LIBRI DI PEDAGOGIA/PSICOLOGIA ETC....
Inviato: 25 set 2007, 10:29
partendo dal presupposto che il libro con le istruzioni per l'uso dei figli non c'è......................(ci fosse quello x gli uomini........
)
cosa avete letto volentieri e vi è sembrato avesse contenuto sensato e magari spunti utili?
dal "fate la nanna" al "mio bambino" a..........tutto quello che ha a che fare con genitori/ figli e la loro vita con noi e senza di noi........
e se ci sono pedagogiste/psicologhe/insegnanti tra noi.....fatevi sotto! anche con libri magari non dedicati direttamente ai bimbi, ma anche utili indirettamente (spiego sotto)*
io ne ho comprati e me ne hanno regalati diversi, vi segnalo quelli che ho preferito, molti libri sullo stesso tema si somigliano parecchio, quindi leggo la quarta e sfolgio bene prima di trovarmi con 10 doppioni!
il mio preferito fin qui è "amare senza viziare" di nancy samali,
con diversi spunti utili x cavarsela coi "capricci" dei piccoli e dei grandi, ma anche con qualche dritta per evitare di cadere nelle situazioni più comunemente snervanti....io ho messo in pratica diverse cose e devo dire che hanno funzionato eccome, è bastato non mollare x qualche giorno e poi è diventata routine..........250 pagine in corpo 12 circa....insomma non è grande, si legge bene...
è il mio preferito perchè poco teorico e molto pratico! mi è stato utile diciamo dai 9mesi in poi
poi mi ricordo di "errori da non ripetere" di siegel/hartzell,
parla degli atteggiamenti che abbiamo coi nostri figli che, spesso a livello inconscio o quasi, derivano da come siamo educati/trattati dai nostri genitori, e da come non ripetere atteggiamenti che hanno già fatto soffrire "noi" o ci hanno portato a rapporti genitori/figli non soddisfacenti...un libro decisamente più tecnico del precedente, parla anche delle funzioni cerebrali che presiedono alla formazione delle relazioni personali.....230pagg. ca.
poi "dalla nascita ai sei anni" della isaacs
diciamo una pietra miliare, l'autrice è del 1885!, piccolo e un po'......mah direi essenziale, parla delle necessità e delle reazioni tipiche dei bimbi da zero a sei anni appunto, in maniera veloce e senza tanti fronzoli, solo 120pagg.circa
mi è piaciuto "bambini sicuri in un mondo insicuro", è zeppo di consigli per aiutare il bimbo a sviluppare autostima e autonomia e ottimismo (un po' il "pensa positivo" dei bimbi)...piccolo e carino, 100pagg. ca.
ancora altra pietra miliare "un genitore quai perfetto" del bettelheim
questo libro mi era piaciuto perchè finalmente l'ottica era più rivolta ai genitori e a quello che fanno coi figli, che ai figli direttamente, per dare a mamme e papà spunti di riflessione 450pagg
sempre a proposito dei bimbi che siamo stati ""il bambino perduto e ritrovato" della marcoli
favole psicologiche con riflessione a seguito per capire problemi tipici della nostra infanzia e di conseguenza capire meglio i piccoli, si spera..........diverso dagli altri. 330pagg.
dulcis in fundo*
mi sono regalata "la forza della gentilezza" di ferrucci
non un libro di pedagogia, volendo un libro di auto-pedagogia.....nel senso che ho sempre pensato che la gentilezza fosse un modo di approcciare il prossimo che "spiana la strada" ai rapporti interpersonali, nel senso che a tutti fa piacere essere trattati con gentilezza, e alle volte basta veramente poco x sorridere e far sorridere, e instaurare quel poco di empatica che rende i rapoorti umani, e la vita, più facili
un po' come la versione occidentale della non-violenza di ghandi.....
è qualcosa che vorrei passare a mio figlio, anche e soprattutto perchè crescendo un po' di gentilezza la perdiamo spesso per strada, e il mondo di oggi non aiuta
ma per cambiare il mondo si parte dal basso , e dunque......cerco di lavorare su di me per lavorare su mio figlio...
poi quando ti rendi conto che sei diventata ironica ai limiti del cinismo.....
beh diciamo che io vorrei recuperare qualcosa di quando ero piccola, di quando ero più gentile e paziente e meno aggressiva
GRAZIE A TUTTE QUELLE CHE VORRANNO CONTRIBUIRE


cosa avete letto volentieri e vi è sembrato avesse contenuto sensato e magari spunti utili?
dal "fate la nanna" al "mio bambino" a..........tutto quello che ha a che fare con genitori/ figli e la loro vita con noi e senza di noi........
e se ci sono pedagogiste/psicologhe/insegnanti tra noi.....fatevi sotto! anche con libri magari non dedicati direttamente ai bimbi, ma anche utili indirettamente (spiego sotto)*
io ne ho comprati e me ne hanno regalati diversi, vi segnalo quelli che ho preferito, molti libri sullo stesso tema si somigliano parecchio, quindi leggo la quarta e sfolgio bene prima di trovarmi con 10 doppioni!
il mio preferito fin qui è "amare senza viziare" di nancy samali,
con diversi spunti utili x cavarsela coi "capricci" dei piccoli e dei grandi, ma anche con qualche dritta per evitare di cadere nelle situazioni più comunemente snervanti....io ho messo in pratica diverse cose e devo dire che hanno funzionato eccome, è bastato non mollare x qualche giorno e poi è diventata routine..........250 pagine in corpo 12 circa....insomma non è grande, si legge bene...
è il mio preferito perchè poco teorico e molto pratico! mi è stato utile diciamo dai 9mesi in poi
poi mi ricordo di "errori da non ripetere" di siegel/hartzell,
parla degli atteggiamenti che abbiamo coi nostri figli che, spesso a livello inconscio o quasi, derivano da come siamo educati/trattati dai nostri genitori, e da come non ripetere atteggiamenti che hanno già fatto soffrire "noi" o ci hanno portato a rapporti genitori/figli non soddisfacenti...un libro decisamente più tecnico del precedente, parla anche delle funzioni cerebrali che presiedono alla formazione delle relazioni personali.....230pagg. ca.
poi "dalla nascita ai sei anni" della isaacs
diciamo una pietra miliare, l'autrice è del 1885!, piccolo e un po'......mah direi essenziale, parla delle necessità e delle reazioni tipiche dei bimbi da zero a sei anni appunto, in maniera veloce e senza tanti fronzoli, solo 120pagg.circa
mi è piaciuto "bambini sicuri in un mondo insicuro", è zeppo di consigli per aiutare il bimbo a sviluppare autostima e autonomia e ottimismo (un po' il "pensa positivo" dei bimbi)...piccolo e carino, 100pagg. ca.
ancora altra pietra miliare "un genitore quai perfetto" del bettelheim
questo libro mi era piaciuto perchè finalmente l'ottica era più rivolta ai genitori e a quello che fanno coi figli, che ai figli direttamente, per dare a mamme e papà spunti di riflessione 450pagg
sempre a proposito dei bimbi che siamo stati ""il bambino perduto e ritrovato" della marcoli
favole psicologiche con riflessione a seguito per capire problemi tipici della nostra infanzia e di conseguenza capire meglio i piccoli, si spera..........diverso dagli altri. 330pagg.
dulcis in fundo*
mi sono regalata "la forza della gentilezza" di ferrucci
non un libro di pedagogia, volendo un libro di auto-pedagogia.....nel senso che ho sempre pensato che la gentilezza fosse un modo di approcciare il prossimo che "spiana la strada" ai rapporti interpersonali, nel senso che a tutti fa piacere essere trattati con gentilezza, e alle volte basta veramente poco x sorridere e far sorridere, e instaurare quel poco di empatica che rende i rapoorti umani, e la vita, più facili
un po' come la versione occidentale della non-violenza di ghandi.....
è qualcosa che vorrei passare a mio figlio, anche e soprattutto perchè crescendo un po' di gentilezza la perdiamo spesso per strada, e il mondo di oggi non aiuta
ma per cambiare il mondo si parte dal basso , e dunque......cerco di lavorare su di me per lavorare su mio figlio...
poi quando ti rendi conto che sei diventata ironica ai limiti del cinismo.....
beh diciamo che io vorrei recuperare qualcosa di quando ero piccola, di quando ero più gentile e paziente e meno aggressiva
GRAZIE A TUTTE QUELLE CHE VORRANNO CONTRIBUIRE
