Pagina 1 di 2

si chiama Andrea, il tribunale le cambia il nome d'ufficio.

Inviato: 14 gen 2011, 10:20
da Cippi71
Ieri al TG hanno dato questa notizia

http://www.laprovinciadivarese.it/stori" onclick="window.open(this.href);return false; ... aca/18610/

una bimba chiamata Andrea dai genitori alla quale, a 2 anni dalla nascita, il tribunale ha cambiato d'ufficio il nome -ritenendolo solamente maschile.
Hanno intervistato il giudice che ha preso la decisione, il quale sostiene che i genitori non hanno nessun diritto sulla scelta del nome :urka e vabbè, secondo me il giudice si è esperesso male :fischia sicuramente voleva dire qualcos'altro :fischia o in altri modi/termini.

Diversi anni fà aveva suscitato clamore il caso del bambino chiamato Varenne (come il famoso cavallo), però in quel caso mi sembra di ricordare, fu la mamma a rivolgersi al tribunale per far cambiare nome al bimbo, nome messo all'anagrafe dal padre, a insaputa della madre :martello

Ma in questo caso ... pare che Andrea (sempre fonte TG) sia un nome esclusivamente maschile solo in Italia e in Albania, mentre in tutto il resto d'Europa e del mondo è un nome femminile.
C'è da dire però che per es in UK /USA/AUSTRALIA ecc il nome corrispondente maschile è Andrew, mentre in Francia è Andrè, in Germania è Andreas eccecc quindi non si verifica che il nome M sia identico al nome F. Andrea.

Poi facevano il caso di Elia (pron èlia) femminile e di ELIA (pron elìa) maschile, entrambi nomi italiani ed entrambi consentiti dalla legge, però anche in questo caso il nome è identico ...e allora ???

Quando ero incinta mio marito propose per la ns bimba il nome Andrea, ma io lo bocciai perchè a me personalmente non piace come nome femminile, mentre lo parrezzo come maschile ...uhhh se penso che avremmo potuto incorrere in queste beghe !!!

C'è qualche gollina che ha una figlia che si chiama Andrea ?

Voi cosa ne pensate ? :sorrisoo

Re: si chima Andrea, il tribunale le cambia il nome d'ufficio.

Inviato: 14 gen 2011, 10:23
da ema1
Che Andrea sia un nome maschile non c'e nemmeno il piu piccolo dubbio, visto che deriva da andros ( greco) e vuol dire UOMO.

Poi che ognuno ha il diritto di chiamare il figlio/figlia come vuole non ci piove. Trovo assurdo che il giudice possa cambiare il nome senza il volere dei genitori.

Re: si chima Andrea, il tribunale le cambia il nome d'ufficio.

Inviato: 14 gen 2011, 10:25
da pricettina
che è allucinante, che a meno che non trovi una ragione per la quale mio figlio o mia figlia vengano danneggiati dal nome scelto <(ecco.. varenne...) nessuno ce deve mettere bocca..


ma chi l'ha denunciato?

Re: si chima Andrea, il tribunale le cambia il nome d'ufficio.

Inviato: 14 gen 2011, 10:26
da ema1
mi viene il dubbio....

non so come funziona qui, visto che noi siamo sempre stati tradizionalissimi sui nomi, ma e proibito chiamare una bambina con un nome maschile?

per esempio se io volessi chiamare mia figlia Luigi, e' possibile? credo di no...se cosi fosse, beh.. forse il giudice non ha tutti torti perche si potrebbero creare confusione per i documenti.

Re: si chima Andrea, il tribunale le cambia il nome d'ufficio.

Inviato: 14 gen 2011, 10:32
da pricettina
beh certo chiamare una bomba con un nome da uomo no, non e' consentito credo..
pero' scusa, andrea e' da sempre un nome con doppio utilizzo...

ce ne sono tante che si chiamano Andrea e so donne, mo??

mi sembra esagerato.....
non e' che l'abbiano chiamata appunto luigi, andrea e' papabile..
come...


....mmhmmm.... ecco non me ne viene uno femminile usato per uomo..

Re: si chima Andrea, il tribunale le cambia il nome d'ufficio.

Inviato: 14 gen 2011, 10:42
da ema1
pricettina, no andrea non e un nome con doppio utilizzo, o meglio dire, che in certi paesi si usa anche darlo alla femmine pero e un nome maschile. Anzi non vuol dire solo UOMO, ma uomo robusto e virile.

Io non so perche una persona vuole chiamare una BAMBINA cosi... pero se questo in Italia e un nome maschile, registrato come tale, come Mario, Luigi, Antonio... direi che la decisione del giudice sia del tutto coerente.

Poi che ci dev'essere liberta nella scelta dei nomi e un altro discorso, pero se io posso chiamare mia figlia ANDREA allora posso chiamarla anche UGO.

Non so se resco a spiegarmi.

Re: si chima Andrea, il tribunale le cambia il nome d'ufficio.

Inviato: 14 gen 2011, 10:48
da blackina
potevano risolvere in Andreina, esiste come nome e ne ho di amiche che si chiamano cosi!

Re: si chima Andrea, il tribunale le cambia il nome d'ufficio.

Inviato: 14 gen 2011, 10:49
da clizia
Cippi71 ha scritto:Ieri al TG hanno dato questa notizia

http://www.laprovinciadivarese.it/stori" onclick="window.open(this.href);return false; ... aca/18610/

una bimba chiamata Andrea dai genitori alla quale, a 2 anni dalla nascita, il tribunale ha cambiato d'ufficio il nome -ritenendolo solamente maschile.
Hanno intervistato il giudice che ha preso la decisione, il quale sostiene che i genitori non hanno nessun diritto sulla scelta del nome :urka e vabbè, secondo me il giudice si è esperesso male :fischia sicuramente voleva dire qualcos'altro :fischia o in altri modi/termini.

Diversi anni fà aveva suscitato clamore il caso del bambino chiamato Varenne (come il famoso cavallo), però in quel caso mi sembra di ricordare, fu la mamma a rivolgersi al tribunale per far cambiare nome al bimbo, nome messo all'anagrafe dal padre, a insaputa della madre :martello

Ma in questo caso ... pare che Andrea (sempre fonte TG) sia un nome esclusivamente maschile solo in Italia e in Albania, mentre in tutto il resto d'Europa e del mondo è un nome femminile.
C'è da dire però che per es in UK /USA/AUSTRALIA ecc il nome corrispondente maschile è Andrew, mentre in Francia è Andrè, in Germania è Andreas eccecc quindi non si verifica che il nome M sia identico al nome F. Andrea.

Poi facevano il caso di Elia (pron èlia) femminile e di ELIA (pron elìa) maschile, entrambi nomi italiani ed entrambi consentiti dalla legge, però anche in questo caso il nome è identico ...e allora ???

Quando ero incinta mio marito propose per la ns bimba il nome Andrea, ma io lo bocciai perchè a me personalmente non piace come nome femminile, mentre lo parrezzo come maschile ...uhhh se penso che avremmo potuto incorrere in queste beghe !!!

C'è qualche gollina che ha una figlia che si chiama Andrea ?

Voi cosa ne pensate ? :sorrisoo
Elia maschile e femminile sono invece diversi perchè si leggono in modo diverso per accentazione. Io credo che il giudice sostenga che, laddove esista possibilità di confusione e dove esiste già il nome ben differenziato non si possa scegliere di dare quello di sesso opposto. In Italia il nome ha connotazione maschile e mi trovo d'accordo. Poi se col tempo ci saranno migliaia di casi forse la legge cambierà. Andrea al femminile qui non si usa, casomai andreina, per cui se non piace, viene usato solo al maschile in quanto l'etimologia lo riporta a caratteristiche maschili.
ci sono nomi solo maschili che finiscono con la A ma sono solo maschili. gionata per esempio.

Re: si chima Andrea, il tribunale le cambia il nome d'ufficio.

Inviato: 14 gen 2011, 11:26
da stè
La legge dice che il nome deve rispettare il genere, quindi è proibito mettere ad una bambina un nome maschile e viceversa. E' l'unico divieto rimasto insieme a quello dei nomi offesivi.

Qualcuno è riuscito a superare l'ostacolo facendolo passare come nome straniero e aggiungendo un secondo nome femminile. Lo stesso accade con Maria aggiunto ai nomi maschili.

Per me è maschile e con quel significato non lo darei mai ad una bimba. Però de gustibus...

èlia, al femminile, non si scrive con l'H davanti? :domanda

Re: si chima Andrea, il tribunale le cambia il nome d'ufficio.

Inviato: 14 gen 2011, 11:44
da Sereami
Io conosco una coppia che per chiamare la figlia Andrea l'hanno chiamata Andrea Celeste per far capire che il nome era femmnile e all'anagrafe lo hanno accettato.

Re: si chima Andrea, il tribunale le cambia il nome d'ufficio.

Inviato: 14 gen 2011, 12:44
da monix
Andrea no ma un amico di mio marito si è sposato con una ragazza che si chiama Nicola...quando hanno spedito le partecipazioni del matriminio, i parenti un pò meno accostanti che non la conoscevano, hanno pensato che fosse un matrimonio gay! :ahaha :ahaha :ahaha

Re: si chima Andrea, il tribunale le cambia il nome d'ufficio.

Inviato: 14 gen 2011, 12:56
da dorydory
mi piacerebbe sapere chi ha intentato la causa in Tribunale per il cambio del nome...insomma da qualche parte la segnalazione in tribunale deve essere arrivata :perplesso

Re: si chima Andrea, il tribunale le cambia il nome d'ufficio.

Inviato: 14 gen 2011, 13:06
da Dubbiosa
monix ha scritto:Andrea no ma un amico di mio marito si è sposato con una ragazza che si chiama Nicola...quando hanno spedito le partecipazioni del matriminio, i parenti un pò meno accostanti che non la conoscevano, hanno pensato che fosse un matrimonio gay! :ahaha :ahaha :ahaha
:ahah :ahah :ahah :ahah :ahah

Re: si chima Andrea, il tribunale le cambia il nome d'ufficio.

Inviato: 14 gen 2011, 13:42
da crucchina79
Per legge non si possono dare nomi maschili alle bambine.... e viceversa! Visto che in Italia Andrea è riconosciuto come nome maschile il giudice ha semplicemente applicato una legge, non ci vedo niente di strano.
Per ovviare al problema si può aggiungere un secondo nome femminile, però non ha senso dire che il giudice non aveva nessun diritto, perchè il diritto ce l'ha eccome.
Altrimenti si dovrebbe togliere la legge e fare come in America dove si possono dare nomi maschili alle femmine e viceversa....

Ad ogni modo Andrea è davvero un nome maschile, l'adattamento femminile è stato fatto in un secondo tempo dagli stranieri, probabilmente perchè il nome finisce per A.

Re: si chima Andrea, il tribunale le cambia il nome d'ufficio.

Inviato: 14 gen 2011, 18:18
da Cuckoo
Sereami ha scritto:Io conosco una coppia che per chiamare la figlia Andrea l'hanno chiamata Andrea Celeste per far capire che il nome era femmnile e all'anagrafe lo hanno accettato.
Questo per far capire che quelli dell'anagrafe non sono proprio acutissimi, visto che Celeste è forse l'unico nome italiano bisex! :ahaha

Re: si chiama Andrea, il tribunale le cambia il nome d'ufficio.

Inviato: 14 gen 2011, 18:31
da stè
:ahah :ahah :ahah :ahah :ahah

Re: si chima Andrea, il tribunale le cambia il nome d'ufficio.

Inviato: 15 gen 2011, 2:25
da troubleszilch
Sereami ha scritto:Io conosco una coppia che per chiamare la figlia Andrea l'hanno chiamata Andrea Celeste per far capire che il nome era femmnile e all'anagrafe lo hanno accettato.
anche io onosco un Andrea Celeste! vuoi vedere che è la stessa? :-D

Re: si chiama Andrea, il tribunale le cambia il nome d'ufficio.

Inviato: 15 gen 2011, 8:05
da phoeka
Io un paio di Andrea femmine le ho conosciute :domanda
la prima volta che ne incontrai una rimasi perplessa ma oramai pensavo avesse preso piede.
certo, se il significato del nome è prettamente maschile :perplesso

Re: si chiama Andrea, il tribunale le cambia il nome d'ufficio.

Inviato: 15 gen 2011, 15:13
da Cuckoo
Secondo me è ingiusto, se voglio chiamare Andrea la bimba la chiamo Andrea, non è un nome che "lede la sua dignità". E cmq difendo anche quei genitori che volevano chiamare il figlio Venerdì e invece poi sui documenti sono stati costretti a chiamarlo Gregorio se non sbaglio (nome del santo del giorno di nascita...e se poi non sono cattolico cristiano mi piazzi un nome legato ad una tradizione di una religione non mia???). ci sono un sacco di Domenico...perchè uno non può chiamarsi Venerdì, che oltretutto è un nome letterario? :che_dici

Re: si chiama Andrea, il tribunale le cambia il nome d'ufficio.

Inviato: 16 gen 2011, 14:46
da Saretta78
Ci sono anche le Domenica.... :fischia