Pagina 1 di 1

GALATEO [invito a cena - cosa portare?]

Inviato: 13 set 2011, 11:29
da kikki74
Ciao a tutte! Lo so che penserete che il galateo è una cosa un pò sorpassata, ma io a certe cose ci tengo, dunque la questione è questa: siamo stati invitati a cena dalla cugina di mio marito che si è sposata da poco, e io vorrei portare qualcosina come ospite, che so un mazzo di fiori o qualcos'altro di carino, (da premettere che siamo stati al matrimonio), faccio bene oppure no? E cosa posso regalare di insolito, sciccoso o utile ?? Consigli grazie !!

Re: GALATEO

Inviato: 13 set 2011, 11:43
da Ari
se a te fa piacere, fai bene di sicuro, a patto di non presentarti con qualcosa di sgradito ai tuoi ospiti.
hai già visto la loro casa?
conosci un po' i gusti della novella sposa?

in ogni caso di solito per una cena si porta il vino o il dolce se non si vuole andare su qualcosa di un po' più impegnativo come un regalo duraturo.

Re: GALATEO

Inviato: 13 set 2011, 11:52
da dottbaby
Che io sappia, ad una cena (a meno che la cosa sia richiesta espressamente dalla padrona di casa) non si porta mai cibo (sarebbe come insinuare che il dolce/gelato/antipasto o quel che è offertovi non è abbastanza buono). Il vino si ed è buona educazione da parte di chi lo riceve, però, non aprire la bottiglia subito, bensì conservarla per un'occasione diversa.
Il mazzo di fiori o la pianta in vaso, ovviamente, vanno benissimo (e io personalmente li apprezzo sempre molto). Oserei qualcosa di più personale o un regalino "per la casa" solo se avessi confidenza e se conoscessi bene i gusti di chi riceve il regalo, per evitare, magari di regalare un oggetto ultramoderno chi ha la casa in stile Luigi XV o candele a chi (come me) le detesta...
Non so, magari un bel vaso assieme al mazzo di fiori? Oppure un oggetto che tua cugina colleziona? Oppure una cornicetta con una foto fatta da voi al matrimonio?

Re: GALATEO

Inviato: 13 set 2011, 12:01
da STEFI@VALERIO
Ciao Kikki, non sono certamente un'esperta in galateo, ma una cosa che mi ha insegnato mia suocera (e in questo le do ragione perché non è uno sciocco formalismo ma ha un fondamento sostanziale) è che non si portano mai in regalo fiori per gli inviti a cena, ma semmai si fanno pervenire prima della cena, o il giorno successivo.

Questo perché (sarà forse capitato anche a te) spesso gli ospiti arrivano mentre sei ancora presa per gli ultimi dettagli in cucina, magari lì per lì non ti ritrovi per le mani il vaso più adatto che devi cercare, e ti vedi costretta a "mollare" tutto quello che stai facendo per collocare i fiori e non essere scortese con l'ospite, onde dare adeguata collocazione al regalo.

Per il resto (e per come sono fatta io :sorrisoo ) l'insolito lo escluderei nel modo più tassativo, se non opti per i fiori o il vino meglio virare sull'utile, magari chiedendo personalmente alla diretta interessata

Re: GALATEO

Inviato: 13 set 2011, 12:08
da Ari
dottbaby ha scritto:Che io sappia, ad una cena (a meno che la cosa sia richiesta espressamente dalla padrona di casa) non si porta mai cibo (sarebbe come insinuare che il dolce/gelato/antipasto o quel che è offertovi non è abbastanza buono).
non l'avevo mai guardata da questo punto di vista. :pensieroso

io l'ho sempre interpretata come una carineria nei confronti della padrona di casa per sollervarla da un'incombenza.

Re: GALATEO

Inviato: 13 set 2011, 12:19
da ema1
Assolutamente d'accordo con Dott. Io porterei il vino, pero' un buon vino. Per fiori, anche a me come stefi mi hanno insegnato che non si portano mai a cena, ma si mandano sempre DOPO, come segno di ringraziamento, e io apprezzo tantissimo chi lo fa, e putroppo sono pochissime.

Gli oggetti troppo personali o per la casa a me personalmente non piaccino, mi sembrano un po invandenti a volte anche senza volerlo risultano "maleducati" perche forse sono un po "troppo".

Quindi io opterei per un buon vino ( o per un vecchio e buono scotch o cognac se a loro piace)

Re: GALATEO

Inviato: 13 set 2011, 12:26
da R2D2
le regole di dottbaby e stefy@valerio sono ciò che dice il galateo. Seguile se vuoi far bella figura ad una cena con persone che conosci poco.
Ma visto che si tratta di tua cugina immagino che certi formalismi li puoi mettere da parte per una sera. Puoi portarle un dolce (però diglielo prima in modo che lei non lo faccia e che il dolce sia adatto alla cena) su di un bel piatto da portata che le resterà come ricordo. Oppure una pianta, magari un grazioso bonsai.

Re: GALATEO

Inviato: 13 set 2011, 13:03
da dottbaby
STEFI@VALERIO ha scritto:Ciao Kikki, non sono certamente un'esperta in galateo, ma una cosa che mi ha insegnato mia suocera (e in questo le do ragione perché non è uno sciocco formalismo ma ha un fondamento sostanziale) è che non si portano mai in regalo fiori per gli inviti a cena, ma semmai si fanno pervenire prima della cena, o il giorno successivo.

Questo perché (sarà forse capitato anche a te) spesso gli ospiti arrivano mentre sei ancora presa per gli ultimi dettagli in cucina, magari lì per lì non ti ritrovi per le mani il vaso più adatto che devi cercare, e ti vedi costretta a "mollare" tutto quello che stai facendo per collocare i fiori e non essere scortese con l'ospite, onde dare adeguata collocazione al regalo.
Caspita, è vero! Non ci avevo pensato, in effetti...

Re: GALATEO

Inviato: 13 set 2011, 13:55
da floddi
Il vino!
Due bottiglie, una di vinvo bianco e una di vino di rosso, così sei sicura di non sbagliare abbinamento.

Re: GALATEO [invito a cena - cosa portare?]

Inviato: 13 set 2011, 14:40
da grandeattesa
Il vino o anche una pianta, o (anche senza dolce/cibo sopra/dentro) un bel piatto da portata, magari semplicemente bianco ma con una bella forma, magari da dolce, o da pesce etc).
Tutte cose che a me personalmente piacerebbero. :sorrisoo
Ho visto regalare anche un cavatappi un pò più carino del solito, tipo di Guzzini o qualcosa del genere, ed anche questo mi sembra un bel regalo. Chi non lo usa?

Re: GALATEO [invito a cena - cosa portare?]

Inviato: 13 set 2011, 17:08
da pao pao
Io di solito avviso la padrona di casa di non preparare il dolce perchè vado nella miglior pasticceria della città a prendere un kg di cannoli.
Parlo di gente con cui ho confidenza e che di solito, sentendo cannoli di Z. esulta, altrochè offendersi!

Re: GALATEO

Inviato: 13 set 2011, 17:11
da kik
dottbaby ha scritto:
STEFI@VALERIO ha scritto:Ciao Kikki, non sono certamente un'esperta in galateo, ma una cosa che mi ha insegnato mia suocera (e in questo le do ragione perché non è uno sciocco formalismo ma ha un fondamento sostanziale) è che non si portano mai in regalo fiori per gli inviti a cena, ma semmai si fanno pervenire prima della cena, o il giorno successivo.

Questo perché (sarà forse capitato anche a te) spesso gli ospiti arrivano mentre sei ancora presa per gli ultimi dettagli in cucina, magari lì per lì non ti ritrovi per le mani il vaso più adatto che devi cercare, e ti vedi costretta a "mollare" tutto quello che stai facendo per collocare i fiori e non essere scortese con l'ospite, onde dare adeguata collocazione al regalo.
Caspita, è vero! Non ci avevo pensato, in effetti...
allora basta portare sia i fiori che un bel vaso :risatina: :risatina:

Re: GALATEO [invito a cena - cosa portare?]

Inviato: 13 set 2011, 20:10
da kerubi
Se non sono in confidenza non porto mai cibo.
A volte il vino o un distillato/liquore, in genere se è un invito oggi per domani.
Se ho tempo per pianificare cerco un oggetto particolare, che si usa e che non si sia obbligati ad esibire.
Mi piacciono molto i cavatappi della Alessi http://www.dominadesign.com/IT/Alessi-C ... -133P.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;
o una paletta per dolci decorata tipo questa http://www.lafeltrinelli.it/products/36 ... verde.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Quando sono in confidenza mi è capitato di portare anche metà cena :risatina:

Re: GALATEO

Inviato: 15 set 2011, 14:59
da Ransie
R2D2 ha scritto:
Ma visto che si tratta di tua cugina immagino che certi formalismi li puoi mettere da parte per una sera. Puoi portarle un dolce (però diglielo prima in modo che lei non lo faccia e che il dolce sia adatto alla cena) su di un bel piatto da portata che le resterà come ricordo.

quoto.

anche il vino non è una cattiva idea; l'importante, a mio avviso, non sia preso al supermercato (la luce dei neon ne altera comunque il sapore, l'ho saputo da una mia conoscente che fa la sommelier) ma in un'enoteca o in una Cantina dove comunque c'è del personale che ti sa consigliare. Non sapevo non si potesse consumare subito nel corso della stessa cena.

Re: GALATEO [invito a cena - cosa portare?]

Inviato: 15 set 2011, 15:06
da Ransie
ho trovato questo :risatina:

http://testquiz.tuttogratis.it/attualit ... avola/104/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: GALATEO [invito a cena - cosa portare?]

Inviato: 15 set 2011, 16:41
da nemo
Io so' che non si va' mai a mani vuote.
Visto che é la prima volta che andate a casa di questa coppia io porterei una bella pianta da appartamento come augurio per la casa nuova.
Se invece si tratta di un secondo invito porterei il dolce o il vino....
Io giudico male chi si presenta a mani vuote a casa di un'altra persona, io non lo farei mai....a costo di prendere una cosa all'ultimo momento.

Re: GALATEO [invito a cena - cosa portare?]

Inviato: 17 set 2011, 15:38
da Ransie
dlin dlon comunicazione di servizio: se mai qualcuna capitasse a casa mia sappia che odio le piante in vaso e amo i dolci fatti in casa :olee