GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

quale la migliore carta di credito?

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Rispondi
Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

quale la migliore carta di credito?

Messaggio da blackina » 12 mar 2010, 12:18

se non é la sezione giusta spostatemi!

il titolo lo dice... quale la migliore sia per diffusione internazionale sia per i costi ecc ecc insomma per tutto?anche e soprattutto per acquisti via internet.....
intendo carta di credito normale quella a saldo, non revolving o prepagata
visa, mastercard, blu american express...
esperienze?
:thank_you:
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

Avatar utente
frency72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3937
Iscritto il: 2 apr 2007, 14:04

Re: quale la migliore carta di credito?

Messaggio da frency72 » 12 mar 2010, 12:30

Ciao :sorrisoo io ho un Mastercard e mi sono sempre trovata bene soprattutto all'estero.
Le spese mi sembra siano circa €30 all'anno, ma non mi ricordo bene.
Francesca
Maggio 2008 1° fivet/icsi fallita

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: quale la migliore carta di credito?

Messaggio da sbu » 12 mar 2010, 13:32

Io ho una visa, mi faccio mandare il conto online e pago solo le spese annuali di circa 35 euro (uguali per tutte le carte di credito)
La uso solo all'estero e sotto natale quando prosciugo il conto ed ho bisogno di credito.
Io ho quella dell'esselunga con sù la fragolina :hi hi hi hi . e' una carta di credito normalissima, solo che il primo anno non si paga e coi punti che faccio in più in un anno ( 2 punti per ogni 90 cent invece che per ogni euro) quasi mi rimborso la tassa.
Prova a vedere anche questo tipo di carte, ora c'è anche la Nectar a cui aderiscono più negozi (unieuro, auchan, sma, etc, etc) e può essere un'opportunità.
Non sono carte farlocche, sono vere carte di credito
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: quale la migliore carta di credito?

Messaggio da caracalla » 12 mar 2010, 13:43

visa la uso piu del bancomat (anzi il bancomat nn lo uso prorio) mi accreditano tutto il 15 del mese successivo pago solo 35 annui, ho negoziato un limite di spesa, ce l'ho dall'età di 16 anni mai e mai avuto un problema ...
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: quale la migliore carta di credito?

Messaggio da PITA » 13 mar 2010, 10:32

dipende dalla banca, o meglio, dalle condizioni che la tua banca ti vende insieme alla carta di credito.
Da anni ho un conto fineco che prevede una Visa a costo zero.
Come esercente terrei lontanissime Diners ed American Express che pretendono provvigioni troppo elevate, ma anche come titolare sono più care rispetto alla Visa e non danno niente di più e/o meglio.
Conseguentemente, è assai improbabile che un esercizio commerciale rifiuti una Visa ma è parimenti assai probabile che rifiuti una Diners o una American Express.
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: quale la migliore carta di credito?

Messaggio da PITA » 13 mar 2010, 10:34

dimenticavo... faccio tutto online
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: quale la migliore carta di credito?

Messaggio da PITA » 13 mar 2010, 10:46

dimenticavo un'altra cosa, anzi una porcheria che è solita fare la Amex.
Accalappia clienti vendendo il primo anno acosto zero, poi, allo scoccare del secondo, complice la distrazione del titolare , passa ad € 199 all'anno giustificando l'alto costo , rispetto alle altre carte , con una miriade di servizi ( tariffe agevolate htl & rentacar, assicurazioni varie etc
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

Re: quale la migliore carta di credito?

Messaggio da blackina » 13 mar 2010, 11:00

quindi mi si suggerisce di vedere con la mia banca il tipo di condizioni che mi fa per una visa o mastercard? credevo che non ci fossero differenze tra banche per le carte di credito...io cosi a naso prenderei una visa pero devo vedere la mia banca che condizioni mi fa? io sto con la san paolo quindi la san paolo mi dà tot condizioni per la carta visa...mentre se stessi per dire con unicredit avrei altre condizioni e via dicendo....eppero non é giusto?se per caso trovassi le condizioni della san paolo meno vantaggiose di un'altra banca,? boh per me é una giungla! mica posso cambiare conto corrente! anche perché quello che ho mi va benissimo dopo averlo cambiato per tre volte!
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: quale la migliore carta di credito?

Messaggio da PITA » 13 mar 2010, 11:07

sì, decisamente.
Ti posso dire sin d'ora che , se hai un conto zerotondo, la sanpaolo ti chiederà € 30 l'anno per la visa
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: quale la migliore carta di credito?

Messaggio da yoga » 13 mar 2010, 15:16

Io ho da anni la Barclaycard (Visa), che ho richiesto online senza passare per la banca (il sito e' http://www.barclaycard.it" onclick="window.open(this.href);return false;). Le tariffe aggiornate, che trovi sul sito, sono: 30Euro il primo anno, 40 dal secondo in poi, 0 se in un anno si spendono almeno 2000Euro.
Non e' detto che la carta di credito si debba richiedere in banca (qui negli USA per esempio quando si richiede la cc la banca non c'entra proprio), anche se in Italia funziona prevalentemente cosi'.
Se non hai esigenze particolari e la carta ti serve solo per fare acquisti prenderei una Visa o MasterCard, che sono accettate ovunque.
E 2006

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: quale la migliore carta di credito?

Messaggio da PITA » 13 mar 2010, 15:19

yoga , ma la barclay non propone solo le revolving?
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: quale la migliore carta di credito?

Messaggio da yoga » 13 mar 2010, 15:54

PITA ha scritto:yoga , ma la barclay non propone solo le revolving?
Oddio mi cogli impreparata... cos'e' la revolving?? Io ho sempre pagato tutto il saldo il mese successivo tramite addebito automatico sul c/c della mia banca!
E 2006

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: quale la migliore carta di credito?

Messaggio da yoga » 13 mar 2010, 16:06

Allora, se capisco bene revolving significa che si puo' decidere la quota pagare, da un tot% fino al 100% del saldo di ogni mese, giusto? Io ho questa opzione sia sulla Barclaycard (credo) che sulle carte di qui. Pero' ho sempre pagato il 100% per tutte, soprattutto per evitare di pagare interessi (e anche perche' qui se si paga una percentuale minore questo va a impattare la cosiddetta "capacita' di credito" che influenza la possibilita' di avere mutui, finanziamenti, ecc.)
C'e' differenza di costi in Italia tra una carta normale e una revolving?
E 2006

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: quale la migliore carta di credito?

Messaggio da PITA » 13 mar 2010, 16:18

la carta revolving è un autentico finanziamento malcelato per mezzo del quale l'istituto emittente salassa il titolare con tassi di interesse da capogiro nascosti dietro il pagamento rateale.
Per questo motivo i costi fissi di una revolving sono pressocchè nulli rispetto alla tradizionale carta di credito che non prevede rimborsi rateali.
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: quale la migliore carta di credito?

Messaggio da yoga » 13 mar 2010, 16:37

PITA ha scritto:la carta revolving è un autentico finanziamento malcelato per mezzo del quale l'istituto emittente salassa il titolare con tassi di interesse da capogiro nascosti dietro il pagamento rateale.
Per questo motivo i costi fissi di una revolving sono pressocchè nulli rispetto alla tradizionale carta di credito che non prevede rimborsi rateali.
Ah ok :ok
Pero' se si imposta il pagamento in modo che sia il 100% del saldo (io ce l'ho in automatico) si beneficia del basso costo fisso (infatti qui quasi tutte le carte di credito hanno costo zero) senza dover pagare alti tassi di interesse, quindi se non si intende beneficiare del finanziamento rateale e si sta attenti a non sforare e' uno strumento che conviene, giusto?
E 2006

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: quale la migliore carta di credito?

Messaggio da PITA » 13 mar 2010, 16:47

sì, certo :ok
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
DAKOTA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:39

Re: quale la migliore carta di credito?

Messaggio da DAKOTA » 13 mar 2010, 19:30

Mio marito ha un mastercard per cui spende ad ogni rinnovo 20 euro all'anno il primo anno era gratuita non ha commissioni se la usa a fare benzina la face tramite la sua assicurazione con addebito sul suo c/c che aveva gia' con la sua banca.Ha anche l'American Express ma non viene accettata in tutti i negozi soprattutto in quelli piu' piccoli perche' applicano commisioni elevate ai negozianti invece mi sembra che ai clienti diano una percentuale minima di soldi indietro a fine anno.
Io ho una Visa e spendo all'anno 30 euro e non ho mai avuto problemi.

Tra le 3 carte della nostra famiglia la cosi' detta migliore direi per condizoni sia la Mastercad
Quando stai per mollare fermati un attimo e pensa al motivo per il quale hai resistito fino ad ora pensa alla meta non a quanto sia lungo il tragitto

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”