parte anche per i libri di Franzen e' cosi'.
Ho messo questo post proprio perché le recenzioni su amazon, ma in generale sui vari blog letterari, soprattutto se si tratta di recensioni di lettori, non sono affidabili.
Inoltre chi trova un libro brutto o sottovalutato nons empre ha voglia di scrivere la recensione mentre quando un libro ti piace molto lo fai più volentieri.

Re: I migliori libri letti in un anno

Inviato: 6 dic 2014, 20:34
da lalat
Avete il gabbiano Jonathan Listerine? che raccoglie gli incontri esilaranti di un libraio di provincia (Stefano Amato)
Questo lo regaloa mia mamma.
Il club degli incorreggibili ottimisti, Guenassia. Ambientato nella Francia degli anni '59-'64, è un romanzo di formazione con forti spunti storici, politici e sociali.
Questo a un mio amico.

Re: I migliori libri letti in un anno

Inviato: 6 dic 2014, 20:41
da lalat
Come consiglio ci sarebbero i due di Edward St Aubyn: I melrose, Lieto fine. Parecchio lunghi però belli. E' uscito sempre suo Senza parole che ancora non ho letto ma prenderò. Tutti Neri pozza e hanno anche delle belle copertine.

Re: I migliori libri letti in un anno

Inviato: 6 dic 2014, 21:40
da yoga
lalat ha scritto: Ho messo questo post proprio perché le recenzioni su amazon, ma in generale sui vari blog letterari, soprattutto se si tratta di recensioni di lettori, non sono affidabili.
Mah secondo me sono affidabili, ma ovviamente ognuno ha i propri gusti... anche qui dentro non siamo tutte d'accordo e per esempio sbu e io abbiamo gusti diametralmente opposti :risatina: :prr

Re: I migliori libri letti in un anno

Inviato: 7 dic 2014, 12:07
da sbu
yoga ha scritto:
lalat ha scritto: Ho messo questo post proprio perché le recenzioni su amazon, ma in generale sui vari blog letterari, soprattutto se si tratta di recensioni di lettori, non sono affidabili.
Mah secondo me sono affidabili, ma ovviamente ognuno ha i propri gusti... anche qui dentro non siamo tutte d'accordo e per esempio sbu e io abbiamo gusti diametralmente opposti :risatina: :prr
:hi hi hi hi