ATTENZIONE ALLA TRUFFA! ( LUNGOOOO )
Inviato: 7 nov 2008, 4:26
Vi racconto cosa mi è capitato oggi...
Ieri mi ha telefonato una gentilissima signora proponendomi un mini-sondaggio con domande su fascia d'età, stato civile e professione, su cosa ne penso dell'utilità della pubblicità su TV e giornali e se utilizzo i buoni spesa nei supermercati (risposte ovvie!), quindi mi ha informato che verrà aperto un grande magazzino di prodotti per la casa di ogni tipo nella mia zona, e che la sua ditta lo sta promuovendo distribuendo carnet di buoni sconto invece di utilizzare i canali pubblicitari tradizionali.
Mi ha chiesto se ero interessata, ed io ho accettato più che altro per curiosità, quindi mi ha fissato per questa mattina un appuntamento con un'incaricata che mi avrebbe consegnato questi coupon. Poco prima del suo arrivo ho acceso il PC con l'intenzione di fare qualche ricerca su questa ditta, ma la tipa è arrivata in anticipo...
Dopo i convenevoli di rito mi ha aperto davanti una cartelletta con un foglio ed ha cominciato a spiegarmi che i buoni sconto erano nominativi ( e quindi dovevo compilare il foglio con i miei dati ), andavano spesi entro 5 anni ecc.ecc.... io intanto leggevo il contratto che avevo davanti ( sì, perché di un contratto si trattava! ) e cominciavano a sorgermi un sacco di dubbi... non ho letto tutto, ma mi sono concentrata su due cose: mi si chiedeva una firma ed era specificato l'obbligo di effettuare almeno un acquisto tra le cose elencate ( poltrone, divani, interi servizi da tavola, batterie di pentole... mica una tovaglia o un asciugamano!).
L'ho fatto presente alla tipa, che mi ha detto che l'elenco era puramente indicativo e che non c'era un minimo di acquisto ma solo un massimo di 2400 Euro... ma a quel punto le ho detto che non avevo alcuna intenzione di firmare un obbligo di acquisto a fronte di buoni sconto per prodotti che neanche conoscevo, e lei mi ha ringraziato e se ne è andata( stupendomi perfino, pensavo insistesse di più ).
Ho finalmente fatto le mie ricerche ed ho scoperto che è una truffa bella e buona: la ditta cambia nome di tanto in tanto ma è sempre di Padova; di negozi nuovi non ne aprono, ma, se firmi, ti obbligano ad effettuare un acquisto di importo elevato, minacciandoti di azioni legali se non lo fai. Alcuni hanno pagato, altri hanno restituito la copia del contratto e la merce che ti lasciano in visione se firmi entro 10 gg. ed hanno ottenuto la rescissione del contratto, altri hanno minacciato azioni legali a loro volta e sono riusciti a venirne fuori... ho scoperto tutto ciò sul sito dell' ADUC ( Associazione per i diritti degli utenti e dei consumatori ).
Ho scritto tutto questo "polpettone" per mettere in guardia qualcuna a cui capitasse una cosa simile: sembra da polli cascarci, ma se trovi una persona convincente...
La ragazza che è venuta a casa mia era molto giovane e straniera: probabilmente faceva quel lavoro da poco e non aveva una perfetta padronanza della lingua, altrimenti mi sa che sarebbe riuscita ad ad infinocchiarmi... e che non sono certo un tipo sprovveduto!
Riferimenti ( se posso... altrimenti i mod. sanno cosa fare! ):
- Il nome della ditta da cui sono stata contattata è Italia dentro casa
- Il link alla pagina del sito dell'ADUC in cui si parla di queste truffe è
http://www.aduc.it/dyn/dilatua/dila_mos ... 61074&L1=0
Ieri mi ha telefonato una gentilissima signora proponendomi un mini-sondaggio con domande su fascia d'età, stato civile e professione, su cosa ne penso dell'utilità della pubblicità su TV e giornali e se utilizzo i buoni spesa nei supermercati (risposte ovvie!), quindi mi ha informato che verrà aperto un grande magazzino di prodotti per la casa di ogni tipo nella mia zona, e che la sua ditta lo sta promuovendo distribuendo carnet di buoni sconto invece di utilizzare i canali pubblicitari tradizionali.
Mi ha chiesto se ero interessata, ed io ho accettato più che altro per curiosità, quindi mi ha fissato per questa mattina un appuntamento con un'incaricata che mi avrebbe consegnato questi coupon. Poco prima del suo arrivo ho acceso il PC con l'intenzione di fare qualche ricerca su questa ditta, ma la tipa è arrivata in anticipo...
Dopo i convenevoli di rito mi ha aperto davanti una cartelletta con un foglio ed ha cominciato a spiegarmi che i buoni sconto erano nominativi ( e quindi dovevo compilare il foglio con i miei dati ), andavano spesi entro 5 anni ecc.ecc.... io intanto leggevo il contratto che avevo davanti ( sì, perché di un contratto si trattava! ) e cominciavano a sorgermi un sacco di dubbi... non ho letto tutto, ma mi sono concentrata su due cose: mi si chiedeva una firma ed era specificato l'obbligo di effettuare almeno un acquisto tra le cose elencate ( poltrone, divani, interi servizi da tavola, batterie di pentole... mica una tovaglia o un asciugamano!).
L'ho fatto presente alla tipa, che mi ha detto che l'elenco era puramente indicativo e che non c'era un minimo di acquisto ma solo un massimo di 2400 Euro... ma a quel punto le ho detto che non avevo alcuna intenzione di firmare un obbligo di acquisto a fronte di buoni sconto per prodotti che neanche conoscevo, e lei mi ha ringraziato e se ne è andata( stupendomi perfino, pensavo insistesse di più ).
Ho finalmente fatto le mie ricerche ed ho scoperto che è una truffa bella e buona: la ditta cambia nome di tanto in tanto ma è sempre di Padova; di negozi nuovi non ne aprono, ma, se firmi, ti obbligano ad effettuare un acquisto di importo elevato, minacciandoti di azioni legali se non lo fai. Alcuni hanno pagato, altri hanno restituito la copia del contratto e la merce che ti lasciano in visione se firmi entro 10 gg. ed hanno ottenuto la rescissione del contratto, altri hanno minacciato azioni legali a loro volta e sono riusciti a venirne fuori... ho scoperto tutto ciò sul sito dell' ADUC ( Associazione per i diritti degli utenti e dei consumatori ).
Ho scritto tutto questo "polpettone" per mettere in guardia qualcuna a cui capitasse una cosa simile: sembra da polli cascarci, ma se trovi una persona convincente...
La ragazza che è venuta a casa mia era molto giovane e straniera: probabilmente faceva quel lavoro da poco e non aveva una perfetta padronanza della lingua, altrimenti mi sa che sarebbe riuscita ad ad infinocchiarmi... e che non sono certo un tipo sprovveduto!
Riferimenti ( se posso... altrimenti i mod. sanno cosa fare! ):
- Il nome della ditta da cui sono stata contattata è Italia dentro casa
- Il link alla pagina del sito dell'ADUC in cui si parla di queste truffe è
http://www.aduc.it/dyn/dilatua/dila_mos ... 61074&L1=0