Pagina 1 di 1
Dove si tengono i girini?
Inviato: 12 apr 2010, 22:54
da clizia

e dopo i granchi ora è il momento dei girini. mio figlio s'è messo in testa di prendere un paio di girini, col papà se avranno modo di prenderli in qualche ruscelletto. Ma... dove cavolo li tengo se li dovesse prendere? un vaso di vetro con sabbia e acqua? Una specie di terrario con l'acqua? Ma li vendono con un coperchio o poi mi salterebbero le ranocchie per casa?
spero che non li prendano e che si accontenti di guardarli dove sono.
Re: Dove si tengono i girini?
Inviato: 12 apr 2010, 22:58
da laura s
più che altro credo che mangino moscerini, quindi o li metti in una vaschetta insieme a della frutta marcia e copri tutto con una zanzariera... o crepano di fame... o sbaglio???

Re: Dove si tengono i girini?
Inviato: 12 apr 2010, 23:03
da laura s
pare mangino anche lumaconi... ecco, preferivo restare ignorante!
Comunque, in campagna da me stavano in un trogolo melmoso e pieno di alghe e non crepavano, ma in un bicchiere pulito mi sa che fanno poca strada...
Re: Dove si tengono i girini?
Inviato: 12 apr 2010, 23:48
da meimi75
direi assolutamente che i girini si tengono.....................nel loro ruscelletto
tuo figlio ha un età ove si può incominciare a spiegare quanto possa essere bello guardare gli animali senza per forza possederli
tenere un girino è improponibile... sono molto delicati
può andare al ruscello col papà e di settimana in settimana vedere come mutano.. per osservarlo meglio lo potrà mettere dentro un barattolo grande di vetro..e dopo aver visto se ha coda o zampe sarà davvero emozionante rimetterlo insieme ai suoi fratellini

Re: Dove si tengono i girini?
Inviato: 12 apr 2010, 23:49
da clizia

Sdopo aver letto lo convincerò a lasciarli dove sono...

Re: Dove si tengono i girini?
Inviato: 12 apr 2010, 23:52
da clizia
Ma l'idea è stata del papà! Quel marrano butta li ridendo: uhh prendiamo un girino?
Salto di ehntusiasmo del pargolo: siiiiiiiiiiiiiiiiiiii!! Perchè li ha visti d pochi giorni fa e non si staccava dallo stagnetto.
Re: Dove si tengono i girini?
Inviato: 13 apr 2010, 10:21
da luka
:ahah :ahah
non posso ridere che ho il capo difronte...
ma skoppio!!!!
Uè una volta Ale e quel mezzo chilo di suo padre volevano caricare in macchina delle piccole rane....

Re: Dove si tengono i girini?
Inviato: 13 apr 2010, 10:32
da Mik
eccomiiiiiiiiiii! Potevo mica mancare?
Allora i girini andrebbero lasciati dove sono perché fauna protetta e se qualcuno vi vede, magari chiude un occhio, ma magari vi fa una multa cubica.
Per tenerli cmq andrebbe bene una vaschetta con la stessa acqua di dove sono stati prelevati, quindi dovresti prenderne un po' per scorta e fare piccoli cambi giornalieri magari aggiungendo l'acqua di rubinetto, lasciata decantare 24h per eliminare il cloro.
I girini mangiano prettamente cibo vivo e acquatico quindi: naupli di artemia salina (li trovi nei negozi di acquari, sono le sea monkeys, li fai schiudere in una bottiglia con acqua salata e li nutri con cibo per pesci frantumato, e poi arrivati a dimensione adeguata li dai ai girini, cmq online e sulle scatole del prodotto trovi tutte le istruzioni), larve di zanzara quelle le trovi nei negozi di acquari congelate, però è tutto da vedere se i girini accettano cibo inerte. Supponendo che lo accettino puoi anche dare mangime in polvere per avannotti di pesci.
Io lascerei stare, piuttosto cercate qualche bruchetto e aspettate che si impupi e diventi farfalla

Re: Dove si tengono i girini?
Inviato: 13 apr 2010, 12:26
da Dionaea
oppure una bella chiocciolina, molto più semplice!
Re: Dove si tengono i girini?
Inviato: 13 apr 2010, 12:33
da Mik
si anche! Solo che nella chiocciola non puoi appurare evoluzioni, mentre nelle farfalle o i coleotteri si

magari un bimbo li trova più affascinanti
Re: Dove si tengono i girini?
Inviato: 13 apr 2010, 12:35
da Dionaea
è vero!
la chiocciola ha una vita più monotona!!

Re: Dove si tengono i girini?
Inviato: 14 apr 2010, 13:01
da maskat
Li avevano alla materna da Alessia.
cosa mangino non lo so però li avevano messi in una boccia di vetro con della sabbia.