Pagina 1 di 38
kindle, e-reader &co
Inviato: 26 dic 2011, 0:27
da sbu
Mio marito mi ha regalato l'e-reader kindle!!!
mi sono registrata, ho preso alcuni libri in offerta e ora mi accingo a leggere. Ma mi rendo conto che ho bisogno di alcune istruzioni generali tipo
- come si fa a 'scambiarsi' i libri con le amichette
- cos'è 'sta storia che il formato per kindle è diverso da quello degli altri e.book
- quale custodia prendere? perchè mi rendo conto che mi serve, online su amazon.uk ne ho trovate alcune carine e non care, ma vorrei capire se si trovano anche in negozio in mdo da vederle e provarle, anche perchè vorrei quella con la luce che costa un botto
Re: kindle, e-reader &co
Inviato: 26 dic 2011, 10:49
da stè
Anche a me è arrivato un nuovo e-reader, sony. L'altro è vecchio di soli due anni e in confronto mi sembra pesantissimo e lentissimo
sbu non conosco il kindle, ma so che mentre quasi tutti gli altri lettori hanno come formato ideale l'epub quello del kindle è diverso. Però leggono quasi tutti i formati
Basta scaricare un programmino gratuito per convertire i file, io conosco STANZA e CALIBRE oppure in questo sito si può fare la conversione online
http://www.online-convert.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Scambiare gli ebook è molto semplice, sono file leggeri che si possono inviare via mail, non so se quelli acquistati hanno una qualche protezione. Su aNobii ci sono diversi gruppi in cui se ne parla e ci si scambiano ebook. Se vuoi posso passarti dei link

E, sempre su aNobii, c'è la mia libreria che è a disposizione per qualsiasi scambio. Non ho caricato tutti gli ebook che possiedo quindi chiedi pure se cerchi qualcosa.
CUSTODIA io ne ho una "a busta", molto semplice, quelle "a libro" pare siano più comode perchè per leggere non bisogna tirare fuori il lettore

Io l'ho presa in negozio, quindi si trovano e si possono provare, non ho idea dei prezzi però.
Re: kindle, e-reader &co
Inviato: 26 dic 2011, 19:07
da hamilton
Lo voglio anche io!
Magari per il compleanno.
L'unico dubbio e' di non avere piacere nel leggere, io adoro i libri, la grana della carta, sfogliarli, annusarli e catalogarli nella mia libreria.
Collezionarli.
Come ti trovi sbu, a livello "fisico", intendo?
Re: kindle, e-reader &co
Inviato: 26 dic 2011, 19:20
da sbu
hamilton ha scritto:Lo voglio anche io!
Magari per il compleanno.
L'unico dubbio e' di non avere piacere nel leggere, io adoro i libri, la grana della carta, sfogliarli, annusarli e catalogarli nella mia libreria.
Collezionarli.
Come ti trovi sbu, a livello "fisico", intendo?
mi fa strano.... però il fatto di potermi portare in giro una biblioteca intera in poche centinaia di grammi è fantastico....per me vacanza vuol dire lettura, quindi poter fagocitare libri invece di centellinarli per evitare di finire la scorta a metà viaggio è impagabile. Anche perchè i nostri ultimi viaggi sono stati fatti in auto e potevo portarmi un borsone di libri, ma se facciamo un viaggio aereo non posso. Poi io non amo tenere i libri. Solitamente leggo in biblioteca o libri scambiati con le amiche. Se compro qualcosa da leggere tipo i gialli dopo la lettura li regalo via, quindi non dovermi tenere 'la carta' in casa è un'utilità.
Re: kindle, e-reader &co
Inviato: 27 dic 2011, 8:41
da Ciuk
Ciao kindle-proprietaria a rapporto.
L'ho ricevuto a Natale.
Rispondo sotto.
Re: kindle, e-reader &co
Inviato: 27 dic 2011, 9:09
da mariangelac
hamilton ha scritto:Lo voglio anche io!
Magari per il compleanno.
L'unico dubbio e' di non avere piacere nel leggere, io adoro i libri, la grana della carta, sfogliarli, annusarli e catalogarli nella mia libreria.
Collezionarli.
Come ti trovi sbu, a livello "fisico", intendo?
Scusa Ham ma tu nn hai l'ipad? e a che ti serve il reader??? Sull'ipad ti scarichi tutti i libri che vuoi e si leggono benissimo visto che a luminosità nn ha rivali, il reader l'ho provato, ma fa solo quello.... l'ipad fa tanto in piu.
Re: kindle, e-reader &co
Inviato: 27 dic 2011, 9:10
da Ciuk
sbu ha scritto:Mio marito mi ha regalato l'e-reader kindle!!!
mi sono registrata, ho preso alcuni libri in offerta e ora mi accingo a leggere. Ma mi rendo conto che ho bisogno di alcune istruzioni generali tipo
- come si fa a 'scambiarsi' i libri con le amichette
- cos'è 'sta storia che il formato per kindle è diverso da quello degli altri e.book
- quale custodia prendere? perchè mi rendo conto che mi serve, online su amazon.uk ne ho trovate alcune carine e non care, ma vorrei capire se si trovano anche in negozio in mdo da vederle e provarle, anche perchè vorrei quella con la luce che costa un botto
Innanzitutto ti consiglio di leggere sia su Amazon che sul kindle tutte le info che trovi a riguardo (guida per l'uso ecc ecc) perchè lì ho trovato alcune informazioni interessanti.
Anche per lo
scambio ad esempio: parlando delle vie "legali", gli ebook si possono prestare per 14 gg mi pare e solo una volta alla stessa persona.
Parlando delle altre "vie"

non ci sono limiti, si possono scambiare tranquillamente tramite mail.
Per il
formato: considera che il kindle supporta anche Kindle (AZW), TXT, PDF, MOBI non protetto, PRC nativo; HTML, DOC, DOCX, JPEG, GIF, PNG, BMP con conversione.
Infine, per la
custodia: io l'ho presa su Amazon
http://www.amazon.it/gp/product/B005HSG3LK" onclick="window.open(this.href);return false;. Anche secondo me quella a libro è migliore e più comoda.
Re: kindle, e-reader &co
Inviato: 27 dic 2011, 9:14
da Ciuk
stè ha scritto:Anche a me è arrivato un nuovo e-reader, sony. L'altro è vecchio di soli due anni e in confronto mi sembra pesantissimo e lentissimo
sbu non conosco il kindle, ma so che mentre quasi tutti gli altri lettori hanno come formato ideale l'epub quello del kindle è diverso. Però leggono quasi tutti i formati
Basta scaricare un programmino gratuito per convertire i file, io conosco STANZA e CALIBRE oppure in questo sito si può fare la conversione online
http://www.online-convert.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Scambiare gli ebook è molto semplice, sono file leggeri che si possono inviare via mail, non so se quelli acquistati hanno una qualche protezione. Su aNobii ci sono diversi gruppi in cui se ne parla e ci si scambiano ebook. Se vuoi posso passarti dei link

E, sempre su aNobii, c'è la mia libreria che è a disposizione per qualsiasi scambio. Non ho caricato tutti gli ebook che possiedo quindi chiedi pure se cerchi qualcosa.
CUSTODIA io ne ho una "a busta", molto semplice, quelle "a libro" pare siano più comode perchè per leggere non bisogna tirare fuori il lettore

Io l'ho presa in negozio, quindi si trovano e si possono provare, non ho idea dei prezzi però.
Ciao Ste,
anche a me interesserebbero i link su anobii, magari li posso anche cercare io... però se hai già "testato" qualcosa.
Anche io ho l'account anobiano, se ti va... (sono ciuk).
Un'amica mi ha consigliato Calibre per la conversione, vedo che lo usi anche tu. Lo scaricherò!
Re: kindle, e-reader &co
Inviato: 27 dic 2011, 9:23
da Ciuk
hamilton ha scritto:L'unico dubbio e' di non avere piacere nel leggere, io adoro i libri, la grana della carta, sfogliarli, annusarli e catalogarli nella mia libreria.
Collezionarli.
Come ti trovi sbu, a livello "fisico", intendo?
Anche io avevo (ho) questo timore: adoro i libri di carta, mi piace rimirarne la copertina, leggere formati diversi di volta in volta, ogni libro ha una sua "fisionomia"... Quando ripenso ad un libro letto, lo associo alla copertina. Adoro il piacere di aprire l'ultima pagina e chiudere l'ultima. Riporlo nella mia grande libreria, andarlo a riguardare, risfogliarlo, prestarlo e sapere che un giorno i miei figli potranno attingere a questo piccolo grande tesoro... Ma... ma... effettivamente è una spesa non indifferente, spesso alcuni libri non li leggo perchè non so se potrebbero piacermi e quindi non spendo soldi per poi magari pentirmene. Altre volte ho ceduto... e me ne sono in parte pentita... Inoltre non ho quasi più spazio nelle due librerie che ho in casa! (non per niente faccio parte delle Biblios

)
Un'amica mi ha parlato bene del kindle, altre di altri ebook reader, quindi mi sono detta: ok, proviamo. Se poi un libro merita veramente, me lo prendo cartaceo e via... la libreria non languirà!
Però se hai l'ipad te li puoi leggere lì.
Il kindle non sembra nemmeno un monitor, sembra proprio stampato!
Re: kindle, e-reader &co
Inviato: 27 dic 2011, 9:23
da Tesla
mariangelac ha scritto:hamilton ha scritto:Lo voglio anche io!
Magari per il compleanno.
L'unico dubbio e' di non avere piacere nel leggere, io adoro i libri, la grana della carta, sfogliarli, annusarli e catalogarli nella mia libreria.
Collezionarli.
Come ti trovi sbu, a livello "fisico", intendo?
Scusa Ham ma tu nn hai l'ipad? e a che ti serve il reader??? Sull'ipad ti scarichi tutti i libri che vuoi e si leggono benissimo visto che a luminosità nn ha rivali, il reader l'ho provato, ma fa solo quello.... l'ipad fa tanto in piu.
Se si leggono molti libri l'ipad non regge il confronto con ebook reader.
Io ho anche il tablet ma la funzionalità è diversa, l'ebook reader ha lo schermo non retroilluminato ed a getto d'inchiostro, il che significa che riproduce l'effetto della carta. Sembra una carenza perchè si può pensare che il fatto che sia illuminato permetta di leggere in qualsiasi condizione, in realtà dopo un po' gli effetti sugli occhi si sentono. Con il reader la vista si affatica molto meno, con un tablet alla fine di una lunga seduta di lettura ti ritrovi a vedere tutto a puntini bianchi e neri (effetto schermo pc).
Re: kindle, e-reader &co
Inviato: 27 dic 2011, 9:25
da Ciuk
L'ultima cosa, poi tolgo il disturbo. Se volete in MP vi dico qualche sito che mi hanno suggerito.
Io ho provato a scaricarmi una rivista per vedere come risulta su kindle.
E due libri in pdf.
Più un libro gratuito da amazon (pirandello) e un'anteprima di un libro in spagnolo che ho letto tempo fa e che mi era piaciuto (preso in biblio all'università). Se mi ri-piace l'anteprima prendo il testo completo.
Re: kindle, e-reader &co
Inviato: 27 dic 2011, 9:27
da Ciuk
Tesla ha scritto:mariangelac ha scritto:hamilton ha scritto:Lo voglio anche io!
Magari per il compleanno.
L'unico dubbio e' di non avere piacere nel leggere, io adoro i libri, la grana della carta, sfogliarli, annusarli e catalogarli nella mia libreria.
Collezionarli.
Come ti trovi sbu, a livello "fisico", intendo?
Scusa Ham ma tu nn hai l'ipad? e a che ti serve il reader??? Sull'ipad ti scarichi tutti i libri che vuoi e si leggono benissimo visto che a luminosità nn ha rivali, il reader l'ho provato, ma fa solo quello.... l'ipad fa tanto in piu.
Se si leggono molti libri l'ipad non regge il confronto con ebook reader.
Io ho anche il tablet ma la funzionalità è diversa, l'ebook reader ha lo schermo non retroilluminato ed a getto d'inchiostro, il che significa che riproduce l'effetto della carta. Sembra una carenza perchè si può pensare che il fatto che sia illuminato permetta di leggere in qualsiasi condizione, in realtà dopo un po' gli effetti sugli occhi si sentono. Con il reader la vista si affatica molto meno, con un tablet alla fine di una lunga seduta di lettura ti ritrovi a vedere tutto a puntini bianchi e neri (effetto schermo pc).
sai che anche io ho lo stesso dubbio?
Come scrivevo sopra il kindle fa impressione perchè sembra proprio stampato!
Però non ho mia maneggiato un ipad.
Un'amica che ha problemi di vista però sostiene che con l'ipad è meglio... Non so.
Re: kindle, e-reader &co
Inviato: 27 dic 2011, 9:51
da Tesla
Sbu se ti interessa qualche libro in particolare ci sono anch'io a disposizione, contattami in mp
Per la copertina... ne ho una in pelle rigida semplicissima, anche se ho adocchiato quella con la luce da 50€
Io ho avuto l'ebook reader per un anno e mezzo, poi mi è caduto dalle mani e si è rotto... allora ho comprato il tablet pensando che fosse più funzionale, ma gli occhi li affaticavo parecchio, alla fine della lettura li sentivo pulsare e lacrimare (leggo tutte le sere per almeno 2 ore). Ho ricomprato l'ebook reader e sono rinata

Re: kindle, e-reader &co
Inviato: 27 dic 2011, 11:22
da hamilton
mariangelac ha scritto:hamilton ha scritto:Lo voglio anche io!
Magari per il compleanno.
L'unico dubbio e' di non avere piacere nel leggere, io adoro i libri, la grana della carta, sfogliarli, annusarli e catalogarli nella mia libreria.
Collezionarli.
Come ti trovi sbu, a livello "fisico", intendo?
Scusa Ham ma tu nn hai l'ipad? e a che ti serve il reader??? Sull'ipad ti scarichi tutti i libri che vuoi e si leggono benissimo visto che a luminosità nn ha rivali, il reader l'ho provato, ma fa solo quello.... l'ipad fa tanto in piu.
Si, mio marito ha l'Ipad.
Ma sinceramente l'ho guardato una volta, gli ho detto si si bel giochino e la mia curiosita' si e' arenata li'.
Non sono tecnologica, non ci trovo per ora nessun gusto, poi chissa' magari fra 10 anni mi parte l'embolo per ipad e compagnia bella e mi intrippo in una full immersion tecnologica.
Gia' sentire sta' cosa che con l'Ipad potrei scaricare libri mi incuriosisce....

, chissa' quanta roba si potrebbe fare pure per il bambino....
Re: kindle, e-reader &co
Inviato: 27 dic 2011, 11:30
da stè
Eccomi, allora, per chi è già su aNobii
qui
http://www.anobii.com/groups/01336e61b1cb60881c/" onclick="window.open(this.href);return false;
qui
http://www.anobii.com/groups/013e71a34a2978735a/" onclick="window.open(this.href);return false;
e qui
http://www.anobii.com/groups/0185f4e410d720cfb3/" onclick="window.open(this.href);return false;
gruppi in cui si trova gente disponibilissima a scambiare ebook. E ce ne sono anche altri

Re: kindle, e-reader &co
Inviato: 27 dic 2011, 11:32
da stè
Per quanto riguarda e-reader Vs. tablet anche io sono per il lettore a inchiostro digitale, il tablet ha lo schermo come il pc e fa male agli occhi. Va benissimo per tutto il resto, ma se si legge tanto io lo sconsiglio.
Re: kindle, e-reader &co
Inviato: 27 dic 2011, 11:39
da mariangelac
Ciuk ha scritto:Tesla ha scritto:mariangelac ha scritto:hamilton ha scritto:Lo voglio anche io!
Magari per il compleanno.
L'unico dubbio e' di non avere piacere nel leggere, io adoro i libri, la grana della carta, sfogliarli, annusarli e catalogarli nella mia libreria.
Collezionarli.
Come ti trovi sbu, a livello "fisico", intendo?
Scusa Ham ma tu nn hai l'ipad? e a che ti serve il reader??? Sull'ipad ti scarichi tutti i libri che vuoi e si leggono benissimo visto che a luminosità nn ha rivali, il reader l'ho provato, ma fa solo quello.... l'ipad fa tanto in piu.
Se si leggono molti libri l'ipad non regge il confronto con ebook reader.
Io ho anche il tablet ma la funzionalità è diversa, l'ebook reader ha lo schermo non retroilluminato ed a getto d'inchiostro, il che significa che riproduce l'effetto della carta. Sembra una carenza perchè si può pensare che il fatto che sia illuminato permetta di leggere in qualsiasi condizione, in realtà dopo un po' gli effetti sugli occhi si sentono. Con il reader la vista si affatica molto meno, con un tablet alla fine di una lunga seduta di lettura ti ritrovi a vedere tutto a puntini bianchi e neri (effetto schermo pc).
sai che anche io ho lo stesso dubbio?
Come scrivevo sopra il kindle fa impressione perchè sembra proprio stampato!
Però non ho mia maneggiato un ipad.
Un'amica che ha problemi di vista però sostiene che con l'ipad è meglio... Non so.
Guardate che le stesse perplessità le avevo anch'io, ma vi assicuro che con l'ipad è tutto un altro mondo, si legge stra bene, e la vista nn si affatica, è davvero un piacere, certo nn c'è il piacere di sfogliare la carta e l'odore della stampa.... ma per il resto io lo consiglio vivamente!
Re: kindle, e-reader &co
Inviato: 27 dic 2011, 11:46
da mariangelac
hamilton ha scritto:mariangelac ha scritto:hamilton ha scritto:Lo voglio anche io!
Magari per il compleanno.
L'unico dubbio e' di non avere piacere nel leggere, io adoro i libri, la grana della carta, sfogliarli, annusarli e catalogarli nella mia libreria.
Collezionarli.
Come ti trovi sbu, a livello "fisico", intendo?
Scusa Ham ma tu nn hai l'ipad? e a che ti serve il reader??? Sull'ipad ti scarichi tutti i libri che vuoi e si leggono benissimo visto che a luminosità nn ha rivali, il reader l'ho provato, ma fa solo quello.... l'ipad fa tanto in piu.
Si, mio marito ha l'Ipad.
Ma sinceramente l'ho guardato una volta, gli ho detto si si bel giochino e la mia curiosita' si e' arenata li'.
Non sono tecnologica, non ci trovo per ora nessun gusto, poi chissa' magari fra 10 anni mi parte l'embolo per ipad e compagnia bella e mi intrippo in una full immersion tecnologica.
Gia' sentire sta' cosa che con l'Ipad potrei scaricare libri mi incuriosisce....

, chissa' quanta roba si potrebbe fare pure per il bambino....
Ti dico solo che i miei figli lo sanno usare meglio di me. Comunque ci sono tantissime applicazioni intelligenti per loro, oltre ai classici disegni, anche applicazioni per imparare a scrivere giocando, o libri per la loro età, ma siamo OT qui

Re: kindle, e-reader &co
Inviato: 27 dic 2011, 12:19
da Ciuk
Io mi sono appena iscritta a questo, ma ovviamente sono neofita quindi non so dirvi se è un buon gruppo o meno!
http://www.anobii.com/groups/018944c99ce15c0241/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: kindle, e-reader &co
Inviato: 27 dic 2011, 13:00
da Ciuk
Stè mi sono messa nella lista desideri alcuni tuoi ebook che mi interesserebbero...

In che formato sono? ePub?