GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
consigli per matrimonio civile
- kyky
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
consigli per matrimonio civile
In casa si parla sottovoce di matrimonio. L'idea che abbiamo è una cosa semplice, breve, con giusto 15 invitati circa (parenti stretti), un pranzetto normale giusto per stare un pò insieme ma non troppo impegnativo avendo edo che ha un anno e sta fermo il giusto. E, soprattutto, sposarsi in comune.
Sono gia abbastanza pratica per pubblicazioni, documenti & co., ma vorrei qualche dritta, semplice, carina ma non troppo costosa per
- partecipazioni (come si fanno, cosa ci si scrive)
- vestito mio (mi piacerebbe qualcosa tipo abito da sposa ma un pò colorato) e del mio compagno
- come si organizza di solito il pranzo (cioè, quante portate, la torta ecc...)
- fiori...si devono mettere anche nella sala comunale?
- com'è il rito civile? dura meno di quello della Chiesa?
- vorrei evitare parrucchiera ed estetista, stanno cosi male il trucco semplice e leggero e i capelli sciolti?
Sono gia abbastanza pratica per pubblicazioni, documenti & co., ma vorrei qualche dritta, semplice, carina ma non troppo costosa per
- partecipazioni (come si fanno, cosa ci si scrive)
- vestito mio (mi piacerebbe qualcosa tipo abito da sposa ma un pò colorato) e del mio compagno
- come si organizza di solito il pranzo (cioè, quante portate, la torta ecc...)
- fiori...si devono mettere anche nella sala comunale?
- com'è il rito civile? dura meno di quello della Chiesa?
- vorrei evitare parrucchiera ed estetista, stanno cosi male il trucco semplice e leggero e i capelli sciolti?
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- Savina
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10657
- Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52
Re: consigli per matrimonio civile
Intanto hai mp per te
Però secondo me devi fare esattamente come ti senti di fare... non ci sono regole
io sono stata ad una matrimonio civile di venerdì pomeriggio
E mi è sembrato più corto dei "classici" (non c'è la messa ma c'è la lettura di tutti gli articoli della legge).
La sposa era in rosso e la cena è stata esattamente come un matrimonio classico.
Però secondo me devi fare esattamente come ti senti di fare... non ci sono regole
io sono stata ad una matrimonio civile di venerdì pomeriggio
La sposa era in rosso e la cena è stata esattamente come un matrimonio classico.
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥
- kyky
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: consigli per matrimonio civile
grazie mille
il fatto è che è una scelta fatta alla svelta, e lavorando ho zero tempo per organizzare, allo stesso tempo visto i sacrifici che stiamo facendo per casa e mutui non me la sento di spendere delle cifre per affidare qualcosa la catering...anche perche vorrei qualcosa di estremamente semplice, ma ho paura di dimenticare delle cose...visto che non sono esperta, e le mie amiche sono tutte zitelle
il fatto è che è una scelta fatta alla svelta, e lavorando ho zero tempo per organizzare, allo stesso tempo visto i sacrifici che stiamo facendo per casa e mutui non me la sento di spendere delle cifre per affidare qualcosa la catering...anche perche vorrei qualcosa di estremamente semplice, ma ho paura di dimenticare delle cose...visto che non sono esperta, e le mie amiche sono tutte zitelle
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- Babby76
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3728
- Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08
Re: consigli per matrimonio civile
Per le partecipazioni puoi farti un'occhiata anche on line, ormai ci sono tantissimi siti che le propongono e forse si risparmia pure. La formula è identica come se ti sposassi in chiesa, ma al posto del nome della chiesa metti il comune e poi in allegato il cartoncino col nome del ristorante.
Per il pranzo quando avete deciso il posto saranno loro a proporvi un menù in base alle vs. esigenze anche economiche.
Sì di solito qualche fiore c'è anche nella sala comunale, ma puoi fare come ti pare.
Per il pranzo quando avete deciso il posto saranno loro a proporvi un menù in base alle vs. esigenze anche economiche.
Sì di solito qualche fiore c'è anche nella sala comunale, ma puoi fare come ti pare.
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13
- sbu
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: consigli per matrimonio civile
Io mi sono sposata in comune ed ho fatto un matrimonio 'normale', come se fossi in Chiesa, con abito lungo, fiori, etc, etc.
La cerimonia dura una quindicina di minuti.
Se il tuo comune non ha una bella sala puoi fare richiesta per sposarti in un altro comune, è una semplice delega che richiedi. Nel mio comune stavano facendo i lavori di ristrutturazione ed era un cantiere, quindi mi sono sposata nel comune accanto che aveva due belle sale , una per i matrimoni 'piccoli' (stupenda) e una per i matrimoni un po' più grandi. Basta andare cel comune che ti interessa e chiedere, oppure chiedere info al fotografo o al fiorista, che sanno tutto!
Per il vestito puoi andare da Luisa Spagnoli o simili, trovi di sicuro qualcosa di bello.
Per i fiori basta una composizione sul tavolo, se non vuoi buttare via troppi soldi puoi chiedere al fiorista una pianta confezioanta in modo un pochino più particolare, così la puoi tenere anche dopo.
Il pranzo organizzalo dove vuoi e non star lì a diventare matta a pensare alle portate, carne, pesce, sorbetto, etc, etc. L'importante che ci sia una bella torta alla fine!
La cerimonia dura una quindicina di minuti.
Se il tuo comune non ha una bella sala puoi fare richiesta per sposarti in un altro comune, è una semplice delega che richiedi. Nel mio comune stavano facendo i lavori di ristrutturazione ed era un cantiere, quindi mi sono sposata nel comune accanto che aveva due belle sale , una per i matrimoni 'piccoli' (stupenda) e una per i matrimoni un po' più grandi. Basta andare cel comune che ti interessa e chiedere, oppure chiedere info al fotografo o al fiorista, che sanno tutto!
Per il vestito puoi andare da Luisa Spagnoli o simili, trovi di sicuro qualcosa di bello.
Per i fiori basta una composizione sul tavolo, se non vuoi buttare via troppi soldi puoi chiedere al fiorista una pianta confezioanta in modo un pochino più particolare, così la puoi tenere anche dopo.
Il pranzo organizzalo dove vuoi e non star lì a diventare matta a pensare alle portate, carne, pesce, sorbetto, etc, etc. L'importante che ci sia una bella torta alla fine!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- kerubi
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11442
- Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07
Re: consigli per matrimonio civile
Noi ci sposeremo il 20 giugno con matrimonio civile.
Avremo circa 200 invitati quindi abbiamo scelto di fare così :
al mattino ore 10 rito privatissimo (noi Cesare e testimoni) in Comune
al pomeriggio a partire dalle 15.30 riceviamo tutti gli invitati al ristorante (un seplicissimo agriturismo) dove verrà servito un lungo aperitivo e alle 17.30/18 il sindaco (lo stesso del mattino) celebrerà il rito in forma ufficiosa (oltre alla lettura classica si sta preparando un bel discorso) e firmeremo (noi lui e testimoni) una pergamena che prepareremo noi ma che riporterà la dicitura che si va a firmare in comune.
Le partecipazioni le ho prese on-line e come disegno ha il disegno (fatto da un bimbo )di sue sposi in macchina con la scritta MAMMA E PAPA' SI SPOSANO e dentro abbiamo scritto "IL PICCOLO CESARE ANNUNCIA CON GIOIA IL MATRIMONIO DI MAMMA E PAPA'...NOMI,INDIRIZZO ETC...LA FESTA ED IL RITO SI SVOLGERANNO PRESSO.....A PARTIRE DALLE ORE 15.30"
Le bomboniere saranno bottiglie di limoncello fatto dalle nostre mamme.
I segnaposto saranno i bicchierini da liquore IKEA con le nostre iniziale dipinte sopra.
Io sarò vestita in azzurro e il vestito lo fa la mia mamma.
quindi fra vestito(mio e del marito),partecipazioni e bomboniere/segnaposto spendiamo circa 1000 eurini
Il bouquet me lo fa una zia con fiori di campo raccolti il giorno stesso.
Al ristorante ci sono già i loro fiori e io non ne metterò altri.
Niente fotografo.
Musica : suonano gli amici
Niete FEDI.
Assunta invece una tata che intratterrà i circa 30 bambini.
Avremo circa 200 invitati quindi abbiamo scelto di fare così :
al mattino ore 10 rito privatissimo (noi Cesare e testimoni) in Comune
al pomeriggio a partire dalle 15.30 riceviamo tutti gli invitati al ristorante (un seplicissimo agriturismo) dove verrà servito un lungo aperitivo e alle 17.30/18 il sindaco (lo stesso del mattino) celebrerà il rito in forma ufficiosa (oltre alla lettura classica si sta preparando un bel discorso) e firmeremo (noi lui e testimoni) una pergamena che prepareremo noi ma che riporterà la dicitura che si va a firmare in comune.
Le partecipazioni le ho prese on-line e come disegno ha il disegno (fatto da un bimbo )di sue sposi in macchina con la scritta MAMMA E PAPA' SI SPOSANO e dentro abbiamo scritto "IL PICCOLO CESARE ANNUNCIA CON GIOIA IL MATRIMONIO DI MAMMA E PAPA'...NOMI,INDIRIZZO ETC...LA FESTA ED IL RITO SI SVOLGERANNO PRESSO.....A PARTIRE DALLE ORE 15.30"
Le bomboniere saranno bottiglie di limoncello fatto dalle nostre mamme.
I segnaposto saranno i bicchierini da liquore IKEA con le nostre iniziale dipinte sopra.
Io sarò vestita in azzurro e il vestito lo fa la mia mamma.
quindi fra vestito(mio e del marito),partecipazioni e bomboniere/segnaposto spendiamo circa 1000 eurini
Il bouquet me lo fa una zia con fiori di campo raccolti il giorno stesso.
Al ristorante ci sono già i loro fiori e io non ne metterò altri.
Niente fotografo.
Musica : suonano gli amici
Niete FEDI.
Assunta invece una tata che intratterrà i circa 30 bambini.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
- Mammalaura29
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 25 set 2008, 14:51
Re: consigli per matrimonio civile
Ciao.. Sono una wedding planner, se avete bisogno di una mano sono qui molto volenteri.. naturalmente senza imoegno. tra golline questo ed altro!
- luisac
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1615
- Iscritto il: 17 nov 2005, 11:37
Re: consigli per matrimonio civile
ciao, io mi sono sposata in Comune, ho scelto il Comune di Trevignano sul Lago di Bracciano, essendo non residenti abbiamo pagato una tassa di 400 euro! Durata della cerimonia: 10 minuti in tutto!
Eravamo in 15 compresi noi sposi e Giulia: solo genitori e fratelli + i testimoni.
Non ho voluto fiori, la sala era abbastanza bella così e molto luminosa, con una bella terrazza dove abbiamo fatto anche delle foto.
Sono andata dal parrucchiere il giorno prima per farmi il colore e la solita messa in piega, per il trucco un po' di mascara, rossetto/lucidalabbra e fondotinta abbronzante Sh****do (era il 5 luglio, ero un po' abbronzata).
Pranzo lì vicino in un bellissimo ristorante, aperitivo in giardino e poi tutti a tavola, ognuno scegliendo quello che voleva - tanto eravamo pochi anzi quasi gli unici perché era di giovedì - e così non ci sonostati sprechi.Bella e buona torta preparata dal ristorante stesso!
E' stata una giornata bellissima, non mi sono stancata troppo (ero appena entrata nell'ottavo mese), Giulia è stata felicissima di portare le fedi ed e' sempre stata con noi !
Eravamo in 15 compresi noi sposi e Giulia: solo genitori e fratelli + i testimoni.
Non ho voluto fiori, la sala era abbastanza bella così e molto luminosa, con una bella terrazza dove abbiamo fatto anche delle foto.
Sono andata dal parrucchiere il giorno prima per farmi il colore e la solita messa in piega, per il trucco un po' di mascara, rossetto/lucidalabbra e fondotinta abbronzante Sh****do (era il 5 luglio, ero un po' abbronzata).
Pranzo lì vicino in un bellissimo ristorante, aperitivo in giardino e poi tutti a tavola, ognuno scegliendo quello che voleva - tanto eravamo pochi anzi quasi gli unici perché era di giovedì - e così non ci sonostati sprechi.Bella e buona torta preparata dal ristorante stesso!
E' stata una giornata bellissima, non mi sono stancata troppo (ero appena entrata nell'ottavo mese), Giulia è stata felicissima di portare le fedi ed e' sempre stata con noi !
Luisa, mamma di Giulia (12/06/2004) e Valeria (11/09/2007)
- kyky
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: consigli per matrimonio civile
luisac è proprio un matrimonio cosi che vorrei!
il vestito è il punto principale, non so da dove iniziare. Non so se sia meglio corto o lungo, so di sicuro che bianco non mi piace, ma secondo voi posso mettere un vestito lungo anche se è in comune il matrimonio?
stamattina parlavo col mio compagno, e lui la vede, come tutti gli uomini, molto semplice
però l'ho gia detto chiaro e tondo, il mio vestito è la cosa principale, dopo quello, sviluppiamo tutto il resto
il vestito è il punto principale, non so da dove iniziare. Non so se sia meglio corto o lungo, so di sicuro che bianco non mi piace, ma secondo voi posso mettere un vestito lungo anche se è in comune il matrimonio?
stamattina parlavo col mio compagno, e lui la vede, come tutti gli uomini, molto semplice
però l'ho gia detto chiaro e tondo, il mio vestito è la cosa principale, dopo quello, sviluppiamo tutto il resto
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- kyky
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: consigli per matrimonio civile
cmq anche noi saremo in 15 compresi sposi testimoni e bambini
miii...quando lo dico a mia mamma diventa una belva 
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- luisac
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1615
- Iscritto il: 17 nov 2005, 11:37
Re: consigli per matrimonio civile
...sempre io:
il bouquet l'ho pagato 50 euro e le partecipazioni, bomboniere e sacchettini scelti in un negozio equo-solidale. Di partecipazioni e bomboniere ne ho fatte giuste per i parenti stretti mentre ho abbondato con i sacchetti.
Le fedi ce le hanno regalate i testimoni.
Non abbiamo voluto regali se non dalle nostre famiglie: mio padre ha pagato il pranzo, i miei suoceri le tasse del matrimonio fuori comune residenza, mia madre il mio abito (pantaloni e top della Prenatal + scarpe cmq a prezzo accessibile), una mia sorella l'album fotografico e l'altra le fedi.
credo di non aver scordato nulla

il bouquet l'ho pagato 50 euro e le partecipazioni, bomboniere e sacchettini scelti in un negozio equo-solidale. Di partecipazioni e bomboniere ne ho fatte giuste per i parenti stretti mentre ho abbondato con i sacchetti.
Le fedi ce le hanno regalate i testimoni.
Non abbiamo voluto regali se non dalle nostre famiglie: mio padre ha pagato il pranzo, i miei suoceri le tasse del matrimonio fuori comune residenza, mia madre il mio abito (pantaloni e top della Prenatal + scarpe cmq a prezzo accessibile), una mia sorella l'album fotografico e l'altra le fedi.
credo di non aver scordato nulla
Luisa, mamma di Giulia (12/06/2004) e Valeria (11/09/2007)
- kerubi
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11442
- Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07
Re: consigli per matrimonio civile
L'abito lo puoi fare esattamente come vuoi!-il mio non sarà lungo ma appena sotto il ginocchio,nel mio photoalbum ho messo la foto del modello (ovviamente su di me farà un'altra figura
).
Però lo metterò solo al pomeriggio...mi sa che al mattino mi sposeò in tuta :ahah
Però lo metterò solo al pomeriggio...mi sa che al mattino mi sposeò in tuta :ahah
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
- luisac
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1615
- Iscritto il: 17 nov 2005, 11:37
Re: consigli per matrimonio civile
Certo che sì Kiky, ho visto diverse spose vestito anche con l'abito classico, bianco e lungo ma anche di colori non comuni (anche io non ero in bianco, ero di un color vinaccia spento).kyky ha scritto:luisac è proprio un matrimonio cosi che vorrei!
il vestito è il punto principale, non so da dove iniziare. Non so se sia meglio corto o lungo, so di sicuro che bianco non mi piace, ma secondo voi posso mettere un vestito lungo anche se è in comune il matrimonio?
stamattina parlavo col mio compagno, e lui la vede, come tutti gli uomini, molto semplice![]()
![]()
però l'ho gia detto chiaro e tondo, il mio vestito è la cosa principale, dopo quello, sviluppiamo tutto il resto
A te che colore piacerebbe?
Luisa, mamma di Giulia (12/06/2004) e Valeria (11/09/2007)
- luisac
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1615
- Iscritto il: 17 nov 2005, 11:37
Re: consigli per matrimonio civile
kerubi ha scritto:L'abito lo puoi fare esattamente come vuoi!-il mio non sarà lungo ma appena sotto il ginocchio,nel mio photoalbum ho messo la foto del modello (ovviamente su di me farà un'altra figura).
Però lo metterò solo al pomeriggio...mi sa che al mattino mi sposeò in tuta :ahah
Ho visto la foto del vestito, mi piace molto
Luisa, mamma di Giulia (12/06/2004) e Valeria (11/09/2007)
- kerubi
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11442
- Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07
Re: consigli per matrimonio civile
Grazie!luisac ha scritto:kerubi ha scritto:L'abito lo puoi fare esattamente come vuoi!-il mio non sarà lungo ma appena sotto il ginocchio,nel mio photoalbum ho messo la foto del modello (ovviamente su di me farà un'altra figura).
Però lo metterò solo al pomeriggio...mi sa che al mattino mi sposeò in tuta :ahah
Ho visto la foto del vestito, mi piace molto, bello anche il colore ma soprattutto bellissimo il tuo bimbo
Il vestito sarà più chiaro di quello nella foto ma son sicura che sarà bellissimo!
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
- sbu
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: consigli per matrimonio civile
se guardi il mio photoalbum vedi che il mio è il classico vestito da sposa, e la cerimonia rigorosamente in comune.kyky ha scritto:luisac è proprio un matrimonio cosi che vorrei!
il vestito è il punto principale, non so da dove iniziare. Non so se sia meglio corto o lungo, so di sicuro che bianco non mi piace, ma secondo voi posso mettere un vestito lungo anche se è in comune il matrimonio?
stamattina parlavo col mio compagno, e lui la vede, come tutti gli uomini, molto semplice![]()
![]()
però l'ho gia detto chiaro e tondo, il mio vestito è la cosa principale, dopo quello, sviluppiamo tutto il resto
Io ho fatto una cerimonia a tutti gli effetti, avevo pure quelli che suonavano.
Il matrimonio in comune non è mica di serie B, ci vai anche con lo strascico, il velo e i paggetti che lanciano i fiori se ne hai voglia!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- Zù71
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23
Re: consigli per matrimonio civile
io mi sono sposata in comune ma ho fatto un matrimonio abbastanza "in grande" (cosa ch enona vrei mai immaginato...) ma in ogni caso molto "lineare come stile".
mi sono sposata in una sala bellissima, antica mesa a disposizione dal piccolo comune dove mi sposavo (quello di residenza dei miei suoceri), ho fatto portare i fiori il tappeto etc. e addirittura, udite udite, quartetto d'archi e soprano leggero (ebbene si sono un po' melomane....).
avevo un vestito da sposa sposa (bianco e lungo) ma molto molto lineare e ovviamente senza velo. Avevo i capelli sciolti, solo due ciocche tirate su ai lati, avrei potuto farli anche da sola ma la piega l'ho fatta cmq dal parrucchiere, puoi fare anche tu lo steso, la mattina del matrimonio vai dal parrucco e ti fai fare la piega se non dici che ti sposi ti prende al max 20 euri, se dici che ti sposi ne prende minimo 200...tutto per lo stesso lavoro...
il trucco penso che puoi fare da sola, per il fotografo io avevo un amico che fa il reporter e ho delel foto un po' "insolite" ma divertenti assai...per il banchetto, noi meridionali siamo sboroni quando si tratta di offrire da maganre quidni nemmeno te lo dico che ho fatto perchè ritengo si possa fare anche molto meno senza fare brutte figure...
diciamo che essendo solo in 15 io cercherei un ristorante rinomato e di classe e mi fare fare un bel menù di degustazione con torta nuziale finale.
per le bomboniere io ho preso delle cose del commercio equo e solidale e le ho confezionate io, tu potresti fare i sacchettini per tutti quelli che non inviti (magari che ne so per l'ufficio etc.) e poi vedere per i 15 invitati che fare se lo uoi fare.
le partecipazioni nel tuo caso vanno fatte con un doppio cartoncino, uno che dice dove e quando ti sposi col nome e indirizzo tuo e del marito da spedire magari a parenti lontani per dare notizia dle tuo matrimonio o da affiggere nella bacheca dell' ufficio (partecipare le nozze è un gesto cmq carino ed educato senza che si sia obbiligati a invitare 2000 persone) mentre agli invitati proprio arriverà sto cartoncino più un altro che dice dove e quando farete il ricevimento.
per carità niente biglietti della lista di nozze nelle partecipazioni che la trovo una cafonata unica, se qualcuno ti chiede se hai fatto al lista tu dici il posto se no passa e metti in lista anche cose di 20 euro perchè magari ci sono eprsone non invitate e poco intime cui fa paicere farti un pesiero ma non si possono costringere a regalarti un capitale...
mi sono sposata in una sala bellissima, antica mesa a disposizione dal piccolo comune dove mi sposavo (quello di residenza dei miei suoceri), ho fatto portare i fiori il tappeto etc. e addirittura, udite udite, quartetto d'archi e soprano leggero (ebbene si sono un po' melomane....).
avevo un vestito da sposa sposa (bianco e lungo) ma molto molto lineare e ovviamente senza velo. Avevo i capelli sciolti, solo due ciocche tirate su ai lati, avrei potuto farli anche da sola ma la piega l'ho fatta cmq dal parrucchiere, puoi fare anche tu lo steso, la mattina del matrimonio vai dal parrucco e ti fai fare la piega se non dici che ti sposi ti prende al max 20 euri, se dici che ti sposi ne prende minimo 200...tutto per lo stesso lavoro...
il trucco penso che puoi fare da sola, per il fotografo io avevo un amico che fa il reporter e ho delel foto un po' "insolite" ma divertenti assai...per il banchetto, noi meridionali siamo sboroni quando si tratta di offrire da maganre quidni nemmeno te lo dico che ho fatto perchè ritengo si possa fare anche molto meno senza fare brutte figure...
diciamo che essendo solo in 15 io cercherei un ristorante rinomato e di classe e mi fare fare un bel menù di degustazione con torta nuziale finale.
per le bomboniere io ho preso delle cose del commercio equo e solidale e le ho confezionate io, tu potresti fare i sacchettini per tutti quelli che non inviti (magari che ne so per l'ufficio etc.) e poi vedere per i 15 invitati che fare se lo uoi fare.
le partecipazioni nel tuo caso vanno fatte con un doppio cartoncino, uno che dice dove e quando ti sposi col nome e indirizzo tuo e del marito da spedire magari a parenti lontani per dare notizia dle tuo matrimonio o da affiggere nella bacheca dell' ufficio (partecipare le nozze è un gesto cmq carino ed educato senza che si sia obbiligati a invitare 2000 persone) mentre agli invitati proprio arriverà sto cartoncino più un altro che dice dove e quando farete il ricevimento.
per carità niente biglietti della lista di nozze nelle partecipazioni che la trovo una cafonata unica, se qualcuno ti chiede se hai fatto al lista tu dici il posto se no passa e metti in lista anche cose di 20 euro perchè magari ci sono eprsone non invitate e poco intime cui fa paicere farti un pesiero ma non si possono costringere a regalarti un capitale...
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09
- kyky
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: consigli per matrimonio civile
dunque, il vestito non lo vorrei bianco, ma o avorio o anche colorato, tenue però, azzurrino, rosina, violetto...e abbastanza liscio.
Per il fotografo, un amico del mio compagno potrebbe venire in comune, poi per il pranzo sicuramente chiedendo ai parenti ci faranno diverse foto.
Per le partecipazioni: noi avevamo pensato di darle a mano, gli invitati saranno:
mio padre e sua moglie, mia mamma e suo marito (non ridete :ahah ), i miei due nonni, i genitori di mio marito, suo fratello, mio figlio e mio nipote, poi i due testimoni.
E dopo che ci siamo sposati di mandare un biglietto come fosse scritto da ns figlio dove dice che mamma e papà si sn sposati.
Porblema biblico: i miei non vanno d'accordo, separazione lunghissima costosissima e bruttissima (ho rivisto mio padre dopo 4 anni, a settembre...) come faccio col tavolo? non possono stare ne davanti e di fianco l'un l'altro se no si scannano.
Le fedi le abbiamo gia, ce le eravamo regalate quando aspettavo Edo.
Niente lista di nozze...sinceramente al massimo speriamo in un qualche aiuto economico
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- kyky
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: consigli per matrimonio civile
per i vestiti..un genere cosi (poi magari entro in negozio e ce n'è uno bianchissimo e me ne innamoro). L'unica cosa certa è il prezzo, non vorrei spendere una follia, ma non ho idea di quanto possa costare un abito da sposa
http://media.photobucket.com/image/vest ... zzurro.jpg
http://media.photobucket.com/image/vest ... 8rosso.jpg
http://media.photobucket.com/image/vest ... zzurro.jpg
http://media.photobucket.com/image/vest ... 8rosso.jpg
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- luka
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2034
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:08
Re: consigli per matrimonio civile
bellizzimo quello rosso...kyky ha scritto:per i vestiti..un genere cosi (poi magari entro in negozio e ce n'è uno bianchissimo e me ne innamoro). L'unica cosa certa è il prezzo, non vorrei spendere una follia, ma non ho idea di quanto possa costare un abito da sposa
http://media.photobucket.com/image/vest ... zzurro.jpg
http://media.photobucket.com/image/vest ... 8rosso.jpg
mi piacerebbe anche a me sposarmi con un abito così..
a me piacerebbe organizzare un matrimonio (in comune pure io) in qualche piccolo comune rustico..
Luka,Ale (Dic'01),Nicky (Dic'07)
OTtista ;)
OTtista ;)
