GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PADRE PIO

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Rispondi
Avatar utente
MARSICA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8390
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:27

PADRE PIO

Messaggio da MARSICA » 24 apr 2008, 17:38

COME TUTTE SAPRETE, OGGI C'è STATA LA RIESUMAZIONE DELLA SALMA DI PADRE PIO
IO NON HO BEN CAPITO IL MOTIVO :domanda PERCHè :domanda
CHE SENSO HA FAR VEDERE IL CORPO DEL SANTO MORTO, PERò CON LA MASCHERA CHE GLI HAN PREPARATO AL MUSEO DELLE CERE DI LONDRA

A PARTE IL DISCORSO ECONOMICO E FINANZIARIO :pistole
MARIKA MAMMA 23lug07_ 1^IUI Ottobre 2012 ko_2^FIVET Gennaio 2013 ko
Immagine

Avatar utente
dany76
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1782
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:56

Re: PADRE PIO

Messaggio da dany76 » 24 apr 2008, 21:27

cara MARSICA...
non so se hai mai sentito parlare di fede....
non mi pongo il problema del resoconto economico e tutto quello che vuoi...
ma io e come si è visto tanti fedeli sento il bisogno di andare lì...da lui....e spero di avere la possibilità di farlo...
a volte ci poniamo delle domande così scontate....e non ascoltiamo più il nostro cuore... :bacio
Daniela *NATURELLA* un angelo ci protegge...19/10/07
MARTA sei la mia vita dal 10/11/09

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: PADRE PIO

Messaggio da frangela » 24 apr 2008, 21:38

Dany, veramente Marsica ha posto solo il problema della riesumazione... che senso ha farla, non della fede e della devozione nei confronti di un santo.
Ora, a me tutta questa storia mi ha fatto raccapricciare, soprattutto visto che oggi i TG sembravano la rivista del necrofilo :x:
Che c'incastra con la fede???
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
tizy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2236
Iscritto il: 15 apr 2005, 15:27

Re: PADRE PIO

Messaggio da tizy » 24 apr 2008, 22:13

Io sono credente e rispetto Padre Pio,come tutti coloro che si recano in pellegrinaggio sulla sua tomba.
Ci sono stata anche io varie volte come anche a Pietrelcina ma la storia della riesumazione secondo me è macabra ed ha uno scopo puramente commerciale.
Tiziana e Francesco (03.09.04)
Babbiona partenopea

Avatar utente
MARSICA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8390
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:27

Re: PADRE PIO

Messaggio da MARSICA » 24 apr 2008, 23:22

io sono credente e sono stata 3 volte a s.giovanni rotondo da Padre Pio
non me ne volete se vi dico che secondo me a Padre Pio tutto ciò non sarebbe piaciuto

io cmq chiedevo il significato di questa riesumazione, sia dal punto di vista religioso che scientifico
MARIKA MAMMA 23lug07_ 1^IUI Ottobre 2012 ko_2^FIVET Gennaio 2013 ko
Immagine

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: PADRE PIO

Messaggio da frangela » 24 apr 2008, 23:47

A me sembra una cosa medievale
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
ros
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11959
Iscritto il: 27 ott 2005, 17:38

Re: PADRE PIO

Messaggio da ros » 25 apr 2008, 8:38

La religione cattolica è improntata sul culto del corpo.
In fin dei conti il cattolico crede nella resurrezione del corpo, e quando fa la Comunione non fa altro che nutrirsi del Corpo di Cristo.
Di esempi di venerazione di "relique" ce ne sono tantissime dal sangue di San Gennaro, alle dita, alle teste, ma anche corpi che si trovano nelle varie Basiliche e Santuari. Non da ultimo il corpo di papa giovanni XXIII che si trova in san Pietro.
Diciamo che l'ostensione del corpo del santo fa parte del processo di canonizzazione del santo stesso.

Per quanto riguarda poi le implicazioni ecomomiche che questo comporta....no comment.
Immagine

Angela Karol 28 Giugno 2006 ore 10,10

Avatar utente
nicky07
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5804
Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58

Re: PADRE PIO

Messaggio da nicky07 » 25 apr 2008, 8:46

frangela ha scritto:Dany, veramente Marsica ha posto solo il problema della riesumazione... che senso ha farla, non della fede e della devozione nei confronti di un santo.
Ora, a me tutta questa storia mi ha fatto raccapricciare, soprattutto visto che oggi i TG sembravano la rivista del necrofilo :x:
Che c'incastra con la fede???
:quoto: :quoto: :quoto:
♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: PADRE PIO

Messaggio da rusc » 25 apr 2008, 10:16

Ho trovato questo articolo che mi sembra spieghi bene le motivazioni che hanno portato alla ricognizione. Al di là della fede. Io sono credente, ma l'esumazione o meno del corpo di un santo non aumenta nè diminuisce certo la mia fede

ROMA,13 MAR. (Italia Estera) - La ricognizione canonica delle spoglie mortali di Padre Pio, un evento che moltissimi devoti del frate di Pietrelcina aspettavano da tempo, ha sollevato una ondata di entusiasmi ma anche di critiche. Del fatto se ne è parlato con amplissimo respiro sui giornali ed in televisione, segno della notevole notorietà che ancora circonda il santo cappuccino. Sempre in questi giorni, è avvenuta anche un’altra ricognizione canonica, quella di Pier Giorgio Frassati, a Torino, le cui spoglie saranno portate in Australia in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù, della quale il Beato è uno dei patroni.
Ciò che fa riflettere non sono tanto entusiasmi che ha sollevato la notizia delle due ricognizioni, cosa alquanto scontata date le figure in questione, quanto le critiche che sono state mosse verso il gesto in sé della ricognizione canonica, specialmente di quella del frate cappuccino. La ricognizione, per la nostra sensibilità odierna, potrebbe apparire come un qualcosa di macabro: esporre un cadavere in effetti, non è mai un qualcosa di piacevole. Eppure la Chiesa per i santi lo fa da secoli. Perché?
Molti hanno portato come giustificazione a tale gesto ufficiale la necessità di constatare lo stato di conservazione del cadavere. Questa motivazione, seppur giusta, tuttavia non va al cuore della questione, che è squisitamente teologica e poco o quasi per nulla medica. L’attuale ricognizione canonica proviene da un gesto molto antico che era strettamente legato alla dichiarazione della santità di un defunto. Appena una persona veniva dichiarata santa, subito il suo corpo veniva esposto alla venerazione pubblica dei fedeli: la ricognizione veniva perciò ad essere il dato ufficiale della riconosciuta santità del defunto. La Chiesa Ortodossa non a caso ancora oggi riserva grandissima importanza alla ricognizione: non essendoci un Papa che dichiari santa una persona, dopo il processo celebrato dal Santo Sinodo dei vescovi circa la santità di un defunto, ha luogo la canonizzazione vera e propria che in effetti consiste nella ricognizione canonica: evento festoso e appuntamento ecclesiale per eccellenza. La semplice esposizione con relativa breve processione della salma, il contatto con il corpo glorificato del santo è, per i fedeli ortodossi, il riconoscimento più alto ed ufficiale della santità di un fedele defunto. Nella Chiesa cattolica, invece, che seppur spicca per la meticolosità dei processi relativi all’accertamento della santità dei suoi fedeli, questo significato teologico della ricognizione non è molto sottolineato, in quanto il gesto ufficiale che la Chiesa fa circa la santità di un defunto non riposa tanto nella ricognizione canonica in sé, quanto nella proclamazione che il Papa, in qualità di Capo della Chiesa, fa della stessa santità, e nella seguente iscrizione nel Catalogo dei Santi. Non fa meraviglia, perciò, che la ricognizione di padre Pio sia avvenuta, cosa alquanto strana, ben quaranta anni dopo la morte del Santo, e per giunta ben sei anni dopo la canonizzazione!
Ovviamente, affievolendosi il significato teologico della ricognizione, va da sé che sia balzato in primo piano l’aspetto medico della stessa, volto ad a accertarsi dell’effettivo stato di conservazione della salma del santo. Motivo questo, molto secondario, come già detto. Infatti, se a Sydney la salma di Pier Giorgio Frassati risultasse essere ridotta in polvere o lo stesso fosse successo a quella di Padre Pio, forse che tale stato di cose avrebbe influito sulla santità dei due? Assolutamente no. Quindi, la ricognizione è un gesto il cui significato è puramente teologico ed ecclesiale: essa consiste nel mostrare alla Chiesa la santità realizzatasi in determinati fedeli, per cui è motivo per la stessa Chiesa di gioia e di festa (e gli entusiasmi provano questo) e non tanto lo stato di conservazione di un defunto (cosa che giustamente può attirare critiche). Recuperare, quindi, i tempi opportuni - subito dopo la canonizzazione o in concomitanza con essa - e i significati più squisitamente teologici di un gesto come quello della ricognizione, potrebbe essere un qualcosa che potrebbe e dovrebbe sottolineare meglio la portata ecclesiale della ricognizione canonica stessa.
Mario Sista/Italia Estera
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
patti80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15774
Iscritto il: 4 lug 2007, 11:55

Re: PADRE PIO

Messaggio da patti80 » 25 apr 2008, 12:02

io sono cattolica ed ogni anno dal '94 per una questione familiare andiamo o a san giovanni rotondo o a pietralcina o a tutte e due le parti ma sinceramente non ho capito la scelta che ha preso la chiesa la vedo come un non avere rispetto per quel corpo e per il santo
♥ D.2006, R.2009, S.2011 ♥ ♥ angioletto 2008 ♥
Perdonare e dimenticare? non sono Cristo e non ho l'alzheimer!!

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PADRE PIO

Messaggio da ely66 » 25 apr 2008, 22:42

boh.
hanno mostrato il corpo di bernadette, roseo, pare appena deposto nella bara.
invece, per una frazione di secondo si sono viste le dita della mano sx di san pio. nere.
per me, al di là della fede, stanno pagando la chiesa dove hanno posto la teca.
non c'è nulla di cristiano in questo gesto.
perchè non è esposta la salma di papa giovanni XXIII°? o altre salme?
perchè la fede in quei casi è limitata? inesistente? boh.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

ste81
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6177
Iscritto il: 22 mag 2005, 0:32

Re: PADRE PIO

Messaggio da ste81 » 25 apr 2008, 22:49

Ho visto il servizio al tg ed ho visto gente che infilava sotto la teca delle banconote da 100 euro!!
ma quei soldi dove vanno a finire???
davvero Padre Pio avrebbe voluto tutto questo???
non era meglio destinare tutti quei soldi a qualche opera di bene invece che al finanziamento di questa esposizione???

Avatar utente
ros
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11959
Iscritto il: 27 ott 2005, 17:38

Re: PADRE PIO

Messaggio da ros » 25 apr 2008, 23:11

ely66 ha scritto:boh.
hanno mostrato il corpo di bernadette, roseo, pare appena deposto nella bara.
invece, per una frazione di secondo si sono viste le dita della mano sx di san pio. nere.
per me, al di là della fede, stanno pagando la chiesa dove hanno posto la teca.
non c'è nulla di cristiano in questo gesto.
perchè non è esposta la salma di papa giovanni XXIII°? o altre salme?
perchè la fede in quei casi è limitata? inesistente? boh.
Ely il corpo di Papa Giovanni XXIII è esposto da diversi anni Nella Basilica di San Pietro.
E comunque è tradizione della Chiesa esporre il corpo dei Santi o dei Beati proprio perchè la fede cristiana, come ho detto prima, si basa sul "corpo". Che poi tutto questo porti un immenso giro di denaro (e nel caso do Padre Pio ne porta davvero tanto...) è un'altra storia....
Immagine

Angela Karol 28 Giugno 2006 ore 10,10

Avatar utente
ros
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11959
Iscritto il: 27 ott 2005, 17:38

Re: PADRE PIO

Messaggio da ros » 25 apr 2008, 23:17

E giusto per stare in tema ho trovato questo articolo
http://www.telefree.it/news.php?op=view&id=54367
Immagine

Angela Karol 28 Giugno 2006 ore 10,10

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PADRE PIO

Messaggio da ely66 » 25 apr 2008, 23:26

è esposto??? ma da quando? probabilmente sono troppo vecchia, vediamo..
24 anni fa non c'era o perlomeno non ce l'hanno detto. e ho visitato tutte le grotte vaticane, ho foto della parte sotto la basilica ecc... come ogni brava turista di 15/17 anni dell'epoca.

cmq sia, io sono cristiana, cattolica della Chiesa di roma (della Chiesa. che è diverso da altre cose) e mi rendo conto che sono curiosa. non c'entra niente la fede. per me intendo. per gli altri non so, ma credo che siano pochi, ma davvero pochi quelli che vanno a s. giovanni per poter "incontrare" san pio. per me ci vanno per ... fatti loro (?)

poi se un corpo rimane incorrotto e morbido come quello di Bernadette, m'incuriosisce e molto. un corpo che si "finisce" e diventa nero, beh, m'interessa di più la mummia dell'uomo del Similaun, annerito pure lui. ma dai ghiacci. quantomeno è affascinante pensare sia vissuto oltre 5000 anni fa.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ros
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11959
Iscritto il: 27 ott 2005, 17:38

Re: PADRE PIO

Messaggio da ros » 25 apr 2008, 23:35

Anche io sono cattolica e sinceramente dei corpi mi importa davvero poco.
Comunque quello di Giovanni XXIII è esposto credo da 6 o 7 anni.
Prima era nelle grotte vaticane, poi visto che è stato dichiarato beato (mi pare, ma non ne sono certa eh...!) è stato traslato in una teca di cristallo ed è esposto in basilica.

Ma mi pare che sparsi per le varie chiese e basiliche si trovi un pò di tutto (senza voler essere blasfema...) dalle dita, alle teste, a corpi mummificati e non...
Immagine

Angela Karol 28 Giugno 2006 ore 10,10

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PADRE PIO

Messaggio da ely66 » 26 apr 2008, 0:09

si beh, quello è vero. come la lingua di s. antonio a padova. dopo anni e anni (e qui sono 30 gli anni sigh) me la ricordo ancora. come un mezzo incubo!
io vieterei certe cose ai minori di 18 anni. brrrrrrr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

ste81
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6177
Iscritto il: 22 mag 2005, 0:32

Re: PADRE PIO

Messaggio da ste81 » 26 apr 2008, 0:12

Io invece ricordo il braccio di san biagio che durante la messa in suo onore organizzata dalla parrocchia bisognava baciare.. a parte la mia riluttanza di bimba di 8 anni a baciare una teca con dentro un pezzo di braccio umano la cosa che più mi infastidiva era il pensiero di tutti i microbi presenti nel punto dove il parroco ti poggiava le labbra uno dopo l'altro senza neanche un fazzolettino per pulirla.. io l'ho appena sfiorata..

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: PADRE PIO

Messaggio da Edera » 26 apr 2008, 3:22

Giusto stasera han trasmesso un servizio alle Iene sulla riesumazione del corpo di Padre Pio...
Che dire? Io, francamente, dietro TUTTE queste cose inerenti ai santi, vedo solo un gran giro d'affari...
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: PADRE PIO

Messaggio da Melissa » 27 apr 2008, 16:57

si Ely! la lingua del santo, l'ho vista poco tempo fa e mi ha fatto un impressione!!!!!!!!!!!! non credo che padre Pio sarebbe contento di tutto questo scempio, alberghi dove la sera si fa animazione, si balla, santini in ogni angolo, no no no! io sono andata a Lourdes, non per fede, e mi sono spaventata!!!!!!!!!!!!!!!!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”