Pagina 1 di 2
Tom Tom e navigatori vari
Inviato: 19 giu 2009, 13:02
da sbu
fino adesso abbiamo sempre vagato per città e regioni con il semplice uso dei cartelli, dell'istinto e delle cartine impossibili da ripiegare. Adesso mio marito vorrebbe il Tom tom o simili e non so cosa prendere.
Per le cartine come si fa? l'unica volta che l'ho usato, tornando dal mare con la mia amica, ci siamo ritrovate in mezzo ad una fattoria, mentre l'aggeggio diceva che eravamo sulla Statale

Lei diceva che dato che in quella zona stavano facendo i lavori non era aggiornato, e quindi bisogna comprare gli aggiornamenti, ma se ci sono zone dove da anni ci sono cantieri autostradali che cambiano la viabilità che si fa?
Re: Tom Tom e navigatori vari
Inviato: 19 giu 2009, 13:05
da kla
Beh Sbu... quando capiti in quelle zone stai semplicemente più attenta ai cartelli
Per il resto, gran parte delle strade te le indica nel modo corretto (noi abbiamo un Garmin con le mappe di italia ed europa) ed è comodissimo!
Re: Tom Tom e navigatori vari
Inviato: 19 giu 2009, 13:06
da helzbeth
sbu ha scritto:fino adesso abbiamo sempre vagato per città e regioni con il semplice uso dei cartelli, dell'istinto e delle cartine impossibili da ripiegare. Adesso mio marito vorrebbe il Tom tom o simili e non so cosa prendere.
Per le cartine come si fa? l'unica volta che l'ho usato, tornando dal mare con la mia amica, ci siamo ritrovate in mezzo ad una fattoria, mentre l'aggeggio diceva che eravamo sulla Statale

Lei diceva che dato che in quella zona stavano facendo i lavori non era aggiornato, e quindi bisogna comprare gli aggiornamenti, ma se ci sono zone dove da anni ci sono cantieri autostradali che cambiano la viabilità che si fa?
devi scaricare in continuazione gli aggiornamenti e che dio te la mandi buona, altrimenti il coso continua a mandarti dove non puoi passare
Re: Tom Tom e navigatori vari
Inviato: 19 giu 2009, 13:17
da sibilla
premesso che:
- tu non abbia poi pretese di saperne più del tom tom ( tipo mio marito che ci "litiga" perchè dice che gli fa allungare la strada),
- tu non abbia di che lamentarti dei suoni strani che emette quando superi i limiti di velocità
( tipo la mucca o la sirena, ricordi?????

)
- tu abbia la pazienza di leggerti, in casi di necessità, anche i cartelli,
ti dico, SI , prendilo pure ( noi abbiamo il tom tom con la voce di uno dei comici di zelig) .
Per gli aggiornamenti lassssssa perdere, sono soldi inutili, a meno che non li scarichi
prendi quello con tutte le mappe, sia italia che europa.
PS: una volta il garmin di mia sorella ci ha fatto girare per tre volte consecutive attorno ad una rotonda, non sapeva dove andare

Re: Tom Tom e navigatori vari
Inviato: 19 giu 2009, 13:44
da sbu
sibilla ha scritto:premesso che:
- tu non abbia poi pretese di saperne più del tom tom ( tipo mio marito che ci "litiga" perchè dice che gli fa allungare la strada),
- tu non abbia di che lamentarti dei suoni strani che emette quando superi i limiti di velocità
( tipo la mucca o la sirena, ricordi?????

)
oh mamma! che spavento!!!
ma mi consigliate l'originale tom tom o sono tutti uguali? guardavo sul sito del MediaWorld e partono dai 119 euro in sù, ma se non faccio il rappresentante di mestiere mi basta quello base?
Re: Tom Tom e navigatori vari
Inviato: 19 giu 2009, 13:59
da pem
io ti consiglio il tom tom.
io ho un garmin, e non riesco ad aggiungere nulla. invece x il tom tom ti trovi mille file, già pronti con tutto.
cerchi un ristorante slow food...
...cerchi un centro commerciale...
...un distributore...
...una farmacia...
...un bancomat...
selezioni e te lo trova lui.
e poi non è che le strade cambino con tanta frequenza. il mio ha 3 anni e lo uso ancora senza problemi.
ho però notato che alcune zone sono mappate con imprecisioni, soprattutto il alto adige (parere personale)
Re: Tom Tom e navigatori vari
Inviato: 19 giu 2009, 13:59
da sibilla
sbu ha scritto:sibilla ha scritto:premesso che:
- tu non abbia poi pretese di saperne più del tom tom ( tipo mio marito che ci "litiga" perchè dice che gli fa allungare la strada),
- tu non abbia di che lamentarti dei suoni strani che emette quando superi i limiti di velocità
( tipo la mucca o la sirena, ricordi?????

)
oh mamma! che spavento!!!
ma mi consigliate l'originale tom tom o sono tutti uguali? guardavo sul sito del MediaWorld e partono dai 119 euro in sù, ma se non faccio il rappresentante di mestiere mi basta quello base?
si Sbu, sono validi tutti, il mio l'avevo pagato 147 eurilli, l'importante è che abbia le mappe italiane e europee
Re: Tom Tom e navigatori vari
Inviato: 19 giu 2009, 14:03
da Dubbiosa
sbu anche io ti coniglio il tom tom, fra tutti mi sembra il più comodo da aggiornare e quello con maggior disponibilità di pdi..noi abbiamo un tom tom (il 710..il vecchio modello europa ma funziona ancora alla grande) e uno di un'altra marca che adesso, boh, nemmeno ricordo..perchè da quando è arrivato il tom tom è andato in pensione
prendi quello che ha anche le mappe dell'europa che è decisamente più comodo, si sa mai che un giorno ti venga lo schizzo di andare in svizzera!
Re: Tom Tom e navigatori vari
Inviato: 20 giu 2009, 16:14
da winnie
Sbu anche noi abbiamo il tom tom e ci troviamo veramente bene.
Adesso che siamo al mare troviamo tutti i centri commerciali senza girare come trottole!
E' veramente una cosa utile da acquistare!
Re: Tom Tom e navigatori vari
Inviato: 21 giu 2009, 17:12
da witch
bene questo topic mi interessa parecchio, Massi lo vorrebbe e vorrei regalarglielo per l'anniversario
perchè Garmin no?
a parte gli aggiornamenti scaricabili cos'ha di meglio il TomTom?
e poi: lo schermo quanto deve essere grande per essere comodo e ben visibile?
su internet si risparmia parecchio rispetto ai negozi?
Re: Tom Tom e navigatori vari
Inviato: 21 giu 2009, 17:49
da Dubbiosa
witch secondo me il vantaggio del tom tom rispetto al garmin è che essendo più diffuso è anche più facile trovare aggiornamenti (intendo oltre alle mappe ufficiali che, bene o male, fanno tutti i produttori)..ci sono un sacco di siti/forum dove scaricare voci, pdi, aggiornamenti, migliorie varie spesso e volentieri fornite dagli stessi utenti.
E' come prendere un cellulare della nokia..magari un prodotto equivalente motorola è altrettanto valido ma con il nokia puoi trovare mooooooooolto più materiale.
Re: Tom Tom e navigatori vari
Inviato: 22 giu 2009, 11:19
da Bianconiglio
Anche noi abbiamo il tom tom e mi trovo molto meglio che con il garmin di mio babbo perchè è molto semplice e intuitivo da utilizzare.
E poi come dice Dubbiosa, essendo più diffuso è anche più semplice tenerlo aggiornato o scaricarci cavolate varie (come le voci dei comici)
Witch secondo me è un bel regalo e per andare in vacanza è utilissimo perchè ti da tutti i punti di interesse, i ristoranti gli alberghi ecc..

Re: Tom Tom e navigatori vari
Inviato: 22 giu 2009, 11:29
da Dubbiosa
ah, aggiungo anche che è più facile trovare i pezzi di ricambio ed è una comodità non indifferente..
con il mio primo navigatore, quello che ormai è in pensione, un giorno per sbaglio mio padre mi ha rotto gancetto del braccetto a cui si attaccava per rimanere ancorato al vetro e trovare il braccio di ricambio è stata un'impresa..alla fine non sono riuscita e ho dovuto comperarne su ebay uno universale che abbiamo adattato.
Con il tom tom invece quando ci hanno spaccato il vetro della macchina e si sono portati via aggancio e caricabatterie da auto..72 ore dopo ero già tornata in possesso di entrambi i pezzi.
Re: Tom Tom e navigatori vari
Inviato: 22 giu 2009, 13:44
da witch
ho tirato fuori il discorso col socio dicendo che voi chiedevate consiglio
ovviamnte il tom tom lui lo schifa

perché lo usa per lavoro e non gli piace la grafica
e mi ha detto che ha visto quelli della AV MAP che sono bellissimi....
si ma costano una fucilata!!!!
e io che volevo il tom tom cabaret
ora o cambio regalo o faccio a mio modo e si becca quel che c'è

Re: Tom Tom e navigatori vari
Inviato: 22 giu 2009, 14:03
da sbu
sono andata per comprarmi il Tom Tom, scelgo quello XL con la mappa dell'europa e per fortuna che dico al tipo 'dobbiamo andare in Croazia..' e lui mi dcie he l'europa dell'est non c'è. Che devo vedere se si riesce a scaricare e dovfebbe costare sui 70 euro.
E' vero? che faccio?
a noi serviva per questo viaggio, se non c'è sù la Croazia non lo prendo neanche!
Re: Tom Tom e navigatori vari
Inviato: 22 giu 2009, 23:03
da Dubbiosa
sbu ho provato ad accendere il navigatore per vedere se c'era ma è scarico e ho tutti gli attacchi in macchina
ho cercato sul sito della tom tom e in effetti alla mappa che ho io (europa centrale e occidentale..penso sia la stessa anche sul xl..no?) danno una copertura della croazia al 44%..dicono che sono segnalate tutte le strade e i paesi principali.
Se cerchi su google "tom tom mappe croazia" trovi tanta gente con il tuo stesso problema e dicono che l'unico navigatore che ha una copertura maggiore per la croazia pare essere, ad oggi, uno specifico modello della becker..però di contro chi è andato in croazia con il tom tom non sembra aver avuto particolari problemi
non so..io per 150 € lo prenderei a prescindere dalla croazia..sapessi com'è comodo con gli autovelox

Re: Tom Tom e navigatori vari
Inviato: 22 giu 2009, 23:11
da sbu
Mi sembra che la mappa dell'europa fosse '41 paesi' ma confesso di non averli controllati perchè il tizio mi ha bloccato subito l'entusiasmo.
vabbuò, domani ritorno al Merdaworld e vedo che mi dicono
Re: Tom Tom e navigatori vari
Inviato: 27 dic 2010, 14:48
da sbu
aggiorno il topic: alla fine mi comprai il tom tom one (edizione limitata color perla con serigrafia) e ci troviamo bene. ai tempi costava 199 euro e anche in Croazia (che era il motivo per cui l'avevamo preso) funzionava bene.
Re: Tom Tom e navigatori vari
Inviato: 27 dic 2010, 16:02
da kik
e stando sotto i 100?
col tom tom si va dai 100 in su ma ci sono offerte varie in giro per altre marche a costi abbordabili, sono tutti da buttare?
Il mio compagno ad esempio ha un tom tom (integrato) aggiornato con le ultime mappe ma ci porta comunque per campi alle volte. Alla fin fine non so quanto valga la pena di spendere grandi cifre
Ely mi sconsiglia i Garmin ma qui vedo pareri contrastanti in merito

Re: Tom Tom e navigatori vari
Inviato: 27 dic 2010, 18:42
da sbu
ma il prezzo lo fanno anche le cartine che ci sono sù. quando lo cercavo io vedevo che quelli che costavano poco avevano sù solo la cartina dell'italia. Quelli costosi avevano sù anche USA e Canada ma non avevano la croazia o la bulgaria che da casa nostra distano pochi km